
Benvenuti a un’esperienza unica nel suo genere, un mix coinvolgente di divertimento e apprendimento: Italia in Miniatura. Questo parco a tema didattico, situato a Viserba di Rimini, nasce dall’ingegno di Ivo Rambaldi, ispirato dai parchi simili presenti in Europa. Tuttavia, Italia in Miniatura si distingue dagli altri, offrendo un’esperienza che va al di là dei tradizionali giochi d’azione. Il 4 luglio 1970 segna l’inaugurazione di questa struttura unica nel suo genere, un vero e proprio tesoro italiano in miniatura. Mentre la maggior parte dei parchi si concentra sulle emozioni forti delle attrazioni, Italia in Miniatura ha scelto un approccio diverso. Qui troverete la riproduzione in scala di numerosi monumenti italiani, un tributo al nostro patrimonio storico, architettonico e culturale. Camminando tra le sue meraviglie, potrete fondere il divertimento con l’apprendimento in un modo sorprendente.
Nel corso degli anni, ha continuato a crescere, aggiungendo attrazioni meccaniche e spettacoli per soddisfare le esigenze delle famiglie. Tuttavia, la vera attrazione del parco rimane la Minitalia, un percorso di miniature che recentemente è stato rinnovato per offrire ancora di più. Con 273 monumenti accuratamente riprodotti su un’area di 85.000 metri quadrati, questo affascinante mondo in miniatura è decorato con 10.000 piante, molte delle quali sono bonsai. Lasciatevi incantare dalla bellezza e dalla precisione delle riproduzioni, un viaggio mozzafiato attraverso la nostra storia.
Ma non finisce qui! A pochi passi dalla Minitalia, vi attende un’altra sorpresa: la “Piccola Europa”. Questa collezione di circa 30 monumenti simbolo di varie nazioni europee vi farà sentire come se vi steste spostando attraverso il continente in un batter d’occhio. Potrete ammirare monumenti iconici di paesi come Inghilterra, Spagna, Francia e molti altri.
Mentre esplorate il parco delle miniature di Rimini, non perdete l’opportunità di navigare lungo il Canal Grande a bordo di una gondola. Questa “Venezia” in miniatura, che occupa ben un quinto delle dimensioni dell’originale, vi trasporterà in un’atmosfera romantica e suggestiva. Se preferite un’esperienza più dinamica, mettete alla prova le vostre abilità alla “Scuola Guida Interattiva” a bordo di speciali automobili. Qui potrete dimostrare di essere dei veri piloti.
Ma non c’è solo divertimento nel parco delle miniature di Rimini. Potrete anche scoprire la fisica attraverso il gioco al Luna Park della Scienza, ammirare il parco della Minitalia dall’alto a bordo della monorotaia Arcobaleno e vivere emozionanti avventure sulla nuova attrazione “AreAvventura”, un percorso di liane e ponti sospesi che metterà alla prova i più avventurosi.
Per i veri amanti dell’azione, l’attrazione “Cinemagia 7D” vi porterà in un’esperienza multisensoriale coinvolgente e mozzafiato. E se cercate un po’ di refrigerio durante le giornate calde, lanciatevi in divertenti battaglie d’acqua all’attrazione “Cannonacqua”. Infine, non potete assolutamente perdervi l’attrazione “Vecchia Segheria”. Preparatevi a un’avventura emozionante, una discesa mozzafiato lungo le rapide di un fiume impetuoso, a bordo di tronchi d’albero galleggianti. Questo vi lascerà senza fiato!
Per la sua bellezza e originalità, il parco divertimenti di Rimini è stato scelto come set cinematografico per numerosi film nel corso degli anni. Ogni anno, più di 500.000 visitatori vengono a scoprire e vivere questa esperienza unica. E per il futuro, Italia in Miniatura prevede investimenti importanti e una probabile espansione del parco, portando ancora più divertimento e conoscenza a coloro che lo visitano.
Iniziate il vostro viaggio attraverso l’Italia in Miniatura, un luogo dove divertimento, cultura e meraviglia si fondono in un’esperienza indimenticabile. Venite a scoprire l’incanto delle nostre miniature, ad immergervi nella nostra storia e a creare ricordi preziosi che dureranno per sempre. L’Italia vi aspetta!
Cosa c’è da vedere in Italia in Miniatura?
Se sei alla ricerca di un’esperienza straordinaria che ti permetta di esplorare l’Italia e i suoi tesori in un’unica giornata, Italia in Miniatura è la meta perfetta per te! Questo parco tematico unico nel suo genere ti offre la possibilità di camminare attraverso una penisola in miniatura e ammirare da vicino le straordinarie opere d’arte realizzate dai maestri artigiani.
Immagina di poter visitare la Basilica di San Pietro e la Fontana di Trevi a Roma, il Duomo di Milano, Piazza Plebiscito a Napoli, l’Arena di Verona, il Porto di Genova e la Valle dei Templi di Agrigento, tutto in un solo giorno. Queste incredibili miniature, ricreate nei minimi dettagli, ti lasceranno senza fiato. Ma non è tutto: oltre ai monumenti italiani, troverai anche una sezione dedicata ai principali monumenti europei, un vero viaggio attraverso il Vecchio Continente.
Italia in Miniatura non si limita solo alle miniature. Il parco offre una varietà di attrazioni che ti faranno vivere momenti indimenticabili. Ti piacerebbe fare un giro in gondola a Venezia? Puoi navigare lungo canali in miniatura e ammirare oltre 120 edifici veneziani in scala 1:5. Il tuo viaggio terminerà in Piazza San Marco, con la sua maestosa Basilica e il campanile.
Se sei in cerca di emozioni forti, non puoi perderti l’avventura in canoa lungo un fiume con rapide e cascate mozzafiato. Se preferisci qualcosa di ancora più adrenalinico, lanciati a 55 metri d’altezza in una capsula, grazie a una gigantesca fionda! E se desideri goderti una vista panoramica mozzafiato sull’intero parco, sali a bordo della monorotaia e ammira l’Italia in Miniatura dall’alto.
Italia in Miniatura è il luogo ideale per trascorrere una giornata indimenticabile con la famiglia o gli amici. Oltre alle attrazioni e alle meraviglie architettoniche, troverai spettacoli e intrattenimento per tutte le età. Dai un’occhiata allo spettacolo delle fontane danzanti, lasciati incantare dalle esibizioni degli artisti di strada o assisti a emozionanti giochi d’acqua.
Non perdere l’opportunità di vivere un’avventura straordinaria e unica in Italia in Miniatura. Questo parco ti regalerà emozioni autentiche, lasciandoti un ricordo indelebile. Scopri la bellezza delle miniature e lasciati trasportare in un viaggio affascinante tra le meraviglie dell’Italia e dell’Europa!
Quanto costa l’ingresso all’Italia in miniatura 2023?
Sei curioso di scoprire quanto costa l’ingresso all’Italia in Miniatura? Non preoccuparti, siamo qui per svelarti tutti i dettagli sui prezzi e le tariffe di questo affascinante parco tematico. Ma non vogliamo solo dirti i numeri secchi, vogliamo raccontarti un’esperienza unica e coinvolgente che ti farà venire voglia di saltare a bordo e partire per questa avventura in miniatura.
Prima di tutto, diamo un’occhiata ai prezzi dei biglietti. Gli adulti possono entrare nel parco con soli 24,00€, mentre per i più piccoli e per coloro che rientrano nella categoria “ridotti” il prezzo scende a soli 19,00€. E c’è un’offerta speciale per gli over 65, che possono godersi l’Italia in Miniatura al prezzo scontato di 19,00€. Ma c’è di più: se hai bambini sotto il metro d’altezza, il loro ingresso è addirittura gratuito! Sì, hai capito bene, possono esplorare il parco senza che tu debba spendere un centesimo per loro.
Ma cosa significa esattamente “bambini ridotti”? È una categoria pensata per quei piccoli visitatori che misurano tra i 100 e i 140 cm di altezza. Quindi, se il tuo bimbo rientra in questa fascia, puoi approfittare del biglietto ridotto per farlo divertire nel modo più economico possibile.
Dove si trova l’Italia in miniatura in Italia?
Sei pronto per un’avventura unica nel suo genere? Allora preparati a scoprire l’incantevole mondo di Italia in Miniatura, dove l’Italia assume dimensioni ridotte, ma non perde nulla del suo fascino! In questo articolo, ti guiderò attraverso le meraviglie di questo parco tematico unico, che ti offre l’opportunità di esplorare il Bel Paese in modo completamente nuovo.
Prima di immergerci nell’affascinante universo, scopriamo dove si trova questo straordinario gioiello. Situato lungo la Via Popilia, 239, a Viserba di Rimini, in provincia di Rimini, Italia in Miniatura è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
Se decidi di metterti in viaggio con la tua auto, ti fornirò indicazioni precise. Se stai percorrendo l’Autostrada A14 Bologna-Ancona, devi uscire a Rimini Nord e continuare in direzione Rimini. Lungo la strada, non potrai fare a meno di notare il parco divertimenti sulla tua sinistra, un’anticipazione di ciò che ti aspetta all’interno. Per coloro che optano per una strada diversa dall’autostrada, possono prendere la Strada Statale 16 “Adriatica” in direzione di Rimini Nord e seguire le indicazioni per Italia in Miniatura fino al chilometro 197.
Se preferisci viaggiare in treno, sappi che la linea ferroviaria adriatica Ancona-Milano è a tua disposizione. Basta scendere alla stazione di Rimini o di Viserba e dal piazzale esterno della stazione FS, puoi prendere il bus numero 8, che ti porterà direttamente a Italia in Miniatura. Non preoccuparti di perderlo, sarà chiaramente indicato con la scritta “Italia in Miniatura”.
Per coloro che preferiscono i mezzi pubblici, è possibile raggiungere Italia in Miniatura utilizzando l’autobus. Dalla stazione ferroviaria di Rimini o di Viserba, basta prendere il bus numero 8, che fa una linea circolare appositamente dedicata al parco tematico e presenta la scritta “Italia in Miniatura”.
Come raggiungere l’Italia in Miniatura?
Se stai cercando un’avventura indimenticabile in un luogo unico, Italia in Miniatura è la meta perfetta per te. Ecco come puoi raggiungere questo meraviglioso parco tematico, che ti offre un’esperienza senza precedenti, sia che tu decida di metterti in viaggio in auto, treno o bus.
Se ami la libertà di viaggiare a tuo piacimento, l’auto è sicuramente la scelta migliore. Per raggiungere Italia in Miniatura, ti basterà percorrere la suggestiva Strada statale 16 “Adriatica” fino al chilometro 197, situato a soli 5 chilometri a nord del centro di Rimini. L’autostrada ti condurrà attraverso panorami mozzafiato e ti avvicinerà sempre di più alla tua avventura in miniatura.
Se invece preferisci viaggiare senza preoccupazioni, il treno potrebbe essere la soluzione ideale per te. Come arrivare all’Italia in miniatura in treno? Puoi scendere alla stazione di Rimini Centrale o Viserba e, una volta fuori dalla stazione, avrai l’opportunità di prendere la linea del bus numero 8, che ti condurrà direttamente a Italia in Miniatura. Il costo del biglietto è estremamente conveniente, poco più di un euro, permettendoti di risparmiare denaro che potrai investire all’interno del parco stesso.
Dove dormire per andare all’Italia in Miniatura?
Se stai programmando una visita al fantastico parco tematico Italia in Miniatura, ti consigliamo di prenotare un soggiorno sulla meravigliosa Riviera Romagnola. Che tu abbia in mente un breve weekend, un soggiorno o una vacanza più lunga, la Riviera offre un’esperienza straordinaria con un’ampia gamma di divertimenti, spiagge mozzafiato e molto altro ancora. E non pensare che sia solo una meta per le famiglie con bambini! Questo luogo magico è adatto anche ai giovani e alle coppie in cerca di emozioni.
Per un’esperienza indimenticabile, consigliamo di alloggiare nella rinomata località turistica di Rimini. Questa vivace città costiera offre una vasta scelta di alloggi, in grado di soddisfare ogni esigenza. In alternativa, puoi optare per una delle affascinanti frazioni di Rimini, come la vicinissima Viserba, che ti permetterà di raggiungere comodamente il parco.
Orari di apertura Italia in miniatura 2023
Se stai cercando un modo divertente e originale per trascorrere la tua giornata, non perderti l’opportunità di visitare Italia in Miniatura, un parco unico nel suo genere! Ma prima di partire, assicurati di essere informato sugli orari di apertura, in modo da organizzare al meglio la tua visita.
Il Parco Italia in Miniatura ti accoglie a braccia aperte dal 18 marzo, seguendo il calendario stagionale. Le porte aprono alle 10 del mattino, offrendoti un’intera giornata di avventure e scoperte. Tuttavia, è importante tenere presente che l’orario di chiusura varia a seconda del periodo dell’anno. Dalle 17 alle 18.30, il parco chiude i battenti per permettere al personale di prepararsi per le future avventure.
Se desideri avere maggiori informazioni sulle date specifiche di apertura e gli orari di Italia in Miniatura, ti consigliamo di consultare il calendario della stagione. Questo strumento prezioso ti offrirà una panoramica completa delle giornate in cui il parco sarà aperto e dei relativi orari.
Tuttavia, tieni presente che, in rare occasioni, la Direzione del parco potrebbe apportare delle modifiche dell’ultimo minuto ai giorni e agli orari di apertura. Non preoccuparti! Faremo del nostro meglio per tenerti aggiornato su qualsiasi modifica, ma è sempre una buona idea controllare le informazioni più recenti prima di partire.
Quanto tempo ci vuole per girare l’Italia in miniatura?
Il tempo necessario per girare l’Italia in miniatura dipende da diversi fattori, tra cui il tuo livello di interesse e il tempo che desideri dedicare ad ogni attrazione. Tuttavia, in linea di massima, se ti limiti a una visita di base senza approfondire troppo, potresti impiegare dai 2 ai 3 giorni per visitare le principali attrazioni.
L’Italia in miniatura è un parco tematico che riproduce le principali città e attrazioni italiane in scala ridotta. È situato a Rimini e occupa un’area di circa 85.000 metri quadrati. All’interno del parco, puoi trovare mini-repliche di famose attrazioni come il Colosseo di Roma, la Torre di Pisa, la Basilica di San Pietro e molti altri luoghi emblematici italiani.
Considerando la dimensione del parco e il tempo necessario per visitare ogni attrazione, potrebbe essere utile dedicare almeno una giornata completa per esplorare l’Italia in miniatura. Se desideri avere un’esperienza più dettagliata e approfondire le attrazioni, potrebbe essere necessario un tempo supplementare.
Quante Italia in Miniatura ci sono in Italia?
Attualmente, al mio conoscimento, esiste un solo parco tematico chiamato “Italia in Miniatura” in Italia. Si trova a Viserba, una frazione di Rimini, nella regione dell’Emilia-Romagna. Italia in Miniatura è un parco che riproduce in scala ridotta i principali monumenti e attrazioni italiane, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare l’intero paese in un’unica visita. Tuttavia, è possibile che siano presenti altre attrazioni o iniziative locali simili in altre parti d’Italia, ma non ne sono al corrente. È consigliabile verificare le informazioni più recenti presso fonti locali o online per avere dati aggiornati sulle possibili “Italia in Miniatura” presenti nel paese.
Contatti e indirizzo Italia in miniatura
Sei pronto per un’avventura emozionante attraverso l’Italia senza lasciare un’unica località? Benvenuti in Italia in Miniatura, dove il nostro parco tematico offre una visione unica e coinvolgente del Bel Paese. Non importa se sei un turista curioso o un amante della cultura, qui troverai un’esperienza che ti lascerà senza fiato.
Con una chiamata al numero telefonico, 0541.736736, o un’e-mail a info@italiainminiatura.com, potrai scoprire un mondo in miniatura che riproduce fedelmente i tesori italiani. Immagina di poter passeggiare attraverso la maestosità della Torre di Pisa, ammirare l’affascinante città di Venezia e immergerti nell’antichità di Roma, tutto nel corso di una sola giornata!
Sul sito ufficiale, www.italiainminiatura.com, troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare la tua visita. Che tu sia un amante dell’arte, della storia o della gastronomia, il nostro parco tematico offre qualcosa di straordinario per tutti. Puoi esplorare la Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze o scoprire l’incredibile bellezza della Costiera Amalfitana, il tutto senza lasciare il nostro parco.
Italia in Miniatura
Via Popilia, 239
47922 Rimini, Viserba di Rimini
Tel. +39 0541 736736
Email: info@italiainminiatura.com
Sito ufficiale: www.italiainminiatura.com
Commenta per primo