
Spiagge della Corsica: una destinazione paradisiaca!
Con un litorale che si estende per ben 1000 km, la Corsica vanta un tesoro nascosto di spiagge magnifiche, dove la sabbia bianca si fonde [Leggi tutto l'articolo]
Con un litorale che si estende per ben 1000 km, la Corsica vanta un tesoro nascosto di spiagge magnifiche, dove la sabbia bianca si fonde [Leggi tutto l'articolo]
Le meravigliose spiagge del Cilento si estendono per circa 130 chilometri lungo la costa della Campania, partendo dalla famosa località di Paestum, meta turistica e [Leggi tutto l'articolo]
Portopalo di Capo Passero, una gemma nascosta nel sud della Sicilia, offre una splendida combinazione di spiagge mozzafiato, acque cristalline e la presenza di due [Leggi tutto l'articolo]
La Maremma si estende per circa 170 chilometri e offre un litorale composto principalmente da spiagge di sabbia fine, circondate da pinete e dune sabbiose [Leggi tutto l'articolo]
Situato nella pittoresca regione nord-occidentale della Sicilia, il Parco delle Madonie è una destinazione imperdibile per gli amanti della natura, della storia e della gastronomia. [Leggi tutto l'articolo]
Le spiagge di Kos sono un vero paradiso naturale con la loro sabbia finissima, acque cristalline e scenari mozzafiato. Conosciute come le più belle del [Leggi tutto l'articolo]
Immersa nella maestosità dei Campi Flegrei, Monte di Procida, conosciuta come “la terrazza dei Campi Flegrei”, è una perla incastonata sulla punta della penisola flegrea. [Leggi tutto l'articolo]
Se siete alla ricerca di un’esperienza di mare cristallino e natura, Skopelos è l’isola perfetta per voi. Le sue suggestive spiagge di sassolini bianchissimi incorniciate [Leggi tutto l'articolo]
Santa Maria di Leuca, la gemma più preziosa dell’intera penisola italiana, incanta i visitatori con le sue incantevoli spiagge e il suo ricco patrimonio storico. [Leggi tutto l'articolo]
I divertimenti notturni sono solo uno degli aspetti che Ios ha da offrire ai visitatori. Questa isola greca è nota anche per le sue magnifiche [Leggi tutto l'articolo]
Copyright @ 2023 GuideTuristiche