contatore per sito
Spiagge di Cannigione

Situata nella parte nord-orientale della Sardegna, Cannigione è una delle frazioni del comune di Arzachena e una popolare località turistica. Cannigione si trova a circa 20 km a nord della città di Olbia e a 9 km a ovest di Porto Cervo. Conosciuto come un importante villaggio di pescatori all’inizio del XX secolo, Cannigione si è trasformato oggi in una delle destinazioni turistiche più popolari della Sardegna. Situata in una profonda insenatura, alla foce del fiume San Giovanni, l’area intorno a Cannigione è ricca di insenature appartate che ospitano bellissime spiagge sabbiose. Il villaggio di Canniogione vanta un porto ampio e ben protetto, che lo rende una delle principali destinazioni veliche della Sardegna.

Immergetevi nella baia di Cannigione

Il piccolo borgo marinaro di Cannigione è una delle destinazioni turistiche più popolari della Sardegna e ospita alcune delle migliori spiagge della Costa Smeralda, diversi porti turistici moderni e una manciata di boutique hotel. Ultimamente è diventata una località molto popolare per lo snorkeling e le immersioni subacquee, con diversi centri di immersione aperti di recente nella zona. Con le sue acque cristalline e le decine di splendide spiagge sabbiose, Cannigione è la meta ideale per l’estate e offre un’ampia gamma di divertimenti per tutti. Il lungomare del paese si trova proprio accanto alla splendida spiaggia, dove ci si può rilassare in uno dei numerosi bar e ristoranti sulla spiaggia.

Immersioni in Costa Smeralda

Una delle attività più popolari a Cannigione è l’immersione subacquea e lo snorkeling. Il mare Mediterraneo, bellissimo e incontaminato, offre uno spettacolo straordinario e un mondo sottomarino incontaminato. L’Areamare Diving Center offre lezioni per subacquei esperti e principianti e organizza escursioni in 30 diversi siti di immersione nei dintorni.

Una passeggiata nella città di Arzachena

La città di Arzachena si trova a meno di dieci chilometri dal villaggio e offre un’affascinante atmosfera isolana che incarna lo stile della Costa Smeralda. Qui troverete una bella architettura con granito rosa e pietre bianche, che ricorda quella di alcune isole greche. Arzachena offre numerosi caffè, ristoranti, locali e boutique, perfetti per assaggiare le prelibatezze sarde e fare shopping di souvenir.

Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena

Un’altra attrazione popolare a Cannigione è l’escursione giornaliera al Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena, un parco nazionale geomarino al largo della costa della Sardegna. Il parco è stato istituito nel 1994 e copre un’area terrestre e marina di oltre 12.000 ettari, costituita da 180 km di costa.

Un’abbondanza di sole e clima caldo

Il villaggio costiero di Cannigione, situato sulla costa settentrionale della Sardegna, gode di un clima mediterraneo tipicamente caldo. Gli inverni qui sono miti e piovosi, mentre le estati tendono a diventare calde e sono per lo più secche. Agosto è il mese più caldo dell’anno, con una temperatura media di 23,7 °C, mentre il mese più freddo è gennaio, con una temperatura media di 9,9 °C. Canniagione gode di circa 206 giorni di siccità all’anno, mentre le precipitazioni maggiori si verificano durante l’inverno.

Grazie alla sua posizione protetta nel Golfo di Arzachena, il mare è calmo, con onde piccole e vento quasi assente. Le temperature del mare possono raggiungere i 25 °C durante l’estate, rendendo le spiagge intorno a Cannigione ideali per le attività acquatiche.

Periodo migliore per visitarla

Il periodo migliore per visitare Cannigione in Sardegna è tra maggio e ottobre, quando il tempo è clemente, con temperature calde e precipitazioni limitate. Il periodo migliore per godersi le spiagge a Cannigione è l’estate, ma se volete evitare il caldo e la folla, il periodo migliore per visitare questa parte della Sardegna è la primavera o l’inizio dell’autunno. Le temperature medie di maggio e ottobre si aggirano intorno ai 20 °C, perfette per le visite turistiche e le escursioni.

Festeggiare nelle migliori discoteche della Sardegna

Essendo una popolare destinazione turistica, Cannigione offre un’ampia scelta di bar, caffè, ristoranti e club che offrono intrattenimento fino a notte fonda.

  • Vinyl Music Club – si trova a nord del centro di Canngione, vicino alla spiaggia di Tanca Manna, e propone ogni sera un tema musicale diverso, perfetto per ballare tutta la notte.
  • Phil beach e Ritual Club – si trovano a ovest di Cannigione, dopo il villaggio di Mucchi Bianchi. Qui potrete gustare un’ampia selezione di cocktail e diversi DJ che suonano musica dance per tutta la notte.
  • Azzura e Velvet night club – sono locali notturni esclusivi, entrambi situati vicino al paese di Arzachena, un paio di chilometri a sud di Cannigione.

Le migliori spiagge di Cannigione

Spiaggia di Cannigione

La spiaggia di Cannigione si trova vicino al porto. L’ampio arenile è per lo più ricoperto da sabbia chiara ed è circondato da una flora verdeggiante. La spiaggia ha un’acqua cristallina con una vasta gamma di tonalità di colore; ci sono rocce che emergono da essa. Essendo piuttosto bassa, la località è molto popolare tra le famiglie con bambini piccoli. C’è un bar e un ristorante e si possono noleggiare ombrelloni e sedie a sdraio. Si possono anche noleggiare barche e pedalò. Per quanto riguarda gli sport acquatici, oltre al nuoto vale la pena provare lo snorkeling e le immersioni subacquee.

Spiaggia La Conia

Questo pittoresco tratto di costa si trova nella parte settentrionale della Sardegna, nella baia di Arzachena, a soli 2 chilometri dalla famosa località di Cannigione. Le zone limitrofe sono caratterizzate da una ricca vegetazione mediterranea. La spiaggia è piuttosto piccola: è lunga 240 metri. Grazie alla sabbia bianca e fine, la spiaggia è ideale per le famiglie con bambini piccoli. La struttura offre servizi come un bar e un ristorante, nonché ombrelloni e lettini a noleggio. Se vi trovate qui, vi consigliamo in particolare di provare il surf, lo snorkeling e le immersioni subacquee.

Spiaggia di Tanca Manna

Questa piacevole spiaggia, spesso chiamata Spiaggia dell’Uticeddu, si trova a 3 chilometri a nord di Cannigione. È lunga 350 metri e larga fino a 40 metri. La spiaggia sabbiosa è circondata dalla flora mediterranea e nelle vicinanze si possono esplorare diverse baie rocciose. Dalla spiaggia si gode di una vista spettacolare sull’isola di Caprera, appartenente all’arcipelago di La Maddalena. La struttura offre un bar, ombrelloni e lettini sulla spiaggia ben attrezzata. Lo consigliamo in particolare alle famiglie con bambini piccoli, perché è un luogo di svago perfetto. La spiaggia è ideale anche per il surf e le immersioni subacquee.

Spiaggia Mannena

La chiamano anche Spiaggia Barca Bruciata. Si trova vicino a Cannigione, a 4,5 chilometri a nord. È lunga 800 metri e da qui si gode di un’affascinante vista sulle isole della Maddalena. La spiaggia è un luogo ideale per chi vuole rilassarsi, perché non è mai troppo affollata. L’acqua cristallina è poco profonda per diversi metri, quindi anche i bambini possono divertirsi. Nell’acqua si possono scorgere delle rocce posizionate a caso, il che rende il luogo ideale per gli amanti dello snorkeling. È possibile fare lunghe e piacevoli passeggiate lungo la spiaggia, che ha la forma di una mezzaluna. La spiaggia è dotata di un bar e si possono noleggiare ombrelloni e lettini a un prezzo equo.

Coste e baie intorno a Cannigione

Cala Granara (Spargi Isola, La Maddalena)

L’arcipelago della La Maddalena è composto da 7 isole maggiori, ma complessivamente conta circa 60 isole, comprese quelle più piccole. È famoso per le sue bellissime spiagge e baie protette, di un meraviglioso colore turchese. La zona è perfetta per la navigazione a vela grazie alle condizioni meteorologiche. Cala Grama, che si trova sull’isola di Spargi, è situata in un bellissimo ambiente naturale. A differenza della maggior parte delle isole sarde, è circondata da palme e da una rigogliosa flora tropicale piuttosto che da rocce.

Spiaggia di Cala dei Ginepri (Cala dei Ginepri)

La spiaggia di Cala dei Ginepri è ricoperta da granelli di sabbia e ciottoli piuttosto grandi. Le sue acque poco profonde la rendono ideale per trascorrere una giornata di relax con tutta la famiglia. Se non amate le grandi folle, vi consigliamo in particolare questa spiaggia, che non è mai troppo affollata. Se vi viene fame, qui ci sono un bar e un ristorante.

Spiaggia di Baja Sardinia (Baja Sardinia)

La spiaggia di Baja Sardinia, lunga 300 metri, è una delle spiagge più settentrionali della Costa Smeralda. Ha sabbia bianca e acque turchesi. Dalla spiaggia si gode di una splendida vista sull’arcipelago di La Maddalena. Grazie alla sua posizione perfetta e alle piacevoli condizioni di vento, è un luogo popolare tra i surfisti. Oltre che per le spiagge, Baja Sardinia è famosa anche per i suoi ottimi ristoranti e per la vivace vita notturna.

In questo articolo abbiamo elencato alcune delle più belle spiagge di Cannigione. Abbiamo presentato sia le baie più popolari che quelle più tranquille, in modo che ognuno possa trovare quella che fa per lui.

Lascia un commento