L’incanto del Natale ad Arco si manifesta in tutta la sua splendida essenza attraverso i mercatini di Natale. Da novembre a gennaio, il cuore del paese si anima, ospitando più di 40 bancarelle che esibiscono il meglio dell’artigianato sia locale che nazionale. Immaginate un tripudio di creazioni uniche, dai manufatti in vetro e ceramica a deliziosi prodotti enogastronomici, senza dimenticare oggetti decorativi e ideali per i regali. Quando si avvicina il Natale, spesso ci si trova a chiedersi cosa donare ai propri cari. I mercatini di Natale di Arco offrono una soluzione perfetta a questo dilemma. Passeggiando tra le caratteristiche casette in legno, si possono scoprire tesori unici: dalle candele artisticamente decorate agli addobbi natalizi, dai prodotti tipici regionali ai giochi in legno, ogni articolo è un potenziale dono indimenticabile. E tutto questo, mentre l’atmosfera è riscaldata da melodiosi canti natalizi.
Il mercatino di Arco non è solo un luogo per acquisti festivi, ma un vero e proprio festival di gioia e cultura. Per i bambini, l’esperienza è magica: potranno cavalcare asinelli, incontrare Babbo Natale e fare il giro del mercato a bordo di un pittoresco trenino natalizio. Per gli adulti, sono previste visite guidate, esibizioni di presepi, concerti e spettacoli musicali. In altre parole, i mercatini di Natale di Arco offrono un’esperienza completa, capace di incantare visitatori di ogni età. Mercatini di Natale Trentino Alto Adige 2023: Magia Festiva in Montagna
Mercatini di Natale Arco 2023 orari
Il mercatino di Natale di Arco accoglie visitatori e appassionati in un’atmosfera magica e festosa. Nel mese di novembre, questo incanto inizia il 17 e prosegue nei giorni 18*, 19, 24, 25* e 26. Dicembre si accende con le luci e i colori natalizi nei giorni 1, 2*, 3, 7, 8***, 9*, 10, 15, 16*, 17, 21, 22, 23*, 24****, 26, 27, 28, 29, 30* e 31****. La gioia del Natale ad Arco si prolunga anche a gennaio, nei giorni 1, 2, 3, 4, 5*, 6 e 7****.
Orari di Apertura: Un Viaggio nel Tempo Natalizio
L’esperienza dei mercatini di Arco è accessibile in vari orari, adattandosi alle esigenze di tutti. Generalmente, l’orario di apertura è dalle 10:00 alle 19:00. Tuttavia, in alcune date speciali, indicate con un asterisco (), l’orario si estende fino alle 20:00. Nei giorni contrassegnati da due asterischi (), i mercatini aprono nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 19:00. Per chi desidera vivere la magia fino a tarda sera, l’8 dicembre, indicato con tre asterischi (), i mercatini saranno aperti fino alle 22:00. Nei giorni segnati con quattro asterischi (****), l’esperienza natalizia si può vivere dalle 10:00 alle 18:00. Infine, nei giorni con cinque asterischi (*****), i mercatini accoglieranno i visitatori dalle 11:00 alle 19:00.
8 Dicembre: Una Notte di Luce e Colori
Uno degli eventi clou dei mercatini di Natale Arco di Trento è la serata dell’8 dicembre. In questa giornata, oltre ad immergersi nella magia dei mercatini fino alle 22:00, i visitatori potranno assistere a uno spettacolo mozzafiato di fuochi d’artificio alle 21:15. Un appuntamento da non perdere per concludere la giornata in bellezza. Mercatini di Natale di Bolzano 2023: Magia Invernale
Come arrivare ai Mercatini di Natale Arco 2023
In Auto: Per coloro che si apprestano a viaggiare in auto, esistono diversi percorsi per arrivare ai mercatini di Natale di Arco. Da nord, si può uscire dall’autostrada A22 a Rovereto Sud e seguire la SS40 verso Mori-Riva del Garda-Arco. In alternativa, dall’uscita Trento Centro, si può procedere lungo la SS 45b per circa 40 km. Chi proviene da sud-est del lago può percorrere la gardesana orientale SS49, passando da Peschiera, Garda, Malcesine, Torbole, Riva del Garda fino ad Arco. Invece, dall’area sud-ovest del lago si può optare per la gardesana occidentale SS45bis, attraversando Brescia, Salò, Limone, Riva del Garda, per giungere infine ad Arco.
In Treno: Per gli appassionati del trasporto ferroviario, la Linea Verona – Brennero offre una comoda soluzione. Si può scendere alla stazione di Rovereto, dove è disponibile un servizio di autobus per Arco con fermata proprio di fronte alla stazione.
In Aereo: Chi arriva dall’estero o da regioni lontane, può optare per l’aereo. Gli aeroporti più vicini includono Verona (85 km), Bergamo (130 km), Milano Linate e Milano Malpensa (210 km), Venezia (210 km), Bologna (210 km) e Treviso (220 km).
In Bus: Esistono anche collegamenti diretti in bus con le stazioni di Trento, Rovereto, Milano, Brescia, Desenzano, Peschiera e Verona. Mercatini di Natale Milano 2023: Scopri le Magie Natalizie
Dove parcheggiare ai Mercatini di Natale Arco 2023
Per il parcheggio, è possibile usufruire di aree gratuite nei pressi dell’ospedale S. Pancrazio, in Viale Rovereto, alla Sarca o vicino al Camping Arco. Ci sono anche parcheggi a pagamento o a disco orario: al Ponte, Foro Boario e Piazzale Pomerio. Per gli autobus, il parcheggio consigliato è alla Sarca.
Per Maggiori Informazioni
Per qualsiasi ulteriore dettaglio, è possibile contattare ASSOCENTRO al numero +39 327 7162265 o inviare una e-mail a info@mercatininatalearco.com. Preparati a immergerti nella magica atmosfera dei mercatini di Natale Arco di Trento e vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore delle tradizioni natalizie italiane. Mercatini di Natale Pergine 2023: Magia Natalizia e Shopping