contatore per sito
Praia a Mare

Praia a Mare, una località affascinante sulla splendida Riviera dei Cedri, ti accoglie con il suo calore mediterraneo e una serie di tesori naturali e culturali da scoprire. Questo pittoresco centro turistico, noto per la sua Città dell’Isola di Dino e il Santuario della Madonna della Grotta, offre una destinazione ideale per le vacanze, con spiagge attrezzate che garantiscono divertimento per tutta la famiglia. Non sorprende che Praia a Mare abbia ricevuto numerosi riconoscimenti, come la prestigiosa Bandiera Verde Spiagge e la Bandiera Blu. Oltre alla celebre Isola di Dino, Praia a Mare vanta una serie di altre attrazioni costiere che vale la pena esplorare. Un vero capolavoro naturale è la Grotta Azzurra, un’incantevole meraviglia che rappresenta la bellezza della Calabria. L’isola praiese è punteggiata da numerose altre grotte affascinanti, ciascuna con la sua storia da raccontare. Le spiagge di Punta di Fiuzzi e Fiuzzi, con i loro caratteristici scogli omonimi, sono altri luoghi da non perdere. E, naturalmente, non si può dimenticare la vasta e invitante Spiaggia di Praia a Mare, che offre un’ampia distesa di sabbia dorata e un mare cristallino.

Oltre alle bellezze naturali, Praia a Mare vanta un ricco patrimonio storico e architettonico. Il maestoso Castello Normanno e la suggestiva Torre di Fiuzzi rappresentano testimonianze tangibili della storia del luogo. Il Santuario della Madonna della Grotta, un luogo di profonda spiritualità e devozione, offre un’esperienza indimenticabile per i visitatori. Mentre esplori Praia a Mare, ti consigliamo di fare una passeggiata lungo il Viale della Repubblica, una strada incantevole che offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa. Piazza della Resistenza e la centralissima Piazza Italia sono altri punti di riferimento che vale la pena visitare, dove potrai immergerti nella vivace atmosfera del luogo.

Un altro aspetto che rende Praia a Mare ancora più speciale è la sua posizione all’interno dell’area del Parco Nazionale del Pollino. Questo parco, uno dei più grandi d’Europa, offre la possibilità di avventurarsi in sentieri immersi nella natura incontaminata, esplorando boschi rigogliosi e ammirando paesaggi mozzafiato.

Da un punto di vista geografico, Praia a Mare è noto anche per essere il comune più basso della Calabria, insieme a Cirò Marina, grazie alla sua casa comunale che si trova a soli 5 metri sul livello del mare. Questa caratteristica rende la cittadina ancora più affascinante, con il mare sempre vicino e l’energia salina che si mescola con l’aria fresca della costa. El Hierro: Scopri l’incantevole isola delle Canarie

Cosa c’è da vedere a Praia a Mare?

Praia a Mare, la perla del Mar Tirreno, ti accoglie con una lista di esperienze uniche da vivere e luoghi straordinari da scoprire. Preparati a immergerti in un mondo incantevole, lontano dal caos della quotidianità. Non perdere l’occasione di visitare questa destinazione affascinante e avventurosa. Ecco cosa fare e cosa vedere a Praia a Mare, un paradiso tutto da esplorare.

Esplora l’Isola di Dino: un’esperienza senza confini!

L’Isola di Dino è il gioiello di Praia a Mare, un’attrazione che attira visitatori da tutto il mondo. Questo incantevole isolotto, con una circonferenza di circa un miglio, ti sorprenderà con le sue sei grotte marine mozzafiato. Per raggiungere queste meraviglie naturali, puoi optare per un’avventura in pedalò o in canoa, facilmente noleggiabili presso i numerosi lidi di Praia a Mare da maggio a settembre. Durante la bassa stagione, gli hotel offrono ai turisti l’opportunità di noleggiare barche per esplorare le grotte.

Santuario della Madonna della Grotta: una fede incantata tra le rocce!

Immerso tra tre suggestive grotte rocciose, il Santuario della Madonna della Grotta è un luogo che ti incanterà. Potrai accedervi facilmente da ogni parte della città. Per raggiungere il santuario, dovrai salire una lunga rampa di 53 gradini, realizzati con ciottoli di mare, regalandoti un’esperienza unica. All’interno delle tre grotte, illuminate dalla luce naturale, troverai preziose opere d’arte, tra cui un presepio artistico, un’acquasantiera a forma di conca circolare e l’incantevole Altare Maggiore nella terza grotta.

Rocca di Praia: un tuffo nel passato!

Su una collina, a breve distanza dalla città, si erge maestosa la Rocca di Praia, un castello che ha conservato intatte le tracce della storia cittadina. Questo antico maniero, costruito durante l’epoca normanna nel XIV secolo, ti stupirà. Dai piedi del castello, potrai ammirare l’immensità del Mar Tirreno, uno dei mari italiani più affascinanti. La fortezza fu eretta per proteggere Praia dalle incursioni degli Aragonesi. Oggi, la Rocca di Praia ospita un accogliente B&B, regalandoti la possibilità di vivere un’esperienza unica.

Torre di Fiuzzi: una sentinella nel tempo!

Un’altra attrazione imperdibile a Praia a Mare è la Torre di Fiuzzi, maestosamente posizionata di fronte all’Isola di Dino, su uno scoglio che si innalza per 15 metri. Questa imponente torre, costruita nel XVI secolo come avamposto difensivo, testimonia il passato storico e la tenace difesa di questa cittadina da ogni forma di aggressione, in particolare dai pirati turchi. Non perdere l’opportunità di ammirare questa magnifica torre, che ti offrirà una vista mozzafiato sul mare. Ecco le migliori attrazioni da non perdere ad Agropoli

Come sono le spiagge di Praia a Mare?

Dove fare il bagno a Praia a Mare? Praia a Mare, una perla incastonata sulla costa tirrenica della Calabria, è famosa per le sue spiagge spettacolari e le acque cristalline. Questa località balneare offre un’esperienza unica, che combina paesaggi mozzafiato, aree di relax e una vasta gamma di attività per divertirsi sotto il sole.

La spiaggia di Punta Fiuzzi, la regina indiscussa di Praia a Mare, ti accoglie con il suo vasto arenile costituito da ghiaia scura e ciottoli vulcanici. Questo tratto di costa ti regala una vista incantevole sulla maestosa Torre di Fiuzzi, simbolo della città. Qui potrai goderti una vacanza tranquilla, prendendo il sole e rilassandoti su una delle spiagge più soleggiate della Calabria. I fondali di Punta Fiuzzi sono anche un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling, con la loro fauna marina incontaminata.

Se stai cercando qualcosa di un po’ diverso, dirigiti verso Buddha Beach, un’opzione esotica tra le spiagge di Praia a Mare. Questo stabilimento balneare offre molto più di un semplice lido: aperitivi a tema, giochi in spiaggia e tanto altro. L’ampia e curata spiaggia di Buddha Beach ti farà sentire come se fossi in un vero angolo di paradiso.

Non puoi perderti nemmeno la Darsena Snoopy, un’altra meraviglia di Praia a Mare. Situata nella località di Saracinello, questa spiaggia offre una vista mozzafiato sulle Isole Eolie, sull’isola di Dino e sull’isola di Cirella. Qui potrai goderti un’esperienza balneare professionale e ben organizzata, con lettini, ombrelloni e tutto ciò di cui hai bisogno per rilassarti al massimo.

Infine, chiudiamo la nostra guida con il Lido Elisa, situato in una delle zone più belle del lungomare di Praia. Questo lido ti delizierà con le sue acque limpide e panorami mozzafiato. Oltre alle meraviglie naturali, il Lido Elisa offre anche servizi per i più piccoli e persino un’area dedicata ai picnic, dove potrai gustare un pasto in totale tranquillità.

Le spiagge di Praia a Mare sono veri gioielli nascosti della Calabria, pronte ad accoglierti con la loro bellezza senza tempo e la loro atmosfera incantevole. Sia che tu sia alla ricerca di una vacanza rilassante o di avventure acquatiche emozionanti, questa località costiera saprà soddisfare ogni tua aspettativa. Non perderti l’opportunità di scoprire le meraviglie di Praia a Mare e di vivere momenti indimenticabili in questo angolo di paradiso italiano. Cosa vedere ad Amalfi, la perla della Costiera Amalfitana

Cosa fare nei dintorni di Praia a Mare?

Praia a Mare, una perla incastonata nella splendida costa della Calabria, offre molto più di sole e mare. Se sei un esploratore curioso, non puoi perderti i tesori nascosti che si trovano nelle immediate vicinanze. Dalla costa mozzafiato di Maratea a luoghi ricchi di storia e cultura come San Nicola Arcella, Diamante, Scalea, Belvedere e molti altri, c’è tanto da scoprire. Percorrendo pochi chilometri in auto, potrai raggiungere il Santuario di San Francesco di Paola, un luogo di pace e spiritualità immerso nella natura. Se sei appassionato di speleologia, la grotta del “Romito” nel comune di Papasidero ti lascerà senza parole con i suoi suggestivi paesaggi sotterranei.

A soli 10 chilometri da Praia a Mare, troverai un’autentica oasi medievale. Il castello e la chiesa di Aieta ti trasporteranno indietro nel tempo, offrendoti un’esperienza unica e affascinante. Se sei interessato alla storia locale, il Museo di Tortora ti delizierà con le sue testimonianze antiche e le sue collezioni uniche. Ma le meraviglie non finiscono qui. Il grande Parco del Pollino, con la sua straordinaria vegetazione e la sua fauna selvatica, ti invita a esplorare paesaggi mozzafiato e a immergerti nella natura incontaminata. Non perderti l’opportunità di scoprire il cuore verde della Calabria.

E che dire del maestoso Castello di Praia? Sospeso su uno sperone roccioso, con una vista panoramica sulla baia di Fiuzzi, questa struttura millenaria ti lascerà senza fiato. Conosciuto anche come Rocca di Praia o Castello Normanno, rappresenta una testimonianza tangibile della storia e della cultura di questa regione.

Infine, sali sul promontorio roccioso di Fortino e lasciati ammaliare dalla maestosità di una villa bianca circondata da possenti mura merlate. Questo è il Forte Fumarulo, un’antica fortezza difensiva che si erge con fierezza, offrendo una vista spettacolare sul mare. Praia a Mare è molto più di una destinazione balneare. È un tesoro di luoghi affascinanti che aspettano solo di essere esplorati. Ora che conosci queste gemme nascoste, rendi il tuo viaggio ancora più avventuroso e indimenticabile. Scopri Praia a Mare e lasciati incantare dalla sua bellezza autentica e dai suoi segreti più intimi. Scopri le migliori spiagge della Campania: la top 19 delle destinazioni balneari più belle

Cosa fare la sera a Praia a Mare?

Esplorando la movida notturna di Praia a Mare durante la sua stagione estiva, ci si immerge in un vero e proprio vortice di persone e divertimento. La città si anima di pub, bar, locali e discoteche che si sforzano di creare serate a tema, offrendo intrattenimento fino alle prime luci dell’alba. Ma non è tutto: anche lungo le spiagge, i lidi balneari propongono spettacoli divertenti e originali. Praia a Mare è una meta ideale sia per i giovani, grazie alla vicinanza di molte discoteche ai villaggi turistici, sia per le famiglie in cerca di una serata più tranquilla e rilassante.

Per quanto riguarda il cibo, a Praia a Mare si ha la possibilità di assaporare autentici piaceri culinari che racchiudono i sapori della tradizione locale, sia di mare che di terra. Le strade del centro storico sono costellate di ristoranti, locali e piccole trattorie che offrono un’ottima cucina locale, preparata con cura utilizzando prodotti sani, genuini e di alta qualità. Troverete trattorie economiche anche nelle zone centralissime di Praia a Mare, come ad esempio Via Filippo Turati, mentre altre opzioni più sofisticate vi attendono nella località Fiuzzi. Le più belle spiagge di Marina di Camerota

Come arrivare a Praia mare?

Se desideri visitare Praia a Mare, una meravigliosa località sulla costa italiana, hai diverse opzioni per raggiungerla comodamente. Non importa se preferisci viaggiare in auto, in treno o in aereo, questa destinazione affascinante è facilmente accessibile da diverse vie di trasporto.

Se ami l’indipendenza e desideri goderti la libertà di esplorare a tuo piacimento, l’autostrada è sicuramente il modo più conveniente per raggiungere Praia a Mare. Grazie alla sua posizione strategica, questa città costiera è facilmente raggiungibile tramite l’autostrada, che ti consentirà di goderti un viaggio panoramico mentre ti dirigi verso la tua meta. E non preoccuparti, perché troverai numerosi parcheggi disponibili per lasciare l’auto durante la tua permanenza e dedicarti alla scoperta di Praia a Mare a piedi.

Se invece preferisci evitare il traffico e desideri goderti un viaggio rilassante, il treno potrebbe essere la soluzione ideale per te. La stazione di Praia-Aieta-Tortora ti offre la comodità di un collegamento ferroviario diretto con questa affascinante località. Potrai ammirare i panorami mozzafiato della costa mentre ti lasci coccolare dalla comodità dei vagoni ferroviari. Una volta arrivato a Praia a Mare, ti troverai proprio nel cuore della città, pronto per immergerti nell’atmosfera unica che questa destinazione ha da offrire.

Se invece viaggi dall’estero o da una regione più lontana, potresti prendere in considerazione l’opzione di volare fino all’aeroporto di Lamezia Terme. Da qui, potrai facilmente raggiungere Praia a Mare con un breve viaggio in auto o in treno. L’aeroporto di Lamezia Terme è ben collegato a numerose destinazioni nazionali e internazionali, rendendo l’arrivo a Praia a Mare un’esperienza senza problemi.

Una volta arrivato a Praia a Mare, sarai felice di sapere che la città e il suo affascinante centro storico sono facilmente esplorabili a piedi. Camminando per le stradine pittoresche, potrai ammirare gli antichi palazzi, i monumenti storici e immergerti nella cultura locale. Tuttavia, considera anche l’opzione di noleggiare un’auto durante il tuo soggiorno. Questo ti permetterà di avere una maggiore autonomia e di visitare le splendide aree circostanti. Dato che i mezzi pubblici come gli autobus potrebbero essere limitati e poco affidabili, un’auto propria ti garantirà la libertà di esplorare Praia a Mare e le sue meraviglie senza restrizioni.

In conclusione, Praia a Mare è una destinazione che ti offre molte opzioni per raggiungerla e spostarti all’interno della città. Che tu scelga di viaggiare in auto, in treno o in aereo, questa affascinante località sulla costa italiana ti accoglierà a braccia aperte. Sia che tu decida di esplorare la città a piedi o di noleggiare un’auto per avere una maggiore autonomia, Praia a Mare ti stupirà con la sua bellezza e il suo fascino unici. Quali sono le spiagge più belle del Cilento?

Lascia un commento