contatore per sito
Cosa vedere a Córdoba

Guida completa su cosa visitare a Cordoba e tanti consigli per i neofiti. Questo indice di cosa vedere a Cordoba vi aiuterà a preparare il viaggio in modo impeccabile e ad assicurarvi di non perdervi niente di questa bellissima città. Questa città è sede di alcuni dei paesaggi più belli della Spagna, vediamo cosa vedere a Cordoba. Capitale dell’ex califfato occidentale, Cordoba è nota per essere “la città più araba” dell’Andalusia. Attraverso la cultura e l’istruzione, i musulmani ne fecero la città più importante del loro impero, nonché la più fiorente d’Europa durante il Medioevo. Oggi, Córdoba conserva quasi intatta la sua bellezza, la cui storia si riflette nei suoi splendidi patii e nei suoi incredibili edifici. Tra i monumenti più importanti di Cordoba ci sono la Moschea-Cattedrale, l’Alcázar de los Reyes Cristianos e il sito archeologico di Medina Azahara, situato a pochi chilometri dalla città. La Moschea-Cattedrale di Córdoba è considerata la perfetta fusione tra gli stili arabo e cristiano, che convivono armoniosamente all’interno di questa meravigliosa struttura.

Cordoba è la destinazione perfetta per un weekend, una città che ha il privilegio di essere la prima città al mondo ad ospitare il maggior numero di titoli del Patrimonio Mondiale. Poche città in Spagna sono grate come Cordoba. È difficile trovare un luogo con così tanto fascino e bellezza concentrati in così poco spazio. Cosa vedere a Cordoba è un compito semplice e gratificante, poiché tutti i luoghi di interesse sono facilmente raggiungibili l’uno dall’altro. Ecco un inventario delle migliori cose da vedere a Cordoba. Ora diventerò il vostro timoniere elencandovi cosa visitare a Cordoba, il nostro itinerario si concentrerà sui punti di riferimento più importanti e sulle attrazioni più importanti da non perdere. Ecco un elencazione di cosa vedere a Cordoba.

Cosa vedere a Cordoba

Ci sono molte cose da fare a Cordoba, indipendentemente da cosa vi piace. Se siete appassionati di arte e cultura, potete visitare uno dei tanti musei o gallerie d’arte della città. Per chi ama lo shopping, ci sono molti negozi e boutique di alto livello da esplorare. E se siete alla ricerca di un po’ di emozioni, potete dare un’occhiata ai locali notturni e ai bar della città. Non importa cosa stiate cercando, troverete sicuramente tante cose da visitare a Cordoba. Uscite quindi e cercate di scoprire tutto ciò che questa straordinaria città vi mette a disposizione!

1. Ammira la Moschea-Cattedrale di Cordoba

Eretta sopra l’antica chiesa di San Vicente, la Moschea-Cattedrale che si può vedere a Cordoba è un vero capolavoro. È una visita essenziale da fare a Córdoba in un giorno. Protetta dalle sue alte mura, la Moschea-Cattedrale è il monumento più visitato della città, situata al centro di essa, a pochi passi dal fiume Guadalquivir e dal Ponte Romano. Con un esterno imponente e colossale, la Moschea-Cattedrale di Córdoba ha un interno inconfondibile, di grande bellezza architettonica dove spiccano le sue grandi luci e decorazioni, che vanno dall’architettura gotico-rinascimentale all’arte islamica-bizantina. È stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 1984. Nel corso dei secoli questa costruzione è stata utilizzata sia da cristiani che da musulmani, i cui spazi e ambienti convivono con grande armonia al suo interno. La Moschea iniziò ad essere costruita nel 784, quando divenne la seconda moschea più grande del mondo, solo dietro la Mecca, venendo consacrata come cattedrale nel 1238, dopo la Riconquista Cristiana. Nel 1236, i cristiani conquistarono Córdoba e decisero di convertire la moschea in cattedrale. Per fare ciò, sostituirono varie parti e costruirono la cappella reale con l’altare maggiore.

2. L’Alcazar dei Re Cristiani

Uno dei luoghi più importanti da vedere a Cordova in un giorno è l’Alcázar de los Reyes Cristianos. È il luogo dove venivano ricevuti i sovrani fedeli alla Chiesa. Lo stile arabo dell’edificio, circondato da immensi giardini e fontane, e le cui stanze conservano ancora antichi mosaici e ornamenti, vi trasferiranno immediatamente in un’atmosfera tipicamente mediorientale. Questo grande edificio murato in stile mudéjar fu la residenza dei re cristiani dopo la conquista della città, restaurata da Alfonso X “El Sabio” per farne la loro residenza. Situato vicino al fiume Guadalquivir, molto vicino alla Moschea-Cattedrale e al Ponte Romano, all’Alcazar e ai suoi splendidi giardini, è un luogo essenziale da visitare a Córdoba in un giorno.

3. Ammira il ponte romano di Cordova

Il ponte romano che si può vedere a Cordova è stato teatro di numerose e importanti battaglie nel corso della sua storia. I suoi 240 metri di lunghezza collegano la Torre de la Calahorra con l’area della Moschea. I 16 archi della struttura originale, costruita nel I secolo, sono ancora presenti nella costruzione, che nonostante il tempo passato e le battaglie subite permette ancora l’accesso alla città di Córdoba. Il ponte è stato più volte restaurato, essendo l’unica via di accesso alla città, attraverso il fiume, fino al XX secolo.

4. La Calleja de las Flores

Nonostante ogni angolo di questa città sia incantevole e passeggiare per le vie del centro storico sia un vero regalo, c’è una stradina che è diventata uno dei luoghi più fotografati di tutti quelli che si possono visitare a Cordoba. La Calleja de las Flores è una strada stretta, fiancheggiata da case bianche e decorata con vasi e fiori colorati, che conduce a un piccolo patio interno. Da questo patio, e guardando indietro verso il vicolo, vedrai il minareto della Moschea-Cattedrale, che offre uno dei panorami più belli di tutto ciò che si può vedere a Córdoba.

5. Piazza Corredera

Centro nevralgico e commerciale della città, la piazza della Corredera è uno dei luoghi da non perdere a Cordoba in un giorno. Sotto i suoi archi ospita una moltitudine di bar, negozi e ristoranti, essendo uno dei luoghi più vivaci della città. Questa piazza fu edificata alla fine del Seicento in forma rettangolare e deve il suo nome al fatto che per lungo tempo ospitò al suo interno le corride. La Piazza Corredera è l’unica piazza principale a forma rettangolare in Andalusia. Sia la piazza che i dintorni sono un luogo eccellente per provare il meglio della gastronomia di Cordoba.

6. Il Palazzo di Viana

Conosciuto per i suoi 12 patii, il Palacio de Viana è un edificio spettacolare e unico. Nei suoi oltre 6.500 metri quadrati, e nel più puro stile arabo e romano, predominano patii, giardini, vegetazione e fontane. Mobili antichi, dipinti di importanti artisti e una biblioteca con più di 7.000 copie fanno parte dell’importante tesoro del Palacio de Viana. Questo maniero, attualmente di proprietà privata sebbene aperto al pubblico, è uno dei luoghi essenziali da visitare a Cordoba.

7. Il quartiere ebraico

Uno dei quartieri ebraici più importanti della Spagna è quello che si può vedere a Cordoba. L’ebraismo di Cordoba emana un fascino particolare, un’attrazione che la rende diversa dal resto dei quartieri ebraici che costellano le città spagnole. Gli ebrei vissero in questo luogo fino alla loro espulsione da parte dei Re Cattolici nel XV secolo. Le sue case bianche e i giardini colorati, le sue strade labirintiche e strette, e la tranquillità che si respira in esso, ne fanno uno dei quartieri ebraici più pittoreschi della Spagna, una visita essenziale da fare a Cordoba in un giorno.

8. Torre Calahorra

Questa torre difensiva ospita il Museo vivente di Al-Andalus, noto anche come il museo delle tre culture (musulmana, ebraica e cristiana). È un luogo altamente raccomandato da vedere a Córdoba in un giorno, sia per la sua magnifica vista sul fiume Guadalquivir, sulla Moschea e sul Ponte Romano, sia per ciò che ospita al suo interno, permettendoci di approfondire la storia dei tre culture. La Torre de la Calahorra fu costruita nel XIII secolo per proteggere il Ponte Romano, sebbene abbia subito numerose ricostruzioni nel corso della storia.

9. Ammira il tempio romano di Córdoba

Molto vicino a Plaza de la Corredera si può vedere il Tempio Romano di Córdoba, uno dei resti archeologici meglio conservati della Córdoba romana. Questo tempio fu eretto al tempo dell’imperatore Claudio, nel I secolo, conservando ancora oggi molte delle sue colonne in stile corinzio. Nel Museo Archeologico di Córdoba puoi vedere altri resti di questo tempio romano.

10. Visita i cortili di Córdoba

Sebbene si possano vedere in molte altre parti dell’AndalusiaCórdoba è la città dei patii per eccellenza. Il suo centro storico è costellato di bellissimi e colorati patii andalusi, che rappresentano la parte più tradizionale della città. Ogni anno, all’inizio di maggio, a Córdoba si celebra la famosa Fiesta de los Patios. Per 10 giorni, i patii della città si adornano e si abbelliscono con ogni tipo di elemento decorativo, aprendo le porte a cordobani e turisti. Questo festival ha quasi 100 anni, essendo interrotto solo durante la guerra civile spagnola.

11. Hammam Al Andalus Cordova

Se le moschee arabe sono la massima rappresentazione dell’arte dell’Islam, i bagni arabi sono la massima rappresentazione della bella vita e della società araba del tempo. Sono stati ritrovati diversi siti di bagni arabi, come i bagni califfali, ma se volete vivere l’esperienza di un autentico bagno arabo, non potete perdervi l’Hammam Al Andalus Cordoba, un luogo dove potrete sognare ad occhi aperti come se foste in un racconto da mille e una notte. In agosto e in pieno giorno, dove è impossibile camminare per strada, abbiamo colto l’occasione per rilassarci nelle loro strutture, in particolare nella piscina con le stelle sul tetto attraverso le quali i raggi del sole entravano creando effetti straordinari, bevendo tè caldo e godendo di un massaggio confortante.

12. Medina Azahara

Costruita dal califfo Abderramán III a otto chilometri da Cordoba, la bellezza di Medina Azahara risplende ancora oggi. Tra i resti meglio conservati del complesso archeologico vi sono la casa di La Alberca, la Casa di Yafar e il Grande Portico. L’idea del califfo Abderramán III era quella di costruire un grande palazzo che fosse visibile da tutto il territorio circostante, un grande esempio della potenza del califfato. Nella sua costruzione furono utilizzate 4.300 colonne, anche se di esse rimangono solo pochi ruderi. Questa città palatina fu distrutta dai Berberi durante una sanguinosa battaglia. Oggi questo luogo è diventato uno dei siti archeologici più importanti della Spagna. Medina Azahara è uno dei siti essenziali da vedere vicino a Córdoba in un giorno, un luogo dichiarato Patrimonio dell’Umanità.

13. Iglesia de Santa Marina

In una città in cui spiccano le architetture arabe ed ebraiche, vale la pena sottolineare la Chiesa di Santa Marina, uno dei più bei templi religiosi cattolici di Cordova, costruito dopo la riconquista cristiana nel XIII secolo. Il suo stile, che combina elementi tardo romanici e mudéjar, non vi lascerà indifferenti.

14. Patios di Cordoba (Palazzo Viana e Zoco)

Un altro degli elementi che rendono speciale questa città sono i famosi cortili cordobani. Molte di esse sono gratuite e si può ammirare uno dei tratti distintivi di Cordova: pareti bianche piene di vasi con gerani e altri fiori, bungavillas e fontane dove il suono dell’acqua fa credere che sia più fresco di quanto il termometro mostri in realtà. Mentre è possibile entrare gratuitamente in diversi cortili, qui trovate un pdf con l’elenco dei cortili di Cordova, è possibile anche pagare l’economico biglietto d’ingresso al Palacio de Viana, situato nella Plaza de Don Gome e dove si può ammirare un maestoso palazzo che conta ben dodici cortili e un maestoso giardino.

Le piazze di Cordoba

Una delle cose più piacevoli da fare a Cordoba è passeggiare per le strade. In ogni passeggiata scoprirete angoli nuovi, vicoli affascinanti dimenticati dal turismo o piazze pittoresche dove bere un drink o semplicemente sedersi ad ammirare la loro serena bellezza. Ecco le nostre preferite.

1. La Plaza de la Corredera

Questa piazza rettangolare si ispira alle piazze porticate della Castiglia. È l’unico del genere in Andalusia e per la sua bellezza e le sue dimensioni generose è uno dei centri nevralgici della città e un luogo ideale per cenare o bere qualcosa.

2. La Plaza del Potro

Questa piccola piazza è fiancheggiata da bei palazzi e delimitata dalla delicata Fontana del Colt e da un trionfo di San Rafael, già sulle rive del Guadalquivir. È un luogo con poca gente, per godersi un paio di negozi dove si può acquistare del botijo cordobés, come ha fatto mia moglie, e per dedicare qualche minuto alla targa dedicata al grande Miguel de Cervantes. Il grande scrittore spagnolo visse a Cordova e citò questa piazza anche nel suo romanzo più importante, Don Chisciotte della Mancia.

3. Plaza de Capuchinos.

A nord della città si trova questa piazza che prende il nome dal convento dei frati francescani costruito nel XVII secolo. La sua bellezza risiede nella semplicità e nell’umiltà del bianco impregnato nelle sue pareti. Di forma rettangolare, la piazza è visitata dai fedeli per venerare il Cristo de los Faroles, un maestoso crocifisso che di notte viene illuminato dalle otto lanterne che lo circondano.

Cordoba cose da vedere – Mappa

 

Lascia un commento