contatore per sito
spiagge di Nerja

Le meraviglie di Nerja: tra spiagge mozzafiato, cultura e gastronomia. Le spiagge di Nerja sono una delle principali attrazioni della Costa del Sol, con una vasta gamma di attività acquatiche. Nerja è un affascinante villaggio di pescatori situato al confine tra Málaga e Granada, caratterizzato da un clima soleggiato per gran parte dell’anno. Questa località balneare del sud della Spagna si trova tra il mare e le montagne, e offre una costa molto varia, composta da calette, baie nascoste e ampie spiagge sabbiose, come quelle famose del Balcone d’Europa, un magnifico promontorio naturale sul mare. Ma Nerja non è solo mare e sole: è anche ricca di storia, cultura, gastronomia e divertimento. Ad esempio, la grotta di Nerja, nota come Cattedrale Preistorica, ospita importanti pitture rupestri che decorano le sale e le volte rocciose, tra cui la Sala della Cascata, considerata la più bella.

Durante tutto l’anno, numerosi eventi richiamano turisti da tutto il mondo, molti dei quali si svolgono nel centro storico della città. Qui si trovano numerosi esempi di architettura tipica, torri di avvistamento e ristoranti dove si possono gustare i piatti della tradizione, come l’ajoblanco all’uva (una zuppetta di mandorle, olio, aglio e uva servita fredda), l’insalata imagora e la cazuela de fideos (una deliziosa pasta). Inoltre, ci sono anche dolci dal sapore di mare, come il dentice di Burriana cotto alla piastra e il pimentón con pescado y almejas (una zuppa di paprika con pesce e vongole).

Le nostre 9 spiagge più belle di Nerja

Nerja si trova nella Costa del Sol in Andalusia, una zona turistica per eccellenza che attira molti turisti desiderosi di trascorrere le loro vacanze al mare. Per agevolare i turisti nella scoperta della zona, vi forniamo una lista delle spiagge più suggestive di Nerja, alcune delle quali sono annoverate tra le più incantevoli di tutta la Spagna. Le spiagge di Nerja offrono un’esperienza unica, con una varietà di luoghi da visitare, tra cui il famoso Balcon de Europa.

Playa El Playazo: la spiaggia tranquilla e ampia di Nerja

Situata ad ovest di Nerja, la Playa El Playazo è la più grande e tranquilla spiaggia della zona. Grazie alla sua vasta distesa di sabbia, anche nei periodi di maggior affollamento rimane sempre molto piacevole. Guardandosi alle spalle, si può godere della vista di rigogliosi alberi di palma, distese di terreni agricoli e vasti campi di coltivazione di canna da zucchero. Davanti, invece, si estende un mare azzurro cristallino che invita a immergersi nelle sue acque. Sia libera che attrezzata, la spiaggia offre servizi come il noleggio di amache, negozi di artigianato, barche e punti di ristoro.

Lungo la strada che la costeggia, ci sono ampi parcheggi gratuiti che permettono di parcheggiare l’auto vicino al lido. Perché sceglierla: se vuoi evitare la ressa e goderti una spiaggia tranquilla. Come arrivarci: dal centro di Nerja, prendi la Av. Pescia/N-340 in direzione nord fino ad una rotonda, quindi prendi l’uscita Antonio Ferrandis Chanquete Street.

Playa de la Torrecilla: la spiaggia cittadina più amata di Nerja

Situata proprio sotto il Balcone d’Europa, la Playa de la Torrecilla è una delle spiagge più amate di Nerja, vincitrice di numerosi premi come la Bandiera Blu e la Bandiera Q, che indicano l’alta qualità dei servizi offerti. Qui puoi trovare numerosi bar, ristoranti, docce, servizi igienici, accesso per le persone con diverse abilità, noleggio di sdraio e ombrelloni. Una parte della spiaggia è invece lasciata al libero accesso per accontentare tutti. La consistenza della sabbia è grossolana e il suo colore è caldo, mentre le acque del mare sono di un bellissimo verde smeraldo.

Perché sceglierla: se vuoi scattare selfie mozzafiato nei chiringuitos della spiaggia. Come arrivarci: la Playa de la Torrecilla si trova in Calle Torrecilla. Essendo molto affollata d’estate, è consigliabile arrivarci presto la mattina per trovare posto lungo la strada (oppure puoi parcheggiare in un parcheggio a pagamento nelle vicinanze). In alternativa, puoi tranquillamente raggiungerla a piedi.

Playa de la Caletilla: la piccola spiaggia dai fondali bassi

Immediatamente dopo la Playa de la Torrecilla, c’è la Playa de la Caletilla, che spesso viene scambiata per la spiaggia adiacente. Situata ai piedi di un hotel, questa spiaggia è di pubblico accesso ma viene spesso ritenuta un lido privato. È la più piccola di Nerja, lunga solo 50 metri e larga poco più di 20. La sabbia fine e le acque limpide e trasparenti la rendono una destinazione privilegiata per le famiglie con bambini. L’unico servizio disponibile è un ristorante e bar che offre piatti sublimi (e un po’ costosi), con vista sul mare turchese. I fondali bassi e la vicinanza al centro cittadino rendono la Playa de la Caletilla un luogo ideale per una giornata di relax al mare.

Perché sceglierla: se vuoi goderti una spiaggia piccola e tranquilla con acque limpide e fondali bassi. Come arrivarci: la Playa de la Caletilla si trova in Calle Málaga e si può facilmente raggiungere a piedi dal centro cittadino. Attenzione quando il mare è molto mosso, poiché la spiaggia può essere inghiottita dall’acqua. Il tramonto dalla spiaggia è un’esperienza unica da non perdere.

Esploriamo la splendida spiaggia di Playa el Salón

Playa el Salón è una magnifica spiaggia situata sotto la protezione del Balcone d’Europa, ed è considerata una delle perle della località. La spiaggia è costituita da ciottoli e sabbia di colore scuro, e si estende per circa 200 metri, con una larghezza piuttosto ridotta. Questa spiaggia è particolarmente adatta alle famiglie con bambini, in quanto le acque sono limpide e poco profonde.

Sull’arenile non ci sono molti servizi disponibili, ma è possibile noleggiare sdraio e ombrelloni, nonché usufruire dei servizi igienici. Per gustare cibi e bevande, bisogna raggiungere la strada che costeggia la spiaggia. La spiaggia è accessibile solo a piedi, e il parcheggio più vicino si trova nei pressi del municipio ed è a pagamento. La particolarità di questa spiaggia sono le pittoresche casette dei pescatori abbarbicate sulla collina, che creano un ambiente ideale per scattare foto indimenticabili.

Ecco come puoi arrivare alla spiaggia: parcheggia l’auto vicino al municipio e prendi la Calle Salón. Poi, procedi oltre l’edificio Toboso e imbocca la stretta strada in discesa che zigzaga verso il basso. In questo modo, arriverai alla bellissima spiaggia in un batter d’occhio!

Playa de Calahonda: la spiaggia più fotogenica di Nerja

Indubbiamente la spiaggia più instagrammabile di Nerja, Playa de Calahonda offre un panorama romantico e mozzafiato. Con le piccole imbarcazioni dei pescatori che galleggiano lievi a pelo d’acqua, le acque cristalline che sembrano una piscina naturale e la sabbia morbida, Calahonda è una meta obbligata per chi visita Nerja.

Anche se i servizi offerti sono limitati, sul lido si possono trovare i servizi essenziali, come lettini, ombrelloni e docce. Non sono presenti servizi di ristoro o ristoranti direttamente sulla spiaggia, ma sono disponibili lungo la strada che segue la costa. La spiaggia è l’ideale per i giovani, le coppie e i gruppi di amici, anche se non è agevole per le persone con disabilità.

Come raggiungere la spiaggia? Un parcheggio pubblico è situato nelle vicinanze della spiaggia. Da qui si deve imboccare un’apertura ad arco in un muro chiamata “Boquete de Calahonda” vicino alla fontana di Nerja. Dopo aver oltrepassato l’arco, si deve scendere a zig-zag lungo alcuni gradini che portano alla spiaggia.

Esploriamo la pittoresca Playa El Chorrillo

Situata ai piedi della Sierra de Almijara, Playa El Chorrillo è una piccola insenatura intima e romantica circondata da scogliere imponenti. Il mare è un’incantevole tavolozza di azzurro cobalto. La spiaggia non è adatta ai bambini molto piccoli, in quanto non ci sono servizi di alcun tipo, né punti ristoro o noleggio di attrezzature da spiaggia. È quindi consigliabile arrivare ben equipaggiati. Grazie ai suoi fondali ricchi di pesci e fauna multicolore, Playa El Chorrillo è particolarmente adatta agli appassionati di snorkeling e immersioni. Nelle vicinanze della spiaggia c’è un ampio e comodo parcheggio a pagamento.

Come raggiungere la spiaggia? Dalla città di Nerja, si deve prendere l’Avenue Pescia/N-340 fino a San Miguel Street. Continuare dritto fino a raggiungere Cruz Street e Plaza de España, quindi prendere Carmen Street. Successivamente, parcheggiare l’auto e accedere alla spiaggia di El Chorrillo attraverso la scalinata piuttosto ripida che conduce al litorale, partendo dalla spiaggia di Calahonda.

Scopriamo la meravigliosa Playa Carabeo a Nerja

Playa Carabeo è una piccola baia situata tra Calahonda e Carabeillo, caratterizzata da una sabbia fine e dorata, un mare limpido e dai fondali bassi, che la rendono perfetta per praticare snorkeling. Nonostante sia necessario percorrere una scalinata ripida di 115 gradini per raggiungerla, questa spiaggia è molto apprezzata dalle coppie e dai gruppi di amici per la vita sottomarina interessante e vivace che offre.

Sulla spiaggia sono presenti pochi, ma essenziali servizi come docce, servizi igienici e punti ristoro. Tuttavia, non è adatta alle famiglie con bambini a causa del percorso che deve essere percorso per raggiungerla. La strada panoramica che conduce alla spiaggia offre una vista mozzafiato sulla costa e sul mare.

Per raggiungere Playa Carabeo, dal centro di Nerja, bisogna prendere Contrada de Almería/Av. de Pescia/N-340 in direzione nord e alla rotonda seguire per Contrada de Almería/Av. de Pescia/N-340. Dopo aver percorso 400 metri, giunti alla rotatoria, imboccate la terza uscita sulla Via Rodriguez Acosta. Dopo altri 700 metri, alla rotonda, prendere la prima uscita su Calle Prol. Hernando de Carabeo. Parcheggiare l’auto e continuare a piedi.

Playa de Burriana: la regina delle spiagge di Nerja

Playa de Burriana è una delle spiagge più amate e frequentate di Nerja, perfetta per chi cerca una vasta gamma di attività, tra cui jet-ski, banana boat, beach volley, SUP e kayak. La spiaggia, lunga 800 metri, ha acque azzurro-trasparenti con punte di verde smeraldo, sabbia dorata e finissima e numerosi servizi d’eccellenza che le hanno permesso di ottenere il riconoscimento di Bandiera Blu e Bandiera Q.

Sull’arenile si possono trovare punti ristoro, gelaterie, bar, ristoranti, docce e l’affitto di sdraio e ombrelloni. Inoltre, alcuni tratti della spiaggia sono liberi e un ampio parcheggio pubblico completa l’offerta. Playa de Burriana è anche accessibile alle persone con diverse abilità motorie. Per raggiungere la spiaggia dal centro di Nerja, basta camminare fino al Parador de Turismo e salire sull’ascensore che porta direttamente sulla spiaggia.

La bellissima Cala Barranco de Maro: il paradiso dei subacquei

Cala Barranco de Maro è una splendida spiaggia situata tra scogliere a picco sul mare, caratterizzata da acque eccezionalmente trasparenti e sabbia soffice punteggiata di vegetazione bassa. Non molto affollata, questa spiaggia è ideale per gli amanti della vita sottomarina, essendo i suoi fondali ricchi di pesci di ogni tipo. Inoltre, Cala Barranco de Maro è ben attrezzata e offre servizi come l’affitto di sdraio e ombrelloni, punti ristoro, docce e servizi igienici. Nelle vicinanze si trova anche un comodo parcheggio, sebbene non molto grande. La spiaggia è molto amata dai praticanti di snorkeling e kayak.

Per raggiungere Cala Barranco de Maro, bisogna imboccare la N-340 in direzione Almeria da Nerja. Alla rotatoria presso la Grotta di Nerja, imboccare la prima uscita in direzione di Maro. Proseguire attraverso il distretto di Maro fino all’Hotel Playa Maro, quindi svoltare a destra e continuare lungo la strada fino ad incontrare numerose serre. Proseguire oltre e parcheggiare l’auto nella piccola piazzetta. Inoltre, Cala Barranco de Maro presta attenzione ai portatori di diverse abilità, rendendola accessibile a tutti.

Cosa vedere a Nerja – Attrazioni imperdibili e luoghi da visitare

Nerja, situata sulla Costa del Sol in Spagna, è una destinazione turistica affascinante e ricca di attrazioni imperdibili. Le sue spiagge incontaminate, come la celebre Playa Burriana, attirano viaggiatori da tutto il mondo per godere del suo clima mite e delle acque cristalline. Non perdere l’occasione di esplorare le famose Grotte di Nerja, un complesso di caverne preistoriche che ospita le più antiche opere d’arte rupestre dell’umanità. Le spiagge di Nerja sono famose per le loro grotte marine, che offrono uno spettacolo di luci e colori.

Passeggia lungo il Balcón de Europa, un affascinante lungomare che offre viste mozzafiato sul Mediterraneo, e scopri il fascino storico del centro città, con la sua architettura tradizionale andalusa e le stradine acciottolate. Immergiti nella cultura locale visitando il Museo di Nerja, che celebra il patrimonio storico e culturale della città, e assapora la deliziosa gastronomia locale nei numerosi ristoranti e tapas bar. La visita a Nerja sarà un’esperienza indimenticabile, grazie alla perfetta combinazione di bellezze naturali, storia e cultura. Scopri le migliori spiagge della Campania: la top 19 delle destinazioni balneari più belle

Lascia un commento