contatore per sito
Spiaggia della Gavitella

Tutto sulla Spiaggia della Gavitella: Come Arrivare, Dove Parcheggiare, I Migliori Momenti per Visitare e Segreti per Goderti al Massimo Questo Gioiello! La spiaggia della Gavitella rappresenta un esempio emblematico del detto “per aspera ad astra”, che illustra perfettamente il concetto che il cammino verso le meraviglie richiede sforzo e dedizione. Questo luogo incantato, situato nel cuore delle spiagge di Praiano, è raggiungibile attraverso una scalinata che si snoda dalla Piazza San Gennaro. Durante la discesa, è impossibile non rimanere affascinati dalla vista mozzafiato su Positano e i faraglioni di Capri. Tuttavia, è saggio moderare l’uso della fotocamera digitale, poiché le meraviglie che vi attendono a valle richiederanno ampio spazio di memoria per essere immortalate.

Un’Alternativa al Cammino: Per coloro che preferiscono risparmiarsi la fatica della discesa, esiste un’opzione comoda: il servizio navetta offerto dal lido privato. Questo servizio, gratuito ma esclusivo per i clienti che prenotano lettino e ombrellone, si rivela particolarmente utile nei mesi estivi, quando la spiaggia della Gavitella si popola di visitatori in cerca di relax e sole. Prenotare in anticipo diventa quindi una strategia saggia per assicurarsi un posto in prima fila sulle spiagge della Costiera Amalfitana.

Un Paradiso di Colori e Servizi: Raggiungere la spiaggia della Gavitella significa immergersi in un mondo dove l’acqua cristallina sfuma dal blu al verde, creando uno spettacolo naturale di rara bellezza. Nonostante la sua natura selvaggia, questa spiaggia offre tutti i comfort necessari per una giornata indimenticabile, tra cui una piattaforma in cemento per chi preferisce evitare i ciottoli e un bar dove rinfrescarsi con bevande ghiacciate. La Gavitella, baciata dal sole dall’alba al tramonto, è un luogo dove il tempo sembra fermarsi.

Il Ritorno: Una Sfida Superabile con Astuzia: La salita può apparire ardua dopo una giornata di relax, ma il segreto per affrontarla con leggerezza risiede nel godersi il viaggio di ritorno tanto quanto quello di andata. Fermarsi a catturare con lo sguardo (e l’obiettivo) la bellezza del paesaggio, lasciandosi incantare dai colori del tramonto che avvolgono una delle spiagge più suggestive della Costiera Amalfitana, trasforma il rientro in un’ulteriore occasione per ammirare la natura in tutto il suo splendore.

La Spiaggia della Gavitella: Un Gioiello Nascosto

La Spiaggia della Gavitella si distingue per due caratteristiche principali che la rendono unica: la prima è la sua incomparabile vista panoramica che abbraccia Positano, le Isole de Li Galli e l’Isola di Capri, offrendo uno spettacolo naturale di rara bellezza. La seconda peculiarità è la sua esposizione verso Ovest, che permette ai visitatori di bagnarsi nella luce del sole fino agli ultimi raggi del tramonto, un privilegio non comune tra le spiagge della Costiera Amalfitana. Questi due aspetti trasformano la fatica della lunga discesa verso la spiaggia – e la successiva risalita – in un piccolo prezzo da pagare per un’esperienza indimenticabile.

Accesso Alternativo alla Spiaggia della Gavitella

Per coloro che preferiscono evitare la sfida fisica delle scale, esiste una soluzione comoda e piacevole: un servizio navetta marittimo. Questo servizio collega la spiaggia della Gavitella con la spiaggia di Marina di Praia e Marina Grande di Positano, offrendo un’alternativa affascinante all’accesso tradizionale.

  1. Servizio Navetta Gratuito: Questo servizio è offerto senza costi aggiuntivi per i clienti del ristorante La Gavitella, situato all’interno dello stabilimento balneare, aggiungendo un ulteriore incentivo a provare le delizie culinarie del luogo.
  2. Privatizzazione e Comfort: La spiaggia si presenta come un angolo privato di paradiso, con un’arenile di soli trenta metri arricchito da due piattaforme in cemento che ampliano lo spazio disponibile per il relax dei bagnanti.
  3. Ristorazione di Qualità: Il lido vanta la presenza di un eccellente ristorante, aperto sia a pranzo che a cena, dove è possibile gustare piatti tipici in un contesto da sogno.
  4. Estensione del Servizio Navetta: Durante il periodo estivo, il servizio navetta estende i suoi orari operativi anche alla sera, permettendo di godere della bellezza e dell’atmosfera unica delle spiagge di Praiano anche dopo il tramonto.

Come Raggiungere la Spiaggia della Gavitella

1. Percorso Pedonale da Praiano. Nel cuore di Praiano, un segnale vi guiderà verso la spiaggia della Gavitella. Avviandosi da Piazza San Gennaro, il fulcro vitale del borgo, si procede lungo Via Masa. Dopo aver percorso brevemente questa via, si incontrano i 413 scalini che disegnano il sentiero verso questa perla nascosta della Costiera Amalfitana. Immaginate di scendere verso un tesoro nascosto, dove ogni gradino vi avvicina alla scoperta di un angolo di paradiso terrestre.

2. In Auto. Per chi si muove su quattro ruote, è consigliabile parcheggiare il veicolo in uno dei parcheggi pubblici situati nel centro di Praiano. Da lì, si prosegue a piedi, seguendo le indicazioni stradali che conducono alla meta desiderata. Un’alternativa valida è lasciare l’auto a Marina di Praia, da dove è possibile prendere un servizio navetta marittimo che offre un viaggio pittoresco verso la destinazione.

3. Utilizzo dei Mezzi Pubblici. Per gli amanti del trasporto collettivo, le autolinee Sita che collegano Positano ad Amalfi rappresentano una soluzione pratica. Bisogna scendere alla fermata Praiano centro. Da qui, l’avventura a piedi inizia, immergendosi nel tessuto urbano di Praiano e seguendo le indicazioni verso una delle spiagge più incantevoli della Costiera Amalfitana.

Questo percorso non è solo un viaggio verso una destinazione, ma un’immersione nella bellezza e nell’atmosfera unica che solo le spiagge di Praiano possono offrire. La discesa verso la spiaggia della Gavitella diventa così un’esperienza che arricchisce, un preludio perfetto alla tranquillità e alla bellezza naturale che vi attende.

Lascia un commento