Home » Cosa vedere a San Gimignano

Cosa vedere a San Gimignano

Cosa vedere e fare a San Gimignano e dintorni in un giorno. San Gimignano è una meravigliosa cittadina dall’aspetto medievale che si trova vicino Siena; nella regione Toscana. Per la bellezza e l’importanza della sua architettura (soprattutto nel centro storico), è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

Sebbene San Gimignano sia stata ristrutturata in alcuni punti nel XIX secolo, per la maggior parte conserva ancora il suo aspetto medievale del XIII secolo, della cosiddetta “Età Comunale”.

Il borgo di San Gimignano si trova quasi totalmente nelle antiche mura. È diviso da due assi principali: alla loro intersezione si trovano le piazze più importanti, l’adiacente Piazza della Cattedrale e Piazza della Cisterna.

Sporgendosi sulle piazze e sulle strade principali si possono vedere le torri e le case-torri dell’antica aristocrazia mercantile e finanziaria, che sono architetture incredibili per numero e stato di conservazione: per questo San Gimignano è conosciuta anche come “la città di torri”.

Delle 72 torri originarie, esistenti in Età Comunale, ne rimangono oggi solo 15-16 circa. La più antica è la Torre del Podestà, detta La Rognosa; mentre la più alta è la Torre Grossa, alta 54 metri (sebbene per regolamento comunale, in realtà non si potesse erigere una torre più alta della Rognosa, che misurava 51 metri).

Le torri che rimangono oggi conservano il fascino medievale della città di San Gimignano: sebbene alcune sono rotte, offrono una cornice inconfondibile allo skyline di San Gimignano.

Un’altra curiosità della città sono le distanze tra le case. Adesso gli edifici ci sembrano tutti incollati gli uni agli altri; ma in realtà in origine le case erano divise da uno spazio molto angusto, delle dimensioni di un mattone.

Questi sono chiamati “vicoli de malvicini“, e sono dovuti al fatto che i vicini spesso litigavano, e non permettevano ad uno di costruire la casa accanto all’altro.

Cosa vedere a San Gimignano

Tra le principali attrazioni da visitare a San Gimignano possiamo consigliare:

1. Duomo di San Gimignano

Indubbiamente una delle principali attrazioni di San Gimignano il suo Duomo: la Collegiata di Santa Maria Assunta, conserva al suo interno molti capolavori, come il martirio di San Sebastiano di Benozzo Gozzoli, il Giudizio Universale di Taddeo di Bartolo, tra molti altri.

Una delle Cappelle più importanti da vedere nel Duomo è la Cappella di Santa Fina, Santa Fina è una santa di San Gimignano, che decise di pregare fino alla morte sdraiata su una tavola di legno. In questa cappella potrai vedere un meraviglioso affresco del Ghirlandaio, che rappresenta la morte del Santo.

All’interno del Duomo di San Gimignano è possibile visitare il Museo di Arte Sacra. L’ingresso al Duomo non è gratuito (una delle poche chiese in Italia dove si paga), costa € 4, mentre l’ingresso al Duomo e Museo di Arte Sacra costa € 6. Il Duomo si trova in Piazza Duomo, 2, 53037 San Gimignano SI, Italia. Potete visitare la pagina ufficiale: www.duomodisangimignano.it

2. Piazza del Duomo a San Gimignano

La piazza proprio di fronte al Duomo di San Gimignano, costituisce il cuore della città. Tra gli edifici importanti da visitare in questa magnifica piazza: la Torre Grossa, il Palazzo del Popolo, il Palazzo del Podestà. Senza dimenticare di ammirare le imponenti torri che la circondano: le due Torri dei Salvicci, famosi usurai della città. E la Torre Chigi.

3. Torre Grossa e Museo Civico di San Gimignano

Scalare la Torre Grossa (54 metri) e godere della vista panoramica di San Gimignano è un’esperienza indimenticabile. Nel Palazzo Comunale è possibile visitare il Museo Civico di San Gimignano, in cui sono conservati numerosi affreschi del XIII e XV secolo. Il prezzo d’ingresso € 9 con cui si può entrare in diversi musei della città. Per maggiori informazioni: http://www.sangimignanomusei.it

4. Piazza della Cisterna a San Gimignano

La Piazza della Cisterna a San Gimignano è considerata la piazza più bella di San Gimignano e una delle più belle di tutta la Toscana. La piazza prende il nome dal pozzo ottagonale che si trova proprio al centro. È una piazza ricca di interessanti attività commerciali dove è possibile acquistare prodotti tipici della zona. 

Tra i palazzi e le torri che si possono vedere da Piazza della Cisterna: Palazzo Tortoli, Torre Pucci, Palazzo Ridolfi, Torri Becci e Cugnanesi, Palazzo Pellari e Palazzo Ardinghelli con le sue torri, e la famosa Torre del Diavolo. Prenditi un momento per divertirti e riposarti in questa bellissima piazza!


5. Museo della tortura di San Gimignano

Interessante questo museo, diviso in due sedi, una in Porta San Giovanni e l’altra poco prima di Piazza della Cisterna; È un museo non adatto a tutti, e tratta il tema della tortura, della pena di morte e dei metodi di tortura usati nel medioevo e alcuni usati nel presente. L’ingresso costa 10€ e ripeto la visita non è adatta a tutti. Per maggiori informazioni: www.torturemuseum.it

6. Chiesa di Santo Agostino

Interessante Chiesa, ricca di affreschi, opere d’arte e un fantastico pavimento in maioliche. L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale: www.sangimignano.com/it/arte-e-cultura/chiese/chiesa-santo-agostino.asp. Nello stesso sito si possono vedere altre chiese e siti di interesse.

7. Rocca di Montestaffoli

La Rocca di Montestaffoli era una fortezza eretta a protezione di San Gimignano, soprattutto contro gli attacchi di Siena. Attualmente ne è rimasto ben poco, ma è un ottimo punto per godere di una vista panoramica della città e del territorio intorno a San Gimignano.

Come arrivare a San Gimignano

Grazie alla sua posizione centrale nella regione Toscana, è possibile raggiungere San Gimignano dalle più importanti città della Toscana.

Arrivare a San Gimignano da Firenze

Da Firenze raggiungere San Gimignano è abbastanza facile. L’opzione migliore è prendere un autobus della compagnia: BusItalia Nord che parte dalla stazione di Santa Maria Novella (accanto all’omonima stazione ferroviaria di Firenze). Con questo autobus si può arrivare a Poggibonsi, e cambiare con l’autobus che va a San Gimignano. 15 cose da visitare a Firenze

Arrivare a San Gimignano da Siena

Si raggiunge in autobus da Siena (da Piazza Gramsci), con un’ora e quindici minuti di viaggio. L’autobus è il numero 130/A. Cosa vedere a Siena: uno dei gioielli della Toscana

Arrivare a San Gimignano da Poggibonsi

La maggior parte dei collegamenti per arrivare a San Gimignano passano per il comune di Poggibonsi. Da lì puoi prendere l’autobus numero 130 che parte ogni ora.

Cosa vedere vicino a San Gimignano

Purtroppo non è possibile arrivare a San Gimignano in treno, in quanto la città è piuttosto isolata in mezzo ai campi e non ha una stazione ferroviaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto