
Golfo Aranci, originariamente noto come Gulfu di li Ranci in gallurese, è una lingua di terra che si affaccia sul mare nella regione di Gallura, a meno di venti chilometri da Olbia e a pochi minuti dalla famosa Costa Smeralda. Il promontorio di Capo Figari domina le spiagge di sabbia bianca e il fondale digradante per decine di metri, rendendo Golfo Aranci una destinazione ideale per gli amanti del mare e della natura. Immerso nella macchia mediterranea, questo piccolo paradiso offre cinque spiagge cittadine, perfette per famiglie con bambini e appassionati di windsurf, nonché diverse altre baie e insenature lungo la costa.
Le spiagge del Golfo Aranci sono caratterizzate da un mare cristallino e da una sabbia finissima e bianca. Le Cinque Spiagge, situate lungo la litoranea della città, offrono un panorama mozzafiato dell’isola di Tavolara e del Golfo. La prima spiaggia si trova nel centro della città e si affaccia sul Golfo. La seconda, separata dalla prima da uno sperone granitico, è una graziosa spiaggetta di sabbia bianca. Dopo il promontorio, si trova la terza spiaggia, la più grande e con acque dal colore smeraldo che regalano trasparenze uniche. La quarta spiaggia si trova poco dopo l’ingresso della città ed è caratterizzata da una distesa di sabbia fine e acqua turchese. La quinta spiaggia, situata di fronte al promontorio di Capo Figari, ha un fondale basso che la rende una piscina naturale.
Oltre alle spiagge Golfo Aranci offre numerosi paradisi naturali lungo la costa. A breve distanza dal centro città, ci sono Cala Greca, una piccola insenatura con ciottoli rosa, l’incantevole e riparata Cala Moresca, la bellissima Cala Sassari, le dune di Cala Sabina e Cala del Sonno, dove i pescatori di una volta trovavano rifugio. Inoltre, a breve distanza dal centro città, ci sono anche sos Aranzos, la spiaggia Bianca, Marinella, le baie Caddinas e de Bahas e Cala Banana, così chiamata per la sua forma arcuata. Golfo Aranci è anche il punto di partenza per escursioni in barca all’area marina protetta di Capo Coda Cavallo. In breve, le spiagge di Golfo Aranci sono una meta perfetta per chi cerca relax, mare cristallino e natura incontaminata. Spiagge di Alghero: le meraviglie del mare sardo da scoprire
Spiaggia di Cala Sabina a Golfo Aranci: paradiso della costa nord-orientale della Sardegna
Situata nella provincia di Olbia-Tempio, la spiaggia di Cala Sabina è uno dei gioielli della costa nord-orientale della Sardegna. Con il suo fondo di sabbia bianchissima e finissima, mista a sassolini e scogli, questa spiaggia offre un paesaggio spettacolare con una corona di ginepri e una macchia mediterranea colorata. Il mare limpido e blu, con fondali bassi fino al largo, è ideale per fare snorkeling e ammirare la fauna marina locale.
La spiaggia è facilmente raggiungibile sia in treno che in auto, seguendo la strada che da Olbia va a Golfo Aranci e poi prendendo una strada di circa un chilometro a piedi che porta direttamente alla spiaggia. Per gli amanti del campeggio, la vicinanza dei ginepri offre l’opportunità di piantare la tenda e godere di un’esperienza unica a contatto con la natura. Se vuoi vivere un’esperienza indimenticabile, la spiaggia di Cala Sabina a Golfo Aranci è la destinazione ideale per te. Le più belle spiagge del Gargano
Spiaggia Cala Banana a Golfo Aranci, Sardegna: Un paradiso di sabbia bianca e mare cristallino
La spiaggia di Cala Banana è uno dei piccoli paradisi nascosti nella costa nord-orientale della Sardegna, precisamente a Golfo Aranci. La spiaggia si estende sul versante nord-orientale dell’isola ed è facilmente raggiungibile dalla strada Golfo Aranci-Olbia, con una breve deviazione verso est che però non è segnalata. La spiaggia è caratterizzata da un arenile di medie dimensioni composto da sabbia bianca e sottile simile a farina, che si estende ai piedi di uno stagno (asciutto durante la stagione estiva).
Il mare, cristallino, azzurro e trasparente, presenta fondali bassi che digradano dolcemente verso il largo. La bellezza della spiaggia di Cala Banana la rende molto frequentata durante la stagione estiva, ma è comunque possibile raggiungerla a piedi lungo la costa sia dalla spiaggia di Bados, sia da quella di Nodu Pianu. In sintesi, la spiaggia di Cala Banana è un vero paradiso di sabbia bianca e mare cristallino, un luogo perfetto dove trascorrere una giornata al mare immersi nella natura incontaminata della Sardegna. Le spiagge del Salento più belle
Cala Sos Aranzos a Golfo Aranci: un’incantevole spiaggia sarda
Cala Sos Aranzos è una delle meravigliose spiagge che si trovano sulla costa nord-orientale della Sardegna, nella zona di Golfo Aranci. Per raggiungerla, si può percorrere una strada panoramica che offre vedute spettacolari. Questa spiaggia è caratterizzata da una sabbia bianca finissima e da un mare cristallino dal colore azzurro trasparente. I fondali sono poco profondi e degradano dolcemente verso il largo. In alta stagione, la spiaggia è molto frequentata, ma offre comunque servizi utili come parcheggio, bar e ristorante. Le spiagge di Peschici più belle
Cala Sassari a Golfo Aranci: un paradiso sardo sulla costa nord-orientale
Cala Sassari è una delle tante spiagge di Golfo Aranci, una località sulla costa nord-orientale della Sardegna, che offre piccoli paradisi naturali. La sabbia bianchissima e sottile, simile a farina, e i fondali bassi del colore del cielo rendono questa spiaggia un luogo incantevole dove trascorrere le proprie giornate. Situata a circa 5 chilometri da Golfo Aranci e a una decina da Olbia, Cala Sassari è una bella spiaggia di sabbia dorata piuttosto scura, circondata da vegetazione mediterranea e bagnata da un mare cristallino, verde e trasparente.
I fondali, che digradano dolcemente verso il largo, la rendono una meta ideale per chi ama fare il bagno e praticare sport acquatici come il noleggio di patini. Inoltre, la spiaggia è ben attrezzata e offre numerosi servizi per i turisti, come bagni pubblici, docce, ombrelloni, lettini e bar. La bellezza di Cala Sassari la rende un’ottima scelta per trascorrere una giornata al mare, in relax e con tutti i comfort necessari. La spiaggia di Cala Sassari è una delle più famose del Golfo Aranci, con una lunga distesa di sabbia e un mare turchese. Dove andare al mare in Veneto
Spiaggia Cala Moresca: un piccolo paradiso della costa nord-orientale della Sardegna
La Spiaggia Cala Moresca è una delle gemme nascoste della costa nord-orientale della Sardegna, situata nella baia di Golfo Aranci e facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria. Questa spiaggia particolare ed estremamente suggestiva si estende su un piccolo arenile immerso in un contesto paesaggistico ancora intatto e affaccia sull’isolotto di Figarolo. La sabbia bianchissima e sottile, simile a farina, è unica nel suo genere, mentre il mare cristallino assume un colore verde e trasparente. I fondali, seppur poco profondi, diventano rapidamente profondi e offrono uno spettacolo incredibile per gli amanti della fauna marina. Per chi ama il diving, la spiaggia di Cala Moresca è il posto giusto, con fondali molto interessanti e ricchi di fauna marina.
In alta stagione, la Spiaggia Cala Moresca è molto frequentata, ma è possibile trovare un po’ di tranquillità e pace camminando lungo la mulattiera nel retrospiaggia, che porta al vecchio faro. Dalla cima del faro, si può godere di un panorama mozzafiato su tutta la baia di Golfo Aranci e sui dintorni. La Spiaggia Cala Moresca è un vero e proprio tesoro della Sardegna, con un’atmosfera unica e suggestiva. La fornace abbandonata per la produzione di calce, situata sulla spiaggia, aggiunge un tocco di fascino e mistero a questo piccolo paradiso. Se stai cercando una spiaggia tranquilla e unica, con sabbia bianchissima e un mare cristallino, la Spiaggia Cala Moresca è sicuramente una destinazione che non puoi perdere. Le migliori spiagge di Baunei: il paradiso incontaminato della Sardegna
Cala Greca: la splendida spiaggia rocciosa di Golfo Aranci
Cala Greca è una delle bellissime spiagge di Golfo Aranci, situata sulla costa nord-orientale della Sardegna. La spiaggia è formata da sassi e scogli rosati ed è circondata da acque cristalline e limpide. Per raggiungerla, si deve seguire la strada che da Golfo Aranci porta a Cala Moresca, passando per l’imbarco dei traghetti Sardinia Ferries e superando un passaggio a livello. Una volta arrivati, si può ammirare il cimitero degli equipaggi di tre piroscafi affondati nel 1887 e l’isolotto di Figarolo.
Per godere della bellezza di Cala Greca, si deve lasciare l’auto e camminare per circa un chilometro seguendo le indicazioni. La spiaggia è perfetta per chi ama le acque cristalline e la natura incontaminata. Inoltre, la sua posizione la rende perfetta per osservare il panorama circostante. In generale, questa spiaggia è perfetta per chi cerca un po’ di tranquillità e relax, lontano dalla confusione delle città. In sintesi, Cala Greca è una bellissima spiaggia di Golfo Aranci, circondata da acque cristalline e limpide, perfetta per chi cerca un po’ di pace e tranquillità. Le 10 spiagge più belle della Campania da visitare assolutamente
Scopri la meravigliosa Spiaggia Marana a Golfo Aranci
Situata nella costa nord-orientale della Sardegna, la Spiaggia Marana è una delle gemme nascoste di Golfo Aranci. Questo paradiso terrestre è facilmente raggiungibile dal Golfo di Marinella dirigendosi verso est. Ciò che rende unica la Spiaggia Marana è la sua sabbia chiara e soffice, simile a farina, che si estende per medie dimensioni orlate da rocce granitiche scolpite dall’erosione.
Le acque cristalline, verdi e trasparenti, sono perfette per fare il bagno e per esplorare i fondali che digradano dolcemente verso il largo. La spiaggia offre anche numerosi servizi, come bar e ristoranti, che la rendono una destinazione popolare durante l’alta stagione. Tuttavia, nonostante la sua popolarità, la Spiaggia Marana rimane un luogo di pace e tranquillità, dove potersi rilassare e godere della bellezza naturale della Sardegna. La bellezza mozzafiato della Spiaggia di Mondello: cosa sapere e come godersela al meglio
Esplora le spiagge di Punta Capo Ceraso a Golfo Aranci, Sardegna
Le spiagge di Punta Capo Ceraso a Golfo Aranci sono dei veri paradisi naturali con tratti di sabbia bianca e fine, che sembra farina, e fondali bassi dai colori azzurro del cielo. Cala sa Figu, Sos, Passizzedos, Porto Lucas e Porto Vitello sono spiagge affascinanti e circondate dalla vegetazione mediterranea e da scogli, oltre a rocce di granito rosa. Il mare cristallino di queste spiagge offre una varietà di colori, dal bianco della sabbia al verde dell’acqua e al blu notte.
Per raggiungere queste spiagge si lascia la SS125 per Olbia e si gira a destra per Porto Istana, poi si prosegue per Punta Ceraso. Dopo aver percorso un paio di chilometri, si imbocca l’unico viale che porta e si conclude presso l’hotel Li Cuncheddi; oltrepassato il suddetto alloggio, si procede per circa 800 metri lungo un percorso sterrato. L’immagine presente in questa pagina è stata presa dal sito del Residence La Rosa. Se cerchi un luogo dove trascorrere le tue vacanze immerso nella natura e nella bellezza del mare, le spiagge di Punta Capo Ceraso sono il posto ideale per te. In conclusione, le spiagge Golfo Aranci sono una meta imperdibile per chi ama il mare, con una vasta scelta di località e paesaggi da scoprire. Scopri le meravigliose spiagge di Tropea: il paradiso in Calabria
Cosa fare e vedere a Golfo Aranci: Guida alle attrazioni imperdibili
Golfo Aranci, situato sulla costa nord-orientale della Sardegna, è una meta turistica affascinante e ricca di attrazioni. Tra le principali esperienze da non perdere, troviamo la visita alle spiagge paradisiache come Cala Sabina e Cala Moresca, ideali per trascorrere giornate di relax e divertimento. Gli amanti dello snorkeling e delle immersioni potranno esplorare le acque cristalline e la biodiversità marina nei pressi del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena.
Per gli appassionati di storia e cultura, Golfo Aranci offre la possibilità di visitare l’affascinante Area Archeologica di Capo Figari e il Museo Civico del Mare. Infine, per vivere appieno l’atmosfera locale, non perdete l’occasione di gustare la tradizionale cucina sarda nei numerosi ristoranti e agriturismi della zona. Seguendo questa guida alle attrazioni imperdibili, scoprirete tutto ciò che c’è da fare e vedere a Golfo Aranci, rendendo la vostra vacanza indimenticabile. Le spiagge della Versilia più belle
Commenta per primo