
Situata in posizione strategica tra Catania e Messina, Taormina è una splendida località siciliana che incanta i visitatori con i suoi panorami mozzafiato. Questa perla dello Ionio si erge su una collina, il Monte Tauro, che regala una vista spettacolare sull’Etna alle sue spalle e sul Mediterraneo di fronte. Se stai pianificando una vacanza al mare a Taormina, sei nel posto giusto! Questa zona offre una vasta scelta di spiagge, sia sabbiose che rocciose, naturali o attrezzate. Tutto ciò che devi fare è scoprire le migliori location. Ecco le nostre migliori 10 spiagge di Taormina.
Isola Bella, la perla di Taormina
Con la sua sabbia dorata e le acque cristalline, la spiaggia di Isola Bella a Taormina è una vera e propria perla del Mediterraneo. Isola Bella rappresenta la spiaggia più incantevole e ambita di Taormina grazie alla sua peculiarità. Si tratta di un’isola scogliosa e di un piccolo atolletto ricoperto di vegetazione, circondati da ciottoli di grandi dimensioni e immersi in acque cristalline. Isola Bella è raggiungibile comodamente a piedi dalla terraferma attraverso una sottile lingua di sabbia che emerge ulteriormente durante la bassa marea.
Di fronte all’isola, si estende una bellissima spiaggia caratterizzata da ciottoli dorati e chiari, libera e dotata dei servizi essenziali come qualche bar e ristorante. La sua posizione vicina alla città, permette di godere della vivace vita notturna di Taormina nei numerosi locali della zona. Non solo Isola Bella rappresenta una meta ideale per il relax, ma è anche un luogo ideale per gli appassionati di immersioni poiché i suoi scogli attraggono una variegata fauna marina.
Isola Bella si trova in corrispondenza del centro città, sul tratto di costa tra Taormina e Mazzarò, ed è raggiungibile a piedi in circa 30 minuti o in auto attraverso la Strada Provinciale 10 e Via Nazionale. Questa meta è perfetta per coloro che desiderano trascorrere un soggiorno rilassante, divertente o avventuroso. La tipologia di spiaggia di Isola Bella è di sassi. In sintesi, Isola Bella rappresenta un vero e proprio gioiello di Taormina che offre l’opportunità di trascorrere una vacanza indimenticabile tra mare, natura e divertimento. Immersi tra la natura selvaggia e l’azzurro del mare, le spiagge di Taormina offrono ai turisti un’esperienza indimenticabile.
La Spiaggia di Mazzarò: un’oasi di relax e divertimento
La Spiaggia di Mazzarò è una delle perle del territorio taorminese, situata a breve distanza dalla celebre Isola Bella e facilmente visitabile in una sola giornata. Questa baia, incastonata tra due promontori rocciosi, si caratterizza per la presenza di sabbia e ghiaia e di un mare cristallino con fondali bassi e ciottolosi.
Questa località balneare rappresenta il luogo ideale per chi cerca un mix perfetto di relax e divertimento, grazie alla presenza di numerosi ristoranti, hotel e stabilimenti balneari (principalmente di lusso) lungo la costa. Tuttavia, è importante sottolineare che molti tratti della spiaggia sono comunque liberi, offrendo la possibilità di godersi il mare e la sabbia senza dover necessariamente affittare o acquistare servizi. La Spiaggia di Mazzarò è facilmente raggiungibile in auto, percorrendo la strada Provinciale 10 e Via Nazionale per circa 10 minuti, oppure con il Beachbus, che parte dal centro città al costo di €1,10. In alternativa, è possibile raggiungerla a piedi in circa mezz’ora.
In sintesi, la Spiaggia di Mazzarò rappresenta una vera e propria oasi di relax e divertimento, ideale per chi cerca una spiaggia a Taormina dal mare cristallino, con fondali bassi e sabbia mista a ghiaia. Grazie alla presenza di numerosi servizi e locali serali, questa baia è perfetta per trascorrere una giornata all’insegna del benessere e del divertimento, senza rinunciare alla bellezza della natura circostante. Le spiagge di Taormina sono rinomate per la loro bellezza naturale e per la qualità delle acque, che ne fanno una meta molto ambita tra i turisti.
Spiaggia di Spisone a Taormina: panorami incantevoli, relax e sabbia dorata
Il fascino selvaggio della spiaggia di Spisone a Taormina è apprezzato dai visitatori che desiderano scoprire le bellezze della natura. Se stai cercando una spiaggia a Taormina che offra comodità e tranquillità, la Spiaggia di Spisone è ciò che fa per te. Situata a nord della città, questa spiaggia è meno affollata rispetto ad altre famose spiagge di Taormina, con tratti liberi più ampi e meno stabilimenti balneari. La Spiaggia di Spisone è caratterizzata da un ampio paesaggio che si divide in due scenari: a sud rocce a strapiombo e panorami mozzafiato, a nord una lunga distesa di sabbia dorata e mare cristallino privo di scogli.
Per raggiungerla, puoi prendere la strada Provinciale 10 e arrivarci in 12 minuti d’auto oppure utilizzare il Beachbus dedicato alle spiagge che parte dal centro città al costo di €1,10. Questa spiaggia è l’ideale per rilassarsi e godersi la bellezza della natura. Quindi, se vuoi trascorrere una giornata tranquilla sulla sabbia dorata con un panorama mozzafiato, la Spiaggia di Spisone a Taormina è il posto giusto per te.
Spiaggia di Mazzeo, Taormina
La spiaggia meno nota di Taormina, Spiaggia di Mazzeo, è una perla nascosta con un mare cristallino che la rende altrettanto bella delle altre spiagge locali, ma meno affollata e molto tranquilla. Un luogo perfetto per chi desidera allontanarsi dalla folla e godersi il mare in tutta serenità. La Spiaggia di Mazzeo è costituita principalmente da ghiaia e si estende per una lunga distanza, circondata da un magnifico lungomare dove si possono trovare numerosi bar, chioschi e ristoranti.
Qui si alternano lidi privati con lettini e ombrelloni e tratti di spiaggia libera, in modo che tutti possano trovare un posto dove sistemarsi comodamente senza problemi. Situata a nord di Taormina, la Spiaggia di Mazzeo è facilmente raggiungibile in auto tramite la Via Nazionale in soli 15 minuti. In alternativa, si può prendere il Beachbus, un servizio dedicato alle spiagge che parte dal centro città al costo di €1,10. La Spiaggia di Mazzeo è ideale per coloro che cercano un luogo di relax e tranquillità lontano dalla folla e dalla confusione. È una spiaggia di sassi che offre un’esperienza unica in un ambiente naturale unico e incontaminato.
Scopri la Spiaggia di Letojanni, l’oasi di relax a nord di Taormina
La Spiaggia di Letojanni è una meta imperdibile per chi cerca un luogo tranquillo dove rilassarsi e godere del mare cristallino. Situata a nord di Taormina, la spiaggia si estende per diversi chilometri e offre una sabbia bianca mista a ghiaia, rendendo l’atmosfera ancora più suggestiva. Per coloro che vogliono godersi una giornata di mare senza preoccupazioni, la spiaggia di Taormina offre una vasta scelta di servizi messi a disposizione dai lidi attrezzati, tra cui ombrelloni, sdraio, docce e spogliatoi. Inoltre, il servizio bar è aperto a tutti i visitatori. Tuttavia, se si preferisce portare tutto il necessario da casa, è possibile usufruire dei 2 chilometri di costa libera, sempre ben tenuti e puliti.
Per gli amanti dello sport, la Spiaggia di Letojanni è la destinazione ideale. Nelle vicinanze della spiaggia, è presente un’associazione sportiva che offre la possibilità di praticare sport nautici, escursioni marittime e immersioni subacquee. La spiaggia si anima anche di notte con locali situati a ridosso della costa, dove si possono trascorrere serate piacevoli in compagnia di amici o familiari. Luci, musica, gente e drink fanno di Letojanni una meta di movida per tutti i gusti.
Per raggiungere la Spiaggia di Letojanni, basta percorrere la Statale 114 per circa 17 minuti d’auto da Taormina. In sintesi, se siete alla ricerca di un luogo dove godere del mare, dello sport e del divertimento, la Spiaggia di Letojanni è la meta giusta per voi.
La spiaggia di Giardini Naxos: un’oasi di sabbia dorata e divertimento
L’affascinante spiaggia di Giardini Naxos, a pochi chilometri da Taormina, è una meta turistica molto frequentata per la sua bellezza. La Spiaggia di Giardini Naxos, situata a sud di Taormina, è un luogo incantevole e molto frequentato che offre l’ideale per rilassarsi o divertirsi. La particolarità di questa spiaggia è la sua sabbia dorata e finissima, che la differenzia dalle altre spiagge della zona. La forma a falce del litorale, delimitato a sud da Capo Schisò, la rende ancor più affascinante, con acque cristalline e pulite dalle sfumature azzurre e fondali bassi che diventano gradualmente profondi, risultando una scelta ideale per le famiglie con bambini.
Le spiagge di Taormina sono la meta ideale per le famiglie, grazie alla presenza di spiagge attrezzate e di servizi dedicati ai bambini. La spiaggia di Giardini Naxos presenta tratti liberi e tratti occupati da stabilimenti balneari dotati di vari servizi turistici, mentre il lungomare è animato da bar, ristoranti e locali notturni, che la rendono una meta ideale per chi cerca anche il divertimento notturno. Da non perdere la vista spettacolare su Castelmola e Taormina. La spiaggia di Giardini Naxos è il luogo perfetto per chi cerca relax e divertimento allo stesso tempo. Non resta che godersi la sabbia dorata.
La Spiaggia di San Marco a Calatabiano: una meraviglia naturale da scoprire
La Spiaggia di San Marco a Calatabiano è una vera e propria gemma nascosta a sud di Taormina, in una zona ancora poco urbanizzata. Questo rende l’ambiente estremamente suggestivo e affascinante, perfetto per chi cerca una spiaggia naturale e selvaggia dove poter rilassarsi e staccare la mente dallo stress quotidiano. Qui la sabbia e i ciottoli si estendono per chilometri e il mare cristallino è sempre pulito, grazie alla mancanza di grandi stabilimenti balneari e strutture turistiche. Per gli amanti della natura, la spiaggia è circondata da un fitto boschetto di eucalipti e acacie, nonché da campi coltivati e agrumeti.
La spiaggia di San Marco a Calatabiano è ideale per chi desidera trascorrere momenti di assoluto relax, lontano dal trambusto delle città e dalle affollate spiagge turistiche. Qui è possibile godersi il contatto con la natura e immergersi completamente nella bellezza dei paesaggi locali. Per raggiungere la spiaggia, è sufficiente percorrere la Statale 114 e la Provinciale 127, in circa 25 minuti d’auto.
La Spiaggia di San Marco a Calatabiano è una tipologia di spiaggia composta da sabbia e sassi, con poche strutture di ristoro e ombrelloni solo in alcuni punti. In sintesi, la Spiaggia di San Marco a Calatabiano è una meta imperdibile per gli amanti della natura e della tranquillità, un luogo unico e suggestivo dove trascorrere momenti indimenticabili immersi nella bellezza della natura siciliana.
Spiaggia di Villagonia: posizione, attrazioni e servizi
La Spiaggia di Villagonia è una meta turistica situata a sud di Taormina, in Sicilia, incorniciata in un suggestivo golfo. Grazie alla vicinanza della stazione dei treni e al centro storico, la spiaggia è facilmente raggiungibile e rappresenta la più gettonata e fruibile della zona. La bellezza di questo lido è arricchita dalla presenza di un magnifico lungomare che si estende lungo la costa, mentre il mare cristallino, dalle tonalità azzurre, offre la possibilità di praticare diverse attività come la vela, il motoscafo e la pesca.
Nonostante la presenza di numerosi locali, tra cui la famosa discoteca Lido Panasia, la Spiaggia di Villagonia mantiene un’atmosfera naturale e poco affollata, con una breve distesa di ghiaia e sassi. Qui è possibile rilassarsi al sole, ammirando il panorama e il mare, oppure tuffarsi nelle acque fresche e trasparenti. La spiaggia di Villagonia è ideale per chi ama la movida notturna, grazie alla vasta scelta di locali per tutti i gusti. Inoltre, la zona è famosa per le attività sportive, come la vela e la pesca.
Per raggiungere la Spiaggia di Villagonia si può percorrere la Via Nazionale, che in auto impiega circa 10 minuti, oppure a piedi in circa 30 minuti. Nonostante la presenza di pochi servizi, la bellezza del luogo e la vasta scelta di attività da fare ne fanno una meta imperdibile per chi vuole trascorrere una giornata di relax e divertimento.
Scopri la Spiaggia di Santa Teresa di Riva: sabbia scura, mare limpido e relax assicurato
La Spiaggia di Santa Teresa di Riva si trova a nord di Taormina e può essere raggiunta in 30 minuti d’auto tramite Via Nazionale. Anche se è distante da Taormina, vale comunque la pena trascorrerci una giornata. La conformazione della spiaggia la rende suggestiva: è una lunga e ampia distesa di sabbia scura mista a ciottoli, in perfetto contrasto con il colore chiaro e la limpidezza del mare, delimitata su un lato da scogliere a picco sul mare e per la maggior parte libera.
Non mancano gli stabilimenti balneari, ma sono presenti solo in minima parte con ombrelloni e sdraio. La spiaggia di Taormina è caratterizzata da ampi spazi naturali, dove si possono trovare bar e ristoranti dalla semplicità incantevole. La Spiaggia di Santa Teresa di Riva è ideale per chi cerca relax e tranquillità. La tipologia di sabbia scura e sassi dona alla spiaggia un aspetto unico e particolare che la rende perfetta per chi vuole godersi il mare in un’atmosfera naturale e autentica.
In sintesi, se vuoi trascorrere una giornata al mare in un luogo suggestivo e lontano dal caos della città, la Spiaggia di Santa Teresa di Riva è il posto giusto per te. Goditi la sabbia scura, il mare limpido e l’atmosfera tranquilla e rilassante che solo questa spiaggia può offrire.
Spiaggia di Cottone, una meraviglia di natura a Fiumefreddo di Sicilia
Se sei alla ricerca di una spiaggia naturale e poco affollata in Sicilia, la Spiaggia di Cottone potrebbe essere il luogo ideale per te. Situata a sud di Taormina, è facilmente raggiungibile in auto tramite la Statale 114 e la Provinciale 71. Questa lunga distesa di sassolini bagnata da acque cristalline e con alle spalle un boschetto mediterraneo, offre un’esperienza di mare incontaminato e rilassante.
La Spiaggia di Cottone è stata insignita più volte della bandiera blu, grazie alla sua pulizia e alla qualità delle sue acque. Inoltre, il fatto che vi siano meno stabilimenti balneari e più spiaggia libera, la rende una destinazione ideale per coloro che amano la natura e la tranquillità. I pochi servizi ristorativi sono offerti esclusivamente dai lidi presenti sulla spiaggia, ma ciò contribuisce a mantenere il tratto costiero naturale e poco affollato.
Se sei alla ricerca di un luogo dove rilassarti e goderti il mare incontaminato, la Spiaggia di Cottone è il posto giusto per te. Parcheggiare non sarà un problema, grazie all’ampio parcheggio situato tra il lungomare e il boschetto mediterraneo. Non perdere l’opportunità di visitare questo tratto costiero meraviglioso, dove potrai goderti la natura incontaminata e il mare cristallino.
Cosa fare e vedere a Taormina: una guida completa per i viaggiatori
Se stai pianificando un viaggio a Taormina, in Sicilia, allora sei fortunato. Questa città è piena di attrazioni turistiche che non ti deluderanno. In primo luogo, non puoi perderti il Teatro Antico di Taormina, costruito nel III secolo a.C., situato in una posizione mozzafiato con vista sul mare. Se sei un appassionato di storia e cultura, dovresti anche visitare il Palazzo Corvaja, risalente al XIII secolo, dove puoi ammirare gli affreschi originali e le decorazioni.
Inoltre, Taormina è famosa per le sue spiagge, tra cui la spiaggia di Isola Bella, che è stata nominata Patrimonio dell’UNESCO per la sua bellezza naturale. Se hai tempo, puoi anche fare un’escursione sul vulcano Etna, che si trova nelle vicinanze. Infine, non puoi lasciare Taormina senza assaggiare i piatti della cucina locale, tra cui la pasta alla Norma e i cannoli siciliani. Taormina è una città che merita di essere visitata e speriamo che questa guida ti sia stata utile per pianificare il tuo viaggio.
Commenta per primo