La Costa dei Trabocchi è una delle gemme nascoste dell’Italia, situata lungo la costa adriatica in Abruzzo. Questa zona è famosa non solo per le sue acque cristalline e le spiagge incantevoli, ma anche per i trabocchi, antiche macchine da pesca che sembrano sospese tra cielo e mare. La combinazione di natura incontaminata, tradizioni locali e paesaggi mozzafiato rende la Costa dei Trabocchi una destinazione ideale per chi cerca una vacanza rilassante e autentica.
Le Spiagge di Fossacesia
Tra le prime spiagge che meritano una visita sulla Costa dei Trabocchi, ci sono quelle di Fossacesia. Queste spiagge sono note per la loro sabbia dorata e le acque trasparenti. La spiaggia di Fossacesia Marina è particolarmente popolare tra le famiglie grazie ai suoi servizi ben organizzati e alle acque poco profonde, ideali per i bambini.
Inoltre, è possibile vedere diversi trabocchi lungo la costa, alcuni dei quali trasformati in ristoranti dove gustare deliziosi piatti di pesce fresco.
Punta Aderci: Un Paradiso Naturale
Punta Aderci è una delle riserve naturali più spettacolari dell’Abruzzo e offre alcune delle spiagge più belle della Costa dei Trabocchi. Questo tratto di costa è caratterizzato da una vegetazione rigogliosa e da scogliere mozzafiato che si tuffano nel mare.
La spiaggia di Punta Aderci è perfetta per gli amanti della natura e del trekking, grazie ai numerosi sentieri che attraversano la riserva e offrono panorami indimenticabili.
La Spiaggia di Vasto Marina
Vasto Marina è una delle località balneari più famose dell’Abruzzo, e non a caso. La sua lunga spiaggia di sabbia fine e dorata è ideale per chi ama prendere il sole e fare lunghe passeggiate sul bagnasciuga.
Le acque di Vasto Marina sono pulite e sicure, rendendola una meta preferita per le famiglie. Inoltre, la vicinanza al centro storico di Vasto offre la possibilità di combinare giornate di mare con visite culturali.
Il Fascino di San Vito Chietino
San Vito Chietino è un’altra tappa imperdibile sulla Costa dei Trabocchi. Questo pittoresco borgo marinaro è famoso per i suoi trabocchi, che si possono ammirare lungo la costa. La spiaggia di San Vito Marina è un piccolo gioiello nascosto, con acque limpide e un’atmosfera tranquilla. Qui è possibile rilassarsi al sole e gustare specialità locali nei ristoranti lungo la spiaggia.
Le Calette di Ortona
Ortona è conosciuta per le sue affascinanti calette, piccoli angoli di paradiso nascosti tra le scogliere. Cala delle Cannucce e Cala dei Saraceni sono due delle più famose e offrono un’esperienza unica di mare e natura. Queste calette sono raggiungibili solo a piedi o in barca, il che le rende perfette per chi cerca tranquillità e privacy.
Lido Le Morge: Una Spiaggia per Tutti
Situata tra Torino di Sangro e Casalbordino, la spiaggia di Lido Le Morge è una delle preferite dalle famiglie. Questa spiaggia offre sabbia fine, acque poco profonde e una vasta gamma di servizi, tra cui bar, ristoranti e stabilimenti balneari. È anche una delle spiagge più accessibili della Costa dei Trabocchi, ideale per chi viaggia con bambini piccoli o persone anziane.
Le Meraviglie di Rocca San Giovanni
Rocca San Giovanni è un piccolo comune situato sulla Costa dei Trabocchi, noto per le sue spiagge pittoresche e la bellezza naturale. La spiaggia di Valle Grotte è particolarmente amata dai turisti per la sua tranquillità e le acque cristalline. Qui, è possibile fare snorkeling e scoprire la ricca vita marina della zona.
Torino di Sangro e la Spiaggia della Lecceta
Torino di Sangro offre una delle spiagge più suggestive della Costa dei Trabocchi, la spiaggia della Lecceta. Questa spiaggia si trova all’interno di una riserva naturale e offre un ambiente incontaminato, con dune di sabbia e una rigogliosa pineta. È il luogo ideale per chi ama la natura e desidera trascorrere una giornata in un ambiente tranquillo e sereno.
Il Lido di Casalbordino
Casalbordino è un’altra destinazione balneare che merita una visita. La sua lunga spiaggia di sabbia dorata è perfetta per rilassarsi al sole e fare lunghe nuotate. Il Lido di Casalbordino è ben attrezzato con stabilimenti balneari, bar e ristoranti, offrendo tutto il necessario per una giornata di relax e divertimento.
Conclusione
La Costa dei Trabocchi offre alcune delle spiagge più belle e affascinanti dell’Abruzzo. Con la sua combinazione di natura incontaminata, tradizioni locali e servizi turistici di alta qualità, è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza al mare all’insegna del relax e della bellezza.
Ogni spiaggia ha il suo carattere unico e offre esperienze indimenticabili, che vanno dalle escursioni nella natura alle giornate di sole e mare.
Non vedo l’ora di tornare sulla Costa dei Trabocchi per scoprire altre meraviglie e vivere nuove avventure. Spero che questa guida vi sia stata utile e vi ispiri a visitare questa splendida parte d’Italia.
FAQ
Cos’è un trabocco?
Un trabocco è una struttura di pesca tipica della costa adriatica, costruita in legno e protesa sul mare. Viene utilizzato per la pesca grazie a reti che vengono calate e sollevate dall’acqua.
Qual è il periodo migliore per visitare la Costa dei Trabocchi?
Il periodo migliore per visitare la Costa dei Trabocchi è da maggio a settembre, quando le temperature sono più calde e le condizioni del mare sono ideali per nuotare e fare altre attività acquatiche.
Ci sono percorsi escursionistici sulla Costa dei Trabocchi?
Sì, la Costa dei Trabocchi offre numerosi percorsi escursionistici, tra cui il famoso Sentiero della Costa dei Trabocchi, che collega diverse spiagge e punti panoramici.
È possibile visitare i trabocchi?
Molti trabocchi sono aperti al pubblico e alcuni sono stati trasformati in ristoranti, dove è possibile gustare piatti di pesce fresco con una vista spettacolare sul mare.
Le spiagge della Costa dei Trabocchi sono adatte ai bambini?
Sì, molte spiagge della Costa dei Trabocchi, come quelle di Fossacesia e Vasto Marina, sono adatte ai bambini grazie alle acque poco profonde e ai servizi disponibili.
Come raggiungere la Costa dei Trabocchi?
La Costa dei Trabocchi è facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus. La stazione ferroviaria di Vasto-San Salvo è uno dei principali punti di accesso per chi viaggia in treno.
Scoprire le spiagge più belle della Grecia è un’avventura che non puoi perdere! Clicca qui e inizia subito a sognare le tue prossime vacanze in paradisi nascosti. Ogni click ti avvicina al mare cristallino e alle sabbie dorate.
Mare inquinato e sporco. Ma quale Abruzzo, Sardegna, Sicilia, Calabria, qui il mare è limpido