contatore per sito
spiagge di sorrento

Situata in una posizione privilegiata sulla costiera amalfitana, Sorrento è famosa per le sue spiagge incantevoli e l’atmosfera mediterranea. Durante le mie numerose visite a Sorrento, ho scoperto alcune delle sue spiagge più spettacolari, ideali per chi desidera rilassarsi al sole o fare un tuffo nelle acque cristalline. In questo articolo, ti porterò alla scoperta delle migliori spiagge di Sorrento, condividendo con te consigli e curiosità per una vacanza perfetta.

Spiaggia di Marina Grande

Uno dei luoghi più iconici di Sorrento, la Spiaggia di Marina Grande, è perfetta per chi cerca un’atmosfera autentica e pittoresca. Questa spiaggia è circondata da colorate case di pescatori e offre una vista spettacolare sul Vesuvio. I ristoranti lungo la spiaggia offrono deliziosi piatti di pesce fresco che completano l’esperienza.

Bagni della Regina Giovanna

Situati in una zona un po’ nascosta, i Bagni della Regina Giovanna sono una vera gemma per chi ama la natura incontaminata. Questa caletta, raggiungibile con una breve passeggiata tra i sentieri, è famosa per la sua acqua limpida e la formazione rocciosa che crea una piscina naturale. Non dimenticare di portare con te maschera e boccaglio per esplorare i fondali marini.

Spiaggia di Puolo

Se preferisci una spiaggia tranquilla e meno affollata, la Spiaggia di Puolo è la scelta ideale. Questo angolo di paradiso offre un’atmosfera rilassante, con ciottoli bianchi e un mare turchese. È anche il posto perfetto per una passeggiata al tramonto, con una vista mozzafiato sulla Baia di Napoli.

Marina Piccola

Un’altra spiaggia da non perdere è Marina Piccola, situata proprio sotto il centro storico di Sorrento. Questa spiaggia di sabbia e ciottoli è facilmente accessibile e offre numerosi servizi, tra cui lettini, ombrelloni e bar sulla spiaggia. È l’ideale per le famiglie con bambini, grazie alle acque calme e poco profonde.

Spiaggia di Meta

La Spiaggia di Meta è una delle più grandi della zona, perfetta per chi cerca spazio e tranquillità. Con le sue acque cristalline e la sabbia fine, è ideale per una giornata di relax. Meta è anche ben collegata con i mezzi pubblici, rendendo facile il viaggio da e per Sorrento.

Cala di Mitigliano

Per chi ama le avventure, la Cala di Mitigliano è una destinazione imperdibile. Questa spiaggia rocciosa offre uno scenario selvaggio e incontaminato, ideale per chi desidera un’esperienza più naturale. È accessibile solo a piedi o in barca, il che la rende meno frequentata e più esclusiva.

Spiaggia di Alimuri

Situata a Meta, la Spiaggia di Alimuri è un’ampia distesa di sabbia e ciottoli. Qui troverai stabilimenti balneari ben attrezzati, ideali per chi desidera trascorrere una giornata al mare con tutti i comfort. La spiaggia è perfetta anche per sport acquatici come il windsurf e il kayak.

Marina di Cassano

Nascosta tra le scogliere, la Marina di Cassano offre un rifugio tranquillo e pittoresco. Questa piccola spiaggia di ciottoli è ideale per chi cerca pace e privacy. Con le sue acque limpide e la vista mozzafiato sulla costa, è un luogo perfetto per un pomeriggio di relax.

Spiaggia delle Sirene

Situata nella frazione di Sant’Agnello, la Spiaggia delle Sirene è una delle più suggestive della zona. Accessibile tramite una scalinata panoramica, questa spiaggia di ciottoli offre un’atmosfera intima e romantica, perfetta per le coppie in cerca di tranquillità.

Spiaggia di San Francesco

Infine, non posso non menzionare la Spiaggia di San Francesco, situata vicino al centro di Sorrento. Con i suoi stabilimenti balneari e le acque tranquille, è ideale per chi desidera comodità e servizi a portata di mano. La spiaggia offre anche un’ampia scelta di ristoranti e bar dove poter gustare specialità locali.

FAQs

Qual è la spiaggia più bella di Sorrento?

La bellezza è soggettiva, ma molti visitatori apprezzano particolarmente i Bagni della Regina Giovanna per la loro natura incontaminata e le acque cristalline.

Qual è la spiaggia più tranquilla di Sorrento?

La Cala di Mitigliano è una delle spiagge più tranquille e meno frequentate, ideale per chi cerca pace e privacy.

Qual è la spiaggia più adatta alle famiglie?

La Spiaggia di Marina Piccola è perfetta per le famiglie grazie alle sue acque calme e poco profonde e ai numerosi servizi disponibili.

Qual è la spiaggia più vicina al centro di Sorrento?

La Spiaggia di Marina Piccola è situata proprio sotto il centro storico, facilmente accessibile a piedi o con un breve tragitto in ascensore.

Ci sono spiagge sabbiose a Sorrento?

Sì, alcune delle spiagge sabbiose di Sorrento includono la Spiaggia di Meta e la Spiaggia di Alimuri.

Qual è la spiaggia migliore per gli sport acquatici?

La Spiaggia di Alimuri è ottima per gli sport acquatici come il windsurf e il kayak grazie alle sue acque ampie e pulite.

Conclusione

Sorrento offre una vasta gamma di spiagge per tutti i gusti, da quelle più affollate e attrezzate a quelle più selvagge e nascoste. Ogni spiaggia ha il suo fascino unico, che sia la vista panoramica, l’atmosfera autentica o la bellezza naturale. Visitare le spiagge di Sorrento significa immergersi in un paradiso mediterraneo, dove ogni giorno può trasformarsi in un’avventura indimenticabile.

Costiera Amalfitana

Oltre a Sorrento, la Costiera Amalfitana è un’altra destinazione che non dovrebbe mancare nel tuo itinerario. Con i suoi pittoreschi villaggi, come Positano e Amalfi, e le sue spettacolari scogliere a picco sul mare, questa regione è perfetta per chi ama esplorare e scoprire nuovi luoghi incantevoli. Le acque cristalline, le stradine strette e tortuose e i ristoranti che offrono deliziosi piatti locali rendono la Costiera Amalfitana un vero gioiello del sud Italia.

Lascia un commento