Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba

Le spiagge più belle dell'Isola d'Elba

Se venite in Italia durante l’estate, sarebbe davvero triste se non passaste almeno qualche giorno sulla costa italiana, godendovi il mare e il sole del Mediterraneo. Se siete in Toscana, vi consigliamo di andare all’isola d’Elba, la più grande isola della Toscana e il luogo in cui Napoleone fu esiliato nel 1814. Per raggiungere quest’isola toscana, si può prendere un traghetto da Piombino Marittima (costa toscana) a Portoferraio, il capoluogo dell’isola. Due giorni vi permetteranno di scoprire ed esplorare l’isola, dedicandone uno di relax, indispensabile in un contesto così bello. Iniziate la vostra giornata nella città più grande dell’Elba, Portoferraio, situata sulla costa settentrionale dell’isola. Si tratta di una magnifica città fortificata ricca di storia e cultura. Si è sviluppata attorno a un caratteristico porticciolo e offre eccellenti ristoranti di pesce fresco e attrazioni per i turisti.

Nel pomeriggio, percorrete la costa settentrionale dell’Elba in direzione ovest e in meno di mezz’ora arriverete all’incantevole cittadina di pescatori di Marciana Marina. Trascorrete qualche ora a prendere il sole e a fare il bagno nelle due belle spiagge e godetevi una piacevole passeggiata nel centro storico di Marciana Marina. Per il vostro secondo giorno, potete iniziare con un panorama mozzafiato. A meno di sei chilometri da Marciana Marina, si trova la bella cittadina dell’entroterra di Marciana. Si trova a 375 metri di altezza nella scenografica foresta circostante. Esplorate la maestosa Fortezza Pisana, che sovrasta la città, e passeggiate lungo le tortuose stradine. Da Marciana si sale verso le montagne attraverso un sentiero per scoprire il tranquillo Santuario della Madonna del Monte. Da Marciana è possibile salire in funivia fino alla cima del Monte Capanne, da cui si gode la più bella vista dell’Isola d’Elba e oltre.

Leggi anche: Le 15 spiagge più belle della Toscana

Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba

Per il resto della giornata, potrete godervi le meravigliose spiagge Isola d’Elba. Quest’isola toscana ha circa 150 km di costa, dove si trovano spiagge di ogni tipo, tra cui alcune delle migliori spiagge della Toscana. Le spiagge più belle dell’isola sono talmente tante che non è facile stilare un elenco delle più belle dell’Elba. Le spiagge sabbiose si trovano soprattutto tra Capo Enfola e Portoferraio e nella parte meridionale dell’isola. Ecco le quattro spiagge più belle dell’Isola d’Elba da inserire nella vostra lista dei desideri.

1. Spiaggia di Fetovaia. Una delle più belle spiagge dell’isola, situata sul versante sud-occidentale dell’Elba, la cui bellezza è talmente rinomata da essere solitamente affollata nei mesi estivi. Sabbia fine e dorata, scogli di granito, acqua cristallina, riparata da un promontorio frastagliato e ricoperto di macchia mediterranea lungo 800 metri. Se preferite una zona più tranquilla della spiaggia, le grandi rocce di granito levigato nelle vicinanze sono l’ideale per rilassarsi.

2. Spiaggia di Cavoli. La spiaggia si trova sul versante meridionale dell’isola, non lontano dal Comune di Marina di Campo; è una spiaggia lunga e sabbiosa, dove il mare è molto basso fino a una certa distanza, e l’acqua è cristallina, perfetta per chi viene in vacanza con bambini piccoli. Il suo nome deriva dai “cavili”, blocchi quadrati di granito che un tempo venivano estratti dalle grotte della zona. Si possono ancora vedere i segni dell’intaglio del granito, che si è protratto dall’epoca romana fino al periodo medievale, ad opera degli abitanti di Pisa.

3. Spiaggia di Lacona. La spiaggia di Lacona è una delle più grandi dell’Elba, composta da dune di sabbia finissima, un vero e proprio ecosistema di grande bellezza, lunga 1.160 metri, situata nel golfo più profondo dell’isola, con una bella sabbia chiara e al centro di una vasta area attrezzata con strutture turistiche di ogni genere e livello (Capoliveri).

4. Spiaggia dell’Innamorata. Se siete in coppia e cercate una spiaggia dal paesaggio romantico, la scelta giusta è la spiaggia dell’Innamorata. È una spiaggia di sabbia bianca, mista a ciottoli, che offre un mare limpido e azzurro e tramonti indimenticabili. Si chiama così a causa di una leggenda che narra di due innamorati. Questa storia ispira anche la Festa dell’Innamorata, un evento che si svolge ogni anno il 14 luglio in memoria di questa giovane coppia.

5. Spiaggia della Biodola. La località balneare della Biodola è situata nel Comune di Portoferraio, sull’Isola d’Elba, nell’Arcipelago Toscano, a breve distanza dal capoluogo dell’isola: Portoferraio. Con la sua combinazione di acque poco profonde e sabbia dorata e polverosa, la Biodola dipinge belle immagini con una gamma di colori mozzafiato; un sogno tanto per i fotografi quanto per i vacanzieri. La località è raggiungibile su strada (circa 12 minuti da Portoferraio) con parcheggi a disposizione e una fermata dell’autobus vicino alla spiaggia. È un punto fermo nella mia lista delle cose da vedere all’Elba e una delle località balneari più belle d’Italia.

Leggi anche: Le terme della Toscana

6. Spiaggia di Sansone. Una delle spiagge più famose non solo dell’Elba, ma di tutta la Toscana, la spiaggia di Sansone è uno spettacolo da vedere. Si trova nel comune di Portoferraio ma è accessibile solo a piedi. Una passeggiata di 10-15 minuti lungo il sentiero costiero porta alla scogliera che sovrasta la spiaggia, da dove si può ammirare il panorama migliore. C’è un ottimo ristorante in cima alla scogliera e Sansone è nella mia lista delle spiagge più belle dell’Isola d’Elba.

7. Spiaggia della Padulella. La spiaggia della Padulella si trova nel comune di Portoferraio, sulla costa settentrionale dell’isola d’Elba, apoca distanza dal capoluogo. L ‘accesso alla spiaggia è a piedi, anche se c’è un piccolo parcheggio vicino alla spiaggia, che si riempie molto rapidamente durante l’estate. Una delle cose più belle della spiaggia è la passeggiata sulla scogliera da cui si può apprezzare il panorama. Padulella è sulla mia lista delle spiagge migliori dell’Isola d’Elba.

8. Spiaggia di Morcone. La Spiaggia di Morcone si trova nella parte sud-orientale dell’Isola d’Elba, nel Comune di Capoliveri, una delle più grandi località balneari dell’isola, a breve distanza dal centro collinare di Capoliveri e dalla cittadina balneare di Porto Azzurro. Dalla spiaggia di Morcone a Portoferraio, il capoluogo dell’Elba, ci vogliono circa 25 minuti di auto, per una distanza di 18 chilometri.

9. Spiaggia del Forno. Situata lungo la costa settentrionale dell’isola, la Spiaggia del Forno è una delle migliori spiagge dell’Isola d’Elba in Toscana. Occupa lo stesso tratto costiero dell’isola condiviso dalla splendida località della Biodola, dove l’acqua raggiunge la sua più radiosa tonalità di blu. La spiaggia del Forno è un po’ più tranquilla rispetto alla Biodola, il che significa che non è così affollata, ma lo spazio è comunque prezioso durante l’estate.

10. Spiaggia di Scaglieri. La Spiaggia degli Scaglieri occupa lo stesso tratto di costa abbagliante di altre due tra le più belle spiagge dell’Elba. La Spiaggia degli Scaglieri è essenzialmente l’angolo nord-orientale della più grande Spiaggia della Biodola, dalla quale è separata da un grande scoglio. Intorno al promontorio a nord della spiaggia di Scaglieri si trovano le acque scintillanti della spiaggia del Forno, tutte e tre con sabbia soffice.

Come arrivare all’Isola d’Elba

Durante la stagione estiva i traghetti per auto partono da Piombino per Portoferraio – il capoluogo dell’Isola d’Elba – quasi ogni ora. Ci sono anche traghetti giornalieri da Cavo e Rio Marina. Le compagnie di navigazione sono Toremar, Moby Lines, Corsica Ferries e Blu Navy. La traversata da Piombino a Portoferraio dura un’ora (30 minuti con Corsica Ferries), quella da Piombino a Cavo 35 minuti e quella per Rio Marina 45 minuti. Un servizio di aliscafi (senza auto), che arriva solo a Portoferraio e Cavo, impiega 35 minuti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*