Mare in Emilia Romagna, le 10 spiagge più belle

Mare in Emilia Romagna

L’incantevole Mare in Emilia Romagna offre una vasta gamma di esperienze turistiche, dalle spiagge dorate e soleggiate alle acque cristalline, ideali per rilassarsi e godersi la bellezza della costa adriatica italiana. Sin dagli ultimi decenni del XIX secolo, le spiagge della riviera Romagnola hanno attirato l’attenzione dei turisti, che negli anni hanno contribuito a sviluppare un’organizzazione turistica impeccabile. Oggi, tutta la fascia di sabbia che si affaccia sul mar Adriatico è costellata di stabilimenti balneari, ristoranti, hotel e tutte le infrastrutture necessarie per garantire un’accoglienza di qualità ai turisti. Tuttavia, alcune spiaggie romagnole rimangono ancora incontaminate e selvagge.

Se stai cercando una destinazione di mare perfetta per le tue vacanze estive, l’Emilia Romagna è il posto ideale per te. La meravigliosa costa del mare in Emilia Romagna offre una varietà di spiagge sabbiose, località turistiche e attrazioni per tutti i gusti, rendendola una destinazione ideale per le vacanze estive. Nella meravigliosa Emilia Romagna, il Mare si distingue per le sue numerose località balneari, come Rimini, Riccione e Cattolica, che attirano visitatori da tutto il mondo grazie ai loro servizi e divertimenti di alta qualità. Qui, infatti, puoi trovare alcune delle spiagge più belle d’Italia. Di seguito ti elenchiamo le 10 spiagge dell’Emilia Romagna più suggestive.

Spiaggia di Cesenatico: relax, divertimento e comodità sulla sabbia dorata

Se stai cercando un’esperienza di mare in Emilia Romagna che unisca relax, divertimento e cultura, Cesenatico è una città storica affacciata sul mare Adriatico, con numerose attrazioni turistiche e una vivace vita notturna. Situata nella provincia di Forlì, la spiaggia di Cesenatico è una meta turistica popolare che attira ogni anno migliaia di visitatori in cerca di relax, divertimento e comodità. L’arenile, sempre curato nei minimi dettagli, offre una vasta gamma di servizi per soddisfare le esigenze di giovani, famiglie e chiunque decida di trascorrere una vacanza sulla sabbia dorata. La spiaggia di Cesenatico è dotata di giochi per bambini, spazi verdi attrezzati, strutture per gli animali e piscine sulla spiaggia, rendendola un luogo ideale per il divertimento in famiglia.

Inoltre, gli sportivi possono godere di numerose attività sportive tra cui beach volley, calcio, pallanuoto e molto altro ancora. Cesenatico è facilmente accessibile sia in automobile, impiegando circa 25 minuti di viaggio da Cesena, sia in treno, impiegando circa 39 minuti di percorrenza partendo dalla stazione Barriera Terminal di Cesena. Grazie alla sua posizione privilegiata sulla costa dell’Adriatico, la spiaggia di Cesenatico è il luogo ideale per coloro che cercano una pausa dallo stress quotidiano in un’atmosfera di relax, divertimento e comodità sulla sabbia dorata. Cosa vedere a Palermo – Attrazioni imperdibili della città

Scopri la moda dell’happy hour a Marina di Ravenna

Marina di Ravenna è una delle località balneari più alla moda della costa ravennate, famosa per l’atmosfera vivace e trendy che la caratterizza. Situata a Ravenna, questa destinazione è facilmente raggiungibile in auto da Bologna, tramite l’autostrada A14 per Ancona, in circa un’ora e quindici minuti, mentre in treno bisogna scendere alla stazione di Ravenna e poi proseguire con i mezzi pubblici dedicati.

La spiaggia di Marina di Ravenna, con la sua sabbia dorata, è l’ideale per chi cerca relax e divertimento. Qui, la moda dell’happy hour ha preso piede negli anni ’90 ed è diventata una delle principali attrazioni per i giovani e gli amanti della “bellavita”. Nel pomeriggio, la tranquillità del lido per famiglie lascia il posto a un’atmosfera più movimentata, dove si possono gustare cocktail e ascoltare musica dal vivo.

Marina di Ravenna fu la prima stazione balneare della costa ravennate ad essere completamente attrezzata per i turisti, e oggi è diventata una meta di tendenza capace di attirare centinaia di visitatori ogni anno. Quindi, se stai cercando un posto dove trascorrere una giornata di sole, mare e divertimento, Marina di Ravenna è il posto giusto per te. Scopri le meraviglie di Siena: Cosa vedere a Siena e dintorni

Scopri la spiaggia di Cattolica: un luogo di relax e divertimento per tutte le età!

La spiaggia di Cattolica, situata nella provincia di Rimini, è una meta perfetta per chi cerca un luogo di svago e relax. Lunga circa 2 km, la spiaggia a forma di mezzaluna offre ai visitatori la possibilità di godersi una sabbia dorata e un mare sicuro, grazie agli scogli che compongono la barriera frangiflutti. La zona è ideale sia per i giovani che per le famiglie, in quanto offre numerosi servizi per tutte le età, tra cui piscine sulla spiaggia, giochi per bambini, idromassaggio, giochi d’acqua e acquascivoli. Inoltre, sono disponibili i classici servizi di noleggio lettini e ombrelloni, ma anche attività extra per il divertimento dei visitatori.

Per raggiungere Cattolica, è possibile prendere il treno fino alla stazione di Cattolica – San Giovanni – Gabicce e utilizzare l’autostazione del Tram e Adriabus, oppure usufruire di taxi e bus che portano direttamente al mare. In alternativa, è possibile raggiungere la località in auto, in circa 1 ora e 25 minuti dall’autostrada A14 Bologna.

Insomma, se stai cercando una meta dove poter godere di un mare sicuro e di numerosi servizi per il divertimento, la spiaggia di Cattolica è il posto perfetto per te. Scopri questa meravigliosa località e regalati un’esperienza di relax e svago indimenticabile! Reggia di Caserta: la guida turistica completa alla meraviglia barocca del sud Italia

Lido di Dante e la Bassona: la bellezza naturale della costa di Ravenna

Il Lido di Dante è una delle spiagge più belle e rinomate di Ravenna. Questa spiaggia sabbiosa è dotata di tutti i comfort e si trova poco distante dalla zona sud del centro abitato, nei pressi della foce del Bevano. A poca distanza si trova anche la spiaggia libera della Bassona, nota per il suo carattere incontaminato e la sua bellezza naturale. Nel 2003 Legambiente ha riconosciuto la Bassona come una delle 10 spiagge più belle d’Italia.

La spiaggia della Bassona è immersa nella pineta di Classe e rappresenta uno dei pochi punti della costa dell’Emilia Romagna che conserva ancora un’atmosfera incontaminata. È frequentata principalmente dai naturalisti, che la scelgono da molti anni come luogo ideale per praticare il nudismo. Per raggiungere il Lido di Dante e la Bassona, basta uscire dall’autostrada a Ravenna e seguire le indicazioni per il lido, che dista solo 15 minuti dal centro della città. È possibile raggiungere la zona anche con l’autobus, usufruendo della linea invernale 40 e quella estiva 44 (una corsa all’ora).

Il Lido di Dante e la Bassona sono ideali per chi cerca relax e vuole godersi la bellezza naturale della costa di Ravenna. La spiaggia è caratterizzata da sabbia dorata e offre tutti i comfort necessari per trascorrere una giornata al mare in completo relax. Non perdere l’opportunità di visitare questa splendida zona della costa romagnola, dove la natura è ancora la protagonista. Scopri le migliori spiagge della Campania: la top 19 delle destinazioni balneari più belle

Scopri la tranquilla località del Lido delle Nazioni a Ferrara

Se stai cercando una località balneare tranquilla, il Lido delle Nazioni è il posto perfetto per te. Situato sulla Riviera Adriatica, a soli 50 minuti di auto da Ferrara, questo luogo è l’ideale per famiglie e coppie in cerca di relax. La zona è dotata di spiagge sia attrezzate che libere, adatte soprattutto ai bambini grazie ai bassi fondali sabbiosi e ai frangiflutti che garantiscono una balneazione sicura.

Inoltre, il grande lago artificiale è il cuore pulsante di tutta l’attività sportiva svolta sulla costa e un habitat naturale per diverse specie di pesci e uccelli. Non mancano poi le competizioni di sport d’acqua, podismo, bicicletta ed equitazione che si svolgono qui ogni anno. Se sei un appassionato di sport o semplicemente vuoi goderti la spiaggia, il Lido delle Nazioni è il posto giusto. Inoltre, la sabbia dorata della spiaggia renderà ancora più piacevole il tuo soggiorno. Non perdere l’opportunità di visitare questa tranquilla località balneare e godere delle numerose attività offerte dal Lido delle Nazioni. Guida completa su cosa vedere a Otranto: dalle spiagge alle attrazioni storiche

Scopri Marina Romea, la spiaggia ideale per il relax, la movida e gli sport

Marina Romea, frazione del comune di Ravenna, è una bellissima spiaggia che soddisfa le esigenze di ogni turista. La spiaggia si estende per diverse miglia e si unisce a sud con quella di Porto Corsini, garantendo uno spazio adeguato per tutti i visitatori. Le sue grandi dimensioni e la presenza di pinete e dune, creano un’atmosfera perfetta per gli amanti della natura e i pic-nic.



Per le famiglie con bambini, Marina Romea è una scelta ideale in quanto l’acqua bassa per molti metri dalla riva garantisce la sicurezza dei più piccoli durante la balneazione. Ma non solo, anche i giovani e gli amanti della movida possono trovare quello che cercano grazie agli aperitivi e alla musica presenti verso sera.

Marina Romea è anche un luogo perfetto per gli sportivi, grazie alla sabbia dorata e alle acque cristalline, offre infatti la possibilità di praticare vari sport acquatici come il windsurf, la vela e il kitesurf. Per raggiungere Marina Romea, si può prendere la statale Romea SS.309 e in un’ora di auto si raggiunge la località. In breve, Marina Romea è la meta ideale per chi cerca il relax, la movida o per gli sportivi che vogliono praticare attività acquatiche in un’ambiente naturale e rigenerante. Cosa vedere ad Amalfi, la perla della Costiera Amalfitana

La spiaggia di Cervia: un paradiso di sabbia dorata e divertimento per tutta la famiglia

La spiaggia di Cervia è una meraviglia lunga 9 chilometri, che si estende dalla frazione di Pinarella a quella di Tagliata. Qui la sabbia dorata incontra un mare cristallino, creando uno scenario perfetto per le famiglie in cerca di relax e divertimento. La spiaggia offre un’ampia scelta di servizi, come campi sportivi per beach volley, beach tennis e molti altri sport, nonché eventi speciali pensati per i ragazzi. Tra le numerose attrazioni turistiche delle spiagge dell’Emilia Romagna, non mancano parchi tematici, come Mirabilandia e Aquafan, che offrono divertimento e adrenalina per grandi e piccini.



Non solo: la spiaggia è anche attrezzata per accogliere i turisti con bisogni speciali. Se prenoti in anticipo, avrai a disposizione una seggetta adatta e un assistente dedicato a garantirti una vacanza indimenticabile. La spiaggia di Cervia è situata sulla costa del mar Adriatico, a soli 20 km da Ravenna, raggiungibile in circa 30 minuti di auto.

L’ideale per chi ama lo sport, la natura e il relax. La tipologia di sabbia dorata rende il luogo ancora più suggestivo, creando un’atmosfera unica e rilassante. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica sulla spiaggia di Cervia, dove potrai goderti la bellezza del mare e dell’ambiente circostante, rilassarti sotto il sole e partecipare a numerose attività per tutta la famiglia. Le più belle spiagge della Riviera del Conero

Scopri la Spiaggia di Riccione: Relax, Sport e Divertimento sulla Costa Romagnola

Tra le numerose località balneari che affacciano sul mare in Emilia Romagna, Riccione si distingue per le sue strutture moderne, i suoi ristoranti di alta qualità e i suoi spettacolari eventi notturni. La Spiaggia di Riccione, situata sulla costa Romagnola, è un luogo unico che offre relax, divertimento e sport per tutti i gusti. Sebbene la spiaggia abbia una sabbia dorata e stabilimenti balneari come tante altre spiagge, ciò che la distingue sono i centinaia di giovani e ragazzi provenienti da ogni parte del paese che la scelgono ogni anno come meta turistica.

La città di Riccione, nota come la capitale del divertimento e della movida Romagnola, offre un’ampia gamma di attività da svolgere in spiaggia. Tra le attrazioni principali ci sono le discoteche e i parchi divertimento che attirano ogni anno migliaia di giovani alla ricerca di divertimento e svago. Le spiagge di Riccione sono animate 24 ore su 24 e offrono atmosfere e temi diversi.

Tra le spiagge più esclusive vi è il Bagno 71, mentre per coloro che preferiscono la riservatezza c’è la famosa Spiaggia delle Donne al numero 97. La Spiaggia di Riccione è facilmente raggiungibile in auto in circa 35 minuti da Cesena o in treno scendendo alla stazione di Rimini e proseguendo a piedi. Grazie alla sua tipologia di sabbia dorata, la spiaggia di Riccione è ideale per chi cerca relax, movida e sport. In sintesi, se vuoi vivere un’esperienza unica sulla costa Romagnola, la Spiaggia di Riccione è il posto giusto per te. Esplorate le rinomate spiagge dell’Emilia Romagna, tra cui Rimini, Riccione e Cattolica, dove avrete l’opportunità di partecipare a eventi sportivi, concerti e spettacoli che animano la vita notturna della riviera. Le spiagge della Versilia più belle

Lido degli Estensi, la località balneare più turistica dei sette Lidi di Comacchio

Lido degli Estensi, una località balneare situata nella provincia di Ferrara, è famosa per la sua spiaggia di sabbia dorata che si estende per chilometri grazie ai fenomeni sedimentati e alla diga che separa la zona da Porto Garibaldi. Questa spiaggia è considerata una delle più lunghe d’Italia e offre sia stabilimenti attrezzati con tutti i servizi che tratti di spiaggia libera, permettendo a tutti i visitatori di godersi una vacanza in totale relax.

Il Lido degli Estensi è uno dei sette Lidi di Comacchio e deve il suo nome alla famiglia degli Estensi, che governò a lungo Ferrara. Grazie alla sua ampia spiaggia di sabbia, questo lido è molto popolare tra i turisti che amano fare il bagno in acque poco profonde e sicure per i bambini. Per raggiungere Lido degli Estensi, si può prendere l’autostrada A13 in direzione Ferrara e poi seguire le indicazioni per la località.

In alternativa, si può scendere alla stazione di Ostellate e utilizzare i mezzi pubblici dedicati. In conclusione, il Lido degli Estensi è una meta ideale per chi cerca il relax e la tranquillità, grazie alla sua spiaggia di sabbia dorata e alle acque poco profonde adatte anche ai bambini. Spiagge di Alghero: le meraviglie del mare sardo da scoprire

La Spiaggia dei Vip e del Relax

Milano Marittima, situata nel comune di Cervia a soli 30 minuti di auto da Ravenna, è una spiaggia sabbiosa lunga 3,5 km che attrae sia i vip che la gente comune. Fin dagli anni ’60, questa località è stata amata dai giovani e dai personaggi famosi per la sua bellezza e la sua atmosfera rilassante. Tuttavia, Milano Marittima non è solo per coloro che cercano la movida, ma è anche ideale per le famiglie in cerca di tranquillità all’ombra della pineta. Gli stabilimenti balneari presenti offrono una vasta gamma di servizi, adatti sia alle famiglie che ai giovani in cerca di divertimento e sport acquatici come il surf.

Questa spiaggia offre un’esperienza unica, grazie alla sua sabbia dorata e alla sua posizione privilegiata. Ogni anno, attori, presentatori e sportivi si mescolano tra gli altri bagnanti, godendosi il sole e il mare cristallino. Milano Marittima è davvero a misura di tutti, grazie alla sua capacità di soddisfare le diverse esigenze di coloro che cercano una vacanza al mare.

In sintesi, se stai cercando una spiaggia con una miscela unica di relax e divertimento, Milano Marittima è il posto giusto per te. Sia che tu sia alla ricerca di una serata tranquilla o di una notte movimentata, questa spiaggia offre tutto ciò di cui hai bisogno per trascorrere una vacanza indimenticabile. Le affascinanti spiagge dell’Emilia Romagna offrono un’incredibile varietà di paesaggi e attrazioni turistiche, ideali per una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della scoperta delle tradizioni locali. Le più belle spiagge del Gargano

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*