contatore per sito
spiagge libere di Capri

Capri, un’isola incastonata nella splendida cornice del mar Mediterraneo, è rinomata per le sue acque cristalline e i paesaggi mozzafiato. La ricerca di un luogo per rilassarsi al sole e godersi la natura incontaminata può essere una sfida, data la popolarità dell’isola e la limitata estensione delle sue spiagge. Le spiagge libere di Capri sono conosciute per la loro bellezza, ma anche per le dimensioni ridotte. Questo aspetto, unito alla grande affluenza di turisti, rende essenziale un arrivo precoce per garantirsi un posto privilegiato. Immaginatevi la scena: il sole sorge, tingendo il cielo di sfumature rosate e arancioni, mentre voi vi accomodate in prima fila sulla spiaggia, pronti a godervi una giornata di relax immersi nella natura. Ogni spiaggia a Capri ha le sue peculiarità: alcune sono più accessibili, altre richiedono una camminata o una navigazione. Ecco alcune delle spiagge libere di Capri più note.

Introduzione alle Spiagge Libere di Capri

L’isola di Capri, gioiello del Mediterraneo, offre numerosi angoli di paradiso dove il mare cristallino si fonde con la natura incontaminata. Tra questi, le spiagge libere si distinguono per la loro bellezza naturale e accessibilità. Un esempio emblematico è la spiaggia di Gradola ad Anacapri, situata nei pressi della famosa Grotta Azzurra.

Questa località non è solo un rifugio per gli amanti del mare, ma è anche un simbolo di sostenibilità ambientale, come testimoniato dal riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato per la qualità delle acque e il rispetto per l’ambiente. In questo contesto, Gradola si rivela un’opzione ideale per gli adulti che cercano una fuga dal trambusto quotidiano, offrendo un’esperienza di balneazione serena e rilassante.

1. La Spiaggia Libera di Marina Grande

Immersa nella vivace atmosfera di Capri, la spiaggia libera di Marina Grande si distingue per la sua comoda posizione, adiacente alle biglietterie degli aliscafi, rendendola facilmente accessibile per chiunque desideri godere delle bellezze marine dell’isola. Questa spiaggia, pur trovandosi in prossimità del porto, vanta un mare cristallino e pulito, testimoniando l’impegno dell’isola nella salvaguardia del suo ambiente marino. Marina Grande è un luogo affascinante, particolarmente affollato durante la stagione estiva, un segnale dell’alta valutazione dei visitatori. La spiaggia è particolarmente adatta alle famiglie, con servizi dedicati che includono:

  1. Sicurezza per i bambini: un ambiente tranquillo e protetto, ideale per le famiglie.
  2. Sole fino al tardo pomeriggio: perfetto per chi desidera godere di lunghe giornate di sole.
  3. Facile accessibilità a piedi: posizione centrale e raggiungibile comodamente.
  4. Accessibilità per disabili e carrozzelle: inclusività e attenzione alle necessità di tutti.

2. La Spiaggia Libera di Palazzo a Mare

Un’altra perla dell’isola è la spiaggia libera di Palazzo a Mare, raggiungibile con una piacevole passeggiata dalla Chiesa di San Costanzo o via mare, grazie al servizio di gozzo offerto dallo stabilimento Bagni di Tiberio (a pagamento). Questa pittoresca spiaggia, incastonata in una cornice naturale e protetta dalla scogliera, si rivela un vero paradiso per le famiglie con bambini, grazie alla sua tranquillità e sicurezza. La spiaggia offre:

  1. Adattabilità per i bambini: un ambiente sereno e sicuro per le famiglie.
  2. Esposizione al sole fino al pomeriggio: ideale per chi ama il sole ma preferisce evitare le ore più calde.
  3. Accessibilità in barca o a piedi: offre un’esperienza unica e la possibilità di godere del paesaggio marino durante il tragitto.

3. La Spiaggia Libera di Marina Piccola

Marina Piccola, un angolo idilliaco di Capri, offre due deliziose spiagge libere, posizionate ai lati dello Scoglio delle Sirene. Queste spiagge, sebbene piccole, attraggono numerosi visitatori durante il periodo estivo. Il percorso per raggiungerle è semplice: una discesa tramite le scalette di Via Mulo vi porterà direttamente a questo paradiso; per il ritorno, potete optare per un comodo viaggio in autobus. Queste spiagge, bagnate da acque cristalline, offrono una vista mozzafiato sui Faraglioni di Capri. Tuttavia, è importante notare che il sole scompare già nel primo pomeriggio.

  • Ideale per le famiglie: Acque tranquille e accessibili.
  • Per gli amanti delle albe: Perfetta per chi ama godersi il mare nelle prime ore del giorno.
  • Accessibilità: Raggiungibile sia a piedi sia in autobus.

Marina Grande e Palazzo a Mare

Queste spiagge, caratterizzate da ciottoli e rive dolcemente inclinate, rappresentano le uniche vere spiagge di Capri. Sono particolarmente adatte per le famiglie e per coloro che non sono esperti nuotatori. A differenza delle altre aree balneari di Capri, che offrono principalmente scogliere da cui tuffarsi, queste spiagge offrono un ambiente sicuro e accogliente per tutti.

4. Il Faro di Punta Carena

Un vero gioiello nascosto di Capri è il Faro di Punta Carena. Anche se qui non troverete una spiaggia tradizionale, i suoi scogli che si affacciano sul mare offrono un’esperienza unica per un tuffo rinfrescante. Inoltre, sono presenti delle scalette per un accesso più agevole al mare. Questa località è particolarmente apprezzata per il suo sole che persiste fino al tramonto, creando l’atmosfera perfetta per un aperitivo serale.

  • Consigliata per adulti: Ideale per chi cerca un’esperienza di mare più avventurosa.
  • Sole fino al tramonto: Luogo perfetto per ammirare i tramonti mozzafiato.
  • Aperitivo al tramonto: Un must per chi desidera concludere la giornata in bellezza.
  • Accessibilità: Facilmente raggiungibile sia a piedi sia in autobus.

5. Gradola: Un’oasi di Tranquillità e Bellezza

Gradola rappresenta una destinazione imperdibile per chi visita Capri. Situata vicino alla Grotta Azzurra, questa spiaggia libera è facilmente raggiungibile sia a piedi che in autobus, rendendola accessibile a tutti. La sua posizione privilegiata, a ridosso di uno dei simboli naturalistici più celebri dell’isola, la rende un luogo unico dove natura e storia si intrecciano armoniosamente.

Gradola non è solo una spiaggia: è una porta verso un mondo dove il tempo sembra fermarsi, dove le acque limpide e la tranquillità offrono un rifugio ideale per adulti in cerca di un momento di pace.

La premiazione con la Bandiera Blu ne conferma l’eccellenza, garantendo una qualità dell’acqua eccelsa e un ambiente curato e rispettoso dell’ecosistema marino. In questo angolo di paradiso, i visitatori possono immergersi in un’atmosfera di serenità, lontani dalla frenesia della vita moderna, cullati dalle onde del mare e avvolti dalla magia di Capri. Guida turistica di Capri

Consigli Utili

  • Arrivate presto: Soprattutto in alta stagione, per evitare la folla.
  • Portate l’essenziale: Acqua, cappello, crema solare, e magari un libro.
  • Rispettate l’ambiente: Mantenete pulite le spiagge per preservare la bellezza naturale dell’isola. Le spiagge più belle di Capri

Lascia un commento