contatore per sito
Lido di Classe

Immagina di poter trascorrere una vacanza immerso nella pace e nella serenità, lontano dalla frenesia della vita quotidiana. Questo è ciò che ti offre il meraviglioso Lido di Classe, una perla nascosta tra la Pineta di Classe e la foce del fiume Savio, che si distingue come uno dei gioielli che compongono il magnifico mosaico delle spiagge di Ravenna. Lido di Classe è il luogo ideale per il turismo familiare e per coloro che desiderano una pausa rigenerante. Questa accogliente cittadina è pronta ad accoglierti a braccia aperte, offrendoti ogni comfort di cui hai bisogno durante la tua vacanza. Come il suo vicino, il Lido di Savio, questa località è particolarmente attenta alle esigenze di chi viaggia con i propri amici a quattro zampe, offrendo spiagge pet-friendly. Potrai goderti un tratto di spiaggia completamente dedicato agli animali, oltre a numerosi stabilimenti balneari e strutture alberghiere attrezzate per accogliere te e il tuo fedele compagno.

Un tesoro naturale da scoprire è la suggestiva Foce del Bevano, l’unico esempio di foce che si evolve in modo spontaneo e naturale lungo il litorale emiliano-romagnolo. Quest’ampia area, estesa per circa 40 ettari, rivela il fascino che il litorale doveva avere in passato, con le sue basse dune e le lagune che si estendevano alle sue spalle. Esplorare questo angolo di natura incontaminata è un’esperienza unica che ti farà sentire a contatto con la storia del territorio.

Se desideri una spiaggia libera, lontana dalle strutture turistiche, il Lido di Classe è semplicemente magnifico. Qui troverai una lunga distesa di soffice sabbia dorata, circondata da una verde pineta che si estende per ben 5 chilometri. Questo tratto di costa selvaggio e incontaminato ti regalerà momenti di relax e tranquillità assoluta, permettendoti di fuggire dalla routine e immergerti nella bellezza della natura. Il Lido di Classe ti aspetta per una vacanza indimenticabile, dove potrai godere della sua autenticità, della sua bellezza e del suo ambiente accogliente. Preparati a vivere un’esperienza unica sulla Riviera Romagnola e lasciati catturare dal fascino di questo luogo straordinario. Le meravigliose spiagge di Maiorca: paradisi tropicali da scoprire

Tuffati nell’avventura a Lido di Classe: Oltre il mare e le spiagge

Lido di Classe, il paradiso estivo per eccellenza, offre molto più di sole e mare. Gli stabilimenti balneari di questa località costiera hanno creato un’esperienza unica per i turisti desiderosi di scoprire nuove attività sportive e immergersi completamente nella bellezza di questa destinazione.

Immagina di trascorrere le tue giornate in riva al mare, con il suono delle onde che cullano i tuoi pensieri. Ma non accontentarti solo di sdraiarti al sole e prendere una tintarella. Lido di Classe ti invita a partecipare a una vasta gamma di tornei sportivi che si tengono sui campi da beach tennis, beach volley, basket e beach soccer presenti presso gli stabilimenti balneari. Che tu sia un atleta esperto o un principiante, ci sarà sempre un livello adatto alle tue capacità. Approfitta di queste opportunità per mettere alla prova le tue abilità e goderti al massimo ogni giorno di vacanza.

Ma le sorprese non finiscono qui. Se sei un appassionato di tennis, puoi sfidare i tuoi amici o familiari in una partita emozionante. Se preferisci avventure su due ruote, perché non affittare una mountain bike e esplorare le bellissime zone circostanti? Per gli amanti del mare, la vela e il kitesurf sono attività imperdibili per godere appieno delle acque cristalline. E se hai sempre sognato di volare come un uccello, puoi iniziare il tuo viaggio verso il cielo presso la scuola di pilotaggio ultraleggeri. Impara le basi del volo e concediti l’esperienza indimenticabile del volo in deltaplano.

Ma c’è di più. Vuoi vedere Lido di Classe da una prospettiva diversa? Prenota un’emozionante escursione ad alta quota e ammira lo spettacolo naturale della costa dall’alto. Il panorama mozzafiato ti lascerà senza parole mentre voli tra le nuvole. E per i più audaci, perché non provare l’esperienza estrema di lanciarsi con il paracadute da oltre 2000 metri di altezza? Un’adrenalina che ti farà sentire vivo come mai prima d’ora.

Lido di Classe è molto più di una meta balneare. È un luogo che ti invita a esplorare, provare nuove avventure e creare ricordi indimenticabili. Preparati a superare i tuoi limiti, a scoprire la tua passione per lo sport e a lasciarti incantare dalla bellezza di questa località. Lido di Classe ti aspetta a braccia aperte per offrirti un’esperienza unica che renderà le tue vacanze indimenticabili. Quali sono le spiagge più belle di Sciacca, Agrigento?

Dintorni del Lido di Classe: Scopri Ravenna, Mirabilandia e tanto altro!

Sei pronto a scoprire cosa c’è dietro l’angolo quando visiti il meraviglioso Lido di Classe? Questa destinazione incantevole ti offre molto più di una semplice vacanza al mare. Grazie alla sua posizione strategica, puoi facilmente esplorare le gemme nascoste dei dintorni e vivere esperienze indimenticabili.

Se sei un appassionato di storia e cultura, una tappa imperdibile è Ravenna. Questa città affascinante è famosa per i suoi mosaici bizantini, considerati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Potrai ammirare l’incredibile bellezza dei mosaici nella Basilica di San Vitale e nel Mausoleo di Galla Placidia, immergendoti in un’epoca passata ricca di arte e splendore.

Se invece desideri una giornata piena di avventura e divertimento, non puoi perderti Mirabilandia, uno dei più grandi parchi di divertimento dell’Italia. Con le sue montagne russe mozzafiato, gli spettacoli emozionanti e le attrazioni per tutte le età, Mirabilandia è il posto ideale per una giornata di adrenalina pura.

Ma le sorprese non finiscono qui! Lungo la costa romagnola, troverai numerosi parchi di divertimento che sapranno soddisfare ogni tuo desiderio. Dai parchi acquatici alle strutture per il mini golf, dalle piste da go-kart alle aree giochi per i più piccoli, c’è qualcosa per tutti i gusti e le età. Prenditi una pausa dal sole e dal mare e tuffati in un mondo di pura allegria e divertimento.

Se sei un amante della musica e della vita notturna, le vicine località di Rimini, Milano Marittima, Riccione e Cesenatico sono ciò che fa per te. Questi centri vivaci e trendy sono famosi per la loro movida notturna, con una vasta scelta di discoteche, bar e locali alla moda. Balla tutta la notte, incontra persone interessanti e goditi l’atmosfera unica che solo queste località possono offrire.

Quindi, quando pianifichi la tua prossima vacanza al Lido di Classe, ricordati di esplorare i suoi dintorni. Ravenna, Mirabilandia e le altre località costiere ti aspettano con emozioni, avventure e divertimento senza fine. Preparati a vivere esperienze uniche e a creare ricordi indelebili che porterai con te per sempre. Il Lido di Classe è solo l’inizio di un’avventura straordinaria! Quali sono le spiagge più belle di Pantelleria?

Come arrivare alla spiaggia libera di Lido di Classe?

Vuoi scoprire un modo alternativo per raggiungere la bellissima spiaggia del Lido di Classe? Smetti di seguire le solite strade affollate e lasciati guidare da un percorso diverso, che ti porterà a scoprire angoli nascosti e tranquilli lungo la costa. Preparati a immergerti nella natura incontaminata, lontano dalle folle di turisti e dalle spiagge sovraffollate.

Per iniziare questa avventura, cammina verso nord lungo la spiaggia del Lido di Classe, superando gli ombrelloni del bagno GOGO Beach. Non appena superi la seconda scogliera verticale, ti troverai sulla spiaggia libera, pronta ad essere esplorata. Da qui in poi, sarai solo tu a decidere quanto lontano vuoi spingerti lungo la costa. Più cammini, più troverai zone tranquille ed inesplorate che aspettano solo di essere scoperte.

Immagina di poter arrivare fino alle anse del fiume Bevano, all’altezza di Fosso Ghiaia. Purtroppo, a seconda del periodo dell’anno, potrebbero esserci alcuni divieti per proteggere l’ecosistema. Tuttavia, non farti scoraggiare, perché ci sono ancora molte avventure da vivere lungo il percorso Un’alternativa molto comoda per raggiungere la spiaggia è utilizzare un sentiero che si snoda attraverso una suggestiva pineta. Seguendo uno dei tre stradelli realizzati dalla forestale, potrai immergerti completamente nella bellezza naturale di questa zona.

Se scegli questo percorso, ti consiglio di parcheggiare l’auto nella parte nord del Lido, dove troverai parcheggi gratuiti in zona DUNE, come l’Arena del Sole e il Jolly Park. In alternativa, c’è anche un parcheggio a pagamento di fronte alla chiesa (ricorda di non parcheggiare sulle aiuole di separazione della carreggiata!). Una volta parcheggiato, cerca l’accesso per il bagno Gogò o JAMAICA BEACH.

Da qui, scoprirai uno stradello che si trova tra il confine del Camping Sole Mare e la suggestiva Pineta di Classe. Questo sentiero, percorribile anche in auto, ti condurrà a un piccolo parcheggio che potrebbe essere affollato durante l’alta stagione. Tieni presente però che parcheggiare fuori dalle aree consentite potrebbe comportare una multa salata di 206€. Metà del percorso, sulla sinistra, troverai una sbarra che impedisce l’accesso in auto alla pineta. Da qui in avanti, potrai continuare a piedi o, se preferisci, in bicicletta.

Il sentiero è ampio e ben tenuto, e mentre cammini o pedali all’ombra degli alberi di pino, potrai respirare l’aroma della resina che permea l’aria. Anche in pieno agosto, l’aria qui è fresca, rendendo questo percorso ideale anche per chi ama fare jogging. Man mano che procedi, sarai accompagnato dal canto delle cicale e, dopo poco tempo, vedrai un sentiero sulla destra. Questo è il primo dei tre stradelli che ti porteranno alla spiaggia attraverso pontili in legno creati appositamente per preservare la flora delle dune.

Il primo stradello ti condurrà in un’area di sabbia tra le scogliere verticali che proteggono l’area. Queste scogliere sono un’ottima alternativa ai lettini quando fa molto caldo, in quanto i sassi bianchi, soprattutto quelli lisci, offrono un comfort naturale. Inoltre, grazie alla brezza marina, potrai goderti una piacevole ventilazione anche in mezzo al mare.

Il secondo sentiero ti condurrà a una zona fruibile in ogni stagione, poiché non è ancora una riserva naturale. Questa zona è molto frequentata dai turisti locali, poiché è facile da raggiungere, specialmente in bicicletta, e il mare è sempre pulito e invitante.

Il terzo stradello ti porterà al limite della zona accessibile tutto l’anno. Oltre questa zona, durante i mesi di maggio e luglio, non è possibile proseguire a causa delle restrizioni per proteggere il Fratino, un habitat naturale importante. Tuttavia, dalla seconda metà di luglio, potrai continuare il percorso, ma solo a piedi o per fare una nuotata. Ricorda che non è consentito accamparsi o costruire strutture temporanee in quest’area. Scopri le bellezze naturali: le spiagge di Menfi, Agrigento

Come è il mare a Lido di Classe?

Immagina di camminare lungo una magnifica spiaggia incontaminata, con il mare che accarezza delicatamente i tuoi piedi e un paesaggio mozzafiato che si estende dalla foce del Bevano alla foce del Savio. Benvenuti a Lido di Classe, una località costiera che da anni riceve la prestigiosa Bandiera Blu per la pulizia delle sue spiagge. Ma questa destinazione offre molto di più di ciò che si potrebbe immaginare.

Oltre agli stabilimenti balneari attrezzati, Lido di Classe vanta una spiaggia libera considerata una delle dieci più belle d’Italia da Legambiente. Qui potrai passeggiare lungo le rive sabbiose e immergerti in un’atmosfera di tranquillità e bellezza naturale. E non è tutto. Dietro la spiaggia si estendono le famose Pinete di Classe, un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura.

Queste pinete sono diventate un’oasi protetta che mira a preservare il prezioso ecosistema del Fratino. Percorrendo i sentieri a piedi o in bicicletta, potrai ammirare trampolieri eleganti e daini che si muovono liberi nella loro casa naturale. È un’esperienza unica che ti consentirà di entrare in contatto diretto con la bellezza selvaggia della natura.

Ma c’è di più. Lido di Classe si distingue dalle altre località italiane per la sua accoglienza a quattro zampe. Qui, infatti, troverai un tratto di spiaggia libera dedicato esclusivamente ai cani e ai loro affezionati padroni. Potrai trascorrere del tempo sulla spiaggia, godendo del sole e del mare, in compagnia del tuo fedele amico a quattro zampe. E se preferisci un po’ più di comfort, ci sono anche stabilimenti balneari che offrono servizi specifici per i cani, garantendo il massimo comfort per entrambi.

Il tratto di spiaggia libera riservato ai cani si trova sul lato sud di Lido di Classe, delimitato dalla maestosa scogliera che si affaccia sul fiume Savio, subito dopo il bagno Cayman e il Circolo Velico. È il posto ideale per far correre il tuo cane libero e felice, mentre tu ti rilassi godendoti la bellezza circostante.

Tuttavia, è importante notare che nella spiaggia libera a nord del bagno GOGO, nel tratto che si estende fino alla foce dei fiumi uniti in direzione di Lido di Dante, l’accesso ai cani è vietato. In questa zona, i nostri amici a quattro zampe dovranno restare entro i confini della pineta, in modo da garantire la preservazione dell’ecosistema circostante.

Quindi, se sei alla ricerca di una destinazione unica che offra spiagge incontaminate, meraviglie naturali e un’ospitalità senza pari per i cani, Lido di Classe è il posto che fa per te. Riscopri il piacere di passare del tempo all’aria aperta con il tuo amico peloso e immergiti nella bellezza di questo angolo di paradiso sulla costa italiana.

Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile, lontano dalle mete turistiche affollate. Lido di Classe ti aspetta con le sue spiagge premiate, la sua natura rigogliosa e un ambiente accogliente per te e il tuo fedele compagno a quattro zampe. Quali sono le spiagge più belle di Marsala?

Lascia un commento