contatore per sito
spiagge più belle di oristano

L’incantevole costa di Oristano offre un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura, un luogo dove l’azzurro cristallino del mare di Oristano si fonde armoniosamente con l’ambiente naturale circostante. Immaginate una tela dove pennellate di sabbia dorata si mescolano con le sfumature turchesi dell’acqua, creando un quadro da sogno. Questa regione, incastonata nel cuore della Sardegna, è un vero gioiello che attende di essere scoperto. Parlando delle spiagge più belle di Oristano, si apre un mondo di possibilità per ogni tipo di visitatore. Dalle famiglie in cerca di tranquillità alle coppie in cerca di un rifugio romantico, fino agli avventurieri che desiderano esplorare calette nascoste o praticare sport acquatici, Oristano offre una varietà incredibile.

Scopri le Spiagge Più Belle di Oristano

La spiaggia di Is Arutas, famosa per la sua sabbia formata da piccoli granelli di quarzo, risplende come un manto di gemme sotto il sole, offrendo un’esperienza visiva unica. Altro gioiello da non perdere è la spiaggia di San Giovanni di Sinis, una lingua di terra che si estende in mare come se volesse abbracciare l’orizzonte. Qui, l’incontro tra le acque del mare e i resti di antiche civiltà, come la città di Tharros, aggiunge un tocco di mistero e fascino storico all’esperienza balneare.

Non possiamo poi dimenticare la Spiaggia di Putzu Idu, perfetta per chi cerca acque basse e tranquille, ideale per le famiglie con bambini o per coloro che desiderano rilassarsi senza preoccupazioni. Esplorare le spiagge di Oristano significa intraprendere un viaggio attraverso paesaggi mozzafiato, storia antica e tradizioni autentiche. Ogni spiaggia, con le sue peculiarità, racconta una storia diversa, un pezzo di paradiso da scoprire e amare.

1. Le Meraviglie del Litorale Oristanese: Spiaggia di Maimoni

Nel cuore della regione di Oristano, un gioiello costiero attende i viaggiatori: la spiaggia di Maimoni. Questa distesa di sabbia, lunga circa 1200 metri, si distingue per la sua incredibile bellezza, accentuata dalla finissima sabbia di quarzo che luccica sotto il sole. Immersa in un ambiente selvaggio, la spiaggia di Maimoni si adagia serenamente sul versante occidentale della Sardegna, fronteggiando le acque cristalline dell’Area Marina Protetta della Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre. La riserva marina, con la sua costa frastagliata e le sue spiagge mozzafiato, è un paradiso incontaminato.

Per chi proviene da Oristano o Cabras, raggiungere questa meraviglia naturale richiede un viaggio di circa mezz’ora verso ovest. Il tragitto, oltre ad essere pittoresco, offre l’opportunità di ammirare gli Stagni di Mistras e di Cabras, due lagune che fanno parte delle 77 presenti in Sardegna. Queste zone umide sono un habitat ideale per numerose specie di uccelli, tra cui spiccano i fenicotteri rosa, noti localmente come “Sa Genti Arrubia”.

La strada sterrata che conduce alla spiaggia può essere un po’ polverosa per le automobili non fuoristrada, ma la destinazione finale ripaga ampiamente l’impresa. Maimoni non è solo una spiaggia affascinante per la sua sabbia luminosa e le dune basse che la circondano, ma è anche un punto di partenza ideale per esplorazioni subacquee, specialmente verso il lembo meridionale vicino alla Spiaggia di Caogheddas, dove si trovano alcune formazioni rocciose, habitat di tartarughe marine e altre forme di vita marina.

Prima di avventurarsi in questa oasi di natura, è consigliabile verificare le condizioni meteo, poiché i venti come il Maestrale, il Libeccio o lo Scirocco possono rendere il mare agitato, condizione ideale per gli appassionati di windsurf o kitesurf. La spiaggia offre ampio parcheggio e un comodo accesso tramite una passerella in legno.

In breve, la spiaggia di Maimoni rappresenta uno dei tesori nascosti del mare di Oristano, offrendo un’esperienza di natura incontaminata e paesaggi mozzafiato che la rendono una delle spiagge più belle di Oristano.

2. Spiaggia di Porto Alabe

Nel cuore della suggestiva costa occidentale della Sardegna, la Spiaggia di Porto Alabe si dispone come una magnifica perla. Situata di fronte all’omonimo villaggio, a soli 16 chilometri a nord di S’Archittu e vicina alla lunga spiaggia di Is Arenas, questa spiaggia si estende per quasi 1800 metri, essendo una delle più estese dell’area. La Spiaggia di Porto Alabe si distingue per le sue acque cristalline e sabbia dorata, incorniciata da maestose scogliere che creano uno scenario affascinante e pittoresco. Questa spiaggia, adatta anche ai bambini, può diventare piuttosto affollata in agosto, data la sua prossimità al villaggio, offrendo così un vivace scenario balneare.

3. Spiaggia di Is Arenas

Proseguendo verso sud, incontriamo la Spiaggia di Is Arenas. Posta a breve distanza dalla Torre del Pozzo e circa 2 chilometri a sud della piccola spiaggia di S’Archittu, si estende per quasi 5.5 chilometri. Questa caratteristica la rende una delle spiagge più lunghe della Sardegna occidentale, ideale per rilassanti passeggiate lungo la riva, specialmente durante i tramonti incantevoli. Le acque della Spiaggia di Is Arenas possono essere agitate, con correnti forti nei giorni ventosi. Questa spiaggia è caratterizzata da una rigogliosa pineta retrostante, uno dei più grandi polmoni verdi dell’isola, e offre servizi come un hotel con campo da golf, campeggi e il vicino Is Arenas Golf & Country Club. Qui, si può godere di una privacy totale, ammirando tramonti mozzafiato e cieli stellati, lontani dalla frenesia quotidiana.

4. Spiaggia S’Archittu: Un Capolavoro Naturale

Situata a pochi passi dall’omonimo villaggio, la Spiaggia S’Archittu si estende per oltre 300 metri lungo la costa nord-occidentale di Oristano. Questa spiaggia, famosa per il suo arco di roccia naturale – uno dei più grandi ponti naturali della Sardegna – è un vero spettacolo della natura. La sua sabbia fine e bianca, intervallata da tratti rocciosi, crea un contrasto visivo affascinante. I fondali rocciosi rendono questo luogo ideale per gli appassionati di snorkeling, sebbene si consigli l’uso di scarpe protettive. La Spiaggia S’Archittu offre diversi servizi, tra cui bar e ristoranti, e si anima particolarmente di sera, quando l’arco naturale viene illuminato da un faro vicino, creando un’atmosfera magica e invitante per passeggiate notturne.

5. Spiaggia di Is Arutas: Un Mosaico di Colori

Un altro gioiello nella corona delle spiagge di Oristano è la Spiaggia di Is Arutas. Situata sotto la Spiaggia di Mari Ermi, questa spiaggia di 500 metri si distingue per la sua copertura unica di sabbia di quarzo bianco e rosa. Parte dell’Area Marina Protetta della Penisola del Sinis, Is Arutas è un paradiso per gli amanti del surf, offrendo onde eccellenti e un ambiente sereno. A breve distanza dalla spiaggia, i visitatori possono trovare comodi parcheggi e anche un campeggio, il Camping Is Arutas, che offre un facile accesso alla spiaggia.

Entrambe queste spiagge rappresentano solo una piccola parte del tesoro che il mare di Oristano ha da offrire. La loro bellezza naturale, unita ai servizi disponibili, le rende mete ideali per una vacanza rilassante, piena di sole e avventure marine. Che si tratti di ammirare il tramonto dall’arco di S’Archittu o di passeggiare lungo le sabbie scintillanti di Is Arutas, queste spiagge regalano momenti indimenticabili e panorami mozzafiato, rendendo ogni visita un’esperienza unica e incantevole.

6. Spiaggia di Mari Ermi

La Spiaggia di Mari Ermi, situata sulla Costa del Sinis, si estende per 1700 metri a sud di Putzu Idu, regalando un panorama ideale per lunghe passeggiate sulla sabbia dorata. Verso sud, si può giungere a piedi fino a Is Arutas, un’altra spiaggia rinomata nella parte occidentale della Sardegna. Il mare di Mari Ermi incanta per le sue acque cristalline e turchesi, poco profonde, ideali per il gioco sicuro dei bambini. Dotata di un ampio parcheggio, diversi bar e un campeggio, questa spiaggia è un vero paradiso per gli appassionati di windsurf.

7. Spiaggia di San Giovanni di Sinis

Nel villaggio costiero di San Giovanni di Sinis, a circa 17 chilometri a sud di Putzu Idu, si trova la spiaggia di San Giovanni di Sinis. Questa spiaggia si sviluppa per quasi 4 chilometri lungo il lato occidentale della Penisola del Sinis. La sua sabbia fine è arricchita da sedimenti rocciosi e granelli di quarzo. Circondata da un’ampia varietà di ambienti e paesaggi, comprese le spettacolari falesie fossili alte fino a 10 metri, conosciute come “scalinate della spiaggia”, questa spiaggia offre un ampio parcheggio adatto anche ai camper. La zona circostante è ricca di ristoranti e caffè. Anche qui, gli appassionati di surf, immersioni e snorkeling troveranno il loro paradiso.

8. Spiaggia di Putzu Idu

La Spiaggia di Putzu Idu, a nord-ovest di Oristano, si estende per 1200 metri tra i villaggi di Porto Mandriola e Putzu Idu. Caratterizzata da sabbie fini e acque basse, è circondata da saline dove spesso si possono avvistare i fenicotteri. Questa spiaggia è particolarmente apprezzata dagli appassionati di surf e kitesurf per le sue onde lunghe e morbide. Da Putzu Idu si possono organizzare escursioni alla suggestiva isola di Mal di Ventre. La spiaggia offre un vasto parcheggio, alberghi, ristoranti, bar e caffè. È inoltre possibile noleggiare pedalò e altre imbarcazioni. Ideale per gli amanti della pesca subacquea e dello snorkeling.

In conclusione, le spiagge più belle di Oristano offrono un connubio perfetto tra la maestosità del mare e le attività ricreative, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile. Cosa vedere in Sardegna, 21 posti spettacolari

Lascia un commento