Le nostre 10 spiagge più belle di Minorca

spiagge più belle di Minorca

L’isola di Minorca è conosciuta anche come la “perla del Mediterraneo”, grazie alle sue spiagge che rappresentano autentici tesori naturali. Minorca è una meta perfetta per chi cerca una vacanza al mare all’insegna del relax. Con 125 spiagge e calette distribuite lungo 216 km di costa, l’isola offre panorami mozzafiato e acque cristalline. Nonostante sia meno nota rispetto alle isole più famose delle Baleari, come Ibiza e Maiorca, Minorca conserva un’atmosfera autentica e incontaminata. Se stai programmando un viaggio a Minorca, non perdere l’opportunità di visitare le spiagge più belle dell’isola. Noi abbiamo selezionato le nostre 10 spiagge più belle di Minorca e te le presentiamo di seguito.

La Spiaggia di Son Saura: un’esperienza selvaggia e spettacolare

Tra le spiagge di Minorca, Son Saura è senza dubbio una delle più belle e selvagge. Con i suoi 300 metri di sabbia bianca finissima, la spiaggia si trova lungo la costa meridionale dell’isola, nella zona occidentale. La bellezza della spiaggia è resa ancora più incantevole dalla vegetazione che la circonda e dal fatto che sia completamente libera, ma con servizio di soccorso in acqua. Durante alcuni periodi, la spiaggia può riempirsi di alghe (Posidonia oceanica), ma ciò fa parte della sua natura incontaminata. Per raggiungere la spiaggia di Son Saura da Ciutadella, basta seguire le indicazioni sul Camí de Sant Joan de Missa e attraversare la campagna fino al parcheggio dove è possibile lasciare l’auto.

La Spiaggia di Son Bou: una lunga distesa di sabbia dorata

Se state cercando un luogo dove poter godere di un mare cristallino e di paesaggi naturali incantevoli, allora non potete perdervi le spiagge più belle di Minorca, con i suoi 2,5 km di estensione, la Spiaggia di Son Bou è la più lunga. È una spiaggia molto frequentata, ma in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza: dotata di stabilimenti e chiringuitos, è anche una grande spiaggia libera di sabbia dorata, ideale per le famiglie con bambini o per chi ama praticare sport acquatici. Alle spalle della spiaggia, si trovano numerose strutture ricettive, che consentono ai villeggianti di pernottare a pochi metri dal mare. Nella zona orientale della spiaggia, inoltre, si possono visitare le rovine di un’antica basilica paleocristiana del V secolo con annessa necropoli. Per raggiungere Son Bou, basta percorrere la strada tra Mahón e Ciutadella, svoltando all’altezza di Alaior.

Cala en Turqueta: un mare color turchese da favola

Tra le spiagge più belle di Minorca, si annoverano la famosa spiaggia di Cala Turqueta, la suggestiva Cala Macarelleta e la rinomata Cala Mitjana. Cala en Turqueta è una delle spiagge più spettacolari di Minorca, situata sulla costa meridionale, a nord-ovest. Il colore del mare qui è davvero incredibile, così come l’ambiente naturale circostante. La spiaggia è divisa in due parti da alcune rocce sull’arenile ed è nascosta dalla pineta, ma ciò non la rende meno frequentata. Pur non avendo stabilimenti balneari, la spiaggia è provvista di guardaspiaggia e di bagni pubblici.

Per raggiungere Cala en Turqueta, basta seguire le indicazioni lungo il Camí de Sant Joan de Missa che esce da Ciutadella in direzione sud. Il parcheggio più vicino è a pagamento e spesso pieno, ma c’è un altro parcheggio gratuito a circa 900 metri dalla spiaggia, da cui si può raggiungere la spiaggia in circa 15 minuti a piedi lungo un sentiero. Chi vuole, può anche raggiungere la spiaggia a piedi percorrendo il sentiero di due km da Cala Macarella, attraverso il Camì des Cavalls.

Esplorando la bellezza di Cala Macarella

Cala Macarella, situata nell’Àrea Natural d’Especial Interès de la costa sur de Ciutadella, è una delle spiagge più conosciute e affascinanti di Minorca. La sua bellezza incantevole, caratterizzata da acqua cristallina, sabbia bianca, pineta e rocce circostanti, la rende la meta perfetta per chi desidera godere di una vista mozzafiato e rilassarsi in un’atmosfera mediterranea. Tuttavia, a causa della sua popolarità, la spiaggia è spesso affollata nei mesi estivi, con molte barche che vi approdano.

Per raggiungere Cala Macarella, è possibile utilizzare l’auto e seguire il Camí de Sant Joan de Missa da Ciutadella, seguendo poi le indicazioni per la spiaggia. È disponibile un parcheggio a pagamento vicino alla spiaggia (5 euro), mentre un parcheggio gratuito è disponibile più distante. Per chi cerca un’alternativa, a breve distanza si trova anche Cala Macarelleta, una caletta simile ma più piccola, frequentata anche dai nudisti. Le spiagge di Minorca sono conosciute per la loro bellezza e la loro pulizia, e tra queste ci sono alcune che sono considerate tra le più belle del Mediterraneo.

L’ampia bellezza di Cala Galdana

Cala Galdana, conosciuta anche come Cala Santa Galdana, è una delle spiagge più grandi di Minorca. Con i suoi 500 metri di sabbia chiara e un mare cristallino, questa spiaggia incantevole è racchiusa in una grande baia circondata da pareti rocciose. Turisticamente sfruttata, la spiaggia offre servizi come hotel, ristoranti e negozi, attirando molte famiglie e giovani che desiderano godere di un mare calmo e divertimento.

Nella parte orientale della baia si trova anche la foce del fiume Algendar, utilizzata come porticciolo. Per raggiungere Cala Galdana, si consiglia di percorrere la strada che da Ciutadella conduce a Mahón (Me-1), seguendo poi la deviazione per la Me-22.

Il fascino naturale di Cala Mitjana

Posta ad appena 1 km a est di Cala Galdana, Cala Mitjana è una cala immersa nella bellezza naturale, circondata da una rigogliosa pineta e abbracciata da pareti rocciose ripide e maestose. Come molte altre spiagge della costa meridionale di Minorca, la spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca e mare turchese, regalando un’esperienza indimenticabile. Essendo parte dell’Area Naturale d’Interesse Speciale, la spiaggia non è dotata di stabilimenti, ma la sua bellezza attira molti visitatori.

Molti visitatori optano per spostarsi verso la vicina Cala Mitjaneta, accessibile attraverso un breve sentiero o, se lo preferiscono, nuotando. Per raggiungere Cala Mitjana, è possibile utilizzare l’auto, anche se il parcheggio a pagamento alle spalle della spiaggia è spesso pieno. Un’alternativa è lasciare l’auto al parcheggio sulla strada principale che conduce a Cala Galdana e percorrere a piedi il sentiero che porta alla spiaggia.

Sa Mesquida: scopri la tranquillità di una spiaggia selvaggia sulla costa orientale di Minorca

Spostandoci sulla costa orientale di Minorca, incontriamo la splendida spiaggia di Sa Mesquida, situata a nord dell’omonimo villaggio e a soli 2 km da Mahón. Questa spiaggia selvaggia è ideale per coloro che desiderano allontanarsi dal caos della città, in quanto generalmente poco frequentata e senza servizi. Sa Mesquida ha una lunghezza di quasi 300 metri per una larghezza di 50 metri, con una sabbia dorata e un paesaggio brullo circondato da un mare azzurro generalmente calmo. È una spiaggia frequentata anche dai nudisti. Se vuoi raggiungerla, segui la Me-3 dalla città e poi la Carretera Sa Mesquida.

Cala Pregonda: esplora una delle spiagge più amate dai minorchini sulla costa settentrionale

Situata lungo la costa settentrionale di Minorca, Cala Pregonda è una delle spiagge preferite dai minorchini che la consigliano ai turisti per la sua bellezza. Questa spiaggia selvaggia è priva di servizi, quindi ricorda di portare tutto il necessario, ma è caratterizzata dal suo colore rosso unico, che fa da contrasto alle sfumature di turchese e smeraldo del mare. Con la sua sabbia rossa, i piccoli isolotti rocciosi nell’acqua e il paesaggio completamente differente dalle altre spiagge dell’isola, Cala Pregonda è sicuramente una destinazione che vale la pena di visitare. Puoi raggiungerla seguendo la Me-15 da Mercadal, poi la deviazione verso ovest per Cavalleria e infine la strada per Binimel-là/Pregonda. Una volta parcheggiata l’auto, cammina per circa 30 minuti per raggiungere la spiaggia.

Sant Tomás: goditi una grande spiaggia sulla costa meridionale

Situata lungo la costa meridionale di Minorca, la grande spiaggia di Sant Tomás si estende per 750 metri ed è caratterizzata dalla sua sabbia chiara finissima e dal mare turchese. Questa zona turistica offre una vasta gamma di servizi, tra cui stabilimenti balneari, hotel e ristoranti. In estate, Sant Tomás si riempie di turisti, ma se preferisci qualcosa di più selvaggio, puoi optare per la vicina spiaggia di Binigaus. Per raggiungere Sant Tomás, segui la M-20 da Ferreries, oppure la Me-18 da Mercadal o la Me-1 da Alaior, poi prendi la Me-16 fino a quando si congiunge con la Me-18 che ti porterà alla spiaggia.

Platja d’en Tortuga: scopri una spiaggia caraibica lungo la costa settentrionale

Sulla costa settentrionale di Minorca, tra Cap de Ses Piques e Punta Presili, si trova la bellissima Platja d’en Tortuga, una spiaggia di sabbia bianca completamente selvaggia lunga circa 180 metri. La baia di Platja d’en Tortuga offre un mare dai colori caraibici incastonato in uno scenario naturale di rocce e vegetazione bassa, rendendola una meta imperdibile per gli amanti della natura. Tuttavia, raggiungere questa spiaggia richiede un po’ di impegno poiché non ci sono servizi e occorre portare con sé tutto ciò che serve, ad eccezione di qualche venditore ambulante occasionale.

Per giungere alla Platja d’en Tortuga, parcheggia l’auto nell’apposito parcheggio del Faro di Favàritx e percorri circa 2 km del sentiero che porta dapprima alla Cala Presili e successivamente alla spiaggia. Se sei in cerca di una spiaggia selvaggia e incontaminata, Platja d’en Tortuga è la scelta perfetta per te.



Cosa vedere a Minorca: le migliori attrazioni dell’isola

Scopri cosa vedere a Minorca, la splendida isola delle Baleari situata nel cuore del Mediterraneo. Tra le principali attrazioni di Minorca, non perderti le affascinanti spiagge di sabbia bianca come Cala Macarella, Cala Mitjana e Cala en Turqueta, ideali per rilassarsi e praticare sport acquatici. Per gli amanti della storia, l’antica capitale dell’isola, Ciutadella, offre numerosi monumenti storici e chiese affascinanti come la Cattedrale di Santa Maria e il Castello di Sant Nicolau.

Esplora l’imponente Fortaleza de la Mola, un’impressionante fortezza del XIX secolo situata sull’estremità orientale dell’isola, e visita il suggestivo sito archeologico di Trepucó per immergerti nell’antica cultura talaiotica di Minorca. Per gli appassionati di natura, il Parco Naturale di s’Albufera des Grau è un’area protetta che ospita una ricca biodiversità di flora e fauna, tra cui numerose specie di uccelli migratori.

Infine, immergiti nella tradizione locale visitando i caratteristici villaggi minorchini, assaporando la deliziosa gastronomia e scoprendo l’artigianato locale. Con tutte queste meravigliose attrazioni, Minorca è una destinazione imperdibile per una vacanza all’insegna della scoperta e del relax.



Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*