contatore per sito
Spiagge di Lampedusa

Lampedusa è una splendida isola di origine vulcanica situata nell’arcipelago delle Pelagie. Con la sua posizione privilegiata tra il cielo e il mare, Lampedusa è una gemma incastonata nella bellezza dell’Italia. Nonostante la sua solitudine perfetta che la renderebbe adatta anche ai naturisti, le spiagge di Lampedusa per nudisti sono difficili da trovare, ad eccezione di un sito appositamente dedicato. Questa isola offre un’esperienza di sole e mare in Sicilia senza pari, così come la possibilità di godere di un relax totale e di un’ottima cucina locale. Ogni lembo di sabbia, roccia o misto tra i due ha un fascino e una bellezza unica che non passa mai di moda, come dimostra la spiaggia dei Conigli, una delle spiaggie più belle d’Italia e pluripremiata a livello mondiale.

Le spiagge di Lampedusa sono tra le più belle e incontaminate d’Europa, bagnate da un mare cristallino dalle tonalità che vanno dal blu intenso al turchese. Lampedusa è la meta ideale per chi cerca una vacanza fuori dagli schemi. Con la sua natura selvaggia, le riserve naturali, i borghi marinari arroccati e le location pittoresche che l’hanno resa il rifugio preferito di personaggi famosi come Domenico Modugno, Lampedusa è il posto giusto dove andare per una vacanza memorabile. Se siete curiosi di sapere quali sono le spiagge più belle di Lampedusa, continuate a leggere.

Cala Pulcino, una splendida caletta nell’isola

Cala Pulcino è una magnifica spiaggia situata a sud dell’isola, in una zona poco frequentata, ideale per chi cerca tranquillità e bellezze naturali. La spiaggia è composta principalmente di ciottoli, alcuni dei quali abbastanza aguzzi, quindi si consiglia di indossare delle scarpette adatte per entrare in acqua. La sabbia bianca si alterna ai ciottoli creando un contrasto unico.

La spiaggia è baciata da un mare cristallino, di un intenso colore turchese. Non distante dalla spiaggia dei Conigli, Cala Pulcino offre diversi anfratti e grotte ideali per gli appassionati di snorkeling. Non ci sono servizi né punti ristoro in zona, quindi è consigliabile portare con sé un tappetino morbido per godere appieno della bellezza del luogo.

Cala Pulcino è rinomata per essere una delle spiagge più riparate dal vento, il che la rende un luogo ideale per rilassarsi e godere della natura incontaminata. Inoltre, molte specie di pesci nuotano a pochi metri dalla riva, rendendo il luogo perfetto per gli amanti del mare e della natura.

Per raggiungere Cala Pulcino, è consigliabile optare per il tragitto via mare, poiché il percorso pedonale attraversa una riserva naturale ed è piuttosto impegnativo. In ogni caso, la bellezza del luogo ripaga ampiamente della fatica.

Cala Galera, una delle spiagge nascoste più affascinanti dell’isola

A Cala Galera si può godere di una tranquillità rilassante, lontana dalla folla e dal caos. Questa meravigliosa caletta a sud dell’isola è un vero paradiso per gli appassionati di immersioni e snorkeling, grazie ai suoi fondali bassi e sabbiosi, e ai suoi paesaggi marini incantevoli.

Cala Galera è situata vicino alla celebre spiaggia dei Conigli ed è uno dei luoghi incontaminati più suggestivi dell’isola. La spiaggia è caratterizzata da sabbia e roccia, ma la vera attrazione è la Grotta della Tabaccara, situata nelle vicinanze. Questa grotta è famosa per le sue acque cristalline e trasparenti, che sembrano una piscina naturale.

Tuttavia, raggiungere Cala Galera può essere un po’ complicato, in quanto non ci sono servizi o punti ristoro nelle vicinanze. Per godersi questa splendida caletta, è necessario portare con sé tutto l’occorrente. Inoltre, è difficile arrivarci via terra, quindi la soluzione ideale è raggiungerla via mare.

Raccomandiamo Cala Galera a coloro che cercano una vacanza tranquilla e rilassante, lontano dallo stress della vita quotidiana. Sfortunatamente, questa caletta non è adatta alle famiglie con bambini piccoli a causa della sua posizione isolata e della mancanza di servizi. Le più belle spiagge della Riviera del Conero

La spiaggia dei Conigli: una meraviglia tra le più belle del mondo

La spiaggia dei Conigli è una meraviglia che attrae visitatori da tutto il mondo. È una delle spiagge più belle d’Europa e del mondo, con una sabbia bianca e rosa che non ha nulla da invidiare ai lidi caraibici e un mare cristallino, puro e trasparente come una piscina gigante. Non solo è un luogo ideale per rilassarsi e godersi la vista mozzafiato, ma è anche la dimora di molte specie di animali, tra cui le tartarughe marine Caretta Caretta, il gabbiano reale e molti uccelli migratori.

Per raggiungere questa meravigliosa spiaggia, è consigliabile utilizzare mezzi pubblici o uno scooter per evitare di dover “litigare” per trovare un parcheggio. Una volta arrivati in zona, parcheggiare l’auto e proseguire a piedi lungo il sentiero segnalato. La spiaggia dei Conigli è situata a breve distanza dal centro città ed è raggiungibile percorrendo la strada che conduce a Capo Ponente.

Vale la pena notare che la spiaggia dei Conigli è parte di una riserva naturale, quindi non ci sono servizi di alcun tipo sulla spiaggia. Tuttavia, c’è un piccolo chiosco all’imbocco della stradina che conduce alla spiaggia che offre bevande e snack, e noleggio di ombrelloni.

Inoltre, per gli appassionati di storia e cultura, nei pressi della spiaggia si trova una bellissima e storica villa, ex dimora di Domenico Modugno, il famoso cantautore italiano che l’aveva scelta come suo luogo di pace e relax. Sebbene raggiungere la villa richieda una camminata ripida sia in salita che in discesa, la bellezza del luogo ripaga la fatica.

Lampedusa è un’isola che vanta alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo, come la famosa Spiaggia dei Conigli, meta imperdibile per chi ama il mare e la natura. La spiaggia dei Conigli è una meraviglia naturale che vale la pena visitare almeno una volta nella vita. Con la sua sabbia bianca e rosa, il mare cristallino e la presenza di specie animali rare, la spiaggia dei Conigli è senza dubbio una delle spiagge più belle del mondo. Le spiagge della Versilia più belle

La bellissima spiaggia nudista di Lampedusa: una destinazione segreta per i naturisti

La spiaggia di Ballata Bianca a Lampedusa è molto amata dai turisti, ma pochi sanno che c’è una zona riservata a coloro che desiderano praticare il naturismo. Questa porzione di spiaggia è nascosta e lontana dalle spiagge frequentate dai turisti, ed è chiamata la scogliera di Ballata Bianca. Questa spiaggia nudista è ideale per coloro che amano stare in contatto con la natura e godersi la bellezza della costa senza il fastidio dei costumi da bagno. La spiaggia è molto tranquilla e offre un’esperienza rilassante lontano dalle folle di turisti che affollano le spiagge più famose. Se stai cercando una destinazione per una vacanza nudista, la spiaggia di Ballata Bianca a Lampedusa è un luogo da non perdere. La bellezza della natura e il clima mediterraneo delle spiagge di Lampedusa offrono la possibilità di vivere un’esperienza di relax e benessere a contatto con il mare. La bellezza naturale del luogo ti lascerà senza fiato, mentre il relax e la tranquillità ti permetteranno di godere appieno della tua esperienza. Spiagge di Alghero: le meraviglie del mare sardo da scoprire

Scopri Cala Pisana, un’incantevole insenatura dal mare cristallino

Cala Pisana, una splendida insenatura situata sul litorale est dell’isola, è una meta molto amata dai turisti e dalla popolazione locale. La spiaggia è piccola, ma la sua banchina in marmo è l’attrazione principale per i giovani che si tuffano nelle acque turchesi e cristalline. Nonostante la sua dimensione ridotta, Cala Pisana offre servizi come il noleggio di sdraio e ombrelloni, nonché un punto ristoro per pranzi veloci. La caletta è riparata da venti e correnti, il che la rende una meta ideale per gli amanti del mare.

Inoltre, i fondali variopinti e le diverse specie di pesci che li abitano, la rendono perfetta per gli appassionati di snorkeling. Se stai cercando una piccola insenatura affascinante dove goderti il mare cristallino, Cala Pisana è il posto giusto per te. Per raggiungere la caletta, devi andare in Contrada Cala Pisana. Non perdere l’occasione di scoprire questa splendida insenatura! Le più belle spiagge del Gargano

Scopri Cala Francese, una spiaggia perfetta per lo snorkeling

Situata nei pressi del porto vecchio, Cala Francese è una bellissima spiaggia composta da una miscela di sabbia e scogli, ideale per gli amanti dello snorkeling. Questa zona è caratterizzata da anfratti rocciosi che consentono ai visitatori di esplorare e ammirare molte specie di pesci e molluschi. Grazie alla sua posizione riparata, Cala Francese non è mai particolarmente affollata e offre un’ottima opportunità per trascorrere una giornata di sole, mare e relax totale.

Una delle caratteristiche più interessanti di Cala Francese è il colore del mare, che spazia da tonalità di azzurro a verde. Inoltre, la spiaggia è dotata di servizio spiaggia e di un punto ristoro, rendendo l’esperienza ancora più confortevole. I colori accesi della natura circostante, il mare cristallino e la sabbia dorata delle spiagge di Lampedusa rendono quest’isola un vero e proprio gioiello dell’Italia. Per raggiungere Cala Francese, basta seguire la strada che conduce all’aeroporto dell’isola. Questo luogo magico è il posto perfetto per gli appassionati di snorkeling e per chiunque desideri trascorrere una giornata al mare in un’atmosfera rilassante e tranquilla. Le spiagge del Salento più belle

La spiaggia di Portu ‘Ntoni: un luogo perfetto per famiglie

Se stai cercando una spiaggia non troppo affollata e attrezzata per famiglie con bambini, allora devi assolutamente visitare la spiaggia di Portu ‘Ntoni. Anche se non è molto grande, è perfetta per chi cerca un po’ di tranquillità durante l’estate.

Questa spiaggia è divisa in una zona libera e una zona con stabilimento balneare. La sabbia bianca e fine e il mare cristallino dai fondali bassi la rendono ideale per i bambini. Inoltre, puoi noleggiare lettini e ombrelloni o gustare un’ottima cucina a base di pesce fresco presso il ristorante presente sulla spiaggia. Non perdere l’occasione di provare i deliziosi cocktail e centrifugati offerti dal bar.

Se vuoi visitare questa spiaggia, puoi parcheggiare lungo la strada antistante la spiaggia. Inoltre, se stai pianificando una serata romantica o un aperitivo al tramonto, devi assolutamente segnare questa spiaggia nella tua lista. Come raggiungere la spiaggia di Portu ‘Ntoni? Si trova a Contrada Cala Croce, a pochi passi dalla Strada di Ponente. Non esitare a visitarla e goditi una giornata rilassante al mare con la tua famiglia. Le spiagge di Peschici più belle

Spiaggia della Guitgia: un Paradiso per i Bambini

Le spiagge più belle di Lampedusa sono un vero tesoro per gli amanti del mare e della natura. La spiaggia della Guitgia, situata a pochi passi dal centro, è la seconda spiaggia più grande di Lampedusa e una delle più popolari dell’isola. Grazie alla sua sabbia fine e dorata e al mare cristallino e pulito, è una meta ideale per le famiglie con bambini piccoli, poiché i fondali sono bassi e sicuri. Inoltre, è una delle spiagge meglio attrezzate dell’isola, con molti stabilimenti balneari, ristoranti, bar e punti ristoro nelle vicinanze, oltre a un parcheggio comodo e accessibile.

La Spiaggia della Guitgia è anche un paradiso per gli amanti dello snorkeling e del diving, grazie alla sua ricca varietà di pesci colorati. In passato, questa spiaggia ha ospitato per anni il Festival O’scià di musica leggera, ideato da Claudio Baglioni, che ha reso ancora più celebre questo angolo di paradiso.

Per raggiungere la Spiaggia della Guitgia, è possibile fare una breve passeggiata dal centro città verso il lido, oppure in auto, seguendo il Lungomare Porto Nuovo, poi svoltando a destra su Via Punta Favaloro dopo circa 350 metri e quindi a sinistra su Via Lido Azzurro dopo circa 180 metri, dove si può parcheggiare l’auto. È importante notare che, in una zona appartata e riservata vicino alla spiaggia, c’è una porzione frequentata dai nudisti. Tuttavia, la spiaggia principale è adatta a tutti, e i bambini possono divertirsi in tutta sicurezza. Dove andare al mare in Veneto

La spiaggia nascosta di Cala Greca: come arrivarci e cosa aspettarsi

Cala Greca è una piccola caletta appartata che, nonostante la sua bellezza naturale, è poco conosciuta e frequentata dai turisti. Questo la rende la meta ideale per chi desidera trascorrere una giornata tranquilla, lontano dalla folla e dal caos delle spiagge più famose dell’isola. La spiaggia, anche conosciuta come Cala Stretta, è caratterizzata da una sabbia bianca e finissima che contrasta con le scogliere a strapiombo sul mare. L’acqua cristallina e pulita rende l’atmosfera ancora più magica e romantica.

Situata a pochi passi dal centro abitato, Cala Greca è facilmente raggiungibile a piedi e non ha alcun tipo di servizio in loco. Tuttavia, la presenza di campeggi e spiagge nelle vicinanze rende possibile trovare comfort e supporto per trascorrere una giornata intera in spiaggia.

Per raggiungere la spiaggia, bisogna seguire la strada che porta a Capo Ponente, superare il santuario di Maria Santissima di Porto Salvo e imboccare la salita che conduce ad un rettilineo. Dopo circa 200 metri, attraversare il Camping La Roccia e seguire la strada fino alla fine. Qui, troverai Cala Greca, dove puoi parcheggiare l’auto negli spazi dedicati. In definitiva, Cala Greca è una perla nascosta dell’isola, ideale per chi cerca la tranquillità e la bellezza naturale. La sabbia bianca e il mare cristallino sono sicuramente gli elementi che la rendono così affascinante e unica. Le migliori spiagge di Baunei: il paradiso incontaminato della Sardegna

Cala Croce: la caletta perfetta per le famiglie

Cala Croce è una caletta dalle dimensioni ridotte, ma con molte attrattive per le famiglie che desiderano trascorrere una giornata al mare. Si trova a pochi passi dal centro abitato e si raggiunge facilmente dalla spiaggia della Guitgia. La sabbia è bianca e fine e il mare è di un azzurro cristallino e molto pulito. Questa spiaggia è riparata dai venti ed è quindi ideale per rilassarsi al sole.

La particolarità di Cala Croce è data dalla presenza di fondali bassi e sabbiosi, perfetti per i bambini che possono giocare in tutta sicurezza. Inoltre, la caletta è ben attrezzata con uno stabilimento balneare, dove è possibile noleggiare ombrelloni e lettini, e dispone di locali e ristoranti dove gustare piatti tipici della cucina locale. Vicino alla spiaggia, si trova anche un ampio parcheggio gratuito per la comodità degli automobilisti.

Cala Croce è anche famosa per gli aperitivi in spiaggia al tramonto, un’esperienza unica e indimenticabile da non perdere. Per raggiungere questa bellissima caletta, basta percorrere la Strada di Ponente e seguire le indicazioni. In sintesi, Cala Croce è la destinazione perfetta per le famiglie in cerca di una spiaggia sicura, tranquilla e ben attrezzata, dove poter trascorrere una giornata all’insegna del relax e della bellezza del mare. Le 10 spiagge più belle della Campania da visitare assolutamente

Cala Madonna, la spiaggia perfetta per le famiglie

Cala Madonna, situata sulla costa sud dell’isola, vicino a Cala Croce, è una spiaggia bellissima e attrezzata, perfetta per le famiglie con bambini piccoli. Grazie alla sua sabbia soffice e dorata e alle acque cristalline, questa caletta è un vero paradiso per gli amanti del mare. Inoltre, il canneto che la circonda crea un’atmosfera incantevole e rilassante.

Cala Madonna offre una vasta gamma di servizi, come un chiosco, un punto ristoro e il noleggio di lettini e ombrelloni. Questi servizi rendono la spiaggia comoda e pratica per le famiglie con bambini, che possono godersi il sole e il mare in tutta tranquillità.

Per gli appassionati di snorkeling, questa spiaggia offre una grande varietà di flora e fauna sottomarine, oltre a un fondale ricco di colori. Inoltre, la vicinanza di Cala Madonna a diversi ristoranti tipici e a un parcheggio libero ampio la rendono ancora più comoda da raggiungere.

Non perderti la possibilità di assaporare i piatti tipici della zona presso i ristoranti locali. Inoltre, la spiaggia offre anche gustosi spuntini in monoporzione che ti permettono di assaggiare la cucina locale senza dover necessariamente sederti per un pasto completo.

Per raggiungere Cala Madonna, devi superare Cala Croce e seguire l’indicazione che conduce alla spiaggia. È consigliabile arrivarci presto al mattino per godere appieno della bellezza e della tranquillità della spiaggia.

Cala Madonna è la spiaggia perfetta per le famiglie che cercano un posto comodo, bello e rilassante dove trascorrere una giornata al mare. Grazie ai suoi servizi e alla sua posizione incantevole, è un’esperienza che non puoi perdere. La bellezza mozzafiato delle spiagge di Lampedusa, con i loro panorami da cartolina e le loro acque limpide, attira ogni anno migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. La bellezza mozzafiato della Spiaggia di Mondello: cosa sapere e come godersela al meglio

Lascia un commento