contatore per sito
cosa visitare a riva del garda

Stai cercando cosa visitare a Riva del Garda? Se sei diretto al Lago di Garda e ami l’avventura, è probabile che passerai dal capoluogo della parte settentrionale del lago. Quindi, ecco la nostra raccolta di cose avventurose da fare sul Lago di Garda – e per quando sei stanco dell’avventura, abbiamo incluso anche un po’ di cultura e, naturalmente, cibo!

Riva del Garda è una splendida località turistica situata sulla sponda nord-occidentale del Lago di Garda, il più grande lago italiano. Si trova in Trentino, nella regione Trentino-Alto Adige/Südtirol.

La città ha una ricca storia che risale all’epoca romana ed è nota per la sua architettura pittoresca, le belle spiagge e gli splendidi paesaggi montani. Riva del Garda offre ai visitatori una vasta gamma di attività all’aperto, come il nuoto, l’escursionismo, la mountain bike e il windsurf, rendendola una destinazione ideale per gli amanti della natura e dell’avventura.

La città offre anche una varietà di attrazioni culturali, tra cui musei storici, gallerie d’arte e chiese antiche, nonché una vivace vita notturna e un’eccellente cucina, con molti ristoranti che offrono piatti tradizionali italiani e regionali.

Cosa visitare a Riva del Garda

Siamo stati a Riva del Garda così tante volte che siamo quasi gente del posto! La città è un’ottima base per partire alla volta del lago e delle montagne alla ricerca di avventure, ma anche nella stessa Riva ci sono abbastanza attrazioni per trascorrere qualche giorno.

Riva del Garda è la seconda città più grande intorno al Lago di Garda e ha un’atmosfera più “cittadina” rispetto ai paesini vicini più piccoli: se ti stai chiedendo cosa fare a Riva del Garda , fidati di me, non ti annoierai!

Ci sono musei, sentieri facili (e anche non così facili!), gite in barca intorno al lago, opportunità di shopping e tante gite di un giorno da Riva del Garda. Qui ci sono alcune delle principali attrazioni turistiche da visitare a Riva del Garda con una breve descrizione:

1. Lago di Garda – Questo splendido lago è una delle principali attrazioni di Riva del Garda. L’acqua cristallina, circondata dalle montagne, offre una vista indimenticabile.

2. Cascata del Varone – La cascata del Varone è una meraviglia della natura situata a pochi chilometri da Riva del Garda. I visitatori possono percorrere un sentiero fino all’ingresso della cascata e scendere con l’ascensore fino alla base per ammirare da vicino le cascate.

3. Rocca di Riva – Questo castello del XII secolo si trova su una collina che domina il Lago di Garda e offre una splendida vista panoramica dell’area circostante. I visitatori possono visitare il museo del castello ed esplorare le varie stanze e i reperti.

4. Strada del Ponale – Questa strada pittoresca offre viste mozzafiato sul Lago di Garda e sulle montagne circostanti. È un luogo popolare per gli escursionisti e i ciclisti in cerca di un’avventura panoramica.

5. Bastione – Questa fortezza del XIX secolo fu costruita per proteggere Riva del Garda dalle invasioni. Oggi è uno dei punti di riferimento più popolari della città e offre una fantastica vista del lago e dell’area circostante.

6. Chiesa di Santa Barbara – Questa bellissima chiesa risale al XV secolo e vanta un interno straordinario ricco di opere d’arte e affreschi.

7. Lago di Tenno – A breve distanza da Riva del Garda, il lago di Tenno è un luogo pittoresco circondato da una vegetazione lussureggiante. I visitatori possono nuotare nel lago o fare escursioni nella zona circostante.

8. Monte Brione – Questa splendida montagna offre una fantastica vista sul Lago di Garda ed è un luogo popolare per le escursioni e le visite turistiche.

Nel complesso, Riva del Garda è una destinazione meravigliosa, ricca di bellezze naturali e di testimonianze storiche da esplorare.

Quando visitare Riva del Garda

Il periodo migliore per visitare Riva del Garda è quello che va da maggio a settembre, quando il clima è caldo e soleggiato e le attività all’aperto sono numerose.

L’alta stagione è quella di luglio e agosto, ma se preferite un’esperienza meno affollata, maggio, giugno e settembre sono buone opzioni.

Il clima può essere un po’ più fresco in questi mesi, ma comunque abbastanza piacevole per la maggior parte delle attività, come le escursioni a piedi e in bicicletta intorno al lago.

Vale anche la pena di notare che Riva del Garda ospita molti festival ed eventi durante tutto l’anno, quindi cercate di sapere cosa succede quando pensate di visitarla se è qualcosa che vi interessa.

Come arrivare a Riva del Garda

Ci sono diversi modi per arrivare a Riva del Garda, a seconda del luogo di partenza. Ecco alcune opzioni:

1. In auto: Riva del Garda si trova nel nord Italia, vicino al confine con l’Austria. Se provenite da sud, prendete l’autostrada A22 e uscite a Rovereto Sud/Lago di Garda Nord. Da lì, seguite le indicazioni per Riva del Garda.

2. In treno: Le stazioni ferroviarie più vicine sono Rovereto e Trento. Da lì si può prendere un autobus o un taxi per Riva del Garda. Esiste anche un servizio navetta chiamato “Garda Express” che collega le stazioni ferroviarie a Riva del Garda durante i mesi estivi.

3. In autobus: Ci sono diverse compagnie di autobus che operano linee per Riva del Garda, tra cui Trentino Trasporti, FlixBus ed Eurolines. Controllate gli orari e i prezzi online o alla stazione degli autobus.

4.In aereo: Gli aeroporti più vicini sono Verona (VRN) e Bergamo (BGY). Da lì, potete prendere un treno o un autobus per Rovereto o Trento e poi proseguire per Riva del Garda. In alternativa, è possibile noleggiare un’auto e raggiungere Riva del Garda dall’aeroporto.

Cosa mangiare a Riva del Garda

Certo, ecco alcuni cibi tipici di Riva del Garda in Italia che potreste voler provare:

1. Carne Salada – È un piatto a base di carne di manzo tagliata a fette sottili e marinata con sale e varie erbe. Viene poi servita cruda, di solito con olio d’oliva, succo di limone e rucola.

2. Polenta e Luganega – È un piatto tradizionale a base di polenta (farina di mais bollita in acqua) e Luganega (un tipo di salsiccia di maiale). La salsiccia viene affettata e servita sopra la polenta.

3. Strudel – È un dolce originario dell’Austria ma diffuso anche a Riva del Garda. È un tipo di pasta a strati con un ripieno di mele zuccherate, uvetta e cannella.

4. Sarde in Saor – È un piatto a base di sardine fritte e marinate con cipolle, aceto e uvetta. Di solito viene servito freddo come antipasto.

5. Risotto ai Frutti di Mare – È un piatto di mare popolare che consiste in un risotto (un piatto di riso cremoso) cucinato con vari tipi di frutti di mare come vongole, cozze, gamberi e calamari.

6. Gelato – È un gelato italiano disponibile in molti gusti. A Riva del Garda si trovano molte gelaterie che offrono deliziose palline di gelato.

Spero che queste informazioni vi aiutino a pianificare la vostra avventura gastronomica a Riva del Garda!

Dove alloggiare a Riva del Garda

Ci sono diverse zone a Riva del Garda dove potete trovare ottime sistemazioni a seconda delle vostre preferenze.

  • Centro storico: se volete soggiornare in una posizione centrale con facile accesso a ristoranti, negozi e monumenti storici, il centro storico è un’ottima scelta. Tuttavia, le strade possono essere strette e il parcheggio è limitato.
  • Lungolago: se preferite stare vicino al lago e godere di una vista mozzafiato, la zona del lungolago è perfetta. Si possono trovare sistemazioni che vanno da hotel di lusso ad appartamenti.
  • Colline circostanti: se desiderate tranquillità e natura, le colline circostanti offrono molte opzioni, tra cui agriturismi e B&B. I panorami sono mozzafiato ed è un luogo ideale per fare escursioni a piedi e in bicicletta.

In definitiva, la zona migliore per voi dipende dai vostri obiettivi e preferenze di viaggio.

Cosa fare a Riva del Garda?

Riva del Garda, è una bellissima destinazione che ha qualcosa da offrire a tutti. La città si trova sulla sponda settentrionale del Lago di Garda, circondata dalle splendide montagne dolomitiche, e offre numerose attrazioni per coppie, giovani e famiglie.

Le coppie in cerca di una fuga romantica apprezzeranno la posizione pittoresca della città, la splendida vista sul lago e l’affascinante centro storico. Potranno fare una passeggiata in riva al lago o sulle mura medievali del Castello di Rocca di Riva, condividere una bottiglia di vino in un’enoteca locale o concedersi dei trattamenti termali in uno dei rinomati centri benessere della città.

I giovani in cerca di divertimento e avventura troveranno a Riva del Garda numerose attività all’aria aperta, tra cui windsurf, kite surf, mountain bike, arrampicata ed escursionismo. La città ha anche una vivace vita notturna con un’ampia varietà di bar, club e ristoranti che offrono cucina locale e internazionale.

Le famiglie apprezzeranno la facile accessibilità di Riva del Garda, l’ambiente sicuro e le attività per famiglie. La città dispone di numerosi parchi, parchi giochi e spiagge dove i bambini possono divertirsi e i genitori rilassarsi.

Anche il parco divertimenti Gardaland, a breve distanza in auto, è una grande attrazione per le famiglie con bambini di tutte le età.

Nel complesso, Riva del Garda è una destinazione perfetta per coppie, famiglie e giovani alla ricerca di un mix di avventura, relax e storia.

Come muoversi a Riva del Garda

A Riva del Garda ci si può muovere con diversi mezzi di trasporto come passeggiate, bicicletta, autobus pubblici, taxi e auto a noleggio.

La città è piuttosto piccola, quindi camminare e andare in bicicletta sono le opzioni ideali per esplorare il centro città e le aree vicine.

Se si desidera esplorare le aree circostanti, potrebbe essere necessario noleggiare un’auto o prendere un autobus.

Sono disponibili anche i taxi, ma possono essere piuttosto costosi rispetto ad altre opzioni.

Cosa visitare vicino a Riva del Garda

Certamente! Ecco alcuni bei posti che potreste visitare nei dintorni di Riva del Garda:

1. Trento – situata a circa 40 km a sud di Riva del Garda, Trento è una pittoresca città circondata da montagne e nota per il suo centro storico, i musei e la deliziosa cucina locale.

2. Malcesine – situata sulla sponda orientale del Lago di Garda, Malcesine è un’incantevole cittadina con vicoli stretti, un castello medievale e splendide viste sul lago e sulle montagne circostanti.

3. Verona – situata a circa 90 km a sud di Riva del Garda, Verona è un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO famoso per il suo anfiteatro romano, il balcone di Giulietta e le sue strade pittoresche fiancheggiate da negozi e caffè caratteristici.

4. Bolzano – situata a circa 60 km a nord-est di Riva del Garda, Bolzano è il capoluogo dell’Alto Adige e la porta delle Dolomiti. Offre viste mozzafiato sulle montagne, un centro città vivace e affascinanti musei e gallerie d’arte.

5. Lago di Tenno – situato a breve distanza da Riva del Garda, il Lago di Tenno è un lago di montagna cristallino circondato da foreste lussureggianti e villaggi caratteristici, perfetto per nuotare, fare escursioni e picnic panoramici.

Spero che questo vi aiuti a pianificare le vostre gite di un giorno da Riva del Garda!

Lascia un commento