
Le spiagge di Capo Vaticano sono una delle principali attrazioni turistiche della Calabria. Situata in una regione montuosa, granitica e pianeggiante, la costa di Capo Vaticano è un’area variegata della Calabria. Conosciuta per la sua bellezza naturalistica, la regione ospita numerose località balneari, famose per la loro vista panoramica mozzafiato e per le tradizioni e feste folcloristiche che la animano durante tutto l’anno. Capo Vaticano, situata nella provincia di Vibo Valentia, rappresenta una gemma della Calabria, una regione ricca di passato, con molte costruzioni difensive costiere, cucina di alta qualità, set cinematografici e un mare incantevole. Grazie alla vasta scelta di spiagge, sia libere che private, tranquille o molto frequentate, Capo Vaticano offre l’opportunità di scegliere la spiaggia che meglio si adatta ai propri gusti. Capo Vaticano è una delle mete estive più ambite, soprattutto per le sue spiagge bianche.
Guida alle spiagge di Capo Vaticano: un tesoro della Calabria da scoprire
Ecco una guida alle spiagge più belle di Capo Vaticano, per aiutarti a scegliere quella perfetta per te. Esplora le opzioni tra le spiagge facilmente raggiungibili o quelle più nascoste, goditi la bellezza naturale del luogo e immergiti nella cultura locale attraverso le tradizioni e le feste. Capo Vaticano ti aspetta per farti vivere un’esperienza indimenticabile nella splendida Calabria. Le spiagge di Capo Vaticano si trovano a pochi chilometri da Tropea.
Spiaggia di Grotticelle, Capo Vaticano: una guida completa alla visita di una delle spiagge più belle della Calabria
La spiaggia di Grotticelle è un vero e proprio gioiello nascosto della Calabria. Composta da tre lidi contigui, questa spiaggia offre un’esperienza di mare unica, con sabbia finissima e mare dal colore turchese intenso. In questo articolo scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sulla spiaggia di Grotticelle, come raggiungerla e cosa aspettarsi durante la visita.
Situata nei pressi di Capo Vaticano, la spiaggia di Grotticelle è composta da tre lidi contigui che si susseguono l’uno dopo l’altro. Qui i turisti possono godere della bellezza della sabbia bianca e finissima e del mare di un intenso colore turchese. La spiaggia è in parte attrezzata e in parte libera, e offre tutti i servizi di cui i visitatori hanno bisogno, dai bar ai ristoranti al noleggio di attrezzature acquatiche. È per questo che durante la stagione estiva la spiaggia di Grotticelle è molto frequentata, sia dai turisti che dai locali.
Oltre alla bellezza della spiaggia, ci sono anche alcune calette nascoste che si possono raggiungere anche via terra, percorrendo sentieri che passano attraverso la vegetazione che circonda la spiaggia. Questo rende la visita alla spiaggia di Grotticelle un’esperienza ancora più avventurosa e interessante.
Per giungere alla spiaggia di Grotticelle, partendo da Capo Vaticano, è necessario procedere verso Contrada Marina per circa 500 metri, dopodiché girare a destra seguendo i cartelli indicanti la Località di Grotticelle. (57 caratteri) Una volta parcheggiata l’auto nel grande parcheggio a pagamento, si può proseguire a piedi verso la spiaggia.
In conclusione, la spiaggia di Grotticelle è una meta imperdibile per chi visita la Calabria. Con la sua sabbia finissima e il mare dal colore turchese intenso, la spiaggia offre un’esperienza di mare unica. Inoltre, la presenza delle calette nascoste e dei sentieri che le circondano rende la visita ancora più interessante. Capo Vaticano è una tappa obbligatoria per chi vuole scoprire le bellezze della Calabria. Le acque cristalline che circondano i lidi di Capo Vaticano sono un vero spettacolo per gli occhi.
Scopri la splendida Spiaggia di Giardinello a Capo Vaticano
Situata in prossimità della Spiaggia di Riaci, la Spiaggia di Giardinello è caratterizzata dalla presenza di rigogliosi giardini che un tempo sorgevano alle sue spalle. Questo è il motivo per cui è stata chiamata così.
Il suo litorale è composto da sabbia bianca e fine, il mare è trasparente e pulitissimo e la Torre Gisotta, una imponente costruzione che domina la spiaggia dall’alto, aggiunge un tocco di fascino alla vista.
Questa spiaggia è particolarmente amata dai locali per la sua bellezza mozzafiato e per la sua posizione quasi mistica. I fondali sono ricchi di scogli e una grande varietà di ittici e frutti di mare vi abitano.
Un’altra caratteristica che rende unica la Spiaggia di Giardinello è la completa assenza di stabilimenti balneari, il che la rende interamente libera per chiunque voglia godersi una giornata al mare. Il mare di Capo Vaticano è un vero paradiso per gli amanti del mare.
Prima di recarsi in questa splendida località, è consigliabile portare con sé tutto il necessario per una giornata al mare. Se vuoi goderti la bellezza della Spiaggia di Giardinello e le sue acque cristalline, non esitare a visitarla.
Spiaggia di Porticello, Capo Vaticano: Un Paradiso Selvaggio
Porticello è una delle spiagge più belle e suggestive della zona di Capo Vaticano. Questa baia è caratterizzata da piccole e affascinanti insenature di sabbia bianchissima, alcune delle quali sono raggiungibili solo via mare. La vista sulla Costa Viola e lo Stretto di Messina è impareggiabile e incorniciata da pareti rocciose e una lussureggiante vegetazione mediterranea.
In questa spiaggia selvaggia si trova un antico mulino, che offre la possibilità di soggiornare in un luogo incantevole. I fondali marini, ricchi di colorati pesci e rocce, attirano gli appassionati di immersioni, snorkeling e pesca subacquea, anche se è opportuno praticare questi sport solo se si è esperti, data la presenza di correnti marine abbastanza forti.
La zona offre un parcheggio comunale a pagamento nelle vicinanze della spiaggia, mentre sulla spiaggia sono presenti sia tratti liberi che attrezzati per il relax dei visitatori. Se vuoi trascorrere una giornata in un luogo paradisiaco e lontano dal trambusto cittadino, Porticello è il posto ideale per te.
Spiaggia Occhiali a Capo Vaticano: la guida completa
La Spiaggia Occhiali è un luogo paradisiaco dal mare cristallino e dalla sabbia bianca e fine. La spiaggia è così chiamata per la sua forma a due conchiglie che dall’alto ricordano un paio di occhiali. Sebbene sia difficile da raggiungere, questo angolo di paradiso è il punto di partenza perfetto per visitare la Grotta Azzurra. La Spiaggia Occhiali è perfetta per chi cerca pace e tranquillità lontano dalla folla. Non ci sono servizi di alcun tipo, ma questo è compensato dalla bellezza naturale dell’area.
Per raggiungere la Spiaggia Occhiali è possibile noleggiare un motoscafo, un pedalò o un gommone dalle località vicine, oppure partire a piedi dal parcheggio noto come “dei carabinieri”, situato nelle immediate vicinanze di Via Campo di Sotto a Tropea. In sintesi, se siete alla ricerca di un angolo di paradiso incontaminato, la Spiaggia Occhiali a Capo Vaticano è un luogo che vale sicuramente la pena visitare. La spiaggia di Capo Vaticano è una delle mete più ambite dai turisti in Calabria.
Spiaggia di Riaci: un paradiso per subacquei e turisti
La Spiaggia di Riaci, situata a Ricadi, accoglie i turisti con la sua lunga striscia di sabbia bianca, circondata da una scogliera calcarea e da un mare turchese, con scogli emergenti. I subacquei sono attratti dalle acque cristalline dove si trova il relitto di una nave mercantile abitata da numerosi pesci dai colori vivaci. La spiaggia è dotata di stabilimenti balneari, punti ristoro e noleggi per sport d’acqua, oltre ad un parcheggio a pagamento capiente nelle vicinanze.
La Spiaggia di Riaci è stata scelta per le grotte che circondano la zona, offrendo opportunità di esplorazione a tutti i visitatori. Per raggiungerla, si deve percorrere la strada provinciale 22 da Ricadi per circa 8 km e poi svoltare a sinistra in Contrada Riaci. L’area dispone di ampi spazi per il parcheggio. Goditi una vacanza indimenticabile sulla Spiaggia di Riaci, un vero paradiso per i subacquei e i turisti, e scopri le bellezze naturali delle grotte circostanti.
Spiaggia di Torre Marino a Ricadi: descrizione, come arrivarci e attività
La spiaggia di Torre Marino, situata nel suggestivo villaggio di Torre Marino, è una delle più belle e incontaminate della zona. Si compone di sabbia chiara e fine da un lato, mentre dall’altro è costituita da ghiaia. Dietro la spiaggia, un’alta scogliera protegge i bagnanti che godono delle belle acque turchesi, pure e cristalline. La spiaggia è principalmente libera, ma è presente anche un piccolo lido attrezzato e confortevole per le famiglie con bambini. Vicino alla spiaggia, ci sono alcuni posti auto, ma il parcheggio principale è situato in alto rispetto alla spiaggia.
Questa spiaggia è stata selezionata grazie ai suoi fondali trasparenti, popolati da pesci di tutti i colori, perfetti per gli amanti dello snorkeling. Per arrivarci, bisogna parcheggiare l’auto nei parcheggi (sia liberi che a pagamento) nel centro del villaggio e poi seguire a piedi la ripida strada che conduce alla spiaggia.
In sintesi, la spiaggia di Torre Marino è una meta ideale per coloro che cercano una spiaggia incontaminata e selvaggia, con acque cristalline e un fondale ricco di vita marina. Grazie alla presenza di un lido attrezzato e di parcheggi nelle vicinanze, questa spiaggia è perfetta anche per le famiglie con bambini.
Spiaggia di Santa Maria: la bellezza nascosta della Costa degli Dei
Situata tra due spettacolari scogliere, la spiaggia di Santa Maria si trova nella baia omonima ed è composta principalmente da sabbia bianca. Vicino alla spiaggia si possono trovare diverse cale, calette e insenature che formano la zona nota come Grotticelle. L’acqua cristallina del mare ha un colore che varia tra il verde smeraldo e l’azzurro, ed è popolato da una varietà di flora e fauna. In passato la spiaggia era principalmente libera, ma ora è possibile trovare una serie di stabilimenti balneari e servizi tra cui punti ristoro, bar e ristoranti tipici. Tuttavia, ci sono ancora alcune parti della spiaggia che sono libere e aperte al pubblico. La spiaggia di Santa Maria è ideale per tutti, comprese le famiglie con bambini piccoli. Inoltre, c’è un ampio parcheggio a pagamento nelle vicinanze.
Perché visitare: la spiaggia di Santa Maria è una delle destinazioni più popolari della Costa degli Dei, nota per la sua bellezza naturale. Modalità di accesso: Per giungere alla spiaggia di Santa Maria di Ricadi, bisogna seguire la via per Località Petto Bianco per circa 2,1 km, successivamente percorrere Via Fortino per 500 metri. Posteggiare l’automobile e procedere a piedi. In che modo raggiungere la meta desiderata.
La Spiaggia di Tono a Ricadi: il luogo ideale per gli amanti dei panorami mozzafiato
La Spiaggia di Tono a Ricadi è il posto giusto per chi cerca panorami incredibili. In questa bellissima spiaggia è possibile ammirare il magnifico Stromboli e le splendide Isole Eolie in giorni di cielo sereno. L’acqua cristallina e la sabbia bianca granitica rendono Tono un luogo unico ed esclusivo.
La spiaggia ha fondali rocciosi subito profondi, il che la rende adatta solo agli adulti e a coloro che sanno nuotare bene. Se sei un buon nuotatore, però, non potrai non apprezzare la bellezza di questo mare cristallino. Le spiagge di Capo Vaticano offrono uno scenario mozzafiato, con scogliere a picco sul mare.
La spiaggia di Tono è in parte libera e in parte attrezzata, ed è dotata di un grande parcheggio a pagamento nelle vicinanze. Se stai pensando di visitare questo paradiso, da Ricadi dovrai imboccare la strada provinciale 22 e poi prendere la strada provinciale verso Gordorello-Tono. Dovrai percorrere circa 2 km prima di parcheggiare l’auto e proseguire a piedi.
In sintesi, la Spiaggia di Tono a Ricadi è il posto perfetto per chi cerca un mare cristallino e panorami mozzafiato, ma è consigliata solo per gli adulti e i buoni nuotatori.
Praia I Focu, la spiaggia incontaminata di Capo Vaticano
Praia I Focu è una meravigliosa spiaggia situata all’estremità di Capo Vaticano, caratterizzata da una lingua di sabbia bianca e un mare turchese cristallino. Le rocce che circondano la spiaggia la proteggono dai venti e la rendono accessibile solo dal mare, mantenendo costantemente le acque calme e piacevoli. La zona sottomarina è ricca di vita marina e piante, quindi è una scelta ideale per gli appassionati di immersioni. La spiaggia non ha servizi né ristoranti, ma questo la rende ancora più tranquilla e incontaminata. L’elemento che rende Praia I Focu davvero unica è che l’acqua è perfetta per fare il bagno tutto l’anno.
Scopri la tranquilla e affascinante spiaggia di Formicoli a Santa Domenica di Ricadi
La spiaggia di Formicoli è un vero gioiello nascosto sulla Costa degli Dei. Nonostante sia principalmente frequentata dai locali, è una meta ideale per chiunque cerchi una spiaggia tranquilla e appartata. Qui è possibile noleggiare sdraio, ombrelloni, pedalò e canoe, ma ci sono anche aree libere per chi preferisce portare il proprio equipaggiamento. Il mare pulito e cristallino, unito alla sabbia fine e morbida di colore panna, creano un’atmosfera incantevole.
Secondo una leggenda, la spiaggia di Formicoli fu addirittura visitata da Ercole in persona. Purtroppo, a causa di fenomeni erosivi, la spiaggia si sta riducendo sempre di più, quindi vale la pena visitarla il prima possibile per godersi la sua bellezza naturale.
Per raggiungere la spiaggia, da Ricadi si deve seguire la strada provinciale 22 per circa 6 km, poi svoltare leggermente a sinistra su Strada Comunale Gagliope Ciaramiti. Dopo 350 metri, si deve svoltare a sinistra su Contrada Brace. Si può parcheggiare l’auto nel parcheggio libero o, se non si trova posto, nell’adiacente parcheggio a pagamento e poi proseguire a piedi fino alla spiaggia.
Goditi il tramonto mistico sulla spiaggia di A Casa du Gaiuzzo a Santa Domenica di Ricadi
A Casa du Gaiuzzo è una piccola spiaggetta incontaminata che prende il nome da un gallo di proprietà di una famiglia che viveva nei suoi pressi. Sebbene raggiungerla richieda un po’ di pazienza e una passeggiata lungo il tratto compreso tra Formicoli e Santa Maria di Ricadi, non è impossibile.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, la spiaggia è caratterizzata dalla sabbia e dai sassi, mentre alle sue spalle si erge l’imponente scogliera tipica di questo tratto di costa calabrese. Di fronte, si apre un bellissimo mare dai mille toni dell’azzurro e del blu che si estende all’infinito.
È importante notare che la spiaggia A Casa du Gaiuzzo è libera, quindi non è adatta alle famiglie che viaggiano con bimbi piccoli. Tuttavia, se cerchi un’esperienza unica e suggestiva, questo è il posto perfetto per goderti un tramonto mistico sulla costa calabrese.
Spiaggia di Turiano, un’oasi di pace e bellezze naturali
La spiaggia di Turiano, situata subito dopo Torre Marino, è un luogo incantevole dove la natura e la poesia si fondono per invitare al relax. La sabbia bianca e soffice di Turiano è bagnata da un mare cristallino di un intenso colore verde smeraldo. Nei giorni limpidi è possibile avvistare le splendide Isole Eolie all’orizzonte. Tuttavia, a causa delle sue ridotte dimensioni, la spiaggia non è dotata di servizi e potrebbe non essere adatta alle famiglie con bambini piccoli.
La spiaggia di Turiano è stata scelta per la sua tranquillità e bellezza naturalistica, che invitano ad immergersi in una perfetta armonia con l’ambiente circostante. La sua atmosfera intima la rende l’ideale per coloro che cercano una fuga dal trambusto della vita quotidiana.
Petri I Mulinu a Tropea: scopri la bellissima baia circondata dalle maestose falesie
Petri I Mulinu è una splendida baia situata al confine con Ricadi, ma già nel territorio di Tropea. Il suo nome deriva dalla presenza, in passato, di una cava naturale dove venivano scolpite le ruote di pietra utilizzate nei mulini, nei frantoi e nelle attività dei casali.
Questa baia incantevole è circondata da altissime falesie che la rendono un vero e proprio paradiso a cielo aperto. Il mare, con il suo intenso colore azzurro, sembra un’immensa e azzurrissima tavola azzurra. Anche se non si può parlare di spiaggia, bensì di piccole calette tra le rocce, gli approdi sono caratterizzati da sabbia finissima e bianca, mentre il fondale è prevalentemente composto da una miscela di sabbia e scogli.
Anche se non sono presenti servizi di alcun tipo, nelle vicinanze di Petri I Mulinu si trova un piccolo parcheggio in cui lasciare l’auto. In sintesi, questa baia è un luogo incantevole in cui godere della bellezza naturale senza essere disturbati dal caos della città.
Commenta per primo