Milos, la piccola isola situata nell’arcipelago delle Cicladi nel mare della Grecia, è un autentico gioiello nascosto. Nonostante le sue ridotte dimensioni, questa meravigliosa isola offre ben settanta spiagge, distribuite lungo il suo litorale. Non è dunque un caso se Milos sia una delle mete turistiche più ambite del Mediterraneo: ogni anno, migliaia di visitatori affollano le sue spiagge, godendosi il lusso di poter cambiare meta ogni giorno, se non addirittura più volte al giorno. Ci sono molte scuole di pensiero sull’argomento: c’è chi preferisce trascorrere una giornata intera in spiaggia in totale relax, mentre altri amano spostarsi spesso per visitare quante più spiagge possibile. A Milos è comune vedere i turisti arrivare a mezzogiorno, per poi ripartire alle due in cerca di nuove avventure balneari. Le spiagge più belle di Milos sono il tesoro nascosto dell’isola, con acque cristalline e sabbia dorata che attirano ogni anno migliaia di turisti.
Noi abbiamo scelto di dedicare il nostro tempo a meno spiagge, ma di godere appieno della loro bellezza dall’alba al tramonto, osservando i colori del mare, della sabbia e delle rocce mutare con il passare delle ore. Ecco allora la nostra lista delle dieci spiagge più belle di Milos, anche se siamo consapevoli che ne potremmo avere tralasciate alcune. Le spiagge di Milos si distinguono per la loro varietà, dalle piccole baie nascoste alle ampie distese di sabbia bianca. Ma non c’è problema: ci torneremo presto per rimediare.
La Spiaggia di Firiplaka: un Paradiso di Sabbia e Rocce Colorate
Sulla costa meridionale di Milos, le spiagge più belle si concentrano in un unico tratto di costa. Qui il mare è generalmente più calmo rispetto alla costa settentrionale, rendendo le spiagge particolarmente attraenti per i bagnanti. La Spiaggia di Firiplaka è una meravigliosa distesa di sabbia, contornata da una parete rocciosa dai colori incredibili. La roccia ad ovest sembra quasi una torta di panna e fragole, con le sue sfumature di bianco, rosso e rosa che riflettono la luce del sole. Il mare cristallino e calmo richiama a sé i bagnanti in cerca di ristoro dal caldo.
La spiaggia è divisa in due parti: nella prima parte si trova uno stabilimento balneare che offre tutti i comfort, mentre a ovest del faraglione la spiaggia è completamente libera e spesso frequentata anche da naturisti. La Spiaggia di Firiplaka è facilmente raggiungibile anche in scooter, nonostante l’ultimo tratto sia su strada sterrata. La Spiaggia di Firiplaka è un vero paradiso terrestre, dove la sabbia e le rocce dai colori incredibili si uniscono a un mare calmo e cristallino, perfetto per trascorrere una giornata di relax al sole. Le più belle spiagge della Riviera del Conero
Scopri la bellissima e nascosta spiaggia di Tsigrado
Tsigrado è una piccola spiaggia nascosta vicino a Firiplaka, caratterizzata da acque cristalline e decine di barche che vi attraccano durante il giorno. Essendo una baia molto piccola, la spiaggia può ospitare solo poche persone, quindi è importante arrivare presto per trovare un posto. Tuttavia, la posizione della spiaggia è tale che presto arriva l’ombra, rendendola una scelta perfetta per coloro che desiderano trascorrere il pomeriggio al fresco.
Per raggiungere fisicamente la spiaggia, bisogna seguire la stessa strada che porta a Firiplaka, ovvero una strada asfaltata seguita da un breve tratto sterrato. Tuttavia, una volta arrivati, è necessario scendere una ripida parete rocciosa utilizzando una corda opportunamente fissata lungo il sentiero. Nonostante ciò, la bellezza della spiaggia di Tsigrado vale sicuramente la fatica della discesa. In sintesi, se stai cercando una spiaggia appartata e meravigliosa in cui trascorrere la tua giornata, Tsigrado è sicuramente il posto giusto per te. Le spiagge della Versilia più belle
Esplorando la meravigliosa spiaggia di Paleochori a Milos
La spiaggia di Paleochori a Milos è un vero capolavoro della natura. Se siete alla ricerca di una spiaggia dalle mille sfumature di colore, questo è il posto giusto per voi. La spiaggia lunga e sabbiosa ospita bar e chioschi che offrono ombrelloni e lettini. Ma ciò che rende Paleochori unica è la falesia di rocce vulcaniche con i suoi colori improbabili: tra rosso, giallo e verde, il paesaggio è un vero spettacolo per gli occhi.
Mentre vi godete il sole sulla spiaggia, potreste notare un intenso odore di zolfo nell’aria. Anche se deciderete di tuffarvi nell’acqua, non riuscirete a sfuggire alle bollicine che si alzano dal fondale. Questo perché Paleochori ospita sorgenti marine che riscaldano l’acqua e creano minuscoli soffioni. Ma non è tutto: i sassolini della spiaggia emanano anche calore. Un ristorante sulla spiaggia sfrutta proprio il calore proveniente dal sottosuolo per cucinare il suo famoso “Volcano food” nella sabbia.
Se siete amanti del naturismo, dirigetevi all’estremità orientale della spiaggia, dove si trova una zona libera. Da qui, potrete anche nuotare fino alla spiaggetta completamente selvaggia accanto a Paleochori, un vero paradiso per gli amanti della natura. In conclusione, la spiaggia di Paleochori a Milos è una tappa obbligatoria per chi vuole godersi un panorama spettacolare e vivere un’esperienza unica in mezzo alla natura. Spiagge di Alghero: le meraviglie del mare sardo da scoprire
Scopri la spiaggia di Thiorichia, nota anche come Sulphur Mine, tra bellezza naturale e storia mineraria
La spiaggia di Thiorichia, conosciuta anche come Sulphur Mine, è una delle mete turistiche più affascinanti della Grecia. Il nome “Sulphur Mine” deriva dalla presenza di una vecchia miniera di zolfo, abbandonata negli anni Cinquanta ma ancora presente sul luogo con i suoi macchinari e i letti degli operai. Nonostante la presenza della miniera, la bellezza naturale della spiaggia non ne risente. Infatti, la spiaggia di Thiorichia è una splendida distesa di sassolini che si affaccia sul mare turchese e offre una vista mozzafiato sulle isole di Poliaigos e Folegandros.
Nonostante la presenza della vecchia miniera possa creare un’atmosfera inquietante, il luogo è al tempo stesso affascinante e suggestivo. I carrellini sulle rotaie del ponticello alle spalle della spiaggia sono diventati un’icona del luogo. La spiaggia di Thiorichia è sicuramente una meta da non perdere per chi vuole scoprire la bellezza della natura greca, accompagnata da un pizzico di storia mineraria.
Sebbene la spiaggia non sia molto grande, non è mai affollata poiché non è facilmente accessibile. Situata sulla costa est di Milos, per raggiungere Sulphur Mine, dove si trova la spiaggia, è necessario percorrere cinque chilometri di strada sterrata, dopo aver superato Zefyria. Non ci sono molti cartelli in greco che indicano la posizione della spiaggia, ma è possibile individuarla seguendo le indicazioni per Ag.Alexandros, girando a destra al primo bivio dopo poche centinaia di metri di strada sterrata.
È importante prestare attenzione ai grossi camion che lavorano nella vicina cava e che possono essere pericolosi, soprattutto se si guida uno scooter. Lungo il percorso, appariranno indicazioni per Thiorichia. Seguendo queste semplici istruzioni, si può facilmente raggiungere una spiaggia poco affollata sulla costa est di Milos. Le più belle spiagge del Gargano
Scopri la Spiaggia di Achivadolimni (Hivadolimni) a Milos
Situata nella parte centrale dell’isola greca di Milos, la spiaggia di Achivadolimni, conosciuta anche come Hivadolimni, si trova in una grande baia che si estende tra le braccia dell’isola. Con i suoi circa 2 km di lunghezza, questa spiaggia è piuttosto stretta ma estremamente lunga e, durante la bassa stagione, è completamente vuota.
Sebbene la spiaggia sia nota per le forti onde che si creano quando il vento da nord (Meltemi) soffia forte, alcuni appassionati di windsurf si cimentano comunque in questo sport. La spiaggia è facilmente raggiungibile grazie alla strada principale che corre alle sue spalle ed è ben visibile anche dal porto di Adamas. All’estremità occidentale della spiaggia si trova un campeggio, il che la rende una meta ideale per chi cerca una vacanza a contatto con la natura senza rinunciare al comfort. La spiaggia di Achivadolimni è un vero tesoro nascosto dell’isola di Milos, che vale assolutamente la pena visitare se si desidera godere delle bellezze naturali dell’isola. Le spiagge del Salento più belle
Scopri la bellezza della spiaggia di Sarakiniko
La spiaggia di Sarakiniko, situata sulla costa nord dell’isola, è una vera meraviglia naturale. La sua fama si è diffusa ovunque e, se il vento lo permette, vale assolutamente la pena di visitarla almeno per una giornata. Se invece la spiaggia è troppo affollata, ci si può limitare a scattare qualche foto per ammirare lo spettacolo della natura.
Nonostante la spiaggia non sia eccezionale, il paesaggio circostante è unico: le rocce bianche calcaree, plasmate dal vento e dal mare, creano un effetto magico, come se si stesse camminando sulla Luna. La spiaggia sabbiosa è raggiungibile attraverso una piccola insenatura, dove il mare entra formando una distesa di rocce che sembrano disposte ad hoc.
In bassa stagione è facile trovare un posto sui sassi per sdraiarsi e godere della vista. In alternativa, è possibile esplorare le grotte e gli archi naturali presenti tra le rocce, oppure immortalare lo spettacolare relitto di una nave incagliata sugli scogli. Ricordate, però, di non lasciare il segno sulla roccia: la natura ha impiegato milioni di anni per creare questo splendido paesaggio e non dovremmo rovinarlo con graffiti.
La spiaggia di Sarakiniko è facilmente raggiungibile grazie ad un cartello che indica la direzione lungo la strada principale. Godetevi questo spettacolo della natura e lasciatevi conquistare dalla sua bellezza mozzafiato. Tra le spiagge di Milos, spiccano quelle di Sarakiniko e Firopotamos, caratterizzate dalle loro acque cristalline e dalle rocce vulcaniche. Le spiagge di Peschici più belle
Spiaggia di Firopotamos: panorami mozzafiato tra le tradizionali case dei pescatori
La spiaggia di Firopotamos, situata sulla costa nord dell’isola, offre panorami mozzafiato e un’esperienza diversa a seconda delle condizioni del mare. Quando il vento Meltemi soffia dolcemente, la spiaggia diventa una meta perfetta per godersi il sole e il mare cristallino, seduti tra le caratteristiche syrmata, le tipiche case colorate dei pescatori che si affacciano direttamente sulla spiaggia.
In caso di mare agitato, il numero dei bagnanti diminuisce, ma chi è più coraggioso può divertirsi giocando con le onde che si infrangono sulla battigia. Le syrmata, inoltre, sono dotate di protezioni per impedire all’acqua di entrare in casa. Dopo una giornata di relax, vale la pena fare una passeggiata tra le casette per ammirarne l’architettura tradizionale. Inoltre, non perdete l’occasione di visitare la deliziosa chiesetta bianca e azzurra, perfettamente integrata nei colori del mare e del cielo.
La spiaggia di Firopotamos si trova a breve distanza dalla capitale Plaka, che si erge sulla collina alle sue spalle. Godetevi questo angolo di paradiso e lasciatevi conquistare dalla sua bellezza autentica. Le spiagge di Milos sono un vero e proprio tesoro nascosto nel Mar Egeo, con le loro acque cristalline e le insenature segrete. Dove andare al mare in Veneto
Spiaggia di Agia Kiriaki
La meravigliosa spiaggia di Agia Kiriaki vicino a Paleochori è un paradiso per gli amanti della natura. Questa spiaggia è unica perché è una delle poche che offre la bellezza degli alberi direttamente sulla sabbia. Tuttavia, durante l’alta stagione, i turisti affollano la spiaggia per godere dell’ombra offerta dalle tamerici, che sono una delle poche specie di alberi presenti sull’isola.
In bassa stagione, invece, la spiaggia è sorprendentemente meno frequentata e può essere considerata come una spiaggia libera. In agosto, invece, la spiaggia si affolla di turisti e vengono affittati ombrelloni e lettini. Il mare cristallino di Agia Kiriaki è caratterizzato dai suoi riflessi straordinari grazie ai sassolini bianchi presenti sulla spiaggia e nei primi metri della riva.
L’acqua è talmente trasparente e pura che sembra quasi invitare a berla. Se si vuole raggiungere Agia Kiriaki da Zefyria, basta seguire le indicazioni. L’ultimo tratto di strada è sterrato, ma la bellezza della spiaggia ripagherà ogni sforzo. Le migliori spiagge di Baunei: il paradiso incontaminato della Sardegna
La Spiaggia di Agios Ioannis a Milos
La Spiaggia di Agios Ioannis, situata nella zona ovest di Milos, è un luogo meraviglioso ma impegnativo da raggiungere, specialmente se non si dispone di un mezzo proprio. Infatti, per arrivare alla spiaggia dall’Adamantas, la città principale dell’isola, occorre un fuoristrada o un quad e ci vogliono circa 60 minuti.
Tuttavia, l’impegnativa strada che porta alla Spiaggia di Agios Ioannis è una sfida che vale la pena di affrontare. La spiaggia è, infatti, composta da tre bellissime baie che possono essere raggiunte solo attraverso sentieri a piedi. L’isolamento naturale di queste spiagge è un aspetto che le rende speciali e uniche, permettendo a chiunque le visiti di godere di una pace e tranquillità ineguagliabili.
La Spiaggia di Agios Ioannis è anche una meta per chi ama praticare il naturismo. Prima di raggiungere la spiaggia, infatti, si può ammirare lungo la strada un antico monastero che dà il nome alla baia. Questo monastero remoto è un luogo di grande suggestione e vale la pena di essere visitato.
In breve, se siete in cerca di un’esperienza unica e autentica durante la vostra visita a Milos, la Spiaggia di Agios Ioannis è sicuramente un luogo che non potete perdervi. Ricordate solo di essere preparati all’escursione e di indossare scarpe comode, poiché il sentiero può essere impegnativo ma ne vale la pena per ammirare la bellezza di questa spiaggia unica. Le 10 spiagge più belle della Campania da visitare assolutamente
Scopri la tranquilla Spiaggia di Pachena sull’isola di Milos
La Spiaggia di Pachena si trova a nord dell’isola di Milos, non lontano da Pollonia. È una delle spiagge più tranquille dell’isola e vi si può trovare qualche tradizionale syrmata. Se il vento Meltemi non soffia troppo forte, la spiaggia è perfetta per godersi una giornata al mare. Si possono trovare alberi di tamerici che offrono un po’ di ombra sulla sabbia. La spiaggia di Pachena è facilmente raggiungibile anche in autobus. In bassa stagione, potrebbe esserci la presenza di alghe e rifiuti portati dal mare, ma è comunque un luogo ideale per coloro che vogliono evitare la ressa dei turisti. La bellezza delle spiagge di Milos è resa ancora più incredibile dal fatto che molte di queste sono ancora poco conosciute al turismo di massa. La bellezza mozzafiato della Spiaggia di Mondello: cosa sapere e come godersela al meglio