Le più belle spiagge di Gallipoli

spiagge di Gallipoli

Le spiagge di Gallipoli, caratterizzate da una vasta gamma di attività acquatiche e da una vivace vita notturna, sono il posto ideale per trascorrere una vacanza indimenticabile. Gallipoli, conosciuta come “Città Bella”, è una città sulla costa ionica della Puglia che incanta per la sua cultura, la storia, il folclore, la cucina eccellente e le tradizioni. Il centro antico, costruito su un terreno calcareo, si fonde perfettamente con la città moderna, mantenendo al contempo un’eleganza e uno charme tipici delle signore più chic. Le mura, i bastioni, le torri di avvistamento e le stradine lastricate di Gallipoli raccontano un passato antico, arricchito dallo splendido castello angioino, circondato dal mare più bello della Puglia.

Il mare di Gallipoli è uno spettacolo naturale mozzafiato, con la sua acqua cristallina e la sabbia bianca che si estende all’infinito.
Se ami il mare e vuoi trascorrere una vacanza indimenticabile, Gallipoli e il suo mare ti offriranno una meravigliosa esperienza di relax e divertimento. Terra e acqua, fuoco e aria: così si caratterizza questa località del Salento, che toglie il fiato con la sua bellezza.

Gran parte del suo fascino deriva dalla costa lambita dal mare cristallino e dalle spiagge bianche caraibiche, alcune delle quali considerate tra le più belle della costa ionica del Salento. In questo articolo esploreremo le spiagge più suggestive di Gallipoli e dei suoi dintorni. Le spiagge di Gallipoli offrono un’esperienza di relax e divertimento, tra escursioni in barca, sport acquatici e passeggiate sul litorale.

Come sono le spiagge di Gallipoli?

Se stai cercando un posto perfetto per le tue vacanze estive, Gallipoli è la scelta ideale. Questa città della costa ionica del Salento è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline che la rendono un paradiso balneare. Le spiagge di Gallipoli si estendono per chilometri e offrono una varietà di opzioni per soddisfare ogni gusto.

Ci sono spiagge tranquille per coloro che cercano la pace e la serenità, così come spiagge più vivaci e movimentate, perfette per coloro che amano l’atmosfera festosa. Tra le spiagge più popolari di Gallipoli ci sono Baia Verde, Punta della Suina e Lido Conchiglie, ma ce ne sono molte altre da scoprire.

Quindi, se stai pianificando una vacanza in Puglia e vuoi goderti il mare e il sole, non puoi sbagliare scegliendo le spiagge di Gallipoli. Con la sua bellezza naturale e la vasta scelta di spiagge, questo posto ti lascerà senza parole. Pianifica la tua visita ora e vivi un’esperienza balneare indimenticabile.

Quali sono le spiagge libere a Gallipoli?

Se stai programmando una vacanza al mare a Gallipoli, devi sapere che ci sono molte spiagge libere dove puoi rilassarti gratuitamente e goderti il mare cristallino del Salento. Tra le migliori spiagge libere di Gallipoli, ci sono la Spiaggia della Purità, la Spiaggia della Padula Bianca e la Spiaggia della Baia Verde.

Ogni spiaggia ha le proprie caratteristiche uniche, ma tutte offrono un’esperienza unica di sole, mare e sabbia. La Spiaggia della Purità è perfetta per le famiglie, mentre la Spiaggia della Padula Bianca è ideale per gli amanti della natura, grazie al suo panorama incontaminato.

La Spiaggia della Baia Verde è invece conosciuta per la sua bellezza e per la vicinanza ai principali servizi, come bar, ristoranti e stabilimenti balneari. Non perdere l’opportunità di scoprire queste e altre splendide spiagge libere di Gallipoli durante la tua prossima vacanza in Puglia.

La Spiaggia delle Puritate a Gallipoli: un gioiello di sabbia dorata e mare cristallino

La Spiaggia delle Puritate rappresenta uno dei tesori naturali della città di Gallipoli, ed è situata nella Contrada Purità, ai piedi delle maestose mura della città vecchia. Il suo nome deriva dall’adiacente Chiesa delle Purità, che contribuisce a creare un’atmosfera suggestiva e mistica.

Questa spiaggia completamente libera è amata sia dai locali che dai turisti, grazie alla sua sabbia dorata e fine e al mare limpido e trasparente, che la rendono una delle dieci spiagge più apprezzate della zona. Inoltre, i fondali bassi e chiari garantiscono una perfetta sicurezza anche per i bambini. Le spiagge di Gallipoli sono rinomate in tutto il mondo per la loro bellezza naturale e la varietà di attività che offrono ai visitatori.

Pur non disponendo di servizi, sulla passeggiata sul mare alle spalle della spiaggia si trovano diversi bar, ristoranti e chioschi dove rilassarsi e ristorarsi. Sebbene i parcheggi nelle vicinanze siano limitati, è possibile lasciare l’auto nei pressi del porto e raggiungere la spiaggia a piedi in pochi minuti.

La Spiaggia delle Puritate è una meta assolutamente imperdibile per chi visita Gallipoli, grazie alla sua bellezza unica e alla sua posizione privilegiata. Per raggiungerla, basta seguire il Corso Roma dal centro di Gallipoli e, alla rotonda, proseguire diritto. Quindi, girare a destra su Via C. Colombo Riviera e, dopo circa 290 metri, svoltare a sinistra su Riviera Sauro. La spiaggia si trova sulla destra, dopo circa 240 metri.

Lido San Giovanni, Gallipoli

Lido San Giovanni, una delle spiagge più famose e frequentate della costa meridionale di Gallipoli, è uno stabilimento balneare privato che offre servizi eccellenti per trascorrere una giornata di completo relax in riva al mare. Qui troverai sdraio, ombrelloni, lettini, animazione gratuita in estate, cabine, docce e un comodo parcheggio privato.

Oltre ad essere una meta ideale per le famiglie, il Lido San Giovanni attira anche coppie e gruppi di amici che desiderano godersi il mare cristallino e la sabbia dorata e finissima. Inoltre, l’ampia spiaggia libera, protetta dai venti, è accessibile a tutti coloro che vogliono godere della bellezza naturale del luogo.

Lungo il lungomare, infine, ci sono numerosi ristoranti tipici che offrono prelibatezze di mare. Il mare azzurro mozzafiato è sicuramente uno degli elementi che rendono il Lido San Giovanni una meta unica. Se desideri raggiungere questa bellissima spiaggia, puoi trovare lo stabilimento al numero civico 91 del lungomare Galileo Galilei, con un ampio parcheggio libero alle spalle della spiaggia.



La Spiaggia di Baia Verde nel Salento: uno scenario incantevole

Tra le spiagge di Gallipoli, spicca la rinomata Baia Verde, con la sua sabbia finissima e il mare turchese che la circonda. Baia Verde, una splendida spiaggia situata nel cuore del Salento, rappresenta una vera e propria gemma della costa pugliese. Pur essendo inserita in una zona residenziale, Baia Verde offre numerose opportunità di svago e di divertimento, tra hotel, ristoranti, stabilimenti balneari e molte altre attrazioni turistiche.

La spiaggia, ampia e dotata di una finissima sabbia bianca, è circondata dalla caratteristica vegetazione mediterranea. Il mare, che spazia dal limpido azzurro al verde smeraldo, rende questo tratto di costa un luogo ideale per famiglie con bambini e gruppi di amici che desiderano godersi il sole e il mare in totale libertà, grazie alla presenza di numerosi tratti di spiaggia libera.

Uno dei motivi per cui Baia Verde è una meta molto frequentata è l’animazione serale che offre. Infatti, gli stabilimenti balneari e i locali sul lungomare si animano di musica e spettacoli, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.



Per raggiungere Baia Verde è necessario percorrere circa 4 km dal centro di Gallipoli. Si consiglia di imboccare la strada provinciale 200 dal lungomare Galileo Galilei per circa 3,2 km. La spiaggia si trova su Viale delle Dune ed è dotata di un ampio parcheggio libero alle spalle.

In definitiva, la Spiaggia di Baia Verde rappresenta un luogo unico e meraviglioso dove trascorrere giornate di relax e divertimento in una cornice naturale di incomparabile bellezza.

Esplorando la Bellezza della Spiaggia di Punta della Suina e degli Innamorati

La spiaggia di Punta della Suina, anche conosciuta come i “Caraibi del Salento”, è una naturale continuazione della Baia Verde. Questa meravigliosa spiaggia offre sabbia bianchissima, fine e simile al borotalco, un mare trasparente e caldo, e una vegetazione rigogliosa e profumata che crea un’atmosfera da cartolina. Inoltre, l’ampia pineta alle sue spalle offre ombra e ristoro ai bagnanti che desiderano godersi la spiaggia libera nelle ore più calde del giorno.

La costa di Punta della Suina si estende verso nord fino a raggiungere la magnifica spiaggia degli Innamorati. Una passeggiata lungo la costa conduce a questa splendida spiaggia bianca, circondata anch’essa da una rigogliosa pineta. Qui si può trovare un unico stabilimento balneare, il Lido Punta della Suina, che offre noleggio di sdraio, ombrelloni e pedalò, oltre a panini veloci o piatti più elaborati a base di prodotti locali. Questo stabilimento è consigliato alle famiglie con bambini piccoli.

La sera, la spiaggia diventa ancora più magica con la musica dal vivo e i DJ set che accompagnano il tramonto. Inoltre, se si è fortunati, è possibile avvistare il Gabbiano Corso, una rara specie in via di estinzione che nidifica nella vicina Isola di Sant’Andrea. Le spiagge di Gallipoli non sono solo un’attrazione turistica, ma rappresentano anche un importante habitat naturale, dove nidificano numerose specie di uccelli e si possono incontrare molte altre forme di vita marina.

Questa spiaggia è stata selezionata come location per alcune scene del film “Le Mine Vaganti” di Ferzan Özpetek. Per raggiungere la spiaggia di Punta della Suina, si deve percorrere circa 10 km da Gallipoli, imboccando la strada statale 274 dal centro città. Dopo 850 metri, si deve prendere l’uscita Lidi di Gallipoli verso Alezio e continuare sulla strada provinciale 323. Girare a destra in direzione della Litoranea seguendo le segnalazioni e, arrivati alla rotonda dopo 550 metri, selezionare la prima uscita e continuare a percorrere la strada provinciale 239 per 2,4 km. Successivamente, prendere la strada provinciale 215 e svoltare a destra per trovare la spiaggia sulla destra, distante circa 500 metri. È possibile lasciare l’auto nel parcheggio a pagamento vicino alla spiaggia.

Esploriamo la meravigliosa Baia del Pizzo

La Baia del Pizzo, anche nota come Punta Pizzo, è un’altra delle bellezze naturali della costa gallipolina inclusa nel Parco Naturale Regionale Isola Sant’Andrea, insieme alla Punta della Suina. Divisa in parti uguali tra lido privato e spiaggia libera, la Baia del Pizzo offre una vista spettacolare della macchia mediterranea, dune morbide e dorate e rocce che emergono dalle acque cristalline del mare, che è solitamente calmo e piatto e caratterizzato da un azzurro intenso e magico.

Se si desidera scoprire un luogo ancora più selvaggio e incontaminato, si può raggiungere Punta Rocciosa, che si trova nella parte più remota della baia. Qui, non ci sono servizi, ma il paesaggio è altrettanto speciale e dominato dalla Torre del Pizzo, una costruzione risalente al XVI secolo. È possibile parcheggiare l’auto nel parcheggio che dà accesso alla baia e fare una piacevole passeggiata nella pineta che conduce al mare.

La Baia del Pizzo è il luogo ideale per tutti coloro che amano il mare e la natura, poiché offre un perfetto equilibrio tra servizi e zone libere. Per raggiungerla, è necessario percorrere una strada che si snoda attraverso una bellissima campagna e una panoramica strada costiera. A Gallipoli, si deve imboccare il lungomare Galileo Galilei, quindi svoltare su Via Gandhi e poi a sinistra. Seguire la strada statale 274 verso Leuca/Taviano, mantenendo la sinistra dopo 450 metri. Per raggiungere la meta, bisogna seguire un preciso itinerario. Si deve procedere in direzione dell’uscita Lidi di Gallipoli verso Alezio, dopodiché si prosegue sulla strada provinciale 323. Dopo aver percorso 500 metri, è necessario tenere la destra seguendo le indicazioni per la Litoranea e, alla prima rotatoria, prendere l’uscita numero uno. Continuando poi sulla strada provinciale 215 per circa 2,8 km, si dovrà seguire l’indicazione Torre del Pizzo. Qui si potrà parcheggiare l’auto e proseguire a piedi.

In sintesi, la Baia del Pizzo è un tesoro naturale della costa gallipolina che offre una perfetta combinazione tra comfort e tranquillità, oltre a una vista spettacolare e ad un’esperienza rigenerante immersi nella natura.

Lido delle Conchiglie: una splendida spiaggia incastonata tra la natura selvaggia e il comfort

Il Lido delle Conchiglie si trova a nord di Gallipoli ed è una spiaggia incastonata tra spuntoni di costa rocciosa, con una lunghezza di circa 2 km. Il litorale è caratterizzato da una sabbia estremamente fine, interrotta qua e là da tratti di roccia, e viene denominato in base alla grande quantità di conchiglie che si accumulano sulla battigia durante le maree alte.La spiaggia è molto amata dalla popolazione locale per la sua combinazione di natura selvaggia e comfort, che la rendono perfetta sia per le famiglie con i bambini che per chi ama l’avventura. Inoltre, ci sono sia stabilimenti balneari che ampi tratti liberi per godersi la spiaggia.

Ma il Lido delle Conchiglie è anche un paradiso per gli appassionati di subacquea e snorkeling, grazie al suo fondale marino eccezionale e alle variopinte formazioni coralline che è possibile ammirare. Per arrivarci, basta prendere la strada provinciale 108 da Gallipoli e percorrerla per circa 3 km, quindi svoltare a destra su Via della Repubbliche Marinare e percorrere circa 1,3 km. Ci sono anche parcheggi liberi e a pagamento nelle vicinanze. Le spiagge di Gallipoli sono un vero paradiso per gli amanti del buon cibo, con numerosi ristoranti che offrono piatti a base di pesce fresco e prodotti locali.

Spiaggia di Padula Bianca

La splendida Spiaggia di Padula Bianca, situata nelle vicinanze del Lido delle Conchiglie, è caratterizzata da una vasta distesa di sabbia bianchissima che si estende per chilometri, lambita da un mare cristallino dal colore azzurro intenso. Questa spiaggia, considerata una delle più belle della zona, è circondata da una lussureggiante pineta che la rende il luogo perfetto per trascorrere le calde giornate estive, offrendo una vasta gamma di servizi per godersi una rilassante giornata in spiaggia.

Tra i servizi offerti ci sono stabilimenti balneari, ristoranti e chioschi che noleggiano attrezzature acquatiche. La bellezza delle spiagge di Gallipoli è impreziosita dalla presenza di lidi attrezzati con tutti i comfort, come ombrelloni, lettini, bar e ristoranti, dove poter trascorrere una giornata al mare in totale relax.

Questa spiaggia è senza dubbio una delle mete imperdibili dell’area e non a caso è stata scelta per rappresentare un piccolo angolo di paradiso caraibico. Per raggiungerla è necessario percorrere circa 8 km da Gallipoli, imboccando la strada provinciale 108 per circa 4 km. All’arrivo alla rotonda, prendere la seconda uscita e dopo circa 750 metri si possono trovare dei parcheggi vicino alla spiaggia dove lasciare l’auto.

Esplora la Spiaggia di Rivabella a Gallipoli

Se stai cercando una spiaggia incantevole per le tue prossime vacanze, devi assolutamente visitare la Spiaggia di Rivabella a Gallipoli. Qui, potrai ammirare morbide dune, sabbia bianca e fine, e una rigogliosa pineta che si affaccia su un mare puro e cristallino.

Questa bellissima spiaggia è dotata sia di stabilimenti balneari che di tratti liberi, e potrai trovare anche chioschi dove noleggiare attrezzature per praticare sport acquatici. Lungo il litorale, inoltre, ci sono diversi locali notturni, perfetti per i giovani che vogliono divertirsi giorno e notte a pelo d’acqua. Ma non solo: ci sono moltissimi ristoranti che propongono piatti della tradizione, a due passi dalla spiaggia.

La Spiaggia di Rivabella è selezionata tra le migliori perché offre un’esperienza unica: ammirare un tramonto che ti lascerà senza parole. Per raggiungerla, ti consigliamo di prendere la strada provinciale 108 e seguire le indicazioni per Rivabella. Dopo circa 3,5 km, troverai un ampio parcheggio adiacente dove potrai lasciare l’auto.

Vieni a scoprire la bellezza della Spiaggia di Rivabella a Gallipoli e goditi un’esperienza indimenticabile tra mare, natura e tradizione culinaria locale!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*