Le migliori spiagge di Baunei: il paradiso incontaminato della Sardegna

Spiagge di Baunei

Le spiagge di Baunei rappresentano una meta ideale per chi ama il mare cristallino e le coste incontaminate della Sardegna. Situata nella provincia dell’Ogliastra, Baunei offre una vasta scelta di spiagge, cale e insenature che spesso possono essere raggiunte solo via mare o attraverso percorsi escursionistici. Tra le spiagge più famose di Baunei ci sono Cala Luna, Cala Goloritzè, Cala Mariolu e Cala Sisine, tutte caratterizzate da acque trasparenti e sabbia bianca.

Ogni spiaggia di Baunei ha il proprio fascino, ma tutte sono circondate da una natura incontaminata e suggestiva. Oltre alle spiagge, Baunei offre anche numerosi sentieri escursionistici, che permettono di scoprire l’entroterra della regione e di godere di panorami mozzafiato sul mare e sulle montagne circostanti. Se sei alla ricerca di una vacanza all’insegna della natura, del relax e del mare cristallino, le spiagge di Baunei sono la meta perfetta per te.

Scopri la bellezza della Spiaggia Cala Goloritzé

Le spiagge di Baunei sono una meta ideale per coloro che amano il mare cristallino e le coste incontaminate. La spiaggia di Cala Goloritzé, situata a Baunei, è considerata una delle spiagge più belle della Sardegna. La Spiaggia Cala Goloritzé è un vero tesoro della natura situato sul versante est dell’isola. Questa meraviglia naturale è stata dichiarata monumento nazionale grazie alla sua bellezza unica. Il litorale è caratterizzato da una spiaggia di sassolini chiari che si affaccia su un mare turchese, cristallino e trasparente con fondali dolcemente inclinati verso il largo.

La Spiaggia Cala Goloritzé è circondata da uno scenario naturale incantevole. La spiaggia è sovrastata dal Monte Caroddi, un imponente pinnacolo calcareo che rende questa spiaggia una vera e propria mecca per i free-climber.

La bellezza della Spiaggia Cala Goloritzé è raggiungibile sia via mare, grazie alla sua posizione privilegiata lungo la costa, sia a piedi tramite una camminata che attraversa il Supramonte di Baunei. Questo luogo è ideale per gli amanti della natura e per coloro che cercano una fuga dalla frenesia della vita quotidiana.

In conclusione, la Spiaggia Cala Goloritzé è una delle meraviglie naturali più affascinanti del Mediterraneo. Grazie alla sua bellezza incontaminata e alla sua posizione mozzafiato, questo luogo è sicuramente da visitare almeno una volta nella vita.

Spiaggia Cala Mariolu: un paradiso naturale nel versante orientale dell’isola

La Spiaggia Cala Mariolu è un tesoro nascosto che si trova sul versante orientale dell’isola, nella località di Punta Ispulig. Questo angolo di paradiso è raggiungibile solo via mare, partendo dai porti di Santa Maria Navarrese o di Cala Gonone.

La spiaggia è caratterizzata dalla sabbia grossa mista a sassolini rosa e da un piccolo arenile dominato da un’alta parete rocciosa. L’ambiente naturale è solitario e selvaggio, una vera meraviglia per gli occhi.

Le acque cristalline e trasparenti di Cala Mariolu offrono uno spettacolo mozzafiato. I fondali digradano dolcemente verso il largo, offrendo la possibilità di ammirare una vasta varietà di fauna marina.

La cala è circondata da diverse grotte che si possono esplorare, ma solo per esperti di trekking. Tuttavia, la vista spettacolare dalla spiaggia è sufficiente per fare di Cala Mariolu una delle mete turistiche più ambite della zona.

In sintesi, la Spiaggia Cala Mariolu è un angolo di paradiso per gli amanti della natura e della tranquillità. La sua bellezza unica e selvaggia è un’esperienza che non si può perdere.

Spiaggia Santa Maria Navarrese di Baunei: descrizione, servizi e come arrivarci

Se sei alla ricerca di una splendida spiaggia in Sardegna, la Spiaggia Santa Maria Navarrese di Baunei è l’ideale per te. Questa bellissima spiaggia si trova nei pressi del villaggio di Santa Maria Navarrese ed è facilmente raggiungibile a piedi, una volta superato un maestoso ulivo millenario e le ultime case del paese.

La Spiaggia Santa Maria Navarrese è caratterizzata da una sabbia chiara e grossa mista a ciottoli, incassata tra imponenti rupi rosate. Le acque cristalline della spiaggia sono di un verde trasparente e limpido, con un fondale basso che la rende perfetta per i bambini.

Dalla spiaggia, puoi ammirare in lontananza le maestose rocce rosse di Arbatax, situate sulla stessa linea di costa. Inoltre, la spiaggia offre molti servizi per il tuo comfort, tra cui noleggio di attrezzature estive, bar, chioschi, un ampio parcheggio e locali notturni molto frequentati.

Se desideri visitare la Spiaggia Santa Maria Navarrese, puoi raggiungerla facilmente dalla strada Orientale Sarda, la SS125. Ci sono due deviazioni che portano direttamente a Santa Maria Navarrese, da dove potrai facilmente raggiungere la spiaggia a piedi.

In sintesi, la Spiaggia Santa Maria Navarrese di Baunei è una delle spiagge più belle della Sardegna, con un mare cristallino, servizi di alta qualità e un’atmosfera unica. Non perdere l’opportunità di visitare questa splendida destinazione turistica!



Spiaggia Cala Biriola: Descrizione e Caratteristiche

La bellissima Spiaggia Cala Biriola si trova sulla costa orientale dell’isola ed è accessibile solo via mare dai porti di Santa Maria Navarrese o Cala Gonone. È una spiaggia incantevole, caratterizzata da piccoli ciottoli chiari e fini, che creano un arenile a mezzaluna circondato da una maestosa parete rocciosa, in un ambiente naturale solitario e selvaggio di straordinaria bellezza.

Le acque del mare che bagna Cala Biriola sono cristalline, trasparenti e di un verde smeraldo intenso, con fondali che diventano profondi molto rapidamente. Questa spiaggia è particolarmente amata dagli appassionati di immersioni subacquee.

Per raggiungere questo angolo di paradiso è necessario imbarcarsi su una delle tante barche che partono dai porti di Santa Maria Navarrese o Cala Gonone, ma l’esperienza di trascorrere una giornata sulla spiaggia di Cala Biriola ripaga di tutte le fatiche del viaggio. Se cerchi una meta di mare che offra pace, tranquillità e natura incontaminata, la Spiaggia Cala Biriola è il posto giusto per te!



Cala Sisine di Baunei – una spiaggia incantevole circondata da falesie e grotte naturali

Se stai cercando una spiaggia mozzafiato immersa in uno scenario naturale unico, devi assolutamente visitare Cala Sisine di Baunei. Questa spiaggia si trova tra le spettacolari falesie della Serra Ovra, che si elevano fino a 500 metri sopra il mare, e sono ricoperte da rigogliosa vegetazione. Il litorale di Sisine è caratterizzato da numerose e ampie grotte naturali che sorgono su lembi di arenile, aggiungendo un tocco di mistero e avventura all’esperienza.

La spiaggia di Cala Sisine è formata da sabbia calcarea bianca e finissima, estesa e luminosa, bagnata da acque cristalline di un celeste intenso. Questa spiaggia è perfetta per rilassarsi e godersi la bellezza del paesaggio circostante. Inoltre, è dotata di un bar e di un punto di ristoro, in modo da poter gustare una bevanda fresca o un pasto veloce durante la tua visita.

Per raggiungere Cala Sisine, il modo migliore è attraverso un’escursione marina che parte da Cala Gonone. Questa escursione ti porterà in giro per le emergenze naturalistiche più straordinarie della zona, inclusa la celebre Grotta del Bue Marino. Grazie alla sua posizione incantevole e alle numerose attività disponibili, Cala Sisine di Baunei è una destinazione ideale per tutti coloro che amano la natura e desiderano trascorrere una giornata al mare indimenticabile.

Altre spiagge di Baunei

Se sei alla ricerca di spiagge mozzafiato e mare cristallino, la costa di Baunei in Sardegna è il luogo perfetto per te. Questa incantevole località offre alcune delle spiagge più belle dell’isola, con acque trasparenti e coste incontaminate. Ecco la nostra lista delle migliori spiagge di Baunei, con nome, descrizione e posizione:

  1. Cala Luna: Situata a est di Baunei, Cala Luna è una spiaggia di sabbia bianca circondata da scogliere e colline verdi. L’accesso è possibile solo via mare o attraverso un sentiero escursionistico di circa 4 km. La spiaggia di Cala Luna, situata a Baunei, è caratterizzata da acque cristalline e sabbia bianca.
  2. Cala Biriola: Situata a sud di Cala Mariolu, Cala Biriola è una piccola spiaggia con acqua cristallina e un’ampia area di scogliere. È raggiungibile solo via mare.
  3. Cala dei Gabbiani: Situata a sud di Cala Sisine, Cala dei Gabbiani è una piccola spiaggia di sabbia bianca circondata da scogliere e colline verdi. L’accesso è possibile solo via mare.
  4. Spiaggia di Porto Pedrosu: Situata a est di Cala Sisine, la spiaggia di Porto Pedrosu è una lunga striscia di sabbia bianca con acque poco profonde. L’accesso è possibile solo via mare.
  5. Spiaggia di Santa Maria Navarrese: Situata a nord di Baunei, la spiaggia di Santa Maria Navarrese è una lunga spiaggia di sabbia dorata con acque cristalline. La spiaggia è attrezzata con servizi come noleggio di lettini e ombrelloni.
  6. Spiaggia di Tancau: Situata a nord di Santa Maria Navarrese, la spiaggia di Tancau è una spiaggia di sabbia dorata circondata da scogliere. La spiaggia è attrezzata con servizi come noleggio di lettini e ombrelloni.
  7. Spiaggia di Barisoni: Situata a nord di Tancau, la spiaggia di Barisoni è una piccola spiaggia di sabbia bianca con acque cristalline e scogliere di granito rosa. L’accesso è possibile solo via mare.

Cosa vedere vicino a Baunei

Se sei alla ricerca di una meta turistica che ti regalerà panorami mozzafiato e un’esperienza autentica incontaminata, Baunei è la scelta giusta per te. Situata nella provincia di Nuoro, questa città sarda è rinomata per le sue spiagge incontaminate, le montagne spettacolari e i sentieri naturalistici. Ma Baunei offre molto di più, con una vasta gamma di attrazioni turistiche nelle vicinanze. Ecco la nostra lista dei migliori luoghi da vedere:

  1. Cala Goloritzè: Una delle spiagge più famose di Baunei, Cala Goloritzè è una piccola baia circondata da scogliere calcaree e acqua cristallina. È raggiungibile solo a piedi attraverso un sentiero ripido e panoramico.
  2. Supramonte: Queste montagne calcaree offrono panorami spettacolari e numerosi sentieri naturalistici per escursioni a piedi ed arrampicate.
  3. Golfo di Orosei: Situato a pochi chilometri da Baunei, il Golfo di Orosei offre alcune delle spiagge più belle della Sardegna, tra cui Cala Luna e Cala Mariolu. Si può raggiungere in barca o in macchina.
  4. Grotta del Fico: Situata nei pressi di Baunei, questa grotta di origine calcarea è una delle più grandi e famose della Sardegna. È possibile visitarla con una guida turistica.
  5. Cala Sisine: Questa spiaggia incontaminata è raggiungibile solo in barca o a piedi attraverso un sentiero naturale.
  6. Su Gorroppu: Il canyon più profondo della Sardegna, situato nelle vicinanze di Baunei. Offre spettacolari sentieri naturalistici e attività come l’arrampicata.
  7. Nuraghe di Goloritzè: Un’antica struttura nuragica risalente al II millennio a.C. Situato in un’area panoramica, offre una vista spettacolare sulla costa.
  8. Museo di Baunei: Un museo etnografico che racconta la storia e la cultura della città e della regione circostante.
  9. Tiscali: Un sito archeologico di una città nuragica che si trova all’interno di una grotta calcarea. Offre una vista panoramica spettacolare sulla montagna.
  10. Villaggio nuragico di Serra Orrios: Un sito archeologico che contiene le rovine di un antico villaggio nuragico risalente all’età del bronzo.

Questi sono solo alcuni dei luoghi da vedere vicino a Baunei. Non perdere l’opportunità di scoprire la bellezza e la storia della Sardegna attraverso questi luoghi incredibili! Le 10 migliori spiagge di Polignano a Mare

2 Commenti

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*