contatore per sito
spiagge più belle di Tenerife

Tenerife è un’isola meravigliosa situata nell’arcipelago delle Canarie, famosa per le sue spiagge spettacolari, il clima mite tutto l’anno e i paesaggi mozzafiato. Ogni anno, migliaia di turisti scelgono questa destinazione per trascorrere le loro vacanze in totale relax, immersi nella natura. In questo articolo, ti guiderò alla scoperta delle spiagge più belle di Tenerife, quelle che non puoi assolutamente perderti. Prepara il costume da bagno e la crema solare: andiamo a scoprire insieme le meraviglie di quest’isola!

Spiaggia di Las Teresitas

Una delle spiagge più iconiche di Tenerife è sicuramente la Spiaggia di Las Teresitas. Situata a pochi chilometri dalla capitale Santa Cruz de Tenerife, questa spiaggia si distingue per la sua sabbia dorata, importata direttamente dal Sahara. L’acqua è cristallina e calma, ideale per nuotare e fare snorkeling. Le palme che costeggiano la spiaggia creano un’atmosfera tropicale e rilassante. Qui troverai anche diversi chioschi dove potrai gustare un rinfrescante cocktail o uno snack tipico delle Canarie.

Playa de Benijo

Se ami le spiagge selvagge e meno frequentate, Playa de Benijo è la scelta perfetta per te. Situata nel nord dell’isola, questa spiaggia offre un paesaggio incontaminato, con rocce vulcaniche nere e onde impetuose che si infrangono sulla riva. È il luogo ideale per chi ama la fotografia, grazie ai tramonti spettacolari e alla natura rigogliosa. Ricorda di portare con te tutto il necessario, perché qui non ci sono servizi turistici.

Playa Jardín

Nella città di Puerto de la Cruz si trova Playa Jardín, una delle spiagge più famose e frequentate di Tenerife. Progettata dall’artista César Manrique, questa spiaggia è circondata da giardini esotici, piante tropicali e sculture che rendono l’ambiente unico e affascinante. La sabbia è nera, di origine vulcanica, e l’acqua è limpida. Qui troverai numerosi servizi, tra cui bar, ristoranti e aree attrezzate per i bambini.

Playa de Las Vistas

Situata nella località turistica di Los Cristianos, Playa de Las Vistas è una delle spiagge più lunghe e attrezzate dell’isola. Con la sua sabbia dorata e l’acqua calma, è perfetta per le famiglie e per chi cerca una giornata di relax al sole. Lungo il lungomare ci sono numerosi negozi, ristoranti e caffetterie dove poter fare una pausa e godersi la vista del mare. Inoltre, è una spiaggia accessibile anche alle persone con disabilità.

Playa de El Médano

Playa de El Médano è una delle spiagge più amate dagli appassionati di sport acquatici. Situata nel sud dell’isola, è famosa per i suoi venti costanti che la rendono ideale per il windsurf e il kitesurf. La spiaggia è lunga e sabbiosa, con dune naturali che creano un paesaggio suggestivo. Anche se non sei un amante degli sport acquatici, vale la pena visitarla per ammirare lo spettacolo delle vele colorate che sfrecciano sull’acqua.

Playa de Abama

Se cerchi una spiaggia esclusiva e tranquilla, Playa de Abama è il posto giusto. Situata nei pressi del lussuoso Abama Golf & Spa Resort, questa spiaggia è accessibile tramite una scalinata o un servizio navetta riservato agli ospiti del resort. La sabbia è bianca e fine, l’acqua è turchese e trasparente. È il luogo ideale per chi cerca relax e privacy, con la possibilità di noleggiare lettini e ombrelloni.

Playa de la Tejita

Adiacente alla spiaggia di El Médano, Playa de la Tejita è una delle spiagge naturali più grandi di Tenerife. Con il suo paesaggio selvaggio e la vista sul cono vulcanico della Montaña Roja, offre un’esperienza unica e autentica. La sabbia è dorata e l’acqua è limpida, perfetta per fare il bagno. Essendo una spiaggia naturale, non troverai molti servizi, quindi è consigliabile portare con sé tutto il necessario per la giornata.

Playa de Los Gigantes

Playa de Los Gigantes prende il nome dalle impressionanti scogliere che la circondano, alte fino a 800 metri. Situata nella parte occidentale dell’isola, offre uno spettacolo naturale mozzafiato. La spiaggia è piccola e di sabbia nera, l’acqua è profonda e trasparente, ideale per lo snorkeling. Nei dintorni ci sono diversi ristoranti e bar dove poter gustare specialità locali con vista sul mare.

Playa de Troya

Nel cuore della movida di Playa de las Américas, si trova Playa de Troya. Questa spiaggia è molto frequentata dai giovani e dai turisti che cercano divertimento e vita notturna. La sabbia è dorata e l’acqua è calma, perfetta per fare il bagno. Lungo la spiaggia ci sono numerosi bar, discoteche e locali dove poter trascorrere una serata divertente. Durante il giorno, puoi noleggiare lettini e ombrelloni e rilassarti al sole.

Playa de Fañabé

Playa de Fañabé è una delle spiagge più famose della Costa Adeje, una delle zone turistiche più esclusive di Tenerife. La sabbia è dorata e l’acqua è limpida e calma. Qui troverai numerosi servizi, tra cui ristoranti, bar, negozi e aree attrezzate per il divertimento dei bambini. È una spiaggia perfetta per le famiglie e per chi cerca comfort e relax. Inoltre, lungo il lungomare, puoi fare piacevoli passeggiate godendoti la vista del mare.

Conclusione

Tenerife offre una varietà di spiagge per tutti i gusti, dalle più tranquille e naturali a quelle più vivaci e attrezzate. Ogni spiaggia ha il suo fascino unico e vale la pena visitarle tutte per vivere un’esperienza completa sull’isola. Speriamo che questa guida ti sia stata utile per scoprire le spiagge più belle di Tenerife e che ti abbia ispirato a pianificare la tua prossima vacanza. Non dimenticare di proteggerti dal sole e di rispettare l’ambiente naturale che rende queste spiagge così speciali.

Cosa Vedere a Tenerife

Oltre alle splendide spiagge, Tenerife offre molte altre attrazioni che vale la pena visitare. Il Parco Nazionale del Teide, con il suo vulcano imponente, è un must per gli amanti della natura e delle escursioni. Le città di La Laguna e Santa Cruz de Tenerife offrono un mix di cultura, storia e shopping. Per le famiglie, il parco acquatico Siam Park e il Loro Parque sono imperdibili. Infine, non perdere l’occasione di esplorare le tradizionali città di pescatori e di assaporare la deliziosa cucina locale.

Lascia un commento