Ankara è una città dalle mille sfaccettature, che si vanta di un patrimonio culturale unico al mondo. La storia della città risale all’antichità, ma è stata soprattutto la dominazione romana e poi quella bizantina a conferirle un’importanza strategica. Nel corso dei secoli, Ankara ha subito numerose invasioni e conquiste, tra cui quella dei Selgiuchidi e degli Ottomani, che hanno lasciato il segno nella città. Nel XIX secolo, Ankara divenne la capitale dell’Impero Ottomano e successivamente, nel 1923, della neonata Repubblica di Turchia. Oggi, la città si presenta come una meta turistica per chi vuole scoprire la storia di una civiltà millenaria, tra monumenti, musei e siti archeologici unici al mondo. Una visita alla città di Ankara è un’esperienza indimenticabile per chi vuole immergersi nella storia e nella cultura turca.
Come raggiungere Ankara: i consigli utili per il tuo viaggio
Una volta deciso di visitare Ankara, la prossima cosa da fare è pianificare il viaggio e scegliere il modo migliore per raggiungere la città. Esistono diverse opzioni di trasporto per arrivare ad Ankara, a seconda delle tue preferenze e del budget a disposizione.
Se vuoi raggiungere Ankara in aereo, sappi che la città ha un aeroporto internazionale ben collegato con le principali città del mondo. In alternativa, puoi scegliere di viaggiare in treno o in autobus, che rappresentano spesso un’opzione economica e comoda per muoversi in Turchia.
Una volta giunto ad Ankara, ti consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici, come la metropolitana e gli autobus, per spostarti all’interno della città. In questo modo potrai risparmiare sui costi di trasporto e goderti al meglio la tua visita ad Ankara. Infine, ricorda di prenotare i tuoi biglietti con anticipo per evitare sorprese sgradevoli e goderti al meglio il tuo viaggio in Turchia.
Cosa fare ad Ankara: le attrazioni principali della città
Se stai pianificando un viaggio ad Ankara, non puoi perderti le sue attrazioni principali. La città ha molto da offrire ai visitatori, dai suoi antichi monumenti e musei all’animato bazar turco. Uno dei punti di riferimento della città è il Mausoleo di Atatürk, dove è sepolto il fondatore della moderna Turchia.
Il Museo delle Civiltà Anatoliche ospita una collezione eccezionale di manufatti che rappresentano la storia della regione, mentre la cittadella di Ankara è un altro luogo da non perdere. La cittadella, che risale almeno al IV secolo a.C., è stata il luogo di molte battaglie durante la storia di Ankara.
Per una vista panoramica della città, ti consigliamo di visitare la Torre di Atakule, alta 125 metri, che offre una vista a 360 gradi sulle montagne circostanti e sulla città. Se ami gli spettacoli teatrali, non perderti il Teatro di Stato di Ankara, che ospita spettacoli di danza, teatro e musica.
In breve, Ankara offre molte attrazioni che soddisfano tutti i gusti e le preferenze, e puoi facilmente passare alcuni giorni a esplorare questa meravigliosa città.
Elenco di cosa vedere ad Ankara
Se stai pianificando un viaggio nella bellissima città di Ankara, allora devi sapere quali sono le attrazioni che non puoi assolutamente perderti. Ankara offre un mix di storia, cultura e natura che non deluderà le aspettative di nessuno. Ecco quindi una lista delle 10 attrazioni che dovresti assolutamente vedere durante il tuo soggiorno nella capitale turca. Ecco un elenco di alcune attrazioni principali da vedere ad Ankara, in Turchia, con una breve descrizione e la posizione:
- Mausoleo di Atatürk – Il mausoleo del fondatore della Turchia moderna, Mustafa Kemal Atatürk, si trova ad Anittepe, nel centro di Ankara.
- Museo delle Civiltà Anatoliche – Il museo è una delle principali attrazioni di Ankara, ospita reperti di civiltà antiche dell’Anatolia, dal Paleolitico all’era ottomana. Si trova in Ulus, nel centro di Ankara.
- Museo dell’Aviazione – Il museo espone aerei militari e civili turchi e stranieri, insieme a una vasta collezione di uniformi e attrezzature di volo. Si trova nel distretto di Etimesgut, a sud-ovest del centro di Ankara.
- Cittadella di Ankara – La cittadella, anche conosciuta come castello di Ankara, è una fortificazione bizantina situata su una collina nel centro di Ankara.
- Kocatepe Mosque – La moschea Kocatepe è una grande moschea situata nel centro di Ankara. Fu costruita negli anni ’60 e rappresenta un importante simbolo della città.
- Tempio di Augusto – Questo tempio romano dedicato all’imperatore Augusto è stato costruito nel I secolo a.C. e si trova nel quartiere di Ulus, nel centro di Ankara.
- Anıtkabir Museum – Il museo si trova all’interno del Mausoleo di Atatürk e ospita una vasta collezione di oggetti personali, fotografie e documenti dell’ex presidente turco.
- Museo della Guerra d’Indipendenza – Il museo è dedicato alla Guerra d’Indipendenza turca e si trova accanto al mausoleo di Atatürk, ad Anittepe.
- Parco della Genclik – Il parco della Genclik è il più grande parco pubblico di Ankara. Offre molte attrazioni per i visitatori, tra cui un’area giochi per bambini, un lago artificiale e una grande piscina.
- Mercato delle Spezie – Il mercato delle spezie, situato nel quartiere di Ulus, è un luogo ideale per acquistare spezie, tè, caffè e prodotti locali.
- Museo di Arte Moderna – Il museo si trova nel quartiere di Çankaya ed è dedicato all’arte moderna turca e internazionale.
- Stadio di Ankara – Lo stadio, noto anche come Stadio 19 maggio, è uno dei più grandi stadi di calcio della Turchia. Si trova nel distretto di Ulus.
- Moschea di Haci Bayram – La moschea di Haci Bayram è una moschea ottomana situata nel quartiere di Ulus. È considerata uno dei monumenti religiosi più importanti della Turchia.
- Museo di Anadolu Medeniyetleri – Il museo si trova nel quartiere di Çankaya ed espone reperti di diverse civiltà antiche dell’Anatolia.
Cosa mangiare ad Ankara: le specialità della cucina turca
Se stai pianificando un viaggio ad Ankara, la cucina turca non può mancare nella tua lista di esperienze da vivere. Ankara è famosa per la sua cucina ricca di spezie e sapori intensi.
Qui, potrai gustare piatti tradizionali come il kebab, il borek (una sorta di pasta sfoglia ripiena), e il lokum (noto anche come “delizia turca”, un dolce a base di zucchero e gelatina). Se sei un amante dei sapori piccanti, non puoi perdere l’opportunità di provare il piatto nazionale turco, il pilav (riso cotto con spezie e peperoncino), e il tavuk sote (un piatto di pollo saltato con peperoni e cipolle).
Se sei alla ricerca di opzioni vegetariane, ti consigliamo di provare le verdure ripiene come peperoni o melanzane, o la zuppa di lentichie rossa, una specialità della zona. Non dimenticare di accompagnare i tuoi pasti con un bicchiere di raki, l’alcolico tradizionale turco a base di uva e anice. Scegli tra i numerosi ristoranti della città e assapora i gusti autentici della cucina turca. Buon appetito!
Shopping ad Ankara: i mercati e i negozi da non perdere
Se sei un amante dello shopping, Ankara è la città perfetta per te. La città offre una vasta gamma di opzioni di shopping, dai mercati locali alle grandi catene internazionali. Uno dei luoghi più popolari per fare acquisti è il mercato di Kizilay, che si trova nel cuore della città. Qui puoi trovare un’ampia selezione di prodotti locali, come tessuti, spezie e prodotti alimentari freschi, oltre a una vasta gamma di articoli di artigianato e souvenir.
Se invece sei alla ricerca di negozi di marca e centri commerciali, non perderti il centro commerciale Armada o il centro commerciale Panora, dove puoi trovare marchi internazionali e locali di abbigliamento, accessori e bellezza. Ma se preferisci fare acquisti in un’atmosfera più rilassata, la zona di Tunali è il posto giusto per te, con una vasta selezione di boutique e negozi di moda indipendenti.
Non dimenticare di visitare anche il mercato delle pulci di Ankara, il mercato di Ulus, dove puoi trovare tesori nascosti e oggetti d’antiquariato a prezzi convenienti. In definitiva, Ankara offre molte opportunità di shopping per tutti i gusti e per tutte le tasche, il difficile sarà scegliere dove andare per primo!
Eventi e Feste a Ankara: l’agenda culturale della città turca
Ankara, oltre ad essere una città ricca di storia e cultura, ospita anche numerosi eventi e feste durante tutto l’anno. Se siete alla ricerca di un’esperienza autentica turca, la città vi offrirà molteplici opportunità di partecipare a celebrazioni e festival unici. Tra i più importanti eventi culturali c’è il Festival della Cultura e dell’Arte di Ankara, che si svolge ogni anno a fine giugno e mette in mostra la musica, la danza, l’arte e la gastronomia locale.
A dicembre, invece, si tiene il Festival del Cioccolato, una celebrazione della prelibata delizia dolce che attira visitatori da ogni parte del mondo. In primavera, invece, il Festival del Tulipano vede la città invasa dai colori della primavera con migliaia di tulipani in fiore in ogni angolo della città.
Questi sono solo alcuni esempi dei tanti eventi e feste che la città di Ankara ha da offrire. Scopri l’agenda culturale della città e vivi un’esperienza indimenticabile a contatto con la cultura turca.
Escursioni fuori città ad Ankara: cosa vedere nei dintorni della capitale turca
Quando si visita Ankara, non si può non cogliere l’opportunità di fare delle escursioni fuori città per scoprire le meraviglie che la Turchia ha da offrire. Tra i luoghi da visitare ci sono i Monti di Cappadocia, un’area caratterizzata da rocce vulcaniche erose nel tempo, dove si possono ammirare paesaggi unici e suggestive chiese rupestri.
Da non perdere anche il sito archeologico di Hattusa, un’antica città dell’età del bronzo, patrimonio dell’UNESCO, con templi, mura e palazzi che offrono un’interessante visione della vita nel passato. Un’altra tappa imperdibile è il lago di Beyşehir, situato a circa 180 km da Ankara, un luogo immerso nella natura dove godere di pace e relax.
Per raggiungere questi luoghi, si può utilizzare il servizio di taxi, ma la soluzione migliore è noleggiare un’auto e partire alla scoperta dei dintorni della capitale turca.
Cosa fare e vedere fuori dalla città di Ankara
Ecco un elenco di alcune delle migliori attrazioni e attività da fare fuori da Ankara, in Turchia:
- Cappadocia: situata a circa 3 ore di auto a sud-est di Ankara, la Cappadocia è una regione unica al mondo nota per le sue strane formazioni geologiche, come le “ciminiere di fata”, le città sotterranee e le chiese scavate nella roccia.
- Mausoleo di Atatürk ad Anıtkabir: il mausoleo dedicato al fondatore della Turchia moderna, Kemal Atatürk, è situato ad Ankara ed è uno dei monumenti più importanti della nazione.
- Göreme National Park and the Rock Sites of Cappadocia: questo parco nazionale copre circa 35.000 acri e comprende le famose formazioni rocciose della Cappadocia. Ci sono numerose passeggiate a piedi e in bicicletta disponibili.
- Il villaggio di Safranbolu: situato a circa 3 ore a nord-ovest di Ankara, il villaggio di Safranbolu è noto per la sua architettura tradizionale in legno. Il villaggio è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
- La città di Konya: situata a circa 3 ore a sud di Ankara, Konya è nota per essere la patria del poeta e mistico Sufi Rumi. Ci sono molte moschee e musei da visitare nella città.
- Pamukkale: situato a circa 4 ore a sud-ovest di Ankara, Pamukkale è famoso per le sue sorgenti termali e le sue piscine naturali di acqua calda. È anche possibile visitare le antiche rovine romane della vicina città di Hierapolis.
- La città di Bursa: situata a circa 4 ore a nord-ovest di Ankara, Bursa è nota per i suoi bagni termali, i suoi parchi e le sue moschee. La città fu anche la prima capitale dell’Impero ottomano.
- Il lago di Eğirdir: situato a circa 3 ore a sud-ovest di Ankara, il lago di Eğirdir è una popolare destinazione estiva per gli abitanti locali e i turisti. Ci sono numerose attività all’aperto disponibili, come il nuoto, la pesca e la vela.
- La spiaggia di Kizkalesi: situata a circa 5 ore a sud di Ankara, la spiaggia di Kizkalesi è famosa per il suo castello al largo della costa. È una popolare destinazione estiva per le famiglie e i bagnanti.
- Il villaggio di Mardin: situato a circa 8 ore a sud-est di Ankara, il villaggio di Mardin è famoso per la sua architettura medievale in pietra e per la vista spettacolare sulla valle del fiume Tigri. Il villaggio è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Consigli utili per il viaggio a Ankara: come rendere il tuo soggiorno sicuro e piacevole
La città di Ankara è una destinazione turistica che offre molte opportunità di scoperta e di divertimento. Tuttavia, come in ogni viaggio, ci sono alcune precauzioni da prendere per garantire la sicurezza e il comfort durante il soggiorno. Ecco alcuni consigli utili per il viaggio a Ankara.
Innanzitutto, è importante informarsi sulla situazione attuale del paese e sulla situazione sanitaria della città. È possibile consultare i siti web delle ambasciate e dei ministeri degli esteri, nonché i siti web delle autorità sanitarie locali, per essere aggiornati sui consigli e le restrizioni in vigore.
E’ sempre consigliabile viaggiare leggeri, soprattutto se si prevede di spostarsi spesso. Portare solo l’essenziale in una valigia di dimensioni ridotte renderà il viaggio più confortevole e meno stressante.
Durante il soggiorno, è importante rispettare le regole locali e le abitudini culturali della città. Ciò contribuirà a creare un clima di rispetto reciproco tra turisti e abitanti locali. In particolare, vestirsi in modo modesto e comportarsi con discrezione sono comportamenti che possono fare la differenza.
Scegliere una sistemazione confortevole e sicura può fare la differenza. È consigliabile prenotare in anticipo un alloggio in una zona sicura e ben servita, evitando le zone periferiche e poco conosciute della città.
Seguendo questi semplici consigli, potrai goderti il tuo soggiorno a Ankara in tutta sicurezza e tranquillità.
I consigli utili per il viaggio a Ankara: tutto quello che devi sapere prima di partire
Il viaggio a Ankara è una delle esperienze più avventurose che un turista può vivere. Tuttavia, è essenziale essere ben informati prima di partire per evitare qualsiasi inconveniente. Per prima cosa, è importante sapere che la città gode di un clima temperato, ma gli inverni possono essere freddi e con forti nevicate, quindi è sempre meglio prepararsi adeguatamente per il freddo.
Prima di partire è bene conoscere la valuta turca e verificare il tasso di cambio per evitare di essere truffati durante il cambio di denaro. Se si sceglie di noleggiare un’auto, si consiglia di dotarsi di una patente internazionale e di tenere in considerazione il traffico caotico della città.
Per evitare problemi di salute, è importante portare con sé i farmaci necessari e proteggersi dalle malattie trasmesse dalle zanzare. Seguendo questi semplici consigli, il viaggio a Ankara diventerà una meravigliosa avventura da ricordare per sempre.