
Se state pensando di visitare i dintorni di Bari, una delle mete più economiche d’Italia dove trascorrere l’estate, avrete sicuramente sentito parlare di Monopoli. Non ci sorprende perché oltre ad avere un bellissimo centro storico da visitare, in estate si possono godere di alcune delle migliori spiagge della costa settentrionale pugliese. Vuoi scoprire quali? Continua a leggere il nostro articolo dove abbiamo creato per te un elenco delle migliori spiagge di Monopoli!
Le 10 spiagge più belle di Monopoli
Leggi anche: Le 10 isole italiane più belle
1. Cala Porta Vecchia
È una delle spiagge di Monopoli più vicine al centro storico, infatti è solitamente piena di gente del posto che vuole godersi una giornata di relax vicino a casa. Se non hai molto tempo per visitare la città, ma non vuoi rinunciare a fare un tuffo, ti suggeriamo di stendere il tuo asciugamano a Cala Porta Vecchia, soprattutto perché da lì puoi goderti uno dei panorami più belli della città.
2. Capitolo: una delle spiagge di Monopoli con più atmosfera
Questa è una delle spiagge di Monopoli che senza dubbio preferiamo, soprattutto per la sua lunga distesa di sabbia finissima, e per la vivacità che la zona possiede. Infatti è famosa per la presenza di locali molto freschi dove poter prendere un aperitivo cocktail direttamente sulla sabbia. Se ne hai voglia, puoi continuare la serata in una delle discoteche che si trovano di fronte al mare. È una spiaggia che consigliamo non solo ai giovani, ma a qualsiasi tipo di turista, in quanto dispone di spiagge a pagamento attrezzate con ogni genere di comfort. Allo stesso modo, se non vuoi spendere nulla, troverai anche diversi spazi liberi dove puoi stendere il tuo asciugamano. Da segnalare infine che è molto facile raggiungere Capitolo dal centro di Monopoli, in quanto è presente un servizio diretto di autobus che vi lascia davanti alla spiaggia in 15 minuti. Tutto molto comodo!
3. Porto Ghiacciolo: una delle spiagge più belle di Monopoli
Abbiamo scelto di inserire Porto Ghiacciolo nella lista delle migliori spiagge di Monopoli per le sue acque limpide e verde chiaro, e anche per la sua distesa di sabbia relativamente lunga. Ma ciò che lo rende davvero speciale è la presenza del litorale della bellissima Abbazia di Santo Stefano, che si intravede su un lato di essa. Un’altra caratteristica peculiare è che le sue acque sono particolarmente fredde, per questo le è stato dato il nome di Ghiacciolo (ghiaccio). Porto Ghiacciolo ha spiagge sia libere che a pagamento, puoi anche mangiare o bere una birra al bar/ristorante vicino all’ingresso.
Leggi anche: Cosa fare a Cervia con i bambini
4. Grotte di Copacabana
A soli dieci minuti dal centro storico, ci sono tre calette di fila che sicuramente ti conquisteranno. La prima si chiama Le Scalette, e prende il nome dalle scale naturali scavate nella pietra, da cui si accede facilmente alla caletta. È piccola, ma ha un fondale basso e sabbioso e un mare meraviglioso, quindi è l’ideale per chi viaggia con bambini. La seconda si chiama I Tre Buchi, ed è una piccola spiaggia sabbiosa più difficile da raggiungere, poiché il sentiero passa attraverso diverse scogliere. Il bello è che è un luogo molto intimo e anche protetto dal Maestrale, vento che soffia spesso a queste latitudini del sud Italia. L’ultima è Cala Copacabana, la più famosa e sicuramente la più ampia delle tre, con uno spettacolare ambiente naturale che la circonda. E non parliamo del colore del mare!
5. Lido Cala Cerasa
Lido Cala Cerasa è una spiaggia a pagamento molto apprezzata dagli utenti di Tripadvisor. Per chi non ama la sabbia, questo posto è l’ideale, poiché si trova tra bellissime scogliere. Il lido offre lettini e ombrelloni su una zona rialzata e pianeggiante, da cui si può scendere tra le scogliere per raggiungere l’acqua e fare il bagno. Ricordati di portare con te gli stivaletti! Questo posto è gestito da giovani, che lo hanno arredato in modo molto carino e accogliente. Se hai fame, non dovrai preoccuparti, poiché offrono anche un servizio di ristorazione di buona qualità.
6. Cala Porto Bianco
Cala Porto Bianco è un’altra delle spiagge di Monopoli molto frequentata dalle famiglie, poiché è comoda, facilmente accessibile, e ha un fondale meravigliosamente limpido e poco profondo. Cosa si può volere di più dalla vita?
Leggi anche: 10 cose da fare a Milano Marittima
7. Porto Rosso
È una delle spiagge di Monopoli più facili da raggiungere, in quanto vicinissima alla città. Sarà per questo motivo che di solito è sempre affollata di gente, visto che è frequentata sia da gente del posto che da turisti. Per questo vi consigliamo di ARRIVARE PRESTO in spiaggia per stendere il vostro asciugamano e, se possibile, di evitare di andarci nei fine settimana, poiché lì si organizzano anche le grigliate. In ogni caso, negli altri giorni o in bassa stagione, è un luogo ideale per godersi il mare e la spiaggia vicino al centro storico.
8. Porto Verde
Questa è una delle spiagge di Monopoli che gli amanti della natura apprezzeranno di più. Si trova infatti tra due pareti rocciose ricche di vegetazione, ed inoltre è completamente libera e vergine. La sua sabbia finissima e il colore turchese del mare ti conquisteranno subito!
9. Lido Cala Paradiso
Come dice il nome, è un vero paradiso! Ambiente meraviglioso, acqua cristallina, parcheggio vicino e super comodo, servizio di ristorazione efficiente e musica di sottofondo… Pensiamo che sia un posto fenomenale dove trascorrere qualche giorno di vacanza a Monopoli.
Leggi anche: Le 10 isole siciliane più belle
10. Lido Sabbiadoro
Concludiamo la nostra lista delle migliori spiagge di Monopoli con Lido Sabbiadoro, uno dei lidi più famosi e apprezzati della città. Questo posto si distingue soprattutto per la cordialità del personale, la buona cucina e il comfort delle sue strutture.
Commenta per primo