contatore per sito
spiagge di Forte dei Marmi

Forte dei Marmi, incastonata nel cuore della Versilia, rappresenta una destinazione di lusso in Toscana, celebre per le sue spiagge. Questo gioiello della provincia di Lucca, noto per il suo fascino senza tempo, attrae un turismo d’élite da oltre un secolo. Immaginatevi passeggiare su una spiaggia dorata, estesa e curatissima, dove è facile incrociare personaggi famosi da ogni angolo del mondo, tra flash di fotografi alla ricerca dello scatto perfetto. Forte dei Marmi non è solo una semplice località balneare, ma un vero e proprio simbolo di eleganza e raffinatezza. Il suo centro storico è un vero paradiso per gli amanti dello shopping, con negozi di alta moda, boutique di lusso e caffè all’aperto dove poter godere di momenti di relax. La località si distingue per la sua spiaggia ben attrezzata, un vero esempio di ospitalità e cura del dettaglio, garantita dai gestori degli stabilimenti balneari.

Se Forte dei Marmi è la vostra prossima destinazione vacanziera, preparatevi a vivere un’esperienza esclusiva, anche se ciò comporta un budget più elevato. I costi per i servizi, come il noleggio di ombrelloni e lettini fino a 100 euro al giorno, e le consumazioni nei bar e ristoranti, riflettono l’esclusività di questo luogo. Alloggi di lusso e parcheggi a pagamento completano l’offerta per una vacanza indimenticabile.

Nonostante il suo carattere elitario, Forte dei Marmi è accessibile anche a chi preferisce una visita di un giorno. Situata a breve distanza da città d’arte come Firenze e Pisa, e a soli 20 minuti da Viareggio, offre l’opportunità di esplorare la ricchezza culturale della Toscana. Non perdete l’occasione di visitare questo angolo di paradiso, un’esperienza che potrebbe lasciare un segno indelebile nel vostro cuore.

Spiagge di Forte dei Marmi

Immerse nella storia e nell’eleganza, le spiagge di Forte dei Marmi rappresentano un autentico gioiello della Riviera Toscana. Questa celebre località balneare ha iniziato a farsi conoscere fin dalla fine dell’Ottocento, con il suo primo stabilimento, l’Onda Marina, inaugurato nel lontano 1904.

Oggi, a distanza di oltre un secolo, questo angolo di paradiso è contornato da numerosi stabilimenti balneari, simboli di un turismo d’élite. La spiaggia, un tappeto di sabbia fine e dorata, si snoda lungo l’intero territorio comunale, offrendo una vista mozzafiato e un’atmosfera di tranquilla raffinatezza.

Scegliere il proprio stabilimento balneare a Forte dei Marmi è una questione di stile: ogni struttura offre servizi esclusivi, da quelli più intimi e riservati, con pochi ombrelloni ben distanziati per garantire privacy, a quelli dotati di piscine e aree giochi pensate per le famiglie. L’esperienza si completa con servizi di ristorazione di alta qualità, reception, docce calde, spogliatoi, servizi igienici e la presenza costante di un bagnino, per un soggiorno all’insegna del comfort e della sicurezza.

La Spiaggia Libera: Un Angolo di Natura a Forte dei Marmi

Per coloro che preferiscono un’esperienza più naturale e meno onerosa, la spiaggia libera Le Dune, situata all’estremità nord del territorio comunale, offre un’alternativa ideale. Confine tra Forte dei Marmi e Cinquale, in provincia di Massa-Carrara, questa spiaggia fa parte dell’oasi WWF delle dune di Forte dei Marmi. Qui, i visitatori possono godere di una spiaggia gratuita, ben tenuta, ampia e pulita, perfetta per chi desidera immergersi nella natura senza rinunciare ai servizi essenziali come salvataggio, bagni, docce e spogliatoi.

Nonostante la sua accessibilità, Le Dune mantiene un’atmosfera tranquilla, lontana dall’affollamento, sebbene nelle giornate di punta dei fine settimana estivi possa vivere momenti di maggiore vivacità. Un dettaglio importante per gli amanti degli animali è che questa spiaggia accoglie anche i cani. Con il suo parcheggio gratuito e un bar che offre ristoro e la possibilità di pranzare, Le Dune rappresenta un piccolo paradiso terrestre, un luogo dove la bellezza della natura incontra la comodità. Scopri le Spiagge Più Belle d’Italia: Guida Esclusiva

Il Cuore della Movida Versiliese: Forte dei Marmi

Forte dei Marmi, gioiello della Versilia, non è solo rinomata per le sue spiagge di Forte dei Marmi, ma si distingue anche per una vita notturna effervescente e ricca di fascino. Un’illusione comune è credere che il fulcro della scena sia localizzato proprio in città, mentre in realtà, il celeberrimo Twiga, gestito da Flavio Briatore e Daniela Santanchè, si trova a Marina di Pietrasanta. Questo esclusivo beach club, con la sua piscina e l’invitante zona lounge, inizia a vibrare di energia sin dal pomeriggio, trasformandosi in un palcoscenico di divertimento fino alle ore piccole.

Ma Forte dei Marmi non è solo Twiga. La Capannina di Franceschi, meglio conosciuta come “la Capannina”, rappresenta un altro pilastro della vita notturna, un locale storico che continua a essere un punto di riferimento per giovani e meno giovani.

Tra le nuove realtà emergenti spicca l’Almarosa Art Music Bar, un’oasi perfetta per chi cerca una movida ricca di ritmo e arte. Non mancano poi gemme come il Riviera Lounge Club Bistrot, dove i cocktail e la musica dal vivo creano un’atmosfera magica, e piccoli bar carichi di charme, come il Caffè Morin, un vero e proprio crocevia di vita notturna.

Infine, una menzione speciale va ai beach club, che durante il giorno fungono da tranquilli stabilimenti balneari, per poi trasformarsi, al calar del sole, in vivaci centri di socializzazione, dove danza, aperitivi e risate si fondono in un’esperienza indimenticabile sulla spiaggia. Forte dei marmi, cosa fare nella lussuosa cittadina marittima

Lascia un commento