contatore per sito
Cosa fare a Mykonos

Questo elenco di cosa fare a Mykonos vi aiuterà a organizzare il vostro itinerario in un isola ricca di tesori, con spiagge incantevoli e feste nei bar sulla spiaggia dell’isola. È l’isola più festaiola dell’Egeo, ma c’è molto di cui entusiasmarsi a Mykonos, oltre ai suoi favolosi beach club. La bohémien e cool Mykonos ronza come un calabrone d’estate, quando si riempie di star e di amanti del divertimento provenienti da tutto il mondo. È il parco giochi per adulti per eccellenza nell’Egeo, con una città cicladica bianca e luminosa, un’abbondante quantità di spiagge sabbiose, alcuni dei migliori bar e ristoranti della Grecia, boutique di stilisti e beach club di fama mondiale. Mykonos è spesso paragonata alle chic St Tropez e Ibiza, ma si distingue per la sua magica luce egea che rende tutto e tutti in qualche modo più belli. In Grecia, la parola stessa che indica l’estate, kalokairi, significa “bei tempi” e “bel tempo”. Aspettatevi una buona dose di entrambe le cose. Quindi, cosa fare a Mykonos? Scopriamolo insieme! Per decidere quale itinerario seguire, ecco i 2o migliori luoghi da visitare a Mikonos.

Leggi anche: Mykonos o Santorini, quale isola scegliere?

20 cose da vedere a Mykonos

Ci sono molte cose da fare a Myconos, se siete alla ricerca di un po’ di emozioni, potete dare un’occhiata ai locali notturni e ai bar della città. Non importa cosa stiate cercando, troverete sicuramente tante cose da fare a Mykonos. Uscite quindi ed esplorate tutto ciò che questa straordinaria isola greca ha da offrire! Questo elenco di cosa fare a Mykonos vi aiuterà a non perdere nulla di questa magica regione che riunisce tutto ciò che un viaggiatore può sognare a livello naturale, oltre a un incredibile mix che combina un’infinita offerta di svago e meravigliose spiagge. In questa guida su cosa vedere a Mykonos condivideremo un itinerario dettagliato, che si concentra sui punti di riferimento più importanti e sulle attrazioni più importanti da non perdere su lisola greca per i giovani e adulti che si vogliono divertire. Quindi, cosa visitare a Mykonos? Scopriamolo insieme!

1. Mangiare al leggendario Kiki’s

Situato sulla costa nord vicino all’idilliaca Agios Sostis, una delle spiagge selvagge più suggestive dell’isola, Kiki’s non ha né muri né elettricità, non accetta prenotazioni ed è difficile da raggiungere se non si dispone di un mezzo di trasporto (i taxi a Mykonos sono come polvere d’oro e la fermata dell’autobus più vicina, Panormos Beach, è a 20 minuti a piedi). Arrivate entro le 11.30 e dovrete ancora aspettare per un tavolo. Non sembra troppo allettante, ma ne vale la pena: carne e pesce vengono grigliati su un barbecue a carbone, si può sorseggiare del rosé nel cortile ombreggiato e, soprattutto, divorare le costolette di maiale più grandi della Grecia.

2. Cercare la chiesa di Panagia Paraportiani

Dirigetevi ai margini della città di Mykonos, non lontano dai mulini a vento, e preparatevi a una scena che sembra disegnata dallo stravagante illustratore di libri per bambini Dr Suess. Troverete cinque chiesette costruite nel XIV secolo, ricoperte da così tanti strati di vernice bianca che nel tempo si sono fuse in un unico capolavoro asimmetrico. Andate al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando il gioco di luci e ombre è ipnotico.

3. Degustare vini

A Mykonos non ci sono solo ville milionarie e influencer di Instagram: l’ospitale famiglia Pasoglou gestisce la fattoria biologica Vioma, fuori dal villaggio di Ano Mera, producendo miele, verdure ed erbe aromatiche. I loro vigneti, ereditati da un monastero locale e dolcemente accompagnati da musica classica, producono alcuni dei migliori vini rosati e bianchi dell’isola, a base di vitigni tradizionali dell’Egeo (Mandilaria, Agiannitis, Asyrtiko e Athiri). Le degustazioni sono accompagnate da tapas greche (mezedes) preparate con i prodotti della fattoria. I bambini sono i benvenuti e possono incontrare Marika, il simpatico asinello della famiglia.

4. Boogie in Paradise

Negli anni ’60, un campeggio sulla spiaggia della costa meridionale, chiamato Paradise, è stato l’origine della scena delle feste nei bar sulla spiaggia dell’isola, e ancora oggi è in fermento fino alle prime luci dell’alba. Arroccato sulle scogliere si trova il rivale notturno, il Cavo Paradiso, un club che attira DJ di fama mondiale che suonano i loro ultimi brani a una folla che balla intorno a una piscina a forma di Mykonos. Osservare l’alba dalle dita rosate su Delos è sempre un momento indimenticabile; c’è posto per 3.000 persone, ma è bene prenotare.

5. Gita di un giorno all’isola di Delos

Uno dei posti da vedere a Myconos è Delos, una piccola isola abbandonata, riconosciuta dall’Unesco, ha avuto un ruolo di primo piano nella storia greca antica come luogo sacro di nascita di Apollo. Qui si possono ammirare le rovine dei grandi templi di un tempo, la Terrazza dei Leoni del VII secolo a.C., le case con i pavimenti a mosaico, il teatro, le palestre e una delle sinagoghe più antiche del mondo. Andate con una guida per dare un senso a tutto questo.

6. Imparare a fare la spanakopita

Se volete fare davvero colpo alle cene, allora una lezione su come preparare questi tortini di spinaci con un abitante del luogo è quello che fa per voi. Angelina accoglie gli ospiti nella sua pittoresca casa sull’isola e vi racconterà un sacco di storie mentre si rimbocca le maniche e si mette al lavoro in cucina. Fatele sapere quali sono i vostri gusti e le vostre preferenze; è flessibile nell’insegnare a voi e ai vostri compagni i segreti della preparazione dei veri piatti greci e serve tutto con una scelta di mezedes, ouzo e vino, sia a pranzo che a cena.

7. Vedere il Cavallo di Troia

Un’altra cosa a Myconos da visitare è il Museo Archeologico, una grande giara o pithos del VII secolo a.C., ricoperta di scene a fumetti della caduta di Troia, tra cui la più antica rappresentazione conosciuta del cavallo di Troia. Sorprendentemente, la giara è dotata di finestrini di aeroplano, ognuno dei quali rivela un guerriero greco pronto a entrare a Troia e a scatenare il caos. I vasi del museo sono altrettanto vivaci, molti dei quali raffigurano creature della mitologia greca; c’è anche un bell’Ercole acefalo in marmo e toccanti rilievi funebri.

8. Immersione subacquea in acque limpidissime

Mykonos è una delle isole migliori per le emozioni sottomarine, con visibilità fino a 40 m in molti punti. Sia per i principianti che per i subacquei più esperti sono disponibili luoghi di immersione superbi: relitti, pareti e scogliere ricche di vita marina colorata, tra cui barracuda mediterranei, spugne e tartarughe marine. I subacquei professionisti possono esplorare le caverne delle vicine isole Tragonisi (dette anche isole del Drago). Diversi centri di immersione sono pronti a portarvi fuori o a insegnarvi come fare. Go Dive Mykonos offre anche escursioni di snorkeling per famiglie.

9. Negozi di souvenir stravaganti

Una delle cose da fare a Mykonos è visitare gli intimi vicoli della città pieni di boutique di stilisti. Gli eleganti club sulla spiaggia competono con i loro negozi per gli amanti della moda più coscienziosi. È estremamente cosmopolita e, sebbene Louis Vuitton abbia una delle boutique più grandi, la maggior parte di esse sono indipendenti e si può essere abbastanza sicuri che il gingillo più prezioso che avete trovato qui non sia in vendita anche all’aeroporto di Dubai. Mykonos non è una città mattiniera, quindi è meglio uscire non prima di mezzogiorno.

10. Accendere una candela al Monastero di Panagia Tourliani

Uno dei luoghi da visitare a Myconos si trova ad Ano Mera, l’unico altro villaggio dell’isola, dove regna un’atmosfera greca tradizionale, lontana dai lustrini, dalle boutique e dai bar. La suggestiva chiesa del XVIII secolo ha un campanile in marmo e una fontana che zampilla nel cortile. All’interno si può ammirare l’icona argentata della Vergine, patrona di Mykonos. I simpatici monaci di solito non si fanno problemi a scattare un selfie con voi. Mentre vi trovate ad Ano Mera, passeggiate fino alle rovine del castello Gyzi, risalente al XIV secolo, per godere di una vista panoramica.

11. Giro dell’isola in yacht

I vicini più prossimi di Mykonos, Rhenia e Delos, offrono una beata giornata di ozio nell’Egeo. Rhenia era l’isola dove, secondo l’antica legge, gli abitanti di Delo si recavano per partorire o morire. Oggi, completamente deserta, le sue quattro splendide spiagge sabbiose e le limpide acque turchesi sono rinfrescanti e vuote. L’escursione include il pranzo a bordo dello yacht e la possibilità di visitare il sito archeologico di Delo se si desidera farlo da soli senza guida.

12. Guardare il tramonto a Little Venice

In queste ex case di pescatori nella città di Mykonos troverete molti fotografi. Arrivate almeno un’ora prima del tramonto per avere la possibilità di accaparrarvi un tavolo, quando i colori degli edifici, del mare e del cielo assumono un’intensa luminosità nella chiara luce del Mar Egeo. Petros il pellicano, la simpatica mascotte dell’isola, si aggira spesso nelle vicinanze, in attesa di uno spuntino a base di pesce nei ristoranti.

13. Scoprite un altro lato di Mykonos

Partecipate a un tour di sei ore in 4×4, con soste per fare il bagno in spiagge selvagge e appartate. La gita include il bel faro di Armenistis, costruito nel 1891 nell’angolo nord-occidentale dell’isola, con una vista spettacolare sulla vicina Tinos, e le spiagge della costa settentrionale di Ftelia, Fokos e Mirsini. È prevista una sosta per il pranzo in una tipica taverna greca ad Ano Mera, la seconda città dell’isola, prima di dirigersi verso il segreto meglio custodito, Merchia, con la sua piccola cappella di San Nicola sul mare.

14. Imparare il kitesurf

Le isole Cicladi sono famose per il meltemi, un vento estivo che offre le condizioni migliori per il kitesurf. Soffia costantemente tra i 20 e i 35 nodi sulla spiaggia sabbiosa di Korfos, in fondo alla stretta baia a 2,5 km a sud della città di Mykonos, separata da un istmo di 300 metri dalle acque calme della spiaggia di Ornos, a sud. Kite Mykonos vi fornirà l’attrezzatura o vi insegnerà come si fa se non avete mai provato; le acque poco profonde lo rendono un luogo ideale per imparare.

15. Festeggiamenti con i glitterati

Alcuni vengono a Mykonos solo per trascorrere un pomeriggio nei beach club di ultima generazione, con i loro favolosi ristoranti, shisha bar e prezzi da capogiro. Oltre ai beach club Paradise e Super Paradise, i migliori per avvistare le celebrità sono il rifugio di lusso Nammos a Psarou, o il new age Scorpios e l’esagerato Sant’Anna con la sua enorme piscina di acqua salata, entrambi sulla spiaggia di Paraga. Per qualcosa di più tranquillo, provate Pasaji o Hippie Fish sulla spiaggia di Agios Ioannis, dove hanno girato Shirley Valentine.

16. Approfondire il passato marinaro della Grecia

Tra le cose da fare a Myconos non possiamo non parlare del Museo Marittimo dell’Egeo, nella città di Mykonos, non è un’attrazione turistica a scopo di lucro, ma un’istituzione senza scopo di lucro che si occupa, tra l’altro, del restauro di navi storiche e della conservazione di manufatti dell’antica marineria. All’interno si trovano dipinti, anfore, modelli di navi vecchie e nuove – tra cui le famose “navi di fuoco” che hanno aiutato la Grecia a vincere la sua guerra di indipendenza contro gli Ottomani due secoli fa – insieme a ritratti di eroi ed eroine della marina greca. La luce originale del faro di Armenistis dell’isola è il meritato fulcro del giardino.

17. Visita al birrificio dell’isola

A Myconos cosa fare? Ma sorseggiare una birra artigianale Mikonu, prodotta a pochi chilometri di distanza da dove siete seduti. È stata fondata da alcuni giovani del posto e non è la solita birreria: si trova in un ex bowling sotterraneo, con un proprio impianto di desalinizzazione. Producono sei birre diverse e sperimentano costantemente su piccoli lotti. Fate un giro di mezz’ora per assaggiare i loro ultimi intrugli.

18. Entrare in un mulino a vento

Se siete alla ricerca di una fuga dal caos e dalla frenesia dell’isola, allora dovete recarvi in un mulino a vento. Questa splendida isola ospita alcuni dei paesaggi più belli del pianeta, vediamo cosa vedere a Mykonos. C’è molto da scoprire al Museo del Folklore, che ha altre due sedi in città: La Casa di Lena, con costumi, ricami e incisioni francesi, e la Casa del Kastro del XIX secolo, vicino alla chiesa di Panagia Paraportiani, arredata come 200 anni fa era la casa di un ricco capitano di Mykonia. La cosa più divertente è il mulino a vento funzionante, e questa è l’occasione per esplorarne l’interno. C’è anche una sala dedicata a tutto ciò che è nautico, compreso un modello in scala di un veliero tradizionale.

19. Trascorrere una giornata nel Super Paradiso

Se solo Dante avesse conosciuto Mykonos. Super Paradise è l’insenatura più a est di Paradise Beach ed è nata negli anni ’60 come spiaggia nudista gay originale, quando Mykonos, amichevole e tollerante, era l’isola greca più accogliente. Venite oggi e scoprirete che c’è ancora un’atmosfera alternativa e hippie all-inclusive nei beach club, Jackie O’ e Super Paradise, quest’ultimo offre tutti gli sport acquatici del pianeta, dal fly board al parasailing, alle crociere private e alle barche a noleggio.

20. Guardare un film sotto le stelle

Mykonos ha uno dei grandi vantaggi della vita estiva greca: un cinema all’aperto. Manto, nella città di Mykonos, propone spettacoli alle 21.00 e alle 23.00 da giugno a settembre in lingua originale (che quasi sempre significa inglese) con sottotitoli in greco. Fate rifornimento di spuntini al caffè nel giardino di palme con carpe koi nelle fontane, e cercate il branco di gatti amichevoli se non vi trovano prima. Preparatevi: la tipica cucina hollywoodiana non è neanche lontanamente paragonabile all’ambientazione.

Leggi anche: 18 splendide spiagge di Mykonos

Lascia un commento