contatore per sito
Spiaggia delle Due Sorelle

La Riviera del Conero è una delle nostre mete predilette per via delle sue aree dove è possibile assaporare l’essenza pura della natura selvaggia. Tra questi luoghi incantevoli spicca senza dubbio la spiaggia delle Due Sorelle, un vero e proprio tesoro nascosto, di difficile accesso e considerata una delle spiagge più belle dell’Adriatico. La spiaggia le Due Sorelle è certamente la più rinomata tra quelle della Riviera del Conero e una delle più affascinanti e attraenti d’Italia. Questa notorietà la rende una meta molto amata da numerosi turisti provenienti dai paesi limitrofi. In questo articolo desideriamo offrirvi alcuni consigli preziosi per godere appieno della bellezza di questa spiaggia in totale serenità.

Una delle spiagge più incantevoli del mare Adriatico: dov’è situata?

La “Spiaggia Due Sorelle” si trova tra Portonovo e Sirolo, all’interno di una caletta dominata da una scogliera ripida e dal Passo del Lupo. Il tragitto da Portonovo a Sirolo misura circa 3 km in linea d’aria, mentre la distanza dalla spiaggia di San Michele a Sirolo è di circa 1,5 km.

Com’è fatta

La spiaggia delle Due Sorelle è piuttosto raccolta e si discosta dalla classica estensione sabbiosa per assumere le sembianze di una suggestiva “insenatura”. La spiaggia è composta da ciottoli, sabbia bianca e acque cristalline. A nord, troviamo i due faraglioni, le Due Sorelle, due imponenti massi che fungono da baluardo per chi giunge da Portonovo.

La parte meridionale della spiaggia termina con la Grotta della Marchesina, un incantevole anfratto dove è possibile sdraiarsi sulla sabbia durante la bassa marea. La “spiaggia delle Due Sorelle” è sormontata dalle pareti del Monte Conero, pertanto è presente un’area recintata dove è vietato sostare a causa del possibile rischio di cadute di massi.

Come arrivare alla Spiaggia delle Due Sorelle per la via consueta: il traghetto

Attualmente, l’unico modo “ufficiale” per raggiungere la Spiaggia delle Due Sorelle è via mare, essendo il traghetto la soluzione più diffusa e preferita. I principali porti di partenza sono Numana e Sirolo, con partenze dalle 8.30 e rientri programmati fino alle 15.30. I biglietti costano 30€ per gli adulti, 10€ per i bambini dai 3 ai 10 anni e sono gratuiti per i bambini sotto i 3 anni.

Spiaggia delle Due Sorelle, come raggiungere la spiaggia in autonomia

Il nostro suggerimento è di raggiungere la spiaggia autonomamente, ad esempio noleggiando un kayak o un sup a Portonovo o Sirolo. Consigliamo di contattare la ditta di noleggio per verificare la possibilità di utilizzare il kayak o il sup a seconda delle condizioni meteorologiche e del mare. In certi giorni, se il mare è agitato o il vento è forte, potrebbe essere necessario rimandare l’esperienza a un giorno più sereno per motivi di sicurezza.

A Portonovo hai due possibilità per il noleggio, sia dalla baia di Portonovo che dalla spiaggia della Capannina. La scelta tra le due non comporta grandi differenze poiché i costi di noleggio sono generalmente simili. Nel nostro caso, da esperienze passate, ci siamo affidati spesso a Conero Style, dove il personale è molto disponibile e qualificato. Il costo per il noleggio di un kayak o di due SUP è lievemente aumentato negli ultimi anni. Attualmente, si può prevedere di spendere tra 80€ e 100€ per noleggiare un kayak o due SUP.

Partendo da Portonovo

Appena scendi dalla tua auto, sei pronto per l’avventura! Tranquillo, i giubbotti di salvataggio sono compresi nel servizio di noleggio per chi non si sente al sicuro. Il tuo percorso lungo la costa ti regalerà un’esperienza senza pari, costeggiando altre incantevoli e pittoresche spiagge: la prima che incontrerai è la Spiaggia della Vela, così chiamata per uno scoglio antistante che ricorda una grande vela tesa tra il cielo e il mare.

Durante il tragitto, scoprirai numerose insenature accessibili con i tuoi mezzi, come la spiaggia dei Sassi Bianchi, la spiaggia dei Forni e la spiaggia dei Gabbiani; ti avvisiamo, sarà difficile resistere alla tentazione di fermarti in queste calette per immergerti nelle acque cristalline e goderti un momento di puro relax. Dunque, prenditi tutto il tempo che vuoi, ma attenzione a non avvicinarti troppo alle pareti montuose, dato l’alto rischio di frane.

Il tempo medio per raggiungere la spiaggia le Due Sorelle da Portonovo, escluse le soste, è di circa un’ora, ma questa stima può variare a seconda della tua condizione fisica e delle condizioni del mare.

Una volta esplorate queste calette, giungerai a un’altra spiaggia, più ampia e prevalentemente ghiaiosa, proprio di fronte alle due imponenti rocce che danno il nome alla tua destinazione: le Due Sorelle. Al mattino potresti trovare poche persone, ma col passare delle ore il numero di visitatori aumenta. Non c’è nulla di meglio che rilassarsi sulla spiaggia o fare un tuffo rinfrescante dopo un lungo viaggio.

I kayak e i SUP che utilizzi per raggiungere la baia devono essere legati a speciali boe situate a pochi metri dalla riva (se attracchi a terra, il bagnino di turno ti ricorderà di farlo).

Un’alternativa al noleggio di kayak o SUP era raggiungere la spiaggia a piedi da Sirolo. Purtroppo, il sentiero è attualmente chiuso e inaccessibile a seguito di un decreto comunale. Tuttavia, speriamo che le autorità locali prendano i provvedimenti necessari per riaprirlo, essendo uno dei percorsi più affascinanti che abbiamo avuto il privilegio di percorrere.

Ecco, mentre ti godi un po’ di meritato relax, arriva l’incantevole momento delle tre del pomeriggio…

All’improvviso, tutti iniziano a raccogliere i propri effetti personali, a ripiegare gli ombrelloni e a vestirsi, e il traghetto appare. La magia avviene in pochi minuti: la spiaggia si svuota completamente, lasciandoti solo con le poche persone che hanno raggiunto la spiaggia autonomamente.

In quel momento, puoi goderti appieno lo spettacolo della natura circostante. Sarai finalmente in grado di ascoltare il suono rilassante delle onde, che prima erano sovrastate dal chiacchiericcio degli altri turisti. Potrai respirare l’aria marina, che sarà più leggera e fresca, e sentirai la brezza quando la spiaggia si troverà in ombra nel pomeriggio.

È un’esperienza davvero unica che ti permetterà di apprezzare a pieno la bellezza e la serenità di questo angolo di paradiso sulla spiaggia Due Sorelle, a nostro avviso una delle migliori spiagge del mare Adriatico.

Misura da rispettare

Ovviamente, è importante rispettare l’orario di chiusura del servizio di noleggio. Poiché potresti essere stanco dopo una giornata in spiaggia, ricorda che il viaggio di ritorno potrebbe richiedere più tempo di quello di andata. Concediti il lusso di essere flessibile con il tuo programma.

Un altro consiglio prezioso è far sapere dove ti trovi, come alla compagnia di noleggio, ai bagnini o ai proprietari della struttura in cui alloggi. Non si sa mai cosa possa accadere, e ricorda che sulla spiaggia delle Due Sorelle non c’è copertura telefonica, quindi avere qualcuno che conosce la tua posizione può essere essenziale in caso di emergenza.

Infine, ti consigliamo di chiedere ai bagnini o di utilizzare un’applicazione per monitorare il meteo durante il giorno. Non limitarti a controllare la possibilità di pioggia, ma tieni d’occhio anche le condizioni del vento e delle correnti marine. Se il vento dovesse rinforzare nel pomeriggio, potrebbe rendere difficile il tuo ritorno e metterti in difficoltà, quindi è importante essere informati e preparati.

Indipendentemente da come sei arrivato alla spiaggia le Due Sorelle, ecco un altro consiglio prezioso: verifica questo link per scoprire in quali giorni viene rilasciata la tartaruga sulla spiaggia delle Due Sorelle.

Assistere al momento in cui una tartaruga, dopo essere stata curata, ritrova la libertà nel mare è un’esperienza davvero emozionante. Tuttavia, tieni presente che la spiaggia sarà molto più affollata in quel giorno. Inoltre, il momento del rilascio durerà solo pochi istanti poiché la tartaruga, spaventata dal viaggio e dalla presenza di così tante persone sulla spiaggia, si dirigerà rapidamente verso il mare.

Quindi, se sei interessato a questa straordinaria esperienza, pianifica il tuo viaggio in modo da poter essere sulla spiaggia nei giorni di rilascio delle tartarughe, ma considera che ci potrebbe essere un maggiore afflusso di visitatori in queste occasioni.

Cosa portare

Ecco un elenco delle cose più importanti da portare con te:

  • Crema solare e un cappello (ti consigliamo di “incappucciarti” bene con una buona protezione, dato che il viaggio sarà interamente sotto il sole);
  • Un telo su cui sdraiarti;
  • Borsa impermeabile: poiché dovrai ormeggiare il tuo kayak a una delle boe a pochi metri dalla spiaggia, avrai bisogno di mettere i tuoi effetti personali in una borsa impermeabile per trasportarli in sicurezza;
  • Acqua e cibo: sulla spiaggia non ci sono bar;
  • Scarpe da scoglio, se desideri esplorare tra le Due Sorelle.

Speriamo di averti fornito informazioni utili per pianificare la tua visita alla spiaggia Due Sorelle e di averti incoraggiato a vivere l’esperienza di soggiornare su questa meravigliosa spiaggia in pace, godendone la bellezza in solitudine! Ti assicuriamo che lo sforzo per arrivarci sarà ampiamente ripagato! Se desideri saperne di più sulla Riviera del Conero, ti invitiamo a leggere gli articoli correlati e, come sempre… viaggio da provare!

Lascia un commento