Questa guida ai migliori luoghi da vedere a Denia (Spagna) vi aiuterà a preparare una fuga in una delle città costiere più frequentate dell’estate nella provincia di Alicante. Capoluogo della regione di Marina Alta, Denia gode di oltre 20 chilometri di costa che nascondono piccole insenature tra le scogliere ed estese spiagge di sabbia fine, di un grande patrimonio storico e culturale, nonché di un’ampia offerta gastronomica in cui spiccano piatti a base di riso, pesce e frutti di mare freschi.
Anche se mezza giornata è sufficiente per conoscere le sue principali attrazioni turistiche, se venite in estate potete investire più tempo per godervi le migliori spiagge di Alicante o fare escursioni giornaliere in altre città costiere di Alicante come Calpe, Jávea e Altea. Sulla base dell’esperienza del tempo trascorso in questo comune durante il nostro itinerario in auto attraverso la Comunità Valenciana, abbiamo stilato questo elenco di quelli che secondo noi sono i 10 luoghi imperdibili da visitare a Denia in Spagna. Iniziamo!
1. Calle Mayor
Dopo aver lasciato l’auto in uno dei parcheggi all’ingresso (segnati sulla mappa qui sotto), una delle cose migliori da fare a Denia è camminare lungo le commerciali Calle Mayor e Cavallers fino alla Plaza de la Constitución, il suo centro nevralgico. In questa via si concentrano molti dei negozi della città, mentre in Calle Loreto, che corre parallela, si trovano alcuni dei migliori bar e ristoranti di Denia, come Tasca Les Monges, La Cova Tallà, Tasca Els Tomassets o Ca Pepa Teresa.
2. Plaza de la Constitución
Una volta giunti in Plaza de la Constitución, circondata da bar e terrazze, si possono ammirare l’edificio del Municipio e la chiesa di Nuestra Señora de la Asunción, due luoghi imperdibili di Denia.
Il municipio di origine medievale (XVI secolo) è caratterizzato da uno stile neoclassico con una facciata in pietra a sei archi semicircolari, mentre la chiesa costruita nel XVIII secolo si distingue per la cupola centrale rivestita di piastrelle blu su un tamburo ottagonale.
3. Castillo de Denia
Accanto al Municipio si trovano le scale che portano al Castello, una fortezza situata nel punto più alto della città e il principale monumento da visitare a Denia (Alicante).
Costruita tra l’XI e il XII secolo, questa fortezza di origine musulmana fu utilizzata per la difesa della città e della sua popolazione durante gli attacchi dei pirati, anche se dopo la riconquista cristiana subì vari rimaneggiamenti fino alla sua parziale distruzione durante la Guerra di Successione.
Durante la visita si possono vedere diversi elementi originali come le mura e le torri, ma anche altri che sono stati restaurati come la Torre Rossa, la Torre del Consell, il Portal de la Vila, la Torre del Cos de Guardia, il Quarter dels Infants o la Spianata del Governatore e del suo Palazzo, dove si trova l’interessante museo archeologico, perfetto per ripercorrere la storia della città dal periodo iberico a quello cristiano. Orario di visita: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.
4. Museo del Juguete
Scendendo dal castello si può fare un salto al Mercato Municipale per vedere le bancarelle di prodotti locali e continuare la visita del centro storico di Denia percorrendo Calle Sant Josep fino alla pedonale Marqués de Campo, un’ampia via commerciale con diverse tappe interessanti come la Plaza del Convento, presieduta dalla Chiesa di San Antonio de Padua, fondata dai Francescani nel XVI secolo. Ma la visita più divertente, soprattutto se si va con i bambini, è il Museo del Giocattolo, situato al primo piano di un’antica stazione ferroviaria, dove si può ammirare un’ampia collezione gratuita di giocattoli di diverse epoche. Orario di visita: tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
5. Puerto de Denia
Alla fine di via Marqués de Campo si incontra il Porto, che vanta più di 2.000 anni di storia ed è un altro dei luoghi imperdibili di Denia. Di origine romana e noto come Marina di Denia, dispone di un porto di pesca e di due porticcioli, oltre che di un’ampia area di ristorazione dove si possono gustare piatti a base di pesce fresco e frutti di mare. Tra gli edifici più rappresentativi vi sono la Lonja, dove ogni pomeriggio si tengono le aste del pesce, e Les Drassanes, un edificio emblematico che veniva utilizzato per la costruzione e la riparazione delle imbarcazioni, anche se attualmente è adibito ad hotel.
6. Gite in barca, una delle cose da fare a Denia
Dopo una passeggiata sul lungomare con vista sul Castello di Denia, potete prenotare una delle gite in barca lungo la Costa Blanca che partono dal porto e sono tra le migliori cose da fare a Denia.
Tra le più apprezzate ci sono:
- Crociera in catamarano al tramonto
- Escursione in kayak a Cova Tallada
- Gita in catamarano
- Escursione alla cala della Granadella in catamarano con pranzo
- Escursione in barca ai promontori di Jávea e all’isola di Portichol
7. Playas de Denia
Dal lungomare si può raggiungere a piedi la spiaggia di Les Marines, una spiaggia sabbiosa lunga 3 chilometri dotata di tutti i servizi e considerata una delle migliori spiagge da visitare a Denia (Spagna).
Oltre a Les Marines, se si prosegue lungo la costa che si estende a nord della città, si trovano diverse spiagge accessibili e ideali per una giornata in famiglia, come Les Bovetes, Els Molins, la Almadrava o Les Deveses.
Se invece preferite le calette rocciose in un contesto naturale più spettacolare, potete prendere l’auto e percorrere la costa meridionale fermandovi a El Trampolí, Punta Negra, Arenetes o La Cala (naturista), perfetta per lo snorkeling.
8. Barrio de Pescadores
La nostra zona preferita da visitare a Denia è il quartiere dei Pescadores, conosciuto come “Baix la Mar”, il più pittoresco della città e con una lunga storia legata al mare.
Passeggiare per la sua rete di strade pedonali circondate da facciate colorate per raggiungere piazzette incantevoli come Sant Antoni, de la Creu o Mariana Pineda e poi mangiare in uno dei suoi ristoranti tradizionali come Ostrarium Bar, Les Cuinetes o El Raset, è un vero piacere.
9. Túnel del Castillo
Uno dei luoghi più sorprendenti di Denia è il Tunnel del Castello, scavato nel 1937 sotto la collina del castello per proteggere la popolazione durante i raid aerei della guerra civile spagnola.
Questo tunnel di 200 metri, che collega la Plaza del Consell con la strada Ronda de les Muralles, è stato restaurato qualche anno fa e sono stati installati diversi pannelli informativi che ne spiegano la storia e le modalità di costruzione.
10. Parque Natural de Montgó
Per concludere questo elenco di cose da fare a Denia in provincia di Alicante, suggeriamo un percorso di trekking attraverso il Parco Naturale del Montgó, dominato dall’imponente massiccio del Montgó con un’altezza di 753 metri. Tra i percorsi più accessibili troviamo il Camí de la Colonia, lungo circa 5 chilometri e di bassa difficoltà, che parte dall’eremo di Pare Pere e termina alla Cova del Gamell, attraversando un paesaggio di mandorli e godendo di ottime viste sul mare. Un altro percorso un po’ più complicato (3 ore), in quanto presenta diverse salite, è quello che parte dall’eremo di Pare Pere, passa per l’emblematica Cova de L’Aigua e termina al Racó del Bou. Per i più avventurosi c’è la salita alla cima del Montgó che parte da vari punti come il Poligono di tiro di Denia e supera un dislivello di 500 metri. Questi percorsi possono essere completati da visite spettacolari come la fotogenica Cova Tallada e la Torre del Gerro, una torre di avvistamento del XVI secolo costruita per prevenire gli attacchi dei pirati barbareschi.
Escursioni da Denia
Se avete più tempo a disposizione a Denia, vi suggeriamo un’escursione ad alcune delle meraviglie vicine, come queste:
- Gandía: situata a soli 40 minuti di auto da Denia, questa città ha come attrazione principale il Palazzo Ducale della famiglia Borgia e le sue spiagge.
- Jávea: questa città situata a circa 20 minuti di auto da Denia è una delle più belle di Alicante e si distingue per il suo centro storico che ruota attorno alla Chiesa di San Bartolomé.
- Calas de la Costa Blanca: da Denia si trovano alcune delle più belle spiagge della Comunità Valenciana, come Cala Granadella, Cala del Portitxol e Cala del Moraig.
- Moraira: una cittadina turistica a poco più di mezz’ora da Denia, perfetta per godersi la spiaggia e la sua gastronomia.
- Calpe: situata a 30 minuti di strada da Denia, questa città colpisce a prima vista con l’imponente Peñon de Ifach, le sue spiagge e la sua ampia offerta di svago.
- Altea: considerata uno dei villaggi più belli della Spagna, Altea incanta per l’architettura bianca del suo centro storico.
Rimaniamo in tema vacanze, in questo articolo parliamo di una delle spiagge più belle di Formentera: El Cotillo, un luogo magico!