
Se state programmando un viaggio nel Salento, la zona più meridionale della Puglia, sicuramente una delle opzioni che state valutando per soggiornare in questa zona è Otranto. E fate bene, visto che questa bellissima cittadina HA TUTTO: mare cristallino, tante attrazioni turistiche da vedere e tanti piatti tipici da provare. Se viaggi in estate, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le spiagge Otranto e dintorni più belle, quindi abbiamo buone notizie per te: il mare di Otranto ne è pieno, e sono tutte bellissime! Allora vediamo le spiagge di Otranto che non puoi perderti per niente al mondo!
Le più belle spiagge di Otranto e dintorni: le più vicine al centro storico
Se vuoi stare vicino al centro storico e non vuoi spostarti per fare un tuffo, devi sapere che il paese di Otranto non ha molte spiagge sabbiose, ma la maggior parte sono rocciose. Non siamo molto affezionati a questo tipo di spiaggia, ma c’è da dire che la Baia delle Orte ha conquistato anche noi. Si tratta di una piccola spiaggia raggiungibile con una passeggiata di 30 minuti dal centro, oppure 10 minuti in auto. È un luogo abbastanza intimo, con mare turchese, dove consigliamo di portare stivaletti e soprattutto attrezzi per fare snorkeling, in quanto il mare di Otranto è pieno di pesci di diversi colori. Se tra le spiagge di Otranto ne cerchi una vicinissima al centro storico, la tua soluzione ideale è Cala dei Normanni. Si tratta di uno stabilimento con una piccola spiaggia di sabbia dove trascorrere una giornata di fronte al mare in totale relax. Oltre ad ombrelloni e lettini, Cala dei Normanni dispone anche di un ristorante appena sopra la spiaggia, con splendida vista sul mare.
Il mare e le spiagge di Otranto
1. Baia dei Turchi
La Baia dei Turchi è stata una delle spiagge Otranto che ricordiamo con più affetto. Nascosta dietro una pineta, ci è piaciuta molto anche perché è meno affollata rispetto ad altre spiagge della zona. In effetti, è stato un piacere godersi il silenzio leggendo un libro sulla sua riva e godersi la tranquillità del luogo. Inoltre, questo posto ha un buon compromesso tra spiagge a Otranto libere e a pagamento, ideale per chi desidera ombrelloni, lettini e un posto dove mangiare qualcosa di veloce. La zona intorno alla spiaggia ha dei parcheggi enormi, per esempio ne abbiamo trovato uno dove per 3 euro si può lasciare la macchina tutto il giorno. Se vuoi parcheggiare lì, devi solo andare su Google Maps: Area Camper Agriturismo 2 Palme. In generale, non dovresti pagare più di 5-6 euro per parcheggiare vicino alla spiaggia. Una volta lasciata l’auto, dovrai percorrere un sentiero di circa 10-15 minuti attraverso la pineta e raggiungerai finalmente questo paradiso.
2. Spiaggia Alimini: una delle spiagge più naturali di Otranto
Alimini è una lunga spiaggia con sabbia bianca e fine e un mare turchese che sicuramente ti affascinerà. Se viaggi con bambini, è un luogo ideale, poiché le sue acque sono poco profonde. Oltre a questo, lungo i 3 km di spiaggia, troverete aree libere e diversi lidi (spiagge a pagamento) che offrono sia il noleggio di lettini e ombrelloni, sia servizi di ristorazione e animazione. È anche una delle spiagge di Otranto più vicina al centro storico, quindi possiamo dire che è un posto molto comodo per godersi una giornata al mare in questa zona della Puglia.
3. Torre dell’Orso: una delle nostre spiagge di Otranto preferite
Torre dell’Orso è un’altra delle spiagge di Otranto e dintorni che non puoi perderti se attraversi questa zona. È stata la prima che abbiamo visitato durante il nostro itinerario attraverso la Puglia e siamo stati molto fortunati, in quanto è una delle spiagge più belle della Puglia! Te ne accorgi soprattutto se ti arrampichi sulla scogliera che si trova all’estrema destra della spiaggia. Dall’alto si può ammirare l’incredibile colore azzurro delle sue acque. Un’altra cosa che noterai sicuramente è uno scoglio in mezzo al mare che se lo guardi da vicino sembra rappresentare due figure femminili. Per questo motivo questa spiaggia è anche chiamata Spiaggia delle due sorelle.
4. Faraglioni di Sant’Andrea
Una volta risalita la scogliera di cui abbiamo parlato, vi consigliamo di proseguire lungo il sentiero che costeggia il mare, poiché dopo un bel sentiero di circa 20-25 minuti, arriverete in un luogo spettacolare. Siamo rimasti stupefatti! Stiamo parlando dei Faraglioni di Sant’Andrea, ovvero uno scoglio dalla bella forma situato in mezzo ad un mare turchese. Questo posto non ha una vera e propria spiaggia, ma grazie ad una scalinata si può raggiungere il livello del mare e saltare dagli scogli. È stato bellissimo nuotare davanti a questa bellezza della natura!
5. Porto Badisco
Non potevamo non annoverare Porto Badisco tra le migliori spiagge di Otranto da visitare, in quanto è addirittura tra le 15 più belle della Puglia! Questo luogo si distingue soprattutto per la bellezza del suo prezioso ambiente naturale, per le sue acque cristalline e per la numerosa presenza di pesci colorati. Quindi se sei un amante dello snorkeling, sai già che questa deve essere una delle spiagge di Otranto da visitare! Porto Badisco ha una piccola spiaggia di sabbia grossolana dove c’è la possibilità di affittare ombrelloni e lettini per rilassarsi tutto il giorno. In alternativa si può anche lasciare l’asciugamano sugli splendidi scogli che circondano la spiaggia. In ogni caso, ti consigliamo di indossare stivaletti in modo che i tuoi piedi non ti facciano male. Infine vi suggeriamo di salire al bar che si trova sopra la spiaggia. Il panorama è da mozzafiato!
6. Cala dell’Acquaviva
Durante il tuo percorso alla ricerca delle migliori spiagge vicino Otranto non puoi perderti una bellissima insenatura naturale. Vi consigliamo di divertirvi a Cala dell’Acquaviva, dove ci siamo innamorati soprattutto della sua splendida natura circostante. La cosa migliore è che si trova tra bellissime rocce, anche se il protagonista è comunque il bellissimo mare. Tieni presente che la baia ha solo una piccola spiaggia di scogli non particolarmente comoda. Dobbiamo confessare che normalmente non ci piacciono le spiagge a Otranto di questo tipo, tuttavia la bellezza del paesaggio rende molto utile una giornata in questa baia. Entra in acqua, allontanati leggermente dalla riva e nuota verso lo scoglio a destra. Alla fine vedrete delle scale, alle quali potrete accedere salendo tramite una corda. Questa piccola fatica sarà ricompensata dalla splendida vista dall’alto dell’intera cala. Ci ringrazierai per il suggerimento!
7. Marina Serra
Se vuoi includere una piscina naturale nel tuo percorso sulla spiaggia di Otranto, Marina Serra deve essere la tua scelta. Ti farà letteralmente impazzire questo posto, dove alcune bellissime rocce naturali si fondono armoniosamente con il bellissimo mare. Queste formazioni rocciose dall’aspetto molto particolare creano diversi angoli, grotte e piccoli passaggi. Tutto questo sotto lo sguardo speciale di un’antica torre che contribuisce, se possibile, ad abbellire ancor di più il paesaggio. E non vi abbiamo ancora detto il meglio, l’acqua che passa in queste formazioni è una piscina naturale! Tieni presente che il sito non è tra i più comodi per stendere il tuo asciugamano, ma ammettiamolo, non vorrai lasciare quest’acqua paradisiaca. Infine, ti suggeriamo di arrivare presto per prendere posto, anche se non vedrai il luogo nel suo massimo splendore fino a quando il sole non sarà nel suo punto più alto. Nell’attesa puoi sempre bere una birra o assaggiare una deliziosa focaccia pugliese al bar appena sopra la piscina naturale.
8. Grotta della Poesia
Come ultimo posto nella nostra lista sulle spiagge di Otranto, non potevamo non includere la Grotta della Poesia, uno dei luoghi più conosciuti di tutta la Puglia. Si tratta di una bellissima grotta scavata nella roccia che ha al suo interno una bellissima acqua blu turchese, che potrete apprezzare soprattutto quando il sole raggiunge il suo punto più alto. Molte persone, tra cui tanti bambini, si divertono a saltare dall’alto della grotta, e poi a fare il bagno nella piscina naturale.Anche se bisogna dire che purtroppo spesso è difficile godersi questo luogo, a causa dell’eccessiva presenza di persone che lo visitano.
Conclusione
Qui finisce la nostra lista delle spiagge vicino Otranto. Come hai visto, questa città è una base perfetta per scoprire alcune delle migliori spiagge d’Italia, quindi devi solo prenotare per scoprire il paradiso!
Commenta per primo