Visita le Spiagge di Laigueglia: relax, sole e divertimento! Ideali per famiglie e sportivi. Esperienze indimenticabili in un angolo di paradiso. Nel cuore della Liguria, troviamo Laigueglia, un borgo che incarna la quintessenza della bellezza costiera italiana. Questa località non è solo una gemma nell’incantevole Riviera di Ponente, ma rappresenta un vero e proprio tesoro per chi cerca un rifugio sereno e pittoresco. Con i suoi prezzi medi delle case che oscillano intorno ai 5.000 euro al metro quadro, Laigueglia si distingue come una delle mete più ambite, non solo per le vacanze estive ma anche come luogo ideale per il smart working o per godersi i fine settimana durante tutto l’anno, soprattutto in inverno.
Ma cosa rende Laigueglia così irresistibile? La risposta si annida in un mix di elementi unici. La sua posizione geografica è strategica: a meno di tre ore di distanza dalla Lombardia, dal Piemonte e dalla Svizzera, rendendola facilmente accessibile per un weekend lontano dalla routine quotidiana. La spiaggia di sabbia di Laigueglia è un vero paradiso, con un fondale così basso e morbido che si può camminare per un bel tratto senza toccare il fondo – un’eccezione nella regione Liguria, nota più per le sue spiagge di ciottoli. Questa caratteristica la rende particolarmente attraente anche per i residenti di Genova, che, nonostante abbiano il mare a portata di mano, non godono di spiagge sabbiose.
Laigueglia si vanta anche di una bellezza storica e culturale. Il borgo, con le sue origini saracene, ricorda altri gioielli liguri come Noli e Varigotti. I suoi vicoli stretti e colorati, noti come “caruggi”, si snodano tra edifici antichi e piazze nascoste, offrendo scorci mozzafiato sul mare. Questo aspetto storico, unito alla tranquillità delle sue spiagge e alla vicinanza con altre attrazioni della Liguria, fa di Laigueglia una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza di viaggio autentica e rilassante. Cosa vedere a Laigueglia
Laigueglia non è solo una scelta per chi cerca il sole e il mare, ma anche per coloro che desiderano immergersi in un’atmosfera storica e culturale unica, il tutto condito da un accesso facile e rapido. Che si tratti di una vacanza estiva, di un weekend invernale o di una fuga dallo stress quotidiano, Laigueglia offre un’esperienza indimenticabile e completa, che soddisfa tutti i sensi.
Cosa vedere a Laigueglia
Laigueglia, un incantevole borgo ligure, offre una miriade di attrazioni storiche e culturali, tutte facilmente esplorabili in una rilassante passeggiata. Questa località, benché modesta nelle dimensioni, vanta un ricco patrimonio storico e una vibrante scena culturale, rendendola una meta imperdibile per i visitatori.
Il Torrione del Cavallo
Uno dei simboli più rilevanti di Laigueglia è il Torrione del Cavallo, situato nel cuore del centro storico. Conosciuto anche come Torre Saracena o Bastione, questo monumento storico era un tempo parte del sistema difensivo contro la pirateria ottomana nel Medioevo. La sua struttura circolare, posizionata quasi sulla sabbia, crea un contrasto affascinante con le vivaci facciate dei palazzi circostanti. Oltre alla sua importanza storica, il Torrione è il fulcro di eventi culturali significativi, come lo sbarco dei saraceni e la fiera di San Matteo, offrendo un assaggio autentico della cultura locale.
Il Molo di Laigueglia
Di fronte al Torrione si trova il molo di Laigueglia, un luogo perfetto per ammirare la riviera di ponente, specialmente durante il tramonto. Questo pontile offre una vista spettacolare e un’atmosfera tranquilla e romantica, ideale per le coppie o per chi cerca un momento di pace.
Via Dante Alighieri
Via Dante Alighieri, il caruggio principale di Laigueglia, è un luogo dove storia e cultura si fondono. Passeggiando tra le sue piazzette, palme e portici, si respira l’autentico spirito dell’Italia, con un perfetto equilibrio tra passato e presente.
Chiesa di San Matteo e Oratorio di Santa Maria Maddalena La Chiesa di San Matteo e l’oratorio di Santa Maria Maddalena rappresentano un altro tesoro storico di Laigueglia. Queste splendide costruzioni del 1600, pur essendo un po’ nascoste, offrono al visitatore un viaggio nel tempo attraverso le loro ricche opere d’arte e architettura barocca.
Belvedere di Laigueglia
Anche se non è una vera attrazione turistica, il Belvedere di Laigueglia, situato lungo via Andrea Doria, offre un panorama mozzafiato sul golfo alassino, ideale per una passeggiata diversa dal solito.
Colla Micheri
Infine, Colla Micheri, un piccolo borgo medievale sopra il centro cittadino, offre un’esperienza unica. Raggiungibile facilmente in auto, questo luogo incantevole permette di immergersi in un’atmosfera rilassante e storica, con viste spettacolari, architettura suggestiva e vicoli ombrosi.
Spiagge di Laigueglia: Un Incanto di Sabbia e Mare
La spiaggia di Laigueglia, con la sua sabbia finissima e il mare cristallino, rappresenta un gioiello incastonato nella suggestiva cornice della Liguria. Questo litorale, estendendosi per ben 3 chilometri, offre un’esperienza balneare di prim’ordine, accessibile a tutti. La sua posizione unica, tra la vivace spiaggia di Alassio a nord e il pittoresco Capo Mele a sud, la rende un luogo di rara bellezza.
Immersi in questo paradiso naturale, i visitatori sono accolti da una distesa di sabbia soffice, illuminata dai riflessi dorati del sole. L’ambiente si anima con i colori vivaci degli ombrelloni e il volo dei gabbiani, mentre l’isola di Gallinara si staglia all’orizzonte, aggiungendo un tocco di mistero al paesaggio. La spiaggia di Laigueglia, inoltre, si dimostra un’ottima scelta per le famiglie, grazie alla sicurezza delle sue acque poco profonde e alla presenza di spazi dedicati al gioco dei bambini.
Nonostante il fascino indiscutibile, la spiaggia presenta alcune limitazioni, come la ridotta estensione della zona libera. Questo aspetto, tuttavia, non ne scalfisce l’attrattiva, specialmente considerando la varietà di servizi offerti dai numerosi stabilimenti balneari.
Ognuno di questi stabilimenti offre un’esperienza unica, con servizi e atmosfere diversificate, garantendo così una scelta ampia per ogni tipo di visitatore. In conclusione, la spiaggia di Laigueglia rappresenta una destinazione imperdibile per chi cerca un angolo di paradiso in cui rilassarsi e godere delle meraviglie del mare ligure. Le splendide coste e gli incantevoli paesaggi del Mare della Liguria