Eivissa, il gioiello dell’isola di Ibiza, si svela come un’esperienza affascinante che cattura l’immaginazione con il suo centro storico pittoresco e l’atmosfera cosmopolita. Questo capoluogo, conosciuto anche come Ibiza in italiano, sorge lungo la costa sudorientale dell’isola. Le sue mura antiche, che circondano l’incantevole quartiere fortificato di Dalt Vila, sono state riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, offrendo panorami mozzafiato sulla baia. Questo autentico museo a cielo aperto è un labirinto di stradine lastricate e magnifici palazzi, facilmente raggiungibile attraverso i suggestivi ponti levatoi di Portal de Ses Taules e Portal Nou. È qui che troverete alcuni degli hotel più affascinanti di Ibiza, pronti ad accogliervi con il loro fascino unico.
Scendendo dalle imponenti mura, incontrerete il quartiere di Sa Penya e i due esclusivi porticcioli turistici gemelli, Botafoch e Nueva, che formano il quartiere di La Marina. Questi porti sono un affascinante connubio tra lusso e bellezze paesaggistiche, dove sontuose imbarcazioni si mescolano a ristoranti di alta gamma, come il rinomato Sushi Point e il raffinato Keeper. Inoltre, non possiamo dimenticare le celebri discoteche Pacha, Boom, Blu Marlin, Lio e Cappuccino, che animano la notte con il loro stile unico. A breve distanza si trovano anche i leggendari club Amnesia e Privilege, veri e propri templi della musica elettronica.
Se state cercando un po’ di tranquillità, vi consigliamo di fare una sosta in Plaza del Parque, dove potrete godervi spettacoli incantevoli offerti dagli artisti di strada. Inoltre, molte delle boutique di Ibiza, dall’eleganza hippy chic, rimangono aperte fino a mezzanotte, permettendovi di fare qualche rilassante acquisto.
A soli dieci minuti a piedi da questa vibrante città cosmopolita, troverete spiagge incantevoli che attirano celebrità e festaioli da tutta Europa. Una delle più amate è Talamanca, famosa non solo per la sua splendida selezione di hotel, ma anche per la sua capacità di offrire una vita balneare tranquilla e allo stesso tempo la frenesia della città. Eivissa si trova a soli 8 chilometri dall’aeroporto di Ibiza, rendendo facile raggiungere questa destinazione straordinaria.
Esplorando Eivissa, vi immergerete in una combinazione affascinante di storia, cultura e divertimento, mentre vi godrete spiagge mozzafiato e un’atmosfera vibrante. Questo paradiso mediterraneo è il luogo perfetto per coloro che cercano un’esperienza autentica e unica. Lasciatevi sedurre dall’incanto di Eivissa e scoprite perché è diventata una delle destinazioni più ambite al mondo. Quali sono le spiagge più belle di Ibiza?
Cosa vedere a Eivissa centro?
Dalt Vila, il maestoso centro storico di Eivissa, trasuda storia e fascino. Questa cittadella fortificata rinascimentale si erge con fierezza su un promontorio, dominando la baia con la sua presenza imponente. Le sue origini risalgono addirittura al 654 a.C., quando i Cartaginesi fondarono la città di Bes in questo luogo. Nel corso dei secoli, la città passò sotto il dominio degli arabi nel 902 e dei catalani nel 1235. Le possenti mura difensive, con la loro forma irregolare a ottagono e un baluardo difensivo ad ogni angolo, richiesero più di quarant’anni per essere costruite.
Oggi, Dalt Vila è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, trasformandosi in un vero e proprio museo all’aperto. Un dedalo di stradine, talvolta tortuose e ripide, attraversa il quartiere, svelando palazzi storici e monumenti di grande importanza. Nel punto più elevato si erge la Plaza de la Catedral, dove si trovano il Castello Almudaina e la Cattedrale di Santa Maria de les Neus. L’accesso principale alla cittadella fortificata avviene attraverso il Portal de Ses Taules, un ponte levatoio situato tra i bastioni di Sant Joan e Santa Llucia. Tuttavia, è possibile accedere anche dal Portal Nou, vicino al Parco Reina Sofia, dalla Portella de Sella e dal Portal de Soto es Fosc.
Dalla sommità di Dalt Vila e dai suoi bastioni, gli occhi si aprono su panorami mozzafiato che abbracciano la baia di Eivissa, i quartieri di Sa Penya e La Marina e l’isola di Formentera. La Città Alta ospita diversi hotel di lusso, ristoranti di alta qualità, negozi di artigianato e gallerie d’arte, rendendo l’esperienza ancora più affascinante per i visitatori. E se avete la fortuna di trovarvi qui durante il secondo fine settimana di maggio, potrete partecipare a una grande e splendida fiera medievale che anima Dalt Vila.
Ma non è solo Dalt Vila ad offrire meraviglie nella città di Eivissa. Esplorando ulteriormente, incontrerete il suggestivo quartiere di Sa Penya. Situato direttamente sul mare, nella parte inferiore di Dalt Vila, Sa Penya è uno dei quartieri più belli del centro storico. Originariamente un antico quartiere di pescatori, oggi è una meta imperdibile per turisti e isolani. Le strade pittoresche di Sa Penya sono un intricato groviglio che ospita ristoranti di classe, boutique alla moda, caffetterie e bar. Inoltre, Sa Penya è diventato il cuore pulsante della scena gay a Ibiza, soprattutto lungo Calle Mare de Deu e Carrer de la Virgen. Guida turistica di Portinatx, Ibiza
Cosa vedere nei dintorni di Eivissa?
Proprio Carrer de la Virgen è una delle principali arterie di questa scena gay internazionale a Eivissa. Insieme a Carrer Mare de Deu, si trova tra i quartieri di Sa Penya e La Marina, appena fuori dalle mura di Dalt Vila. Lungo i suoi 400 metri, questa vivace strada colorata è costellata di bar, ristoranti trendy e affascinanti negozi hippie chic. Giungendo alla piazza di Sa Torre, si trova una piccola maestosa torre difensiva in pietra che offre una vista panoramica splendida sulla città e su Formentera. Sebbene Carrer de la Virgen sia un punto di riferimento nell’ambito del turismo gay internazionale, tutte le strade di questi quartieri vivaci attirano un pubblico eterogeneo. A pochi passi di distanza, troverete i famosi club internazionali Pacha e Booom, pronti a farvi ballare fino all’alba.
Lungo il Barrio de La Marina, che circonda il porto di Eivissa, si concentra un’attività commerciale e di divertimento frenetica. Marina Botafoch, il porto turistico situato sulla riva settentrionale della baia di Ibiza, offre una splendida vista su Dalt Vila ed è il luogo ideale per gustare una cena o bere qualcosa nei vari locali notturni e ristoranti presenti nella zona. Da qui, è anche possibile prendere un traghetto per l’incantevole isola di Formentera, un’escursione molto amata sia dai locali che dai turisti che desiderano immergersi nella natura e fare lunghe passeggiate.
Esplorando il labirinto di pittoresche stradine nella parte antica del quartiere, sviluppato nel XVII secolo, si potranno ammirare case basse dall’architettura coloniale che creano un’atmosfera unica. Da Passeig Maritim de La Marina, si diramano strade vivaci e notturne come Carrer de Barcelona e Carrer de la Virgen, cuore pulsante della scena gay a Ibiza. La Marina ospita anche una serie di boutique di moda, negozi di artigianato, gallerie d’arte e piccoli alberghi che rendono il quartiere ancora più affascinante e vivace.
E quando ci si trova a Plaza de la Catedral, nel cuore di Eivissa e del quartiere storico di Dalt Vila, ci si rende conto di essere al centro di tutto. La piazza è circondata dagli edifici più importanti della città vecchia, compresi il Castello Almudaina, la Cattedrale di Santa Maria de les Neus, il Palazzo Vescovile e il Museo Archeologico di Ibiza e Formentera, che un tempo ospitava l’Università. Da qui, si gode di una vista panoramica splendida su gran parte della città, sulla baia e sui quartieri di Sa Penya e La Marina.
La Cattedrale di Santa Maria de les Neus, situata all’interno delle mura difensive di Dalt Vila e affacciata sulla Plaza de la Catedral, è un gioiello architettonico. Costruita nel XIII secolo sul sito di una moschea moresca, conserva ancora il campanile di quell’epoca. Nel corso del XVII secolo, la cattedrale subì alcune modifiche che le conferirono uno stile barocco all’interno e finestre gotiche. All’esterno, si distingue per la sua semplicità e la solidità dei suoi contrafforti. All’interno, il Museo Diocesano di Ibiza offre una preziosa collezione di dipinti, sculture, ornamenti e oggetti liturgici legati alla storia della chiesa nelle isole di Ibiza e Formentera. Nel museo, ristrutturato nel 2006, si possono ammirare anche gioielli tradizionali di Ibiza, rosari e croci scolpite.
E mentre si esplora la città di Eivissa, è impossibile non dedicare un po’ di tempo alla Playa de Talamanca. Situata a breve distanza dal centro della città, questa spiaggia offre una vista spettacolare sul promontorio di S’Andreus e Punta Tabernera. Con meno di un chilometro di lunghezza e una larghezza di 25 metri, la spiaggia di sabbia fine e dorata di Talamanca si trova in una baia a forma di ferro di cavallo, protetta dalle correnti e con acque poco profonde, perfetta anche per le famiglie con bambini. La spiaggia è dotata di tutti i comfort necessari e offre numerose opportunità per praticare sport acquatici e immersioni. Lungo il lungomare, si trovano diversi bar, ristoranti e negozi, pronti ad accogliere i visitatori in cerca di relax e divertimento.
E se desiderate vivere una vacanza di lusso e godervi appieno tutto ciò che Ibiza ha da offrire, la località turistica di Cap Martinet è una scelta eccellente. Situata in prossimità di Eivissa e della spiaggia di Talamanca, Cap Martinet offre una posizione privilegiata con una vista mozzafiato sul mare. Uno dei luoghi imperdibili di questa zona è Red Creek, una piccola baia di ciottoli accessibile tramite un sentiero, dove potrete immergervi nella bellezza naturale dell’isola.
In conclusione, Eivissa è una città ricca di tesori storici, quartieri affascinanti e spiagge incantevoli. Dalt Vila, con la sua cittadella fortificata e le sue stradine suggestive, racconta la storia dell’isola in modo unico. Sa Penya e La Marina offrono esperienze autentiche, che spaziano dalla gastronomia alla vita notturna. La Plaza de la Catedral incanta con la sua maestosità, mentre la Playa de Talamanca offre relax e divertimento in riva al mare. E per chi cerca una vacanza di lusso, Cap Martinet è la meta perfetta. Eivissa è una destinazione che affascina e conquista, donando esperienze indimenticabili a tutti i visitatori. Cosa fare e vedere a Las Salinas Ibiza
Come arrivare da Ibiza a Eivissa?
Lascia che ti guidi alla scoperta dei migliori modi per raggiungere Eivissa, la vivace capitale di Ibiza, direttamente dall’aeroporto. Situato nella parte meridionale dell’isola, a soli 7,5 chilometri di distanza da Eivissa, l’aeroporto è il punto di arrivo di numerosi voli provenienti dalle altre isole Baleari, dalla penisola e da diverse destinazioni europee.
Se desideri muoverti utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, hai a disposizione un’opzione comoda ed economica. La linea 10 degli autobus urbani è la soluzione ideale per raggiungere il centro di Eivissa e altri importanti punti di interesse. Questa linea ti condurrà direttamente alla stazione degli autobus di Ibiza, situata a breve distanza dal centro storico, dal porto e dalla stazione marittima di Formentera. Inoltre, potrai raggiungere facilmente San Jorge, un’incantevole località nelle vicinanze. Scegliendo l’autobus, potrai goderti il paesaggio e immergerti nell’atmosfera dell’isola fin dal tuo arrivo.
Se preferisci un’opzione più diretta e rapida, puoi sempre optare per il taxi. All’aeroporto di Ibiza troverai una flotta di taxi pronti a portarti comodamente alla tua destinazione. Questa soluzione è perfetta se desideri risparmiare tempo e goderti un viaggio senza pensieri. I tassisti locali saranno lieti di fornirti informazioni sulle attrazioni turistiche principali e su tutto ciò che c’è da sapere sull’isola.
Ora che conosci le opzioni a tua disposizione, potrai pianificare al meglio il tuo viaggio a Eivissa, sfruttando i mezzi di trasporto che meglio si adattano alle tue esigenze. Che tu preferisca l’autobus per immergerti nell’atmosfera locale o il taxi per una soluzione più diretta, sarai sicuro di arrivare in modo confortevole e senza stress alla tua destinazione finale. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile sull’isola di Ibiza! Cosa fare a Ibiza, 21 cose imperdibili
Cosa significa Eivissa?
Eivissa è il nome catalano dell’isola di Ibiza, situata nel Mar Mediterraneo e appartenente alle Isole Baleari, in Spagna. Il termine “Eivissa” deriva dal nome storico dell’isola in lingua fenicia, “Ibossim”, che a sua volta potrebbe essere derivato da una parola della lingua punico-fenicia che significa “isola dedicata a Bes” (Bes era una divinità fenicia associata alla fertilità). Nel corso dei secoli, il nome dell’isola è stato adattato in diverse lingue, con “Eivissa” in catalano e “Ibiza” in spagnolo e altre lingue. Le spiagge più spettacolari di Golfo Aranci