Home » Le 16 spiagge più belle della Puglia

Le 16 spiagge più belle della Puglia

Il Sud Italia è affascinante, ha posti per tutti i gusti, ma quello che sicuramente non manca sono le spiagge. Soprattutto, la maggior parte di loro sembra uscita da una rivista di viaggi caraibica. Ci sono diverse regioni che offrono spiagge da sogno, ma le migliori d’Italia si trovano in Puglia, Campania, Sardegna e Sicilia. In questo articolo specifico vi diremo quali sono le migliori spiagge della Puglia. Adoriamo fare classifiche di spiagge spettacolari, ma dobbiamo dire che in questo caso per noi è stato impossibile. Tutte, e quando dico tutte, sono affascinanti, ma quello che siamo sicuri è che la selezione che abbiamo preparato per voi sono le migliori spiagge della Puglia. Vediamo cosa ne pensi! Stiamo esagerando?

Le 10 spiagge più belle della Puglia

Leggi anche: Cosa vedere a Polignano a Mare

Di cosa abbiamo tenuto conto nella scelta delle migliori spiagge della Puglia? Bene, tre cose:

  • Ambiente: Senza dubbio, la caratteristica principale di cui abbiamo tenuto conto nella scelta è stata l’ambiente del luogo. Il fatto che la spiaggia abbia vegetazione, sabbia, rocce e un mare da sogno rendono l’atmosfera del luogo idilliaca e sulla base di ciò abbiamo selezionato le spiagge di questo elenco.
  • Qualità dell’acqua: Ovviamente andare in una spiaggia con un mare trasparente e pulito non è la stessa cosa che andare in un luogo dove il fondale non è visibile, giusto? Bene, questo è stato un altro dei nostri criteri.
  • Tipo di spiaggia: Per noi il tipo di spiaggia è molto importante, poiché una caletta circondata da rocce e vegetazione non è la stessa di una spiaggia di 3 chilometri dove si possono fare lunghe passeggiate. Entrambi hanno molto fascino e lo abbiamo apprezzato nella scelta delle migliori spiagge della Puglia.

Prepara bene il tuo viaggio con i nostri consigli ed entra in uno dei paradisi d’Italia! Vi presentiamo le 15 migliori spiagge della Puglia 😍!

1. Spiaggia Marina di Pescoluse

Le Maldive del Salento non potevano mancare in questo articolo sulle migliori spiagge della Puglia. È conosciuto con questo nome perché ha una sabbia bianca e fine, sottile come la sabbia stessa. Se a questo si aggiunge il suo spettacolare mare turchese intenso, sembrerà di essere letteralmente dall’altra parte del mondo 😍. ⚠️La zona di Marina di Pescoluse è una delle più belle della costa pugliese. Per questo motivo è fondamentale prenotare l’alloggio il prima possibile.

2. Spiaggia di Baia Verde

Sulla nostra spiaggia preferita a Gallipoli troverai circa 4 chilometri di sabbia finissima e acqua dalle mille sfumature di azzurro, un vero spettacolo! E’ famosa anche perché migliaia di giovani vengono in questo luogo ogni anno per godersi appieno l’estate in una delle zone più suggestive del Salento, la bellissima Gallipoli.

3. Spiaggia di Punta della Suina

Un’autentica oasi naturale che si caratterizza per avere una parte di sabbia bianca e finissima, mentre nell’altro pezzo di spiaggia prevalgono grandi scogli che circondano lo spettacolare mare turchese. Grazie a questo binomio, è una delle migliori spiagge della Puglia. Non solo per la sua bellezza, ma anche perché puoi goderne a pieno, sia rilassandoti al sole che trascorrendo una giornata facendo divertenti salti dagli scogli, scegli tu!

Leggi anche: Guida di viaggio a Gallipoli, Puglia

4. Spiaggia di Lido Marini

La spiaggia di Lido Marini ha sabbia dorata e il suo splendido mare è turchese, cristallino, pulito e trasparente. È un luogo ideale da visitare con i bambini, grazie alle sue acque calme. Abbiamo le idee chiare e, naturalmente, per questo è nella nostra lista delle migliori spiagge della Puglia.

5. Spiaggia di Punta Prosciutto

Credi che esista il paradiso? Noi sì, e l’abbiamo trovato sulla spiaggia di Punta Prosciutto! Questa meraviglia naturale non poteva mancare in un elenco delle migliori spiagge della Puglia, anzi sarebbe un’aberrazione! Un altro degli angoli di questa regione in cui godersi una giornata di mare e sole con i propri bambini, dato che la marea, oltre ad essere molto bassa, è molto calma, quindi permette ai più piccoli di divertirsi! Mentre organizzi il tuo percorso attraverso la Puglia, tieni presente che è una delle migliori spiagge della Puglia dove andare con i bambini. È ideale anche per le coppie, adoriamo questo tipo di spiaggia e passare ore a chiacchierare della vita, che ricordi indimenticabili.⚠️Per visitare Punta Prosciutto e le bellissime spiagge dei dintorni, vi consigliamo di soggiornare a Porto Cesareo, ridente cittadina turistica che è la base perfetta per soggiornare in questa zona.

6. Spiaggia di Torre dell’Orso (Spiaggia delle due Sorelle)

È un’ampia spiaggia di sabbia fine con un mare turchese, che non potrai smettere di guardare. Anche se come sai, in Italia la maggior parte sono private, questa bellissima spiaggia di Otranto ha una zona libera, dove puoi buttarti e rotolarti nella sabbia senza dover pagare un euro. Vi consigliamo di arrivare presto, per prendere il posto migliore davanti alla riva. Non resta che godersi una delle spiagge più belle della Puglia!

7. Spiaggia di Punta Pizzo

Sul litorale della città di Gallipoli si trova la spiaggia di Punta Pizzo, affascinante per la sua bellezza e perché è un luogo vergine e incontaminato, che ovviamente è capace di incantare chiunque. Come avrai notato, il comune denominatore di ognuna delle migliori spiagge pugliesi è il colore turchese intenso delle sue acque, presente anche in questa meraviglia naturale. Rimarrete affascinati da questo angolo anche perché fa parte del Parco Naturale Regionale dell’Isola di Sant’Andrea, che conta circa 700 ettari di natura incontaminata.

Leggi anche: Promontorio del Gargano: lo sperone dello stivale

8. Spiaggia di Porto Badisco

Un’altra delle migliori spiagge della Puglia è Porto Badisco. In questa occasione ci sembra più che altro una caletta, circondata da bellissime rocce e sabbia un po’ più spessa della “farina” di altre spiagge della zona. Il paesaggio che si forma nel suo insieme è degno di un paradiso! Ti consigliamo di indossare degli stivaletti per evitare di farti male con i sassi!

9. Spiaggia Baia dei Turchi

Si trova a pochi chilometri a nord della città di Otranto ed è un sito di incommensurabile bellezza. Una spiaggia sabbiosa contornata da bianche e imponenti scogliere, che insieme al mare turchese che caratterizza questa zona del paese, vi farà venire voglia di non andare mai via. È una delle migliori spiagge della Puglia e anche una delle più amate dai locali. Narra una leggenda, che fosse il luogo dove sbarcarono i guerrieri turchi durante l’assedio che subì la città nel XV secolo, e da questi che prende il nome! Oltre a questo fa parte dell’area protetta dell’Oasi dei Laghi Alimini, un’area selvaggia e incontaminata caratterizzata da dune di sabbia e paesaggi che lasciano senza parole.

10. Spiaggia di Vignanotica

Vicinissima a Vieste, una delle città più belle della Puglia, si trova la spiaggia di Vignanotica. In circa 500 metri troverete sabbia, ghiaia e piccoli ciottoli, ma ciò che lo caratterizza sono le numerose grotte scavate dal mare nelle rocce circostanti. Ciò che ti piacerà di più di questo luogo sono i suoi dintorni, poiché tra le rocce, la vegetazione e il mare cristallino si crea un’atmosfera bellissima e speciale.

Leggi anche: Cosa vedere e cosa fare a Ostuni

Spiagge, spiagge e ancora spiagge della Puglia

  1. Lama Monachile, Polignano a Mare. Una delle spiagge più belle d’Italia che non ha bisogno di presentazioni, visto che è una delle più conosciute del paese. Lama Monachile è la caletta del bellissimo paese di Polignano a Mare e sicuramente sembrerà uno dei paesaggi più belli della zona. La città sorge dalle alte rocce delle scogliere, che conducono all’imponente caletta, che si affaccia sul mare Adriatico. Il set è il più bello che vedrai nella tua vita.
  2. Spiaggia di Baia dei Mergoli. Conosciuta anche come Baia delle Zagare, è uno dei simboli del Gargano e, ovviamente, una delle spiagge più belle della Puglia. Emblema di questo luogo sono due bianche formazioni rocciose scolpite dal vento e poste in mezzo al mare. Grazie alla sua posizione e alla limpidezza e al colore azzurro dell’acqua, le formazioni rocciose risaltano maggiormente, creando un’area idilliaca.
  3. Grotta della poesia. Non è niente di più e niente di meno che una grotta scavata nella roccia, dalla quale fino a poco tempo fa era possibile saltare, dopo una caduta di circa 4 metri di altezza. Fortunatamente o sfortunatamente, non è più possibile farlo, a causa dei tanti turisti che si sono fatti male (anche se alcune persone lo fanno ancora). Comunque sia, vale la pena avvicinarsi per ammirarne la bellezza. Le sue acque cristalline e i suoi dintorni ne fanno un luogo unico al mondo.
  4. Cala Matano. Questo paradiso si trova alle Isole Tremiti ed è una delle migliori spiagge della Puglia grazie alla sua affascinante posizione. Immagina un luogo dalla natura selvaggia, che sembra essere abbracciato dalla vegetazione e dalle rocce calcaree che scendono verso il mare, rivelando una piccola caletta sullo sfondo. Il mare che bagna questa piccola spiaggia è totalmente turchese, cristallino e trasparente, un luogo ideale per fare un tuffo e fare snorkeling!
  5. Torre Sant’Andrea, Melendugno. Uno degli angoli più famosi della costa pugliese è senza dubbio Melendugno. In questa zona del litorale leccese ci sono spiagge che lasciano letteralmente a bocca aperta, ma soprattutto Torre Sant’Andrea è una delle spiagge più belle della Puglia. Il connubio tra quel mare turchese, le scogliere rocciose e la vegetazione, rendono i suoi dintorni un luogo magico, non dimenticate di inserirlo nel vostro itinerario attraverso la Puglia!
  6. Torre Lapillo. Infine, vi parleremo di una delle nostre zone preferite, Torre Lapillo! Non abbiamo potuto scegliere una sola spiaggia, ma questa parte non poteva mancare tra le migliori spiagge della Puglia. In questa frazione di costa troverete delle zone franche, dove potrete godervi le numerose spiagge paradisiache in modo tranquillo, senza dovervi spiegare a nessuno. Naturalmente troverete anche i famosi “lidos”, dove è obbligatorio acquistare un lettino e un ombrellone per godersi la spiaggia. Scegli la tua opzione migliore e fermati a goderti molte delle bellezze naturali che Torre Lapillo può offrirti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto