Viaggiare per mezza isola della Sicilia senza avere la minima idea di cosa vedere a Erice è un po’ come brancolare alla cieca in una stanza. Fortunatamente, una visita a questa città ricca di storia si rivela altrettanto proficua di una gita al Tempio di Segesta. Inoltre, gli dei del viaggio ci hanno regalato un po’ di aria fresca e un piccolo numero di visitatori. Un cocktail perfetto. Cosa vedere a Erice? Ma percorrere strade acciottolate che si attorcigliano come un serpente. Perdersi significa andare in salita. Salire significa raggiungere un castello. E arrivare al castello significa godere del migliore vista su Trapani, San Vito lo Capo, le Isole Egadi e persino la valle di Castellammare del Golfo. La passeggiata vale la pena. Altamente raccomandato. Vediamo allora cosa fare a Erice.
Leggi anche: Sicilia, il cardinale Newman l’ha trovata “la cosa più vicina al paradiso”
Cosa vedere a Erice, piccolo gioiello siciliano
1. Mappa di Erice. Sebbene Erice, come quasi tutte le città siciliane, offra alcune chiese da visitare, un museo e un castello, vi consigliamo qualcosa di semplice come lasciarsi andare. La città si trova in cima al Monte Giuliano, a circa 751 metri. È piccola, quindi appena pensate di esservi persi vi ritroverete in una delle strette vie dove negozi e ristoranti si confondono facilmente l’uno con l’altro. Inoltre, sui muri di questo villaggio medievale, noto anche come “Montagna di Dio”, troverete delle simpatiche mappe che vi aiuteranno a trovare la strada quando penserete di esservi persi. Si può anche tornare più volte nella stessa strada principale senza trovare quello che si sta cercando. Detto questo, è anche vero che l’assetto urbanistico del centro storico facilita la visita ai luoghi di interesse della città. La sua forma triangolare con le cose più interessanti da vedere a Erice situate ai suoi vertici (il Duomo, il quartiere spagnolo e il Castello di Venere) rende molto difficile perdersi.
2. Porta Trapani. Tuttavia, il modo migliore per visitare Erice è attraversare Porta Trapani (si può parcheggiare nella zona blu ai piedi della porta). Questa porta fu fondata dagli Elimi ed è uno dei tre ingressi al centro della città. Il suo nome si riferisce al suo orientamento verso la città di Trapani, città nota soprattutto per le sue miniere di sale. Una volta entrati nel centro storico di Erice, l’unica cosa che resta da fare è camminare su e giù per le strade. I ciottoli non rendono facile avanzare con la carrozzina, ma ce la caviamo con pazienza e dosi elevate di manovre quasi impossibili. Iniziamo a vedere alcune chiese come la Chiesa Madre (Duomo dell’Assunta), Sant’Alberto dei Bianchi, il balcone di Garibaldi o il Polo Museale Antonio Cordici. Questo museo, fondato nel 1876, ospita pezzi archeologici e storico-artistici, una piccola collezione di armi e opere d’arte contemporanea. Piccolo ma interessante per capire qualcosa di più sugli Elimi, i Greci e i Cartaginesi che popolavano l’area intorno al colle di San Giuliano. Superiamo negozi e opere d’arte urbana posizionate strategicamente ogni pochi metri fino a raggiungere il quartiere spagnolo. Siamo in cima al triangolo, una delle tappe consigliate. Forse non è una delle cose più impressionanti da vedere a Erice, ma dovete assolutamente fermarvi in questo quartiere storico e nel vicino forte incompiuto che risale al 1632. Ci colpisce la delicata decorazione di alcuni angoli del villaggio. Quadri e vasi di fiori tra una via e l’altra, persi nelle stradine che diventano un po’ fresche in questi giorni di settembre. Per la prima volta in dieci giorni dobbiamo tirare fuori i cappotti.
3. Castello di Venere. La strada prosegue verso l’altro vertice della città. Lì, un piccolo parco nasconde per qualche istante il Castello di Venere. Qui gli italiani costruirono un tempio per la dea dell’amore, che per alcuni era Afrodite e per altri Venere (da cui il nome). Da qui si gode di una vista mozzafiato sul Mediterraneo. Nelle vicinanze si trova la Torretta Pepoli, molto fotogenica. Le cose più interessanti da vedere a Erice sono già state apprezzate. Tuttavia, la cosa più importante è provare la cucina locale e visitare il Duomo e la Torre di Re Federico. Entrambi gli edifici risalgono al XIV secolo e alternano stili gotici e neogotici.
Come arrivare a Erice
A seconda di dove alloggiate e di come organizzate il vostro viaggio in Sicilia, un’opzione sarà più adatta dell’altra, ma in linea di massima avete a disposizione l’autobus, la funicolare o un’auto a noleggio (potete anche godervi tutto ciò che c’è da vedere a Erice prenotando un posto in un’escursione organizzata come questa). L’auto è sicuramente l’opzione migliore se non si alloggia a Erice o a Trapani.
- Auto > Abbiamo percorso la Strada Provinciale 31 (SP31), una strada secondaria tortuosa dove eravamo tentati di tornare indietro. Tuttavia, salendo per qualche chilometro si raggiunge Erice. All’arrivo troverete un ampio parcheggio (zona blu). Il prezzo è di 2€ per la prima ora e di 1€ per ogni ora aggiuntiva.
- Funicolare > Se soggiornate a Trapani, la cosa migliore da fare è lasciare l’auto e prendere la funicolare. Ci sono cabine ogni 10 minuti e la vista sulle Isole Egadi è bellissima durante la salita. Il prezzo è accessibile a soli 9 euro andata e ritorno. Tuttavia, vale la pena di verificare se la funicolare è in funzione seguendo questo link.
Cosa visitare dopo Erice
La nostra scelta è stata quella di andare al mare e la spiaggia più consigliata e spettacolare è quella di San Vito lo Capo, un antico villaggio di pescatori situato anch’esso nella parte settentrionale della Sicilia e a poco meno di un’ora di macchina da Erice. Siamo passati dal fresco delle montagne al calore della costa siciliana. Una delle grandi attrazioni di San Vito lo Capo è la sua chilometrica spiaggia di sabbia dorata e acque cristalline. Abbiamo pensato che fosse il modo migliore per concludere un’altra fantastica giornata in Sicilia. A proposito, nelle vicinanze si trova la Riserva Naturale dello Zingaro e anche uno degli angoli più suggestivi dell’isola, la Tonnara di Scopello, visitata il giorno prima dopo il Tempio di Segesta.
Leggi anche: Le 9 spiagge più belle della Sicilia