Incastonato nella Storia: Il Castello di Limatola, situato nella provincia di Benevento, ha superato il suo Millenario nel 2020. Eretto nel 1020, questo maniero medievale si erge maestoso nella parte alta del centro storico, posizionato su una collina che gli conferisce una vista panoramica e un’importanza strategica. Questo antico baluardo è il cuore pulsante dove prendono vita i rinomati Mercatini di Natale di Limatola con l’evento “Cadeaux al Castello”.
Un Tuffo nella Magia Natalizia: I Mercatini di Natale Limatola 2023
I mercatini di Limatola offrono un’esperienza unica, avvolgendo visitatori di ogni età in un’aura di festività e tradizione. Immaginatevi passeggiare in un mondo fatato dove:
- Giullari e giocolieri danzano tra le vie, creando uno spettacolo di colori e sorrisi.
- Trampolieri e figuranti in abiti medievali portano in vita la storia, come se ogni passo fosse un salto indietro nel tempo.
- Cortei in costume Medievale sfilano maestosi, offrendo un assaggio della grandezza di un’era passata.
- Cori Gospel risuonano tra le mura, intonando melodie che scaldano il cuore.
- Rievocazioni Storiche rivivono momenti epici, offrendo una finestra sul passato.
- Falconieri dimostrano l’arte della falconeria, un legame ancestrale tra uomo e natura.
- E infine, l’incontro con Babbo Natale, simbolo per eccellenza del Natale, pronto a scattare una foto ricordo nella Grande Baita.
Al centro di questa atmosfera magica, c’è la possibilità di immortalare il ricordo perfetto. La Grande Baita di Babbo Natale offre a grandi e piccini l’opportunità di catturare un momento speciale con Santa Claus, un ricordo tangibile di una giornata passata in un luogo dove il tempo sembra fermarsi e la magia diventa realtà.
Date e orari di apertura dei Mercatini di Natale Limatola 2023
Nel cuore dell’inverno, il Castello di Limatola si trasforma in un incantevole villaggio natalizio, ospitando la 14° edizione dei “Cadeaux al Castello”. Un’esperienza unica, che combina storia, cultura e festività, in un contesto magico e senza tempo.
- Date dell’Evento: Quest’anno, i mercatini prendono vita dal 10 al 12 novembre 2023 e proseguono dal 17 novembre al 10 dicembre 2023. La cerimonia inaugurale avverrà l’11 novembre, segnando l’inizio ufficiale di questo affascinante evento.
- Orari di Apertura: Per consentire a tutti di vivere appieno l’esperienza dei mercatini, l’orario di apertura varia nei giorni feriali e festivi:
- Dal lunedì al giovedì: dalle 10.00 alle 22.00.
- Venerdì: estendiamo la magia fino alle 23.30, con apertura alle 10.00.
- Sabato, domenica e l’8 dicembre: le porte del castello si apriranno più presto, alle 9.00, e chiuderanno alle 23.30.
Questi orari sono pensati per adattarsi al ritmo di ciascuno, permettendo sia a chi preferisce la tranquillità mattutina sia a chi ama la vivacità serale di godere appieno dell’atmosfera festiva. Il Castello di Limatola vi aspetta, pronto a trasportarvi in un mondo dove la magia del Natale prende vita. Scopri la Magia: Natale a Napoli 2023 tra Tradizioni e Luci!
Come arrivare ai Mercatini di Natale Limatola 2023
In Auto:
Da Napoli optando per l’Autostrada A1, si esce a Caserta Nord e si prosegue verso San Leucio, seguendo la SP336. Si imbocca quindi la strada provinciale San Leucio – Castel Morrone, in direzione Limatola. Dopo aver attraversato Castel Morrone, si prosegue sulla strada provinciale Finestre, seguendo le indicazioni verso il castello. Come via alternativa, si può uscire dall’Autostrada A1 a Caserta Sud-Maddaloni, dirigendosi poi verso Telese Caianello. Continuando per Dugenta-Limatola, si seguono le indicazioni per il castello.
Da Benevento percorrendo la SS372 Telesina, si svolta a destra in direzione Dugenta-Sant’Agata dè Goti e, successivamente, a destra sulla SS265/SP116/Strada Statale Sannitica in località Catinella. Da qui, girando a sinistra, si percorre la SP119 seguendo le indicazioni per il castello.
Da Roma si prende l’Autostrada A1, uscendo a Caianello e proseguendo verso Benevento. Si prende poi l’uscita per Sant’Agata dè Goti seguendo la fondovalle Isclero. Da qui, si seguono le indicazioni per Limatola ed il castello.
In Treno: giungendo alla stazione di Caserta, è disponibile un Bus che conduce direttamente a Limatola.
In Aereo: l‘aeroporto più vicino è quello di Napoli. Mercatini di Natale a Napoli 2023: Date, luoghi e curiosità!