
Se desiderate una vacanza al mare, Agropoli è la scelta perfetta. Qui l’acqua è eccezionalmente limpida e adatta alla balneazione da maggio a settembre. La migliore spiaggia di Agropoli? Scegliete tra questi bellissimi luoghi e non rimarrete delusi.
Le spiagge più belle di Agropoli: luoghi di incantevole bellezza
Leggi anche: Guida turistica di Agropoli
1. Baia di Trentova. La grande spiaggia è a soli cinque minuti dal centro di Agropoli. Vi si accede tramite una scala, dove sono presenti parapetti per la sicurezza. La spiaggia è spaziosa e ben attrezzata. Il panorama è mozzafiato, la sabbia è a grana fine e l’acqua è poco profonda ed estremamente pulita. È possibile noleggiare moto d’acqua e trascorrere piacevoli momenti in mare. Anche il surf è un’attività popolare per i locali e turisti. Si possono anche provare le immersioni subacquee e fare una gita in barca.
2. Spiaggia la Baia (Salerno). Qui si trova una delle spiagge più lunghe della Costiera Amalfitana. La sua spiaggia sabbiosa lo rende il luogo preferito dalle famiglie con bambini piccoli. La spiaggia, lunga 400 metri, è estremamente ben attrezzata. Un altro vantaggio è che gode di lunghe ore di sole grazie alla sua posizione favorevole.
3. Spiaggia di Marina Grande (Amalfi). Ci sono molte belle spiagge ad Amalfi e dintorni. La più famosa è Marina Grande, con un’ampia spiaggia di ghiaia, lettini e ombrelloni. Offre una vista mozzafiato sulla città costruita sulle scogliere. La spiaggia è più frequentata da giugno a settembre. Dal porto partono le barche per le bellissime insenature accessibili solo via mare.
Spiagge accessibili in barca
Leggi anche: Andiamo ad Atrani, il bellissimo borgo della Costiera Amalfitana
4. Cala Bianca Spiaggia. La spiaggia di Cala Bianca è stata eletta la più bella d’Italia nel 2013. È possibile raggiungere questo splendido luogo in barca dal molo di Marina di Camerota. La spiaggia è ricoperta di ciottoli bianchi abbaglianti. La spiaggia è estremamente ben attrezzata. Le sue acque pulite e la sua vegetazione incontaminata sono uniche. Se volete prendere il sole e nuotare in un ambiente naturale magico, siete nel posto giusto.
5. Baia degli Infreschi. Baia degli Infreschi è stata nominata la spiaggia più bella d’Italia nel 2014. Il sito è una riserva naturale protetta. È possibile raggiungere questa spiaggia speciale in barca dal porto di Palinuro o da Marina di Camerota.
6. Spiaggia Cavallo Morto (Maiori). Una delle spiagge più belle della Costiera Amalfitana è Cala Bellavaia, meglio conosciuta come Spiaggia Cavallo Morto. Ci si può avvicinare solo via mare. La sua spiaggia è di sabbia bianca con acque blu cobalto. Questo luogo magico è ideale anche per le immersioni. Lungomare Amendola, la splendida località balneare di Maiori. In occasione della visita, scegliete il prosecco, lo spumante più famoso d’Italia. Per quanto riguarda il cibo, assicuratevi di provare i deliziosi frutti di mare.
Spiagge vicino Agropoli
Leggi anche: Le 13 spiagge più belle della Costiera Amalfitana
7. Spiaggia della Crespella (Vietri sul Mare). La bella spiaggetta è lunga solo 120 metri. La spiaggia è sabbiosa e ghiaiosa. Rispetto alle spiagge vicine, è generalmente più tranquilla, quindi è particolarmente consigliata se si desidera un po’ di pace e tranquillità. Alla fine si può vedere anche una torre del XVI secolo che protegge la spiaggia.
Terme vicino Agropoli
Nella provincia di Salerno sono presenti due importanti centri termali. Contursi Terme e Terme di Montesano sulla Marcellana sono i luoghi perfetti per rilassarsi. Possono anche aiutare a trattare malattie specifiche. In questo articolo abbiamo selezionato una serie di spiagge e terme nei dintorni della città. Potrete scoprire luoghi popolari e tesori nascosti accessibili solo in barca.
Commenta per primo