contatore per sito
marina di ginosa

Goditi una fantastica vacanza a Marina di Ginosa: scopri le spiagge più suggestive e l’affascinante storia della Gravina. Cosa fare e cosa vedere in questa graziosa cittadina costiera, situata nella provincia di Taranto, tra le meraviglie del mare e dell’entroterra pugliese. Siamo sulla costa ionica tarantina, in Puglia, dove Marina di Ginosa è una delle perle del territorio. Questa località balneare, che fa parte del comune di Ginosa, è amata dagli estivi turisti grazie alle sue acque cristalline e alla posizione strategica che permette di esplorare le splendide spiagge circostanti. Marina di Ginosa, oltre al suo clima gradevole, è il luogo ideale per godersi il mare, il sole e una natura incontaminata, lontani dal trambusto del turismo di massa. Lungo la costa, è possibile ammirare testimonianze del passato, come la Torre Mattoni, una costruzione risalente al Medioevo, eretta con lo scopo di avvistamento. Dopo una giornata di relax in spiaggia, la sera è piacevole fare una passeggiata lungo Viale Ionio, fermandosi per assaporare un delizioso gelato artigianale o gustare i famosi panzerotti e altre prelibatezze della cucina pugliese.

Marina di Ginosa è una meta ideale per le famiglie con bambini piccoli, anche se può essere meno adatta ai gruppi di giovani in cerca di vita notturna movimentata. Qui, genitori e figli potranno divertirsi presso il Parco Avventura Torremattoni, il più grande del Sud Italia. Questo parco si estende su una vasta area di 20 ettari, all’interno di una suggestiva pineta verde, e offre oltre 100 giochi installati tra gli alberi.

Inoltre, se sei un amante della natura, puoi esplorare la meravigliosa Gravina di Ginosa, un canyon che offre paesaggi spettacolari e una ricca flora e fauna. Potrai fare escursioni a piedi lungo i sentieri ben segnalati e ammirare l’imponente bellezza di questo luogo unico. Non perdere l’occasione di trascorrere le tue vacanze a Marina di Ginosa, un luogo dove potrai rigenerare mente e corpo, immergendoti nella bellezza naturale della costa pugliese e scoprendo la storia affascinante di questa incantevole cittadina marittima. Le migliori spiagge della Puglia

Cosa c’è da vedere a Marina di Ginosa?

Scopri il fascino del centro storico di Ginosa, situato a soli venti chilometri dalla Marina di Ginosa. Esplora i luoghi di culto e percorri i caratteristici vicoli per catturare scatti fotografici unici. Ti affascineranno la Torre dell’Orologio e i resti del Castello di Ginosa. Non perderti la visita alla Chiesa del Cuore Immacolato di Maria e alla Chiesa Madre della Vergine del Rosario. La Chiesa Madre, affacciata sulla maestosa Gravina di Ginosa, racchiude una storia millenaria. Per i più curiosi, c’è anche il Museo del Parrucchiere e del Barbiere, dove sono conservati gli strumenti di un mestiere antico tramandato di generazione in generazione.

E ora, concediti un momento per ammirare la splendida Gravina di Ginosa, un vero gioiello naturalistico. Abitata sin dai tempi antichi, questa zona è stata dichiarata Area Naturale Protetta. Nel corso dei secoli, l’uomo ha plasmato il suo ambiente in modo unico, con case-grotta e chiese rupestri che oggi si rivelano scolpite dall’incessante erosione del tempo. Esplora le meraviglie di Marina di Ginosa e immergiti nella sua storia affascinante e nei paesaggi mozzafiato. Che tu sia interessato alla cultura, alla natura o alla fotografia, questo luogo saprà stupirti e incantarti con la sua autenticità e bellezza senza tempo.

  1. Parco Archeologico di Metaponto: Situato nelle vicinanze di Marina di Ginosa, il Parco Archeologico di Metaponto è un’importante area archeologica con rovine greche e romane. Puoi esplorare antichi templi, teatri e case romane ben conservate.
  2. Museo Archeologico Nazionale di Metaponto: All’interno del Parco Archeologico di Metaponto, puoi visitare il Museo Archeologico Nazionale, che ospita una vasta collezione di reperti archeologici provenienti dalla zona.
  3. Centro Storico di Ginosa: Fai una passeggiata nel pittoresco centro storico di Ginosa, situato leggermente all’interno. Potrai ammirare le strette stradine, l’architettura tradizionale e la splendida vista panoramica dalla sommità del paese.
  4. Chiesa Madre di San Basilio Magno: Questa chiesa storica si trova nel centro di Ginosa ed è dedicata a San Basilio Magno. È un luogo di culto affascinante con una facciata barocca e un interno riccamente decorato. Guida turistica di Alberobello

Cosa fare a Marina di Ginosa?

  1. Goditi le spiagge: Marina di Ginosa offre diverse spiagge sabbiose dove puoi rilassarti, prendere il sole e fare un bagno. Tra le spiagge più popolari ci sono la Spiaggia Lido Le Dune, la Spiaggia di Marina di Ginosa e la Spiaggia delle Saline.
  2. Sport acquatici: Se sei un appassionato di sport acquatici, puoi praticare attività come il windsurf, il kitesurf o il nuoto nelle acque cristalline del Mar Ionio.
  3. Escursioni in barca: Prenota un’escursione in barca lungo la costa e scopri le bellezze naturali della zona. Potrai visitare grotte marine, scogliere e fare snorkeling nelle acque ricche di vita marina.
  4. Escursioni nella natura: Esplora l’entroterra di Marina di Ginosa e scopri la bellezza della campagna pugliese. Ci sono sentieri escursionistici che ti permetteranno di immergerti nella natura e di ammirare panorami mozzafiato. Quali sono le spiagge più belle di Taranto?

Come è il mare a Marina di Ginosa? Le spiagge

Se stai cercando una meta balneare che unisca paesaggi mozzafiato e acque cristalline, non cercare oltre: la spiaggia di Ginosa Marina è proprio quello che stai cercando! Questo tratto costiero è un vero e proprio gioiello, con le sue lunghe distese di sabbia finissima che si alternano tra stabilimenti balneari accoglienti e zone incontaminate accessibili a tutti.

Immagina di passeggiare lungo la riva, con i tuoi piedi che affondano nella sabbia soffice e il suono rilassante delle onde che si infrangono sulla riva. Mentre ti godi il sole e il mare, potresti imbatterti in alcuni dei lidi più rinomati della zona, come il Lido Zanzibar, il Lido Gabbiano e il Lido Franco. Ognuno di essi offre una gamma di servizi per rendere la tua giornata in spiaggia ancora più piacevole.

Ma non è solo la bellezza delle spiagge che rende Ginosa Marina un luogo speciale. Grazie alla qualità eccezionale delle sue acque e alla loro limpidezza, il mare di Ginosa ha ricevuto più volte il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu. Puoi immergerti senza preoccupazioni, grazie ai fondali dolcemente digradanti che rendono la balneazione sicura anche per le famiglie con bambini.

E non dimentichiamo la meraviglia naturale che si trova proprio dietro la costa: la Pineta di Ginosa Marina, parte dell’area protetta delle Pinete dell’Arco Ionico. Questa foresta di pini offre un’oasi di freschezza e tranquillità, perfetta per una passeggiata rilassante dopo una giornata al sole. Puoi goderti l’ombra rigenerante dei pini e lasciarti cullare dalla brezza marina.

Se desideri esplorare altre spiagge affascinanti senza allontanarti troppo da Ginosa, non devi cercare molto lontano. A nord, troverai la Spiaggia di Riva dei Tessali, la Spiaggia di Castellaneta Marina e la Spiaggia Termitosa. Tra queste, la Spiaggia Termitosa è un vero e proprio paradiso di pace e relax. Situata a soli 15 chilometri da Ginosa Marina, offre un mare incantevole anche durante il mese di agosto, lontano dal caos delle spiagge più affollate. Puoi raggiungerla attraversando una passeggiata incantevole immersa nella pineta circostante.

Anche a Castellaneta Marina, troverai sabbia soffice e chiara, con una suggestiva pineta alle spalle, che offre un’ombra rinfrescante dopo una lunga giornata al mare. La costa è una combinazione di tratti liberi e stabilimenti balneari attrezzati. Le acque cristalline e basse consentono una balneazione sicura anche per le famiglie con bambini piccoli.

Proseguendo verso sud, incontrerai il Lido di Metaponto e Marina di Pisticci. Il Lido di Metaponto è caratterizzato da una distesa di sabbia dorata, con la possibilità di scegliere tra stabilimenti balneari attrezzati e zone completamente libere. Questa spiaggia si trova nella provincia di Matera, proprio al confine con la regione Basilicata, a pochi passi da Ginosa Marina.

In definitiva, se stai cercando una vacanza da sogno in una delle coste più affascinanti dell’Italia, Ginosa Marina è la scelta ideale. Non solo potrai goderti il mare splendido e le spiagge incantevoli, ma potrai anche esplorare la natura incontaminata che circonda questa zona. Preparati a creare ricordi indimenticabili e a vivere un’esperienza che rimarrà nel tuo cuore per sempre. Non vediamo l’ora di darti il benvenuto in questo angolo di paradiso che è Marina di Ginosa! Santa Maria di Leuca: Scopri la bellezza dell’estremo Salento

Cosa fare la sera a Marina di Ginosa?

Marina di Ginosa è una località situata sulla costa ionica della regione italiana della Puglia. Se stai cercando cose da fare la sera a Marina di Ginosa, ecco alcune opzioni che potresti considerare:

  1. Passeggiata sulla spiaggia: Marina di Ginosa offre una bellissima spiaggia dove puoi fare una passeggiata romantica o semplicemente goderti la vista del mare al tramonto.
  2. Cena al ristorante: Ci sono diversi ristoranti lungo la costa di Marina di Ginosa che offrono cucina pugliese e piatti a base di pesce fresco. Puoi gustare una deliziosa cena accompagnata da un bicchiere di vino locale.
  3. Eventi serali: Durante l’estate, potrebbero essere organizzati eventi serali come concerti, spettacoli teatrali o proiezioni cinematografiche all’aperto. Controlla gli annunci locali per scoprire se ci sono eventi in programma durante il tuo soggiorno.
  4. Bar e locali notturni: Se sei interessato a trascorrere una serata animata, ci sono alcuni bar e locali notturni lungo la costa di Marina di Ginosa dove puoi bere un drink, ascoltare musica e socializzare con altre persone.
  5. Escursioni notturne: Se ti piace l’avventura, potresti partecipare a un’escursione notturna organizzata nelle vicinanze di Marina di Ginosa. Potresti, ad esempio, fare un’escursione guidata per osservare le stelle o per esplorare le grotte marine. Marina di Pescoluse: la spiaggia perfetta per una vacanza indimenticabile

Lascia un commento