contatore per sito
Natale a Merano

Il periodo natalizio si arricchisce di sfumature uniche e magiche quando si decide di visitare Merano a Natale. Questa affascinante località si trasforma, durante l’Avvento, in un autentico paradiso di luci, suoni e sapori tipici. Immagina di passeggiare tra le bancarelle, respirando il profumo del vin brulè, mentre in lontananza risuonano melodie natalizie: è la magia dei mercatini di Natale a Merano. Situata lungo il pittoresco Lungo Passirio, questa passeggiata ti offre non solo un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori natalizi, ma anche momenti di profonda meditazione attraverso i concerti natalizi. Lasciati tentare dalle prelibatezze gastronomiche e dalla pasticceria locale, che renderanno ogni tua sosta alle casette un momento indimenticabile. Oltre alle delizie culinarie, Merano ti invita a esplorare il suo affascinante centro storico, impreziosito da decorazioni festive e avvolto dallo scenario incantevole delle montagne innevate.

I Mercatini Natalizi di Merano: Un’Imperdibile Tradizione

Situati lontano dal caos cittadino, sulla serena Kurpromenade, i Mercatini di Merano rappresentano una tradizione consolidata. Qui, gli abeti illuminati si fondono con stand ricchi di prelibatezze e oggetti artigianali. Non solo vin brulè, cioccolata calda e strudel, ma anche una molteplicità di luci, candele e melodie natalizie che creano un’atmosfera calda e avvolgente.

L’intera città di Merano celebra il Natale con gioia, estendendo le festività dalla Kurpromenade fino alla suggestiva Piazza della Renna e al suo incantato bosco d’inverno. E quando il sole tramonta, la magia continua: il mercatino natalizio di Merano si illumina, offrendo ai visitatori un panorama luminoso sui ponti e nelle adiacenti Piazze delle Terme.

Un tour magico attraverso i mercatini di Merano

Quando si parla di “Natale a Merano”, l’immagine che subito affiora alla mente sono le oltre 80 bancarelle che adornano la suggestiva passeggiata al Kurhaus, Piazza della Rena e Piazza delle Terme. Proprio quest’ultima piazza ospita le rinomate Terme di Merano, situate a due passi dal cuore pulsante del centro storico. Mentre ti lasci cullare dal melodico rumore del fiume Passirio, i più piccoli potranno cimentarsi nella pattinaggio sulla vasta pista di Piazza Terme.

E se desideri un’esperienza unica, potrai rilassarti nelle affascinanti sfere giganti riscaldate, che riproducono addobbi natalizi, complete di un accogliente tavolo interno. Il quadro è completato da un presepe vivente e una giostra, pronti ad accogliere visitatori di tutte le età. E, per non dimenticare, il centro storico con i suoi portici festosamente adornati si trova a breve distanza da ogni angolo del mercato.

Delizie culinarie ai mercatini natalizi di Merano

Non solo oggetti e addobbi: “mercatini di Natale a Merano” significa anche deliziare il palato! Le casette gastronomiche promettono di riscaldare l’anima e il corpo con bevande fumanti come il tradizionale vin brulè o il Glühmix, una speciale bevanda a base di succo di mela caldo. Non mancano le proposte per gli amanti della carne, come salsicce accompagnate da crauti e la zuppa di gulasch. E per una dolce pausa, ciambelle e l’immancabile strudel di mele, insieme ad altre specialità regionali come lo speck, formaggi vari e una ricca selezione di prodotti da forno.

L’arte artigianale a portata di mano

“Visitare Merano a Natale” offre anche l’opportunità di scoprire l’arte e la maestria degli artigiani locali. Nei caratteristici stand troverai esclusivamente prodotti locali: dal tipico artigianato, a candele profumate, decorazioni festose per la tua casa, abiti caldi come maglioni e cappelli, e persino profumi avvolgenti.

Merano: una città che brilla di luce propria

La città di Merano, durante il periodo dei mercatini, si illumina e si veste di festa, mostrando il suo lato più affascinante e accogliente. Il centro storico, con le sue luminarie e addobbi natalizi, sembra uscito da una cartolina. Corso Libertà e Via delle Corse si tingono dei colori del Natale, con una menzione speciale per i storici portici che aggiungono un tocco di eleganza all’atmosfera. E, se desideri arricchire ulteriormente la tua visita, i musei della città ti accoglieranno a braccia aperte, così come le Terme di Merano, dove potrai concederti un momento di puro relax fino a tarda serata.

Le date dei mercatini di Natale Merano 2023

Il Natale a Merano è un evento speciale, e il 2023 non fa eccezione. Il mercatino di Natale a Merano aprirà i battenti il 24 Novembre 2023 e proseguirà fino al 06 Gennaio 2024. È bene segnare sul calendario che il 25 Dicembre, il cuore della festività natalizia, il mercatino non aprirà i battenti.

Orari Gastronomici: Gusti e Profumi Natalizi

Quando si parla di visitare Merano a Natale, l’esperienza non sarebbe completa senza assaporare le delizie locali. Gli appassionati di gastronomia potranno immergersi nei sapori natalizi dalle ore 10:00 alle ore 21:00 durante i giorni feriali. E per chi desidera prolungare l’esperienza durante il fine settimana o i giorni festivi, le golosità sono disponibili fino alle ore 22:30. Immaginate, ad esempio, di sorseggiare una cioccolata calda o assaporare una deliziosa patata al forno sotto le luci scintillanti.

Attenzione agli Orari degli Stand Artigianali

Gli artigiani sono il cuore pulsante dei mercatini natalizi. Se siete interessati a portare a casa un pezzo unico di artigianato locale, tenete presente che gli stand chiudono alle ore 19:00 nei giorni feriali. Tuttavia, per chi decide di visitare Merano a Natale durante il weekend o in occasione di giorni festivi, avrà la possibilità di curiosare tra gli stand fino alle ore 20:00. Pensate ad una calda sciarpa lavorata a mano o ad un ornamento natalizio unico, simbolo del vostro viaggio in questo magico angolo d’Italia.

Lascia un commento