Vi siete mai chiesti cosa vedere a Tenerife oltre alle spiagge? Siamo qui per darvi qualche suggerimento. Tenerife è una delle sette isole delle Canarie e si estende su una superficie di oltre 2000 chilometri quadrati. Con circa un milione di abitanti e 31 municipalità, l’isola è la più popolosa delle Canarie ed è un’importante destinazione turistica. La vetta del Teide, che è il terzo vulcano più grande del mondo, si trova proprio sull’isola e rappresenta la vetta più alta della Spagna.
Cosa vedere a Tenerife, 11 posti bellissimi
Tenerife offre una vasta gamma di attività da fare e luoghi da visitare. Uno dei suoi slogan turistici è “1000 esperienze in una sola isola” e questo non potrebbe essere più vero. Ci sono spiagge, vita notturna e attività acquatiche a Playas de las Americas, escursioni al Parco Nazionale del Teide, un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, e visite al centro storico de La Laguna, che è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
La capitale Santa Cruz offre anche una serie di opportunità di svago come parchi tematici e giardini botanici. Se stai cercando cosa fare alle Tenerife, ci sono molte opzioni tra cui scegliere, a seconda dei tuoi interessi e delle attività preferite. Le spiagge sono uno dei principali punti di interesse dell’isola, con acque cristalline e sabbia dorata. Potresti anche voler provare attività come lo snorkeling, la pesca o il surf.
Se invece ti piace fare escursioni, il Parco Nazionale del Teide offre una vasta gamma di percorsi adatti a tutti i livelli di esperienza. Questo parco è una delle principali attrazioni turistiche dell’isola, con il vulcano del Teide che si alza maestoso al centro del parco.
In conclusione, se stai cercando cosa vedere a Tenerife, ci sono molte cose da fare e luoghi da visitare. Dalle spiagge e la vita notturna di Playas de las Americas, alle escursioni nel Parco Nazionale del Teide, senza dimenticare il centro storico de La Laguna e le opportunità di svago della capitale Santa Cruz, Tenerife è un’isola unica ed eclettica che merita di essere esplorata. Le 10 spiagge più belle di Tenerife
Santa Cruz de Tenerife
L’isola di Tenerife offre molte esperienze da vivere per i visitatori che decidono di scoprirne le bellezze. Santa Cruz de Tenerife, la capitale dell’arcipelago canario, è un esempio perfetto della miscela straordinaria di patrimonio culturale e varietà ambientale che caratterizza il territorio turistico di Tenerife.
Questa città vanta molte attrazioni turistiche tra cui chiese, musei, gallerie d’arte, spiagge, parchi, edifici moderni, negozi e ristoranti. Tra le principali attrazioni ci sono il Parque Garcia Sanabria, un’oasi naturale di rara bellezza che si trova a breve distanza dal centro cittadino, e la Playa de Las Teresitas, la spiaggia più grande di Santa Cruz che dista circa sette chilometri dal centro.
Tra i musei da visitare c’è il Museo de La Naturaleza y el Hombre, che rappresenta la principale attrazione di Santa Cruz, seguito dall’Auditorio progettato dall’archistar spagnola Santiago Calatrava. Non si può poi dimenticare il Carnevale di Santa Cruz, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.
Il Carnevale di Tenerife, che si tiene per circa tre settimane all’inizio di febbraio, è considerato uno dei migliori del mondo per la partecipazione e le scenografie, superato solo da quello di Rio de Janeiro. Insomma, a Tenerife c’è davvero tanto da vedere, fare e visitare, non perdetevi l’occasione di scoprire tutto ciò che questa magnifica isola ha da offrire! Le migliori cose da fare a Tenerife
Playa de las Teresitas
La meta ideale per trascorrere una vacanza all’insegna del relax e della natura è l’isola di Tenerife, una delle isole dell’arcipelago delle Canarie. Se siete in cerca di una spiaggia dove godere del sole e del mare, Playa de las Teresitas è la soluzione perfetta.
Si tratta della spiaggia più famosa dell’isola, nonostante l’aspra concorrenza di alcune spiagge della costa meridionale come Playa de las Americas. La spiaggia di Playa de las Teresitas si trova ai piedi dei Monti Anaga ed è la spiaggia principale della capitale Santa Cruz.
Ciò che rende speciale questa spiaggia è la sua organizzazione. La spiaggia di Playa de las Teresitas offre oltre un chilometro di spiaggia di sabbia bianca importata dal deserto del Sahara, che la rende unica nel suo genere. Inoltre, è dotata di tutti i comfort necessari per rendere il soggiorno dei bagnanti il più piacevole possibile.
Gli ospiti possono usufruire di lettini, ombrelloni e sdraio per un totale comfort (a pagamento). Inoltre, sono disponibili bagni e docce per adulti e bambini, presidi di salvataggio in acqua e una presenza costante della polizia locale per garantire la sicurezza dei bagnanti.
La spiaggia di Playa de las Teresitas è un luogo perfetto per godersi la natura in tutta la sua bellezza, inoltre, grazie alla sua organizzazione impeccabile, offre una vacanza spensierata senza alcun tipo di preoccupazione.
Se avete in programma di visitare Tenerife, non perdete l’occasione di vedere questa spiaggia incredibile. Inoltre, se state cercando cosa visitare a Tenerife, Playa de las Teresitas è una tappa imprescindibile. Non esitate, dunque, a scoprire cosa fare alle Tenerife e a godervi al massimo questa incantevole isola! Dove andare al mare in Spagna
Auditorio
L’isola di Tenerife è famosa per molte cose, tra cui la sua straordinaria bellezza naturale e le numerose attività all’aperto che offre. Ma se sei alla ricerca di qualcosa di diverso da fare durante la tua visita, non perdere l’occasione di vedere l’Auditorio di Tenerife, uno dei monumenti più iconici dell’isola.
L’Auditorio di Tenerife è stato progettato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava ed è considerato l’edificio più elegante dell’intero arcipelago canario. Anche se la sua funzione principale è quella di essere la sede dell’Orquesta Sinfonica de Tenerife, questo edificio moderno e innovativo può essere apprezzato da chiunque, anche se non sei un amante della musica classica. L’edificio è stato costruito in cemento armato ed è caratterizzato da una forma che ricorda quella di una grande vela bianca che emerge dal mare.
L’auditorium è anche noto per la sua cupola a forma di onda, che rappresenta un’onda dell’oceano Atlantico, la cui bellezza è esaltata dalle onde che si infrangono sulla costa. L’architetto è stato in grado di unire la modernità delle linee con il rispetto dell’ambiente in cui è inserita la struttura, creando un’opera avveneristica che dà lustro alla città di Santa Cruz e all’intera isola.
In pochi anni, l’Auditorio di Tenerife è diventato una delle principali attrazioni turistiche del territorio. La sua bellezza e la sua fama hanno portato a un aumento del turismo nell’isola, e molti visitatori si recano lì per ammirare l’architettura, partecipare a concerti e spettacoli, o semplicemente fare una passeggiata nei suoi dintorni.
Se vuoi visitare l’Auditorio di Tenerife, ti consigliamo di visitare il sito ufficiale per maggiori informazioni sugli orari di apertura e le visite guidate disponibili. In generale, l’Auditorio di Tenerife è una delle cose più interessanti da vedere, fare e visitare a Tenerife. Non perdere l’opportunità di visitare questo incredibile edificio durante la tua visita all’isola! Le spiagge più belle di Fuerteventura
San Cristóbal de La Laguna
San Cristóbal de La Laguna, o più semplicemente “La Laguna”, è stata l’antica capitale di Tenerife. Sebbene abbia perso il suo status di capitale negli anni ’20 a favore della vicina Santa Cruz, la città è ancora oggi un importante centro universitario e vescovile dell’isola. Grazie a questi aspetti, La Laguna è stata in grado di mantenere il suo status culturale e di essere anche la città con la vita notturna più animata dell’isola di Tenerife.
Il “quadrilatero”, una zona molto famosa del centro storico, è piena di bar e locali dove si balla principalmente musica house, garage, ambient e etnica. Questo tipo di musica è molto apprezzato dagli studenti presenti in città e anche dai turisti che vogliono divertirsi fino a notte fonda.
Durante il giorno, le stesse strade si trasformano completamente e recuperano il loro aspetto storico, che ha permesso al “Casco histórico de La Laguna” di essere inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO nel 1999.
Ci sono molte cose da vedere a La Laguna, tra cui la Cattedrale e il Teatro Leal, progettato dall’architetto Antonio Pintor Ocete nel 1913. In particolare, il “Museo de la Ciencia y el Cosmos” (Museo della Scienza e del Cosmo) e il “Museo de la Naturaleza y el Hombre” sono due musei che meritano sicuramente una visita. Se vuoi saperne di più sui principali musei di Tenerife, visita il sito web www.museosdetenerife.org.
Se stai pianificando una vacanza a Tenerife, non puoi perdere la possibilità di visitare La Laguna e scoprire le numerose cose da vedere e fare in questa città. Il mix perfetto tra storia, cultura e divertimento notturno la rende una meta imperdibile per chiunque visiti Tenerife. Cosa vedere a Gran Canaria
La Orotava
Se stai programmando un viaggio a Tenerife, l’isola più grande delle Canarie, non puoi perderti la visita alla città di La Orotava. Questa città merita sicuramente una visita per due motivi principali, che rappresentano anche la chiave del successo turistico dell’isola: la bellezza del suo centro storico e la magnifica vallata che circonda la città.
Il centro storico di La Orotava è molto interessante da visitare perché è ricco di chiese e palazzi del XVI secolo. In particolare, ti consiglio di visitare la Casa de Los Balcones, un edificio molto suggestivo che ospita un museo dell’artigianato locale.
Ma La Orotava non è solo un centro storico. La città si trova in una magnifica vallata circondata da banani, castagni e vigne, che rappresentano le principali colture dell’isola. Questa vallata è uno spettacolo naturale unico e ti consiglio di visitarla per apprezzare appieno la bellezza della natura di Tenerife.
La città di La Orotava è anche il punto di partenza ideale per visitare il Parco Nazionale del Teide, che amministrativamente fa parte della città stessa. Questo parco è una delle principali attrazioni turistiche dell’isola e rappresenta una meta imperdibile per gli amanti del trekking. In particolare, ti consiglio di fare un’escursione ai Monti Anaga, che si trovano poco distanti dalla città di La Laguna.
Tra le tante escursioni disponibili, ti suggerisco quelle che partono dal piccolo villaggio di Aguamansa. Queste escursioni sono adatte anche ai bambini grazie alle pendenze moderate e alle distanze relativamente brevi.
In sintesi, se stai pianificando una visita a Tenerife, ti consiglio di non perdere la città di La Orotava e la magnifica vallata che la circonda, il centro storico con la Casa de Los Balcones e il Parco Nazionale del Teide. Ci sono tante cose da vedere a Tenerife, ma queste sono sicuramente le cose da fare a Tenerife che non puoi perderti! Le spiagge più belle di Lanzarote
Parque Nacional del Teide
Il Parco Nazionale del Teide è una meraviglia della natura. È alto 3178 metri, copre un’area di 18.990 ettari e riceve circa 4 milioni di visitatori all’anno. È stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 2007 e non è difficile capire perché. Per ammirare il parco dalla cima del “Pico del Teide”, è possibile salire a piedi o utilizzare la funivia disponibile al sito web www.telefericoteide.com.
Molti visitatori scelgono di salire con la funivia e poi scendere a piedi per godere di entrambe le esperienze. Tuttavia, è importante tenere presente che il servizio della funivia può essere interrotto a causa delle condizioni meteorologiche, quindi è necessario essere preparati e consapevoli di ciò.
Ci sono molte cose da vedere a Tenerife, nel Parco Nazionale del Teide. Ad esempio, le Roques de Garcia, pinnacoli di lava pietrificata che si trovano a circa 2000 metri di altezza, sono uno spettacolo naturale mozzafiato. Tra le rocce, il più famoso è il “Roque Cinchado”. Inoltre, c’è il Pico Viejo, il monte responsabile dell’ultima eruzione nel 1798, e l’Observatorio del Teide, uno dei migliori centri astrofisici al mondo.
Tuttavia, prima di iniziare l’escursione, è importante pianificare attentamente il viaggio. È necessario considerare la stagione e le condizioni meteorologiche, ma soprattutto la propria salute. Anche se non si tratta dell’Himalaya, l’aria rarefatta a oltre 3000 metri di altezza può causare problemi di salute, quindi è importante essere in buone condizioni fisiche.
Il sito ufficiale del Parco Nazionale del Teide offre una lista completa di attività disponibili, informazioni utili sul parco e istruzioni per prenotare la salita online. In sintesi, se si vuole scoprire cosa fare a Tenerife, il Parco Nazionale del Teide è un luogo da visitare assolutamente. Offre spettacoli naturali mozzafiato, ma è importante pianificare attentamente l’escursione e prestare attenzione alla propria salute. Cosa vedere a Puerto de la Cruz
Garachico
Se stai pianificando una visita a Tenerife, dovresti assolutamente considerare di visitare Garachico dopo aver visto La Laguna e La Orotava. Questo pittoresco paesino di circa 5000 abitanti, uno dei comuni amministrativi dell’isola, ha mantenuto intatta la sua identità canaria. Non ci sono grandi hotel o spiagge, ma ci sono invece splendide case bianche e strade acciottolate che ti faranno sentire immerso nella cultura locale.
Una delle attrazioni principali sono le bellissime piscine naturali dove puoi fare il bagno con la tua famiglia. Situate poco distanti dal Castello de San Miguel, una piccola fortezza medievale, queste pozze offrono uno spettacolare panorama sulla cittadina e sull’Atlantico.
Garachico ha anche origini italiane. Fu fondata nel XVI secolo dal mercante genovese Cristofaro da Ponte, che contribuì alla prosperità del paese grazie alla sua abilità commerciale e ai suoi contatti. Il porto di Garachico era il fulcro dello sviluppo locale, ma nel 1706 una terribile eruzione vulcanica distrusse il porto e gran parte del paese.
Non sorprende quindi che un busto all’ingresso del Parque de La Puerta de Tierra, dove sono custoditi i resti del porto, ricordi l’importanza storica di Cristofaro da Ponte e del suo ruolo nella storia di Garachico.
Insomma, Garachico è un luogo affascinante e unico a Tenerife, dove puoi immergerti nella cultura locale, goderti splendidi paesaggi naturali e conoscere la storia di uno dei più importanti mercanti italiani della storia. Se stai cercando cosa vedere a Tenerife, non puoi perdere la visita a Garachico e le sue piscine naturali, un’esperienza perfetta da fare con tutta la famiglia. Tindaya, la montagna sacra di Fuerteventura
Los Gigantes
Se hai intenzione di visitare Tenerife, devi assolutamente includere una tappa a Los Gigantes nel tuo itinerario. Questa piccola località turistica, anche se sempre più urbanizzata, è famosa per gli “Acantilados de Los Gigantes”, un complesso di scogliere a picco sul mare che raggiungono altezze tra i 300 e i 600 metri. Questo scenario naturale imponente è una destinazione popolare soprattutto per gli amanti del diving, dato che molti considerano alcune delle immersioni qui tra le più belle dell’isola. Infatti, ci sono diversi centri diving a Los Gigantes, che sono tutti di ottima qualità.
Oltre al diving, Los Gigantes offre anche escursioni di whale watching e la possibilità di prendere un taxi-boat per Masca, uno spettacolare villaggio a picco sul mare con un’insenatura da sogno. Sebbene Playa De Masca possa essere raggiunta anche via terra, l’escursione è lunga e non priva di ostacoli. I taxi-boat che partono da Los Gigantes sono un’ottima alternativa sia per chi non ama fare trekking, sia per chi preferisce evitare la fatica del ritorno.
In breve, Los Gigantes è un luogo da visitare assolutamente se sei a Tenerife. Puoi fare diving e osservare le bellezze naturali della zona, oppure prendere un taxi-boat per Masca e goderti l’incantevole insenatura. Per maggiori informazioni, puoi visitare il sito web www.maritimaacantilados.com, dove è disponibile anche una versione in italiano del sito. Ricorda, visitare Tenerife significa anche esplorare le sue bellezze naturali, e Los Gigantes è uno dei posti migliori per farlo. Le 10 migliori isole spagnole
Playa de las Américas
Tenerife, un’isola spagnola situata nell’Oceano Atlantico, è un luogo di vacanza molto amato dai turisti che cercano mare, sole e divertimento. La zona più frequentata dai visitatori si trova nella parte sud-occidentale dell’isola, che comprende località come Costa Adeje e Los Cristianos.
Qui si trova una vasta scelta di ristoranti, bar, discoteche, negozi, resort e campi da golf, nonché una serie di spiagge tra cui scegliere: le più famose sono Playa de Los Cristianos, Playa de las Vistas, Playa de Troya, Playa del Duque e Playa de la Encaramada.
Le spiagge sono il luogo perfetto per rilassarsi al sole e fare il bagno, ma offrono anche numerose attività per chi desidera fare qualcosa di diverso. Per gli amanti del mare, ci sono attività come le immersioni e il whale watching.
Per chi invece preferisce la pesca, c’è la possibilità di praticare la pesca d’altura. Inoltre, se si viaggia con i bambini, ci sono molte attività che possono intrattenere i più piccoli.
Tenerife è davvero un luogo di grande divertimento, ma è anche adatto per le famiglie con bambini. Visitare Tenerife significa immergersi in un’esperienza unica e indimenticabile, tra spiagge, attività all’aria aperta e una vivace vita notturna. Se avete l’opportunità di visitare Tenerife, non perdete l’occasione di vedere questa bellissima isola e di sperimentare tutte le cose che si possono fare a Tenerife. Arucas, la culla dell’autentico rum delle Canarie
Siam Park
Ti piacerebbe scivolare giù da un enorme scivolo alto 28 metri? Oppure, fare surf in una piscina e essere catapultato in acqua da un drago? Queste e molte altre esperienze sono possibili presso il Siam Park, uno dei parchi acquatici più famosi del mondo, che si trova a Tenerife, nelle Isole Canarie. Il parco è ideale per coloro che desiderano avere un’esperienza emozionante e divertente, ma anche per le famiglie con bambini, in quanto offre una vasta gamma di giochi adatti a tutte le età.
Oltre alle attrazioni adrenaliniche, il parco dispone di un’ampia zona relax, comprensiva di una bellissima spiaggia di sabbia bianca finissima, attrezzata con ombrelloni, lettini e sdraio. Questo lo rende il luogo perfetto per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e del relax.
Sebbene il parco possa sembrare un po’ commerciale, in realtà offre esperienze uniche che si possono trovare solo qui. Tuttavia, se sei alla ricerca di avventure ancora più intense, Tenerife offre una vasta gamma di altre attività, come escursioni in montagna, visite guidate ai vulcani e immersioni subacquee.
Se vuoi saperne di più su cosa fare a Tenerife, non perderti una visita al sito ufficiale del parco, dove potrai trovare informazioni sulle attrazioni, gli orari di apertura, i prezzi e molto altro ancora. Inoltre, assicurati di scoprire cosa visitare a Tenerife, poiché l’isola ha molto da offrire ai suoi visitatori, tra cui spiagge incantevoli, parchi nazionali e riserve naturali, siti storici e molto altro ancora. Quindi, cosa aspetti? Pianifica subito la tua prossima avventura a Tenerife e scopri tutto ciò che quest’isola magica ha da offrire! Cosa vedere a Gran Canaria: i 20 posti da non perdere
Loro Parque
A Tenerife, la più grande isola dell’arcipelago canario, ci sono moltissime attività interessanti da fare, posti da visitare e cose da vedere. Non bisogna limitarsi solo al famosissimo Siam Park, situato nel sud dell’isola, ma bisogna anche prendere in considerazione il Loro Parque a Puerto de La Cruz, nel nord dell’isola, un giardino zoologico che ospita la più grande collezione mondiale di pappagalli e molti altri animali, tra cui pinguini, tartarughe, scimpanzé, leoni marini, delfini, orche e persino coccodrilli. Il parco si estende su oltre 15 ettari e offre un’esperienza unica ed emozionante per tutte le età.
Tenerife, infatti, è un’isola che può soddisfare le esigenze di ogni tipo di visitatore, dalle famiglie con bambini agli escursionisti, dai giovani ai single, dalle coppie agli anziani in cerca di una pausa termale. Ci sono così tante cose da fare e posti da visitare, che ovunque si scelga di soggiornare sull’isola, ci si imbatterà in manifesti, adesivi o brochure che pubblicizzano le numerose attività e le bellezze naturali presenti.
Il Loro Parque è sicuramente un posto da visitare se si vuole trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e dell’apprendimento. Inoltre, essendo situato nel nord dell’isola, è facilmente raggiungibile da qualsiasi zona si trovi il visitatore. Il parco è di proprietà degli stessi proprietari del Siam Park, un altro famoso parco di divertimenti di Tenerife, e offre un’esperienza unica che non si può perdere.
In conclusione, se state pianificando un viaggio a Tenerife, prendete in considerazione il Loro Parque come una delle attrazioni da visitare durante il vostro soggiorno. L’isola offre molte altre cose da fare e posti da visitare, ma questo parco zoologico è senza dubbio uno dei più apprezzati dai visitatori. Per maggiori informazioni sul parco, visitate il sito ufficiale all’indirizzo www.loroparque.com. Cose da vedere in Egitto – 10 posti unici