contatore per sito
cosa vedere a tropea

Quando pensiamo a Tropea, immaginiamo subito spiagge mozzafiato, mare cristallino e una cucina irresistibile. Ma questa perla della Calabria ha molto di più da offrire. Ecco una guida completa su cosa vedere a Tropea, per aiutarti a pianificare un viaggio indimenticabile.

Il Centro Storico di Tropea

Una delle prime cose che devi assolutamente vedere a Tropea è il suo centro storico. Camminare per le stradine strette e tortuose ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo. Ogni angolo nasconde una sorpresa, con antiche chiese, palazzi storici e piccoli negozi di artigianato locale. Non dimenticare di visitare la Piazza Ercole, il cuore pulsante della città, dove potrai goderti un caffè all’aperto e ammirare il panorama.

La Cattedrale di Maria Santissima di Romania

Un’altra tappa obbligata è la Cattedrale di Maria Santissima di Romania. Questa chiesa del XII secolo è un esempio perfetto di architettura normanna. All’interno, potrai ammirare numerosi dipinti e sculture, tra cui l’icona della Madonna di Romania, patrona di Tropea. La cattedrale offre anche una vista panoramica sulla città che ti lascerà senza fiato.

Il Santuario di Santa Maria dell’Isola

Situato su un promontorio roccioso, il Santuario di Santa Maria dell’Isola è uno dei luoghi più iconici di Tropea. Per raggiungerlo, dovrai salire una scalinata che ti porterà in cima alla roccia, dove troverai una piccola chiesa immersa in un giardino curatissimo. Da qui, la vista sul mare è semplicemente spettacolare, soprattutto al tramonto. È un posto perfetto per scattare foto indimenticabili.

Le Spiagge di Tropea

Non si può parlare di cosa vedere a Tropea senza menzionare le sue spiagge. La Spiaggia della Rotonda è la più famosa, con la sua sabbia bianca e il mare turchese. Un’altra spiaggia imperdibile è la Spiaggia del Convento, più tranquilla e meno affollata. Se ami fare snorkeling, la Spiaggia Michelino è il posto giusto per te, grazie ai suoi fondali ricchi di vita marina.

I Ristoranti e la Cucina Locale

La cucina di Tropea è un vero e proprio viaggio nei sapori. Non puoi lasciare la città senza aver assaggiato la famosa cipolla rossa di Tropea, ingrediente principe di molti piatti locali. Tra i ristoranti da non perdere ci sono Da Cecè e La Lamia, dove potrai gustare specialità come la ‘nduja, il pecorino e i fileja, tipica pasta calabrese. Ogni pasto sarà un’esperienza culinaria indimenticabile.

Il Museo Diocesano di Tropea

Se sei appassionato di storia e arte, il Museo Diocesano è una tappa obbligata. Situato all’interno del Palazzo Vescovile, il museo ospita una collezione di arte sacra che spazia dal Medioevo al Barocco. Qui potrai ammirare dipinti, sculture, paramenti sacri e oggetti liturgici che raccontano la storia religiosa della regione.

Il Belvedere di Tropea

Per una vista panoramica a 360 gradi sulla città e sul mare, devi assolutamente visitare il Belvedere di Tropea. Questo punto di osservazione si trova su una delle terrazze naturali della città e offre una vista mozzafiato, soprattutto al tramonto. È il posto ideale per scattare foto e godersi la bellezza del paesaggio.

Le Grotte di Zungri

A pochi chilometri da Tropea, si trovano le Grotte di Zungri, un complesso di abitazioni rupestri scavate nella roccia risalenti al Medioevo. Questa affascinante attrazione offre uno sguardo unico sulla vita degli antichi abitanti della regione. Le grotte sono circondate da un paesaggio naturale incontaminato, perfetto per una giornata di escursioni.

I Festival e le Tradizioni Locali

Tropea è una città ricca di tradizioni e eventi. Se hai la fortuna di visitarla durante uno dei suoi festival, come la Festa della Cipolla Rossa o la Festa della Madonna di Romania, avrai l’opportunità di vivere la cultura locale in prima persona. Questi eventi sono caratterizzati da processioni, spettacoli musicali e, naturalmente, tanto cibo delizioso.

Le Escursioni in Barca

Infine, un modo unico per esplorare la costa di Tropea è fare un’escursione in barca. Ci sono numerose compagnie locali che offrono tour giornalieri lungo la costa, con soste per nuotare e fare snorkeling nelle acque cristalline. Alcuni tour includono anche una visita alle Isole Eolie, un arcipelago vulcanico situato al largo della costa calabrese.

Cosa Vedere a Tropea

Tropea è una destinazione che offre qualcosa per tutti. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di natura, o un buongustaio, troverai sicuramente qualcosa che ti incanterà. Non perdere l’occasione di visitare questa meravigliosa città e scoprire tutte le sue bellezze.

FAQ

Qual è il periodo migliore per visitare Tropea?

Il periodo migliore per visitare Tropea è durante la tarda primavera e l’inizio dell’autunno, quando il clima è mite e le spiagge sono meno affollate.

Tropea è adatta alle famiglie?

Assolutamente sì. Tropea offre molte attività per famiglie, tra cui spiagge sicure e attrazioni storiche che piaceranno a grandi e piccini.

Quali sono i piatti tipici da provare a Tropea?

Non puoi perdere la cipolla rossa di Tropea, la ‘nduja, il pecorino calabrese e i fileja, una pasta tipica della regione.

Quanto tempo dovrei dedicare alla visita di Tropea?

Consigliamo di dedicare almeno tre giorni alla visita di Tropea per poter apprezzare tutte le sue attrazioni principali con calma.

Ci sono percorsi di trekking a Tropea?

Sì, ci sono diversi percorsi di trekking nei dintorni di Tropea, come quelli che portano alle Grotte di Zungri o lungo la costa.

È possibile fare immersioni a Tropea?

Sì, le acque di Tropea sono perfette per le immersioni e lo snorkeling, con numerosi punti di immersione ricchi di vita marina.

Spiagge di Tropea

Le spiagge di Tropea sono tra le più belle d’Italia, con sabbia bianca e acqua cristallina. Oltre alla Spiaggia della Rotonda e alla Spiaggia del Convento, ci sono molte altre calette nascoste da scoprire, ciascuna con il suo fascino unico. Se ami il mare, non rimarrai deluso dalle meravigliose spiagge di Tropea.

Lascia un commento