Sifnos è un’isola tradizionale delle Cicladi famosa per le sue case bianche, le pittoresche cappelle greche, le spiagge incontaminate e la gente amichevole, ma quello che potresti non sapere è che ha la migliore cucina della Grecia! se desideri allontanarti da tutto, entrare in contatto con la natura, cenare con deliziosi piatti greci o visitare il sito archeologico di Agios Andreas, sicuramente sarà un viaggio che non scorderai.
Dove si trova Sifnos
Sifnos si trova nella parte occidentale della catena di isole delle Cicladi, a circa 200 km a sud di Atene. Questa incontaminata isola greca si trova tra Serifos, Kimolos, Milos e Antiparos, con Paros, Naxos e Syros non molto lontano.
Leggi anche: Naxos o Paros? Quale isola scegliere?
Il periodo migliore per visitare Sifnos
Il periodo migliore per visitare Sifnos è tra maggio e ottobre poiché questi mesi offrono il clima migliore, i mari più caldi, attrazioni locali aperte e vita notturna. I servizi di traghetti tra l’isola iniziano a lavorare verso la fine di maggio e continuano regolarmente per tutta la stagione fino alla fine di settembre, quindi questi mesi estivi sono i migliori per visitare le isole.
Come arrivare a Sifnos
Poiché Sifnos è una delle isole minori delle Cicladi, l’unico modo per arrivarci è in barca. I traghetti partono da Atene per Sifnos quasi ogni giorno (soprattutto durante l’estate) con un viaggio che dura dalle quattro alle otto ore a seconda del servizio scelto. Ci sono anche traghetti tra Sifnos e le vicine isole di Serifos, Kimolos, Milos e Folegandros, quindi è una tappa ideale durante un’estate di isole greche.
Come muoversi a Sifnos
Come per la maggior parte delle isole greche, il modo migliore per spostarsi a Sifnos è noleggiare un’auto o un motorino in quanto ciò ti offre la migliore opportunità per esplorare al tuo ritmo e raggiungere alcune destinazioni fuori dai sentieri battuti. Ci sono diverse compagnie di noleggio sull’isola, quindi potrai facilmente noleggiare un veicolo per un giorno o due o per l’intero viaggio. In alternativa, ci sono taxi che possono portarti dal porto al tuo alloggio o in giro per l’isola, nonché un servizio di autobus pubblico che collega le principali città e attrazioni. Durante l’estate questo autobus è frequente e si ferma in tutte destinazioni turistiche, mentre il servizio invernale è più adatto alla gente del posto.
Cosa vedere e fare a Sifnos
1. Kastro Village
Il villaggio di Kastro ha un’eccellente vista panoramica sul Mar Egeo. Il nome Kastro deriva dal castello fondato nel XV e XVI secolo durante il periodo della dominazione franca dell’isola. Visitando il villaggio di Kastro non solo ti divertirai a vedere questo castello, ma anche il villaggio ha caratteristiche che rendono il luogo unico e vale la pena visitarlo. Il paese è caratterizzato da stradine, piccoli cortili, superbi palazzi antichi e vedrai anche antiche chiese costruite nel XVI secolo.
2. Apollonia Village
Derivando il suo nome dal famoso dio antico Apollon che era una delle 12 divinità greche dell’Olimpo, Apollonia è la capitale di Sifnos. Questo villaggio è costruito su tre colline vicine dalla forma regolare. La tua visita a Sifnos non sarebbe completa se non riuscissi a vedere le tradizionali case delle Cicladi decorate con fiori antichi. Inoltre, se sei un fan della vita notturna, questo è il posto giusto dove stare la sera, ci sono numerosi bar e ristoranti a garantire che tutte le tue voglie siano ben soddisfatte. Puoi anche acquistare souvenir mentre cammini per le stradine di questo villaggio.
3. Chiese di Sifno
Fondamentalmente, non c’è niente di divertente nel visitare un luogo per vedere le chiese, giusto? Sifnos, in Grecia, ti chiederà di ridefinire la tua visione delle chiese. Per cominciare ci sono numerose chiese in quest’isola. In effetti, puoi camminare a malapena per più di 100 metri senza vedere una chiesa. Il monastero di Panagia Chrissopigi è una chiesa costruita su una cima rocciosa e si ritiene che nel corso degli anni abbia poteri mitici miracolosi. Fu costruita nell’antico 16° secolo e data tutta la storia e i miti associati a questa chiesa, questa è una destinazione da non perdere durante la tua visita a Sifnos.
Leggi anche: Un giorno a Mykonos, un itinerario perfetto
4. Le spiagge di Sifnos
Sifnos, in Grecia, ha alcune delle migliori spiagge del mondo. Le seguenti sono alcune delle famose spiagge di Sifnos:
a. Platis Gialos beach
Questa è una spiaggia ben organizzata con una vista straordinaria del tramonto. Ci sono numerosi hotel e taverne per assicurarti di non morire di fame divertendoti. La gente del posto è amichevole ed è possibile vedere un bellissimo panorama sull’oceano.
b. Vathi beach
Non una delle spiagge più grandi di Sifnos, ma una delle più attraenti. La spiaggia di Vathi è una spiaggia di sabbia esotica da non perdere se ti piacciono i momenti privati mentre ti godi la brezza.
c. Kamares beach
La spiaggia di Kamares è la spiaggia da visitare con la famiglia. C’è un concerto per tutti compresi i bambini.
d. Faros Beach
Questa è una tranquilla spiaggia esotica per trascorrere momenti romantici con il tuo coniuge. Ci sono vari sport a cui puoi partecipare e i cibi sono fantastici.
5. Scopri i musei
Se sei interessato alla storia greca, adorerai la collezione di musei sparsi per l’isola di Sifnos. Questi musei coprono tutto, dal folclore e l’archeologia alla storia ecclesiastica e sono case in castelli e chiese per renderli ancora più intriganti!
6. Scopri le antiche torri di Sifnos
Le antiche torri di Sifnos, una collezione di torri di avvistamento in pietra, sono un’altra intrigante attrazione dell’isola con la complessa rete che è stata istituita qui sull’isola durante il VI secolo aC! Si pensa che gli isolani di Sifnos abbiano creato questo sistema di torri di guardia dopo che l’isola è stata devastata dai Sami per proteggersi da futuri attacchi. Oggi i visitatori possono vedere le rovine di queste grandi torri di avvistamento e immaginare i segnali che sarebbero stati accesi per evidenziare un attacco.
7. Scopri i siti archeologici
Il principale sito archeologico aperto al pubblico sull’isola di Sifnos è l’Acropoli di Agios Andreas, un insediamento miceneo del XIII secolo che comprende case, strade, templi e sistemi di irrigazione. Altri siti archeologici minori includono l’antico forte e tempio sulla collina di Agios Nikita risalente al VI secolo, l’antico tempio sulla collina di Profitis Elias di Troulaki, l’antica tomba di Soroudi e il santuario delle Ninfe a Korakies.
Leggi anche: 2 giorni a Santorini, l’itinerario perfetto
8. Pigeon Houses/Dovecotes of Sifnos
Sparse per l’isola di Sifnos ci sono colombaie dal design intricato che sembrano quasi piccole case. Queste case dei piccioni possono essere viste mentre si guida e si cammina attraverso l’isola, con disegni triangolari incastonati ai lati delle pareti bianche. Queste colombaie erano tradizionalmente sia uno status symbol che un modo per usare piccioni e colombe per la carne e il fertilizzante, puoi ancora vedere spesso uccelli che vanno e vengono durante il giorno.
9. Mulini a vento di Sifnos
Come la maggior parte delle isole greche, Sifnos ospita alcuni classici mulini a vento greci che si ergono orgogliosi del paesaggio aspro e rurale. Alcuni di questi sono stati lasciati nella loro forma tradizionale mentre altri sono stati trasformati in hotel e appartamenti di lusso. Questi includono Windmill Bella Vista, Windmill Villas Sifnos e Arades Windmill Suites.
10. Ceramica a Sifnos
Se sei un fan della ceramica, il posto da visitare è Sifnos. Risalente ai tempi antichi, Sifnos è famosa per la produzione di alcune delle migliori arti della ceramica del mondo. Ci sono materie prime prontamente disponibili: il terreno argilloso di alta qualità e per finire artigiani esperti e creativi.
11. Gastronomia locale
Come accennato in precedenza, l’isola di Sifnos è nota per la sua scena gastronomica grazie a famosi chef come Nikolaos Tselementes che hanno contribuito a mettere l’isola sulla mappa. Tselementes ha combinato la cucina tradizionale greca con le abilità apprese a Vienna, in Francia e in America per elevare i piatti a nuovi livelli. In quanto tale, l’isola è famosa per il formaggio revythada, manoura e mizithra, mastelo, agnello cotto in una pentola di terracotta e miele di timo, nonché pesce fresco, fichi secchi, erbe locali e alcuni divini dolci tradizionali.
12. Fare escursionismo
Esplorare l’isola di Sifnos a piedi è una delle cose migliori da fare e, poiché è un’isola piuttosto piccola, puoi scoprirne un bel po’ sfruttando al massimo i sentieri escursionistici. Camminare qui ti consente di imbatterti in alcuni tesori nascosti altrimenti persi e di ammirare panorami mozzafiato a un ritmo più lento. Un sacco di percorsi a piedi possono essere trovati su sifnostrails.com così da non perderai mai l’ispirazione!
13. Fai una gita in barca alle isole vicine
Quando ne hai abbastanza di scoprire nuove località sulla terraferma, potresti voler optare per un giro in barca per visitare alcune isole vicine, baie remote o nuove distese di acque azzurre dell’Egeo. Fai una crociera all’isola di Poliegos, sali su una barca per il tramonto o fai un viaggio con gli amici.
14. Fai una gita di un giorno a Milos
Se non vuoi fare una gita di un giorno organizzata, potresti invece salire su una barca per la vicina isola di Milos. Il viaggio per Milos dura dai 35 minuti alle due ore, a seconda del servizio, e quando arrivi lì, ci sono un sacco di cose interessanti da vedere e da fare. Dal paesaggio lunare di Kléftiko e dalla grotta di Papáfragkas alle città di Pláka, Adámantas ed Emporiós non rimarrai deluso di aver fatto il viaggio.