Home » Quali sono le spiagge più belle di Vieste?

Quali sono le spiagge più belle di Vieste?

Le spiagge di Vieste sono una meta turistica da almeno 60 anni, attirando milioni di visitatori sulla costa garganica ogni anno. Tuttavia, molti non sono consapevoli della presenza di baie, piccole insenature e isolette lungo tutto il territorio di Vieste, che aspettano solo di essere scoperte. Ciò che rende Vieste davvero unica è la varietà di spiagge che la caratterizzano. Vi sono distese di sabbia dorata con fondali bassi, perfetti per i bambini, calette di ciottoli e piccole grotte adatte per gli amanti del sup o della canoa. In poche parole, quando si tratta di spiagge a Vieste, c’è davvero qualcosa per tutti i gusti!

Per questo motivo, ho deciso di creare una mappa delle spiagge più belle di Vieste, evidenziando le loro caratteristiche e peculiarità. In questo modo, potrete scegliere la spiaggia più adatta alle vostre esigenze o provare qualcosa di nuovo e mai sperimentato prima. Non importa se cercate una spiaggia affollata o una baia appartata, Vieste ha ciò che fa per voi. In sintesi, se cercate un luogo paradisiaco dove trascorrere le vacanze estive, le spiagge di Vieste rappresentano la soluzione ideale.

Quali sono le spiagge più belle di Vieste?

Se stai cercando un luogo dove poter godere di mare cristallino, natura incontaminata e relax, allora Vieste è la meta perfetta per te. Questa località turistica, situata nel cuore del Gargano, offre alcune delle spiagge più belle dell’Adriatico. Tra le spiagge più famose e apprezzate di Vieste ci sono la Spiaggia di Pizzomunno, caratterizzata dalla presenza di una grande scogliera e da un’ampia spiaggia di sabbia fine, e la Spiaggia del Castello, che si estende ai piedi dell’omonimo castello medievale.

Ma non sono le uniche, vi sono molte altre spiagge da scoprire come la Spiaggia di San Lorenzo, la Spiaggia del Molinella, la Spiaggia del Vignanotica e molte altre ancora. Inoltre, Vieste offre una vasta gamma di attività e servizi per soddisfare ogni esigenza. Che tu voglia fare una passeggiata nella città vecchia, gustare la cucina locale o semplicemente rilassarti sulla spiaggia, Vieste è il luogo ideale per una vacanza da sogno.

Come sono le spiagge a Vieste?

Se stai cercando un luogo dove trascorrere una vacanza al mare indimenticabile, Vieste è sicuramente una delle destinazioni da prendere in considerazione. Questa località pugliese è famosa per le sue bellissime spiagge, caratterizzate da acqua cristallina e paesaggi mozzafiato. Le spiagge di Vieste sono perfette per gli amanti del sole, del mare e della natura, e offrono una vasta gamma di attività, dalle escursioni in barca alla pratica di sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. Non mancano poi le occasioni per godersi deliziose specialità locali in ristoranti e chioschi sulla spiaggia. Insomma, se vuoi trascorrere una vacanza all’insegna del relax e della bellezza paesaggistica, Vieste è il posto perfetto per te.

Spiaggia Baia dei Campi

La Spiaggia Baia dei Campi a Vieste, situata a pochi chilometri dal Lido di Portonuovo, è una meta turistica molto apprezzata per la sua bellezza e la sua natura selvaggia. Questa spiaggia è composta da ghiaia e ciottoli e si estende per circa 800 metri. Davanti alla spiaggia si trova l’isolotto omonimo, che la protegge dalle correnti, mentre tutt’intorno si possono ammirare suggestive scogliere ripide e numerose grotte da esplorare.

Il mare che bagna la spiaggia Baia dei Campi è molto bello, con un colore azzurro intenso, limpido e trasparente. I fondali, inoltre, sono ghiaiosi e piuttosto alti, il che rende questa spiaggia ideale per nuotare e fare il bagno. Per giungere alla costa, si ha la possibilità di servirsi della struttura Baia di Campi oppure di scendere lungo un ripido sentiero posizionato a circa 400 metri a settentrione dell’entrata del campeggio.

Nonostante la presenza del Centro direzionale per il Turismo della regione Puglia in un punto alle sue spalle, la spiaggia Baia dei Campi mantiene intatta la sua bellezza naturale, offrendo ai turisti la possibilità di trascorrere una giornata in completo relax e in un ambiente incontaminato. Inoltre, la spiaggia offre alcuni servizi e la possibilità di noleggiare pedalò per esplorare i dintorni.

In conclusione, la Spiaggia Baia dei Campi a Vieste rappresenta un vero e proprio angolo di paradiso, dove la natura selvaggia, le grotte e il mare cristallino si fondono in un paesaggio unico e suggestivo. Una meta assolutamente da non perdere per chi ama la natura e vuole trascorrere una giornata all’insegna del relax e della bellezza.

Scopri la bellezza della Spiaggia Cala della Pergola

La Spiaggia Cala della Pergola è una piccola caletta di ghiaia situata a Vieste, facilmente raggiungibile attraverso un sentiero che si snoda dalla Provinciale che collega Vieste a Mattinata. Questa spiaggia incantevole è circondata da alte falesie rocciose ricoperte di vegetazione mediterranea, il che la rende particolarmente affascinante per gli amanti della natura.

Il mare qui è azzurro e cristallino, con fondali ghiaiosi e alti, perfetto per chi ama nuotare in acque profonde. Tuttavia, è importante notare che la spiaggia non dispone di alcun servizio o comodità, quindi è meglio portare con sé tutto il necessario per godersi una giornata di relax al sole.

È possibile raggiungere la spiaggia anche via mare, utilizzando barche private per un’esperienza ancora più unica e suggestiva. Grazie alla sua posizione appartata, la Spiaggia Cala della Pergola è ideale per chi cerca un luogo tranquillo e riservato, lontano dalla folla e dal caos delle spiagge più affollate.

In sintesi, la Spiaggia Cala della Pergola di Vieste è una vera perla nascosta, perfetta per chi cerca un’oasi di pace e relax. Se stai pianificando una visita a Vieste, non perderti l’opportunità di scoprire questa splendida spiaggia incontaminata.

Spiagge a Vieste: scopri la meravigliosa baia di San Felice

La baia di San Felice, situata a Vieste, rappresenta una delle spiagge più affascinanti della zona. Essa può essere raggiunta sia via mare che via terra, attraverso il Villaggio-Camping San Felice, collocato a circa 8 chilometri dal centro di Vieste, sulla strada provinciale che collega questa località a Mattinata. La spiaggia, lunga circa 50 metri, è caratterizzata da sabbia dorata e da una vegetazione fitta e profumata che la circonda, creando un’atmosfera selvaggia e incontaminata. Le colline alle spalle sono completamente ricoperte di alberi e la vista dal mare è mozzafiato.

La spiaggia di San Felice costituisce l’estremità sabbiosa conclusiva prima delle calette più intricate e mozzafiato che caratterizzano la porzione meridionale della costa. La spiaggia è piuttosto solitaria, ma non per questo meno bella, e offre un mare azzurro e cristallino, con fondali sabbiosi e digradanti, perfetto per nuotare e fare il bagno. Inoltre, la baia è famosa per la presenza dell’Architiello di San Felice, una roccia intagliata dall’azione millenaria del mare, che secondo la leggenda sarebbe stato costruito dalle Ninfe marine e dai Tritoni in onore di Nettuno.

Per quanto riguarda i servizi, la spiaggia di San Felice è attrezzata con lettini ed ombrelloni ad uso esclusivo dei clienti del villaggio, che possono accedervi comodamente attraverso il percorso che porta direttamente alla spiaggia. In conclusione, la baia di San Felice rappresenta una meta ideale per coloro che cercano una spiaggia tranquilla e suggestiva, immersa nella natura incontaminata della zona, tra le più belle spiagge a Vieste.


Scopri la bellezza incontaminata della Spiaggia di Porto Greco a Vieste

La Spiaggia di Porto Greco si trova a breve distanza da Vieste ed è facilmente raggiungibile seguendo la Provinciale che collega Vieste a Mattinata. Una volta giunti sul posto, è necessario abbandonare l’auto e camminare lungo un sentiero tortuoso, ma la bellezza incontaminata della spiaggia ripagherà ampiamente dello sforzo.

La spiaggia è caratterizzata da ghiaia chiara e falesie calcaree che si affacciano sul mare, creando un’atmosfera selvaggia e suggestiva. La vegetazione lussureggiante, quasi esotica, completa il quadro. Il mare, di un azzurro brillante e cristallino, è ideale per il nuoto e il bagno, anche se i fondali alti potrebbero non essere adatti ai bambini più piccoli.

Va sottolineato che la Spiaggia di Porto Greco non offre servizi, quindi è consigliabile portare con sé tutto il necessario per trascorrere una giornata al mare in completa tranquillità. In ogni caso, la bellezza e la tranquillità di questo luogo rendono la visita un’esperienza indimenticabile per chi ama la natura e la quiete. Non perdere l’occasione di scoprire la magia della Spiaggia di Porto Greco durante la tua visita a Vieste. Le più belle spiagge di Rodi Garganico

Scopri Cala dei Paguri, la spiaggia segreta di Vieste

Cala dei Paguri è una spiaggia poco conosciuta a Vieste, formata da una frana nel 2013 ed è raggiungibile solo via mare. Si trova a ridosso della parete rocciosa nord di Vignanotica ed è la prima delle tre piccole calette. La sua particolarità risiede nei sassolini bianchissimi e il fondale di grandi pietre che digrada rapidamente in profondità. Inoltre, sulla parete nord si può ammirare un arco costituito da un faraglione appoggiato alla roccia. Nonostante sia poco nota, la Cala dei Paguri è sicuramente un luogo da visitare per chi cerca la bellezza nascosta delle spiagge di Vieste. Le più belle spiagge di Orbetello

Scopri la bellezza di Spiaggia Lunga

Spiaggia Lunga di Vieste si trova nella Baia di Santa Maria di Merino, un’ampia insenatura che si estende tra Vieste e Peschici, e che è circondata da una lussureggiante vegetazione che si estende dalla costa fino alla collina. Con i suoi quasi 4 chilometri di sabbia fine e chiara, Spiaggia Lunga è un vero gioiello della costa garganica.

La costa, in passato riconosciuta come costa di Santa Maria di Merino in omaggio alla piccola chiesa situata nelle prossimità, dispone di tutte le comodità essenziali per vivere una giornata al mare in serenità. Gli stabilimenti balneari offrono ombrelloni, lettini, docce, e sono in grado di soddisfare ogni esigenza dei turisti.

Spiaggia Lunga di Vieste non è solo un paradiso per i bagnanti: il mare azzurro e cristallino è ideale per gli amanti degli sport acquatici come il windsurf, grazie ai venti costanti che soffiano lungo la costa. Inoltre, la presenza di un sistema dunale ricoperto di vegetazione di fissazione rende questo luogo un’area protetta di grande importanza ambientale.

Per raggiungere la Magnifica Spiaggia di Vieste non si avranno difficoltà a seguire le indicazioni stradali: si trova a soli 6 chilometri dalla città di Vieste in direzione Peschici. Una volta giunti sul posto, si potrà godere della magnificenza di questo tratto di costa, che offre uno scenario mozzafiato grazie alla perfetta combinazione di mare, sabbia e paesaggio naturale. Le più belle spiagge di Follonica

Scopri la meravigliosa Spiaggia della Gattarella a Vieste

La Spiaggia della Gattarella si trova a sud di Vieste, vicino al famoso Gattarella Resort, situato nei pressi di un parco naturale. Questa spiaggia prende il nome dalla torre saracena storica che si trova sul promontorio locale, ma alcuni dicono che il nome sia ispirato all’isolotto a forma di gatto che si erge di fronte alla spiaggia.

La Spiaggia della Gattarella è dotata di un litorale di sabbia dorata morbida che si estende per oltre 400 metri. Il mare che bagna questa spiaggia è di un azzurro cristallino e limpido, con fondali sabbiosi e digradanti che si estendono dolcemente verso il largo. Questo rende la spiaggia ideale per le escursioni a nuoto o in pedalò verso l’isolotto durante le maree basse e quando il mare è calmo o poco mosso.

La Spiaggia della Gattarella è perfettamente attrezzata per soddisfare ogni esigenza dei visitatori. Gli amanti degli sport acquatici potranno praticare windsurf, kayak, e paddle board. Inoltre, sono disponibili ombrelloni e lettini per chi vuole rilassarsi sulla spiaggia. In sintesi, la Spiaggia della Gattarella a Vieste è il luogo perfetto per chi cerca una spiaggia incantevole, dotata di tutti i comfort necessari per trascorrere una giornata di relax. Le più belle spiagge di Santa Teresa di Gallura

Scopri la Spiaggia del Pizzomunno a Vieste: Un luogo da non perdere

La Spiaggia del Pizzomunno, conosciuta anche come spiaggia del Castello o spiaggia della Scialara, è una delle mete più amate dai turisti che visitano la città di Vieste. Questa spiaggia è caratterizzata dalla presenza di un grande monolite di tufo bianco alto circa 25 metri, che domina l’orizzonte ed è diventato il simbolo della città.

Lunga circa 2 chilometri, la spiaggia è costituita da soffice sabbia dorata e un mare cristallino di un bellissimo colore azzurro, ideale per gli amanti della natura e del relax. I fondali sabbiosi e digradanti rendono questa spiaggia adatta anche ai bambini, mentre la presenza di numerosi servizi, tra cui ristoranti e bar, ne fanno un luogo perfetto per trascorrere una giornata al mare. La spiaggia si trova a pochi chilometri dal Lido di Portonuovo e dal centro abitato di Vieste.

È possibile raggiungere la spiaggia a piedi o in auto, grazie alla presenza di un comodo parcheggio. Unica nota negativa è la forte erosione costiera che ha portato il faraglione di Pizzomunno sulla terraferma, ma questo non ha rovinato la bellezza e la magia di questo luogo unico. Se siete in vacanza a Vieste, non potete perdervi la Spiaggia del Pizzomunno! Le più belle spiagge di Orosei

Scopri la bellezza incontaminata della Spiaggia di Porto Piatto a Vieste

La Spiaggia di Porto Piatto a Vieste è una meravigliosa baia di sabbia chiara e ghiaia situata all’interno del Parco Nazionale del Gargano, in Puglia. Questa spiaggia incontaminata e selvaggia è raggiungibile sia via mare che via terra, attraverso il Resort di Pugnochiuso, il più grande villaggio vacanze del Parco.

Caratterizzata da scogliere frastagliate e una rigogliosa vegetazione alle spalle, la Spiaggia di Porto Piatto offre uno spettacolo di colori unico nel suo genere. Il mare cristallino varia dalle sfumature dell’azzurro allo smeraldo e i fondali sono piuttosto alti, perfetti per gli amanti del nuoto ma meno adatti per i bambini. La spiaggia è attrezzata con lettini ed ombrelloni, che permettono di godersi il panorama in tutta tranquillità.

Nonostante la bellezza di questa spiaggia, Porto Piatto è ancora poco conosciuta e poco frequentata dai turisti, il che la rende un’esperienza ancora più esclusiva e intima. Se siete alla ricerca di una spiaggia incontaminata e selvaggia dove rilassarvi e godervi la natura, la Spiaggia di Porto Piatto a Vieste è sicuramente una meta da non perdere durante la vostra visita al Gargano. Le più belle spiagge di San Teodoro

Le meravigliose spiagge di Vieste: la Spiaggia Pugnochiuso

La Spiaggia Pugnochiuso di Vieste, situata all’interno del Parco Nazionale del Gargano, è un vero gioiello naturale che offre ai visitatori un’esperienza unica ed indimenticabile. Questa bellissima spiaggia ghiaiosa, lunga circa 400 metri, è immersa in una vegetazione lussureggiante e selvaggia, che la rende ancora più affascinante.

La Spiaggia Pugnochiuso è raggiungibile sia via mare che via terra, attraverso il famoso Resort di Pugnochiuso, il più grande villaggio vacanze della zona. Una volta arrivati sulla spiaggia, i visitatori possono godersi il mare cristallino, con sfumature dall’azzurro al turchese, ideale per nuotare e fare il bagno. Tuttavia, i fondali piuttosto alti potrebbero renderla meno adatta ai bambini.

La spiaggia è attrezzata con lettini ed ombrelloni, ed è possibile raggiungere altre calette ed anfratti pittoreschi, in cui si trovano spiaggette nascoste e non sempre accessibili da terra. Alle spalle della spiaggia si trovano colline coperte di alberi, dove sorgono diverse residenze ed hotel immersi nel verde.

In sintesi, la Spiaggia Pugnochiuso di Vieste è un’opzione perfetta per coloro che cercano una spiaggia solitaria e dal fascino selvaggio, immersa nella bellezza naturale del Parco Nazionale del Gargano. Le più belle spiagge di Gallipoli

Come è il mare a Vieste? Scopri le Incredibili Spiagge dai Fondali Bassi e Acque Sicure per le Famiglie

Le spiagge di Vieste, incantevole cittadina bagnata dal mare cristallino dell’Adriatico, rappresentano una meta irresistibile per coloro che desiderano godersi il fascino del litorale italiano. Qui, il mare pulito e i fondali bassi creano l’ambiente ideale per famiglie in cerca di tranquillità e divertimento per i loro piccoli. Ma Vieste offre molto di più di semplici tratti di sabbia dorata: è un vero paradiso costellato da una miriade di opzioni.

Alcuni potrebbero preferire le spiagge settentrionali di Vieste, dove chilometri di costa si estendono all’orizzonte. Queste spiagge ampie e spaziose offrono abbondante spazio per stendere il proprio asciugamano e godersi il sole. I bambini possono correre spensierati lungo la riva, costruire castelli di sabbia e nuotare nelle acque calme. Le famiglie possono scegliere tra una varietà di stabilimenti balneari attrezzati o optare per aree più selvagge e naturali, dove godere di un contatto più diretto con la natura.

Al contrario, chi desidera una maggiore privacy e tranquillità può dirigersi verso le spiagge meridionali di Vieste. Qui, piccole insenature e calette isolate offrono una sensazione di esclusività e intimità. I visitatori possono scoprire angoli nascosti di paradiso, circondati da una natura incontaminata. Immaginatevi passeggiare su un sentiero tortuoso che si snoda tra le rocce e poi trovarvi di fronte a una baia segreta, dove l’acqua turchese si tuffa nella sabbia fine. Queste spiagge offrono una fuga perfetta dalla frenesia della vita quotidiana e permettono di rilassarsi completamente, lontano da occhi indiscreti.

Cosa c’è da vedere a Vieste? Un Tesoro Nascosto sulla Costa del Gargano

Vieste è una perla incastonata sulla splendida costa del Gargano, nella regione italiana della Puglia. Questa affascinante località è un vero e proprio paradiso per coloro che cercano una combinazione di spiagge mozzafiato, paesaggi naturali suggestivi e un centro storico affascinante. Scopriamo insieme le principali attrazioni che renderanno la tua visita a Vieste indimenticabile.

Perdersi nel Cuore Antico di Vieste

Il centro storico di Vieste, conosciuto anche come “Vieste vecchia”, è un vero e proprio labirinto di stradine pittoresche, scalinate e archi, che si snodano tra case bianche e botteghe artigiane. In questo affascinante dedalo urbano, potrai esplorare strade storiche, visitare la maestosa cattedrale di Santa Maria Assunta e goderti una vista panoramica mozzafiato dal castello di Vieste.

Le Spiagge da Sogno di Vieste

Vieste è rinomata per le sue spiagge paradisiache. Tra le mete più gettonate, spicca la spiaggia di Pizzomunno, caratterizzata da una maestosa roccia che sembra emergere dalle acque cristalline. Un’altra perla è la spiaggia di San Lorenzo, circondata da alte falesie che creano una cornice spettacolare per le sue acque turchesi.

Le Grotte Marine: Un Mondo Sotterraneo da Esplorare

Lungo la costa di Vieste si celano numerose grotte marine spettacolari, che si possono scoprire in barca o in gite organizzate. Tra le più famose, troviamo la Grotta dei Pipistrelli, la Grotta dei Due Occhi e la Grotta delle Rondinelle. Queste meraviglie naturali offrono uno spettacolo unico di stalattiti e stalagmiti, creando un’atmosfera magica che non potrai dimenticare.

Il Faro di Vieste: Dove il Mare e il Cielo si Fondono

Situato su una scogliera a nord-est di Vieste, il Faro di Vieste regala una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare circostante. Non c’è posto migliore per godersi un romantico tramonto o per ammirare la bellezza del mare che si perde all’orizzonte.

Un Paradiso Naturale da Esplorare

Vieste si trova all’interno del Parco Nazionale del Gargano, un tesoro di paesaggi spettacolari, che comprende boschi rigogliosi, laghi incantevoli e scogliere mozzafiato. Sfrutta l’opportunità per fare escursioni, trekking o passeggiate a cavallo, per immergerti appieno nella bellezza di questa area naturale unica.

Le Isole Tremiti: Un Viaggio nella Magia

A poca distanza dalla costa di Vieste si trovano le Isole Tremiti, un arcipelago che può essere raggiunto in traghetto. Queste isole incantate offrono spiagge paradisiache, acque cristalline e una storia culturale che risale a tempi antichi. Sono il luogo ideale per una gita di un giorno, dove potrai immergerti nella bellezza di un mondo incantato.

La Cucina Pugliese: Un Viaggio nel Gusto

Durante la tua visita a Vieste, non dimenticare di assaporare la deliziosa cucina pugliese. Con i suoi piatti a base di pesce fresco e specialità locali, questa destinazione culinaria ti regalerà un’esperienza unica e saporita.

In conclusione, Vieste è un luogo unico che offre un mix affascinante di spiagge paradisiache, storia antica e una natura mozzafiato. Scopri questa destinazione nascosta sulla costa del Gargano e lasciati catturare dalla sua bellezza. Non resterai deluso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto