contatore per sito
Punta della Suina

Se stai cercando una meta salentina imperdibile, non puoi perderti la spiaggia di Punta della Suina. Si trova a breve distanza dal centro di Gallipoli e dalle altrettanto belle spiagge di Baia Verde e Punta Pizzo. La spiaggia è famosa per la sua forma insolita e i colori caraibici. Inoltre, presenta un piccolo isolotto roccioso che la rende ancora più affascinante. Una volta giunti al parcheggio, sarete accolti da una grande pineta con piante profumate come il mirto, la ginestra e da alcune piante autoctone come il Fiordaliso di Punta Pizzo.

Se avrete la fortuna di visitare la zona durante la stagione giusta, potrete vedere il passaggio del gabbiano Corso, una specie protetta a rischio di estinzione che nidifica nella vicina Isola di Sant’Andrea. Proseguendo sulle passerelle di legno circondate dagli alti pini, si arriva alla spiaggia di Punta della Suina. Il nome buffo della spiaggia deriva dalla sua particolare forma, facilmente distinguibile dalle altre spiagge della zona, con il basso promontorio roccioso che scende gradualmente verso il mare, creando una sorta di isolotto di scoglio chiaro.

Il mare è incredibilmente bello, con variazioni di colori che vanno dall’azzurro vivace al verde smeraldo e al blu oltremare all’orizzonte. Il fondale è basso e in alcune zone sono presenti scogli. Non perdere l’occasione di visitare la spiaggia, un’esperienza unica immersa nella bellezza della natura salentina.

Relax su spiagge bianche e pedalò

La spiaggia di Punta della Suina è caratterizzata da sabbia bianca e fine, con due piccole spiaggette attrezzate con sdrai ed ombrelloni forniti dal Lido Punta della Suina. Il lido offre anche il noleggio di pedalò, con i quali poter esplorare punti panoramici raggiungibili solo via mare, e moderni lettini acquatici, per godersi un riposo sulle onde. Inoltre, l’isolotto roccioso nelle vicinanze è anch’esso dotato di sdrai e ombrelloni, permettendo ai visitatori di rilassarsi in mezzo al mare.

La spiaggia di Punta della Suina è il luogo ideale per rilassarsi, con la possibilità di noleggiare pedalò per esplorare le bellezze naturali della zona. Il lido offre anche moderni lettini acquatici, ideali per godersi una giornata al mare cullati dalle onde. L’isolotto vicino alla spiaggia, dotato di sdrai ed ombrelloni, è un altro punto di relax per i visitatori. Vacanze in Puglia con bambini, 9 meravigliose cose da fare

La spiaggia libera a Punta della Suina

Se desideri un po’ di privacy o se sei accompagnato dal tuo cane, non molto distante dalla spiaggia di Punta della Suina c’è anche una spiaggia libera. Quando il sole è più forte durante la giornata, puoi approfittare dell’ombra della pineta per fare una passeggiata o riposarti. Nonostante la calura estiva, la zona è caratterizzata dal famoso vento “jentu”, ma non è fastidioso perché la zona circostante protegge il mare e rende le onde poco intense, anche durante il vento di scirocco.

Durante l’ora di pranzo e cena, il bar offre piatti tipici locali e una terrazza panoramica che si affaccia sulla costa, dove si possono ammirare il faro di Sant’Andrea, la Torre del Pizzo e la città di Gallipoli. Il panorama diventa ancora più affascinante al tramonto, quando il cielo si tinge di sfumature arancioni. Il tramonto visto dalla spiaggia è davvero incantevole, per questo motivo molte persone arrivano da ogni parte per ammirarlo.

In sintesi, la spiaggia libera di Punta della Suina è un luogo ideale per chi cerca privacy e tranquillità. Durante la giornata è possibile rilassarsi sotto la frescura della pineta, mentre la sera si può godere del suggestivo tramonto sulla costa. Inoltre, il bar offre piatti tipici e una vista panoramica che spazia dalla Torre del Pizzo alla città di Gallipoli. Non perdere l’occasione di ammirare uno dei tramonti più belli del Salento! Le migliori spiagge della Puglia

Spiaggia Gay di Punta della Suina: una meta apprezzata dai turisti LGBTQ+

Grazie ai suoi colori mozzafiato, al mare cristallino, alla spiaggia dorata e alla pineta adiacente, è diventata una delle mete più apprezzate d’Italia dalla comunità LGBTQ+. Oltre alla spiaggia, anche la pineta è un luogo di incontro tra persone della stessa comunità, in cui ripararsi dalla calura delle ore più soleggiate e fare nuovi incontri.

In alta stagione, la zona diventa molto frequentata dai turisti, tra cui molti amanti della spiaggia rocciosa e del mare basso per molti metri, appassionati di posti naturali ed esperti nuotatori che preferiscono nuotare a largo in mari più profondi. Per i più piccoli, è ideale utilizzare le tipiche scarpette da scogli per aiutarsi nei punti più difficili.

Per chi invece cerca vita notturna, il bar della spiaggia si anima con la musica e gli spettacoli musicali, mentre i più romantici possono sorseggiare un ottimo drink in riva al mare anche nel vicino lido G Beach. Guida completa su cosa vedere a Otranto: dalle spiagge alle attrazioni storiche

Perché si chiama Punta della Suina?

Situata sulla costa ionica del Salento, Punta della Suina è una delle destinazioni turistiche più popolari della regione. Tuttavia, molte persone si chiedono come sia stato dato questo particolare nome a questa affascinante località balneare. La risposta risiede nella presenza di un’ampia varietà di specie ittiche che abitano queste acque cristalline.

In particolare, la “Suina” era un pesce molto comune nelle acque della zona, caratterizzato da una forma allungata e appuntita simile ad una punta. Questo pesce, insieme alla sua abbondanza nella zona, ha portato alla denominazione della zona come Punta della Suina. Oggi rimane una meta imperdibile per chi cerca mare cristallino, spiagge incontaminate e una natura ancora selvaggia. Le più belle spiagge di Gallipoli

Dove si trova la spiaggia Punta della Suina?

La spiaggia “Punta della Suina” è situata a meno di 10 chilometri dal centro di Gallipoli ed è facilmente raggiungibile. Per raggiungerla, bisogna procedere in direzione Mancaversa da Gallipoli e la si trova sulla destra dopo le spiagge di Baia Verde e Punta Pizzo. La presenza di un’ampia insegna annuncia l’arrivo alla spiaggia, dove si può anche trovare l’ingresso al Camping Baia di Gallipoli. Poco prima della pineta, c’è un ampio parcheggio a disposizione per lasciare auto, scooter o biciclette. Le 10 spiagge piu belle del Salento

Come si arriva a Punta della Suina?

Punta della Suina è una spiaggia situata sulla costa ionica del Salento, in provincia di Lecce, Italia. Ecco come si arriva a Punta della Suina:

  1. In auto: Si trova a circa 15 km a sud di Gallipoli. Da Lecce, segui la strada statale SS101 in direzione di Gallipoli e poi continua sulla strada provinciale SP358 fino a Marina di Mancaversa. Da qui, segui le indicazioni per Punta della Suina.
  2. In treno: La stazione ferroviaria più vicina è quella di Gallipoli. Dalla stazione, è possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere la spiaggia.
  3. In autobus: Da Lecce, è possibile prendere l’autobus SALENTOinBUS che collega la città con Gallipoli e poi cambiare autobus per raggiungere Punta della Suina.
  4. In taxi: È possibile prendere un taxi da Lecce o da Gallipoli per raggiungere Punta della Suina.

Ti consiglio di verificare gli orari degli autobus e i prezzi dei taxi, in quanto potrebbero variare a seconda della stagione e del giorno della settimana. Le spiagge del Salento più belle

Quanto dista Punta della Suina da Gallipoli?

Punta della Suina si trova a circa 8 km a sud-est di Gallipoli, in provincia di Lecce, Italia.

Lascia un commento