
La località balneare di Milano Marittima è nota per le sue attrazioni turistiche ed è visitata da molte persone. La vasta gamma di luoghi d’interesse, negozi e ristoranti sono ciò che attira i visitatori in questa pittoresca cittadina. C’è una vasta gamma di attività da intraprendere quando si visita Milano Marittima, inclusi parchi di divertimento, deliziosi ristoranti e una selezione di spiagge dove rilassarsi. Milano Marittima pullula di entrambe le opzioni per il relax e una serie di cose diverse da fare e vedere. È la destinazione perfetta per chi cerca sole, sabbia e panorami. Dai un’occhiata a questo elenco delle 10 cose da vedere e fare a Milano Marittima e dintorni e inizia a pianificare il tuo viaggio!
10 cose da fare a Milano Marittima
Leggi anche: Cosa fare a Cervia con i bambini
1. Mirabilandia
A breve distanza da Milano Marittima, si trova il parco divertimenti più grande d’Italia, che invita gli ospiti a trascorrere una giornata all’insegna del divertimento! Con una superficie di 30 ettari (74,1 acri) e il parco acquatico, noto come Mirabeach, menzionato di seguito, Mirabilandia è una delle attrazioni più importanti della regione. I visitatori possono trascorrere un’intera giornata qui, godendosi le delizie delle numerose montagne russe, tra cui le montagne russe più alte del mondo, il “Divertical”. A Mirabilandia si possono trascorrere ore di divertimento, adatto a bambini e adulti che cercano una giornata ricca di avventura e divertimento.
2. Papeete Beach
Papeete Beach offre divertenti vibrazioni a tutti gli amanti del sole, sabbia e selfie. Anche se potrebbe non essere il luogo ideale per coloro che desiderano un’atmosfera più rilassata, Papeete Beach offre a coloro che cercano un’atmosfera più vivace, un momento davvero meraviglioso. La spiaggia offre diversi servizi, tra cui ombrelloni privati, lettini, campi da pallavolo e beach tennis, solo per citarne alcuni. Puoi divertirti a mangiare in alcuni dei ristoranti più squisiti sulla spiaggia o optare per un pranzo più informale, in entrambi i casi, scoprirai sicuramente che Papeete Beach offre ai visitatori un momento davvero memorabile.
3. Safari Ravenna
Questo parco faunistico offre ai visitatori la possibilità di socializzare con oltre 450 animali e 40 specie diverse. Gli amanti degli animali trascorreranno la giornata più della dell’estate al Safari Ravenna, perché c’è così tanto da vedere e da fare. Scegli tra un safari drive-through, un tour in auto elettrica Safari o un tour in treno Safari, che ti consentono di ottenere maggiori informazioni sui vari animali che vagano per il parco. Ti verrà data la possibilità di nutrire un certo numero di specie, grazie alle guide turistiche esperte, che sono a disposizione per aiutarti con qualsiasi domanda tu possa avere. Safari Ravenna è il luogo ideale per chi vuole trascorrere una giornata imparando di più su tanti animali diversi e sui loro diversi habitat.
Leggi anche: Le 15 spiagge più belle della Sicilia
4. Spiaggia dei paparazzi 242
Paparazzi Beach 242 è un resort sulla spiaggia che offre divertimento e intrattenimento senza fine per famiglie e giovani. È il luogo idilliaco per prendere un po’ di sole mentre ci si gode un pomeriggio rilassante. Alcuni degli incredibili servizi che Paparazzi Beach 242 ha da offrire includono lettini, docce e ombrelloni, per garantire che la tua visita sia il più rilassante e divertente possibile. Puoi anche goderti una serie di attività qui, che vanno dal beach volley ai campi da basket, assicurandoti che il tuo tempo sia pieno di attività memorabili. La gelateria è un modo sfizioso per concedersi una coccola dopo una lunga giornata al mare e un accogliente ristorante permette di soddisfare le voglie di metà pomeriggio.
5. Pineta di Cervia
La Pineta di Cervia si trova nella parte settentrionale di Cervia, a breve distanza da Milano Marittima ed è una vasta area boschiva di 105,2 ettari (260 acri), più ulteriori 12,1 ettari (30 acri) di Parco Naturale. La zona ospita una natura straordinaria, splendidi paesaggi e vegetazione ed è l’ideale per passeggiate a piedi, in bicicletta e per fare jogging. Pineta di Cervia offre l’ambiente ideale per godersi una piacevole passeggiata in un ambiente indisturbato. È possibile trovare golf, tennis e molti diversi sport da spiaggia, lungo la costa, che si trova proprio ai margini della pineta. Mentre la foresta è accessibile solo dall’alba al tramonto, puoi stare certo che un’intera giornata qui ti farà rilassare e ringiovanire, in pochissimo tempo.
6. Minigolf Centrale
Un ottimo modo per trascorrere qualche ora a Milano Marittima è concedersi una o due partite di minigolf. Puoi metterti in competizione e vedere chi vince, oppure puoi semplicemente trascorrere qualche ora di svago. Con circa 8€ a persona, il Mini Golf Centrale è un modo ideale per trascorrere qualche ora, soprattutto se il tempo non è favorevole.
Leggi anche: Cosa vedere a Napoli in un giorno
7. Fare shopping in centro e passare dal Vialetto degli Artisti
Oltre a passare il tempo in spiaggia, a Milano Marittima si può fare shopping. Il centro del paese è ricco di negozi di ogni genere e ci sono opportunità per tutte le tasche. Potete organizzare una giornata dedicata allo shopping anche se il tempo non è dei migliori e non avete voglia di passare la giornata in spiaggia. In estete, è possibile visitare anche il Vialetto degli Artisti, un viale che costeggia il canale, dedicato all’esposizione di opere creative e di artigianato realizzate da artisti locali.
8. Parco della Salina di Cervia
La Salina di Cervia è una Riserva Naturale in cui poter ammirare geometrie bellissime che la natura regala e trovarsi in presenza di specie rare e meravigliose come quella dei fenicotteri rosa. Le Saline si estendono per una superficie che supera gli 800 ettari e rappresentano, e hanno sempre rappresentato, una delle ricchezze paesaggistiche/economiche di questa zona.
9. Cervia
Da visitare sicuramente il centro, ovvero Piazza Garibaldi, pavimentata da ciottoli di fiume, dove sorgono alcuni edifici importanti, quali il municipio, risalente al ‘700, la cattedrale di Santa Maria Assunta, edificata alla fine del ‘600, dall’aspetto romanico con i mattoni a vista negli esterni, più sontuosa all’interno, dove si trovano pregiati dipinti di Procaccini, Cantarini e di altri pittori del XIII secolo.
Leggi anche: Le 15 spiagge più belle della Toscana
10. Pineta, la discoteca più famosa d’Italia
Non possiamo parlare di Milano Marittima senza immaginarci una sfrenata serata passata sulle piste di una delle discoteche più vive e rinomate d’Italia. Se proprio dovete darvi alla danza e liberare il vostro spirito più giocoso e mondano in una delle sale da ballo della Riviera, il Pineta è assolutamente in cima alla lista. Punto di riferimento per quelli che le notti le vivono davvero e sono appassionati di musica e dolce vita. La selezione all’entrata è rigidissima, dovrete presentarvi davvero in tiro, ma all’interno potreste ritrovarvi a ballare con qualche VIP, per cui spolverate tutto il vostro fascino!
Commenta per primo