contatore per sito
spiagge di Cagliari

Cagliari, il cuore pulsante della Sardegna, è una metropoli ricca di storia, cultura e paesaggi naturali da togliere il fiato. Questa città, incastonata nella bellissima penisola italiana, si distingue per la sua architettura medievale, siti storici intriganti e, soprattutto, per le sue incantevoli spiagge. Le coste vicino Cagliari sono un vero e proprio paradiso per gli amanti del mare, offrendo un perfetto connubio tra bellezza naturale e comfort moderni. Visiteremo insieme alcune delle spiagge più belle di Cagliari, guidandoti nella scoperta di questi angoli di paradiso terrestre.

Le più belle spiagge di Cagliari

Cagliari, il cuore pulsante della Sardegna, non è solo un tesoro di storia e cultura, ma si erge anche come punto di partenza ideale per avventurarsi nella scoperta delle incantevoli spiagge della costa meridionale dell’isola. Questa regione, rinomata per la sua bellezza naturale, offre una varietà di litorali che soddisfano ogni tipo di visitatore, dai viaggiatori in cerca di relax ai più avventurosi. In questo articolo, esploreremo alcune tra le spiagge più belle di Cagliari, immergendoci nelle loro caratteristiche uniche e fornendo suggerimenti pratici per godere al meglio di queste perle del Mediterraneo.

1. Spiaggia del Poetto

Iniziamo il nostro viaggio scoprendo la spiaggia simbolo di Cagliari: il Poetto. Questa lunga distesa di sabbia si estende per 8 km dalla suggestiva Sella del Diavolo fino al litorale di Quartu Sant’Elena. Il Poetto è un vero paradiso urbano, ideale per chi desidera un momento di tranquillità a due passi dalla città.

Durante il giorno, è il luogo perfetto per rilassarsi sotto il sole, mentre la sera si trasforma in un vivace centro di intrattenimento con i suoi numerosi locali, bar e discoteche. La spiaggia offre anche una vasta gamma di servizi, da accoglienti bed & breakfast a comodi parcheggi e stabilimenti balneari attrezzati.

2. Spiagge di Calamosca e Cala Fighera

Continuando il nostro tour, scopriamo le tranquille spiagge di Calamosca e Cala Fighera, situate sul versante opposto della Sella del Diavolo rispetto al Poetto. Queste migliori spiagge di Cagliari sono l’ideale per chi cerca un’atmosfera più riservata e meno affollata. Cala Fighera, un’incantevole insenatura di ciottoli, è dominata da un’alta scogliera rocciosa, da cui i più audaci si lanciano in spettacolari tuffi nelle acque cristalline.

Tuttavia, è importante rimanere sempre prudenti e rispettare le norme di sicurezza. Calamosca, con la sua finissima sabbia bianca e il mare trasparente, è perfetta per chi desidera dedicarsi allo snorkeling o semplicemente godersi un momento di relax in famiglia, ammirando il suggestivo panorama del vicino faro antico.

3. Cala Regina: Un Angolo di Paradiso

Situata in località Terramala, Cala Regina è una delle spiagge più belle di Cagliari, accessibile tramite la Strada Statale Vecchia SS125 che si snoda lungo il pittoresco lato sud-est dell’isola. Questo lido si distingue per un fondale misto di ciottoli e rocce, bagnato da acque cristalline che sfumano in tonalità di azzurro vivace.

È un luogo prediletto dagli amanti della pesca subacquea, grazie alla sua ricca biodiversità marina. Un elemento caratteristico è la storica torre d’avvistamento spagnola, eretta su un promontorio che domina il mare, circondato da una lussureggiante vegetazione mediterranea, eucalipti e pini. Cala Mariolu, Sardegna: il paradiso per il tuo relax estivo

4. Mari Pintau: Un Dipinto Naturale

Proseguendo verso il sud-est, si incontra Mari Pintau, un nome che evoca la bellezza artistica di un’opera di Monet, con le sue acque che giocano con sfumature dallo smeraldo all’azzurro al celeste. Questa spiaggia si caratterizza per la presenza di ciottoli, sassi e, in misura minore, di sabbia fine. È particolarmente apprezzata dai giovani e si consiglia di arrivare di prima mattina durante l’alta stagione per assicurarsi un posto auto. È importante portare con sé lettini e ombrelloni, dato che la spiaggia non offre servizi di stabilimenti balneari.

5. Solanas: La Meta Ideale per gli Amanti del Mare

Continuando il viaggio verso il sud-est, a circa 35 km da Cagliari, si raggiunge Solanas, una spiaggia amata dai surfisti e dagli appassionati di pesca subacquea. Questa spiaggia si estende per circa 1,2 km ed è caratterizzata da una sabbia bianca e grossolana, circondata da una densa vegetazione che giunge fino alla riva. Solanas offre ogni comfort: stabilimenti balneari, bar, ristorazione, parcheggi, noleggio lettini e ombrelloni, e accessibilità per persone con disabilità.

6. La splendida spiaggia di Porto Giunco (Villasimius)

Situata nei pressi di Villasimius, la spiaggia di Porto Giunco rappresenta una delle perle della costa meridionale della Sardegna. Questa località si distingue per le sue acque trasparenti e la finissima sabbia bianca, tanto da essere frequentemente scelta come set ideale per spot pubblicitari. A breve distanza dalla spiaggia, troviamo lo stagno di Notteri, un’area dove è possibile osservare i maestosi fenicotteri rosa. Un’escursione consigliata è quella verso la torre saracena, da cui si può godere di una vista incantevole. Le spiagge più belle di Villasimius, in Sardegna

7. La suggestiva spiaggia di Punta Molentis (Villasimius)

Ultima tappa del nostro percorso lungo la costa sud-est di Cagliari, Punta Molentis a Villasimius, si rivela un autentico angolo di paradiso. Caratterizzata da una sabbia luminosa e un mare cristallino dai toni azzurri e verdi, è incastonata tra alte rocce e una collina che cela antichi nuraghi. Nonostante il parcheggio sia un po’ costoso (€5), la bellezza del luogo giustifica pienamente la spesa. Data la ridotta estensione della spiaggia, è consigliabile visitarla nelle ore mattutine o nei mesi meno affollati per apprezzarne pienamente lo splendore. Esplora le affascinanti spiagge di Villasimius

8. La incantevole spiaggia di Su Giudeu (Chia)

Virando verso la costa sud-ovest di Cagliari, ci imbattiamo in Su Giudeu, una delle spiagge più affascinanti della Baia di Chia. Continuazione naturale della spiaggia di S’Aqua Durci, Su Giudeu deve il suo nome alle abbondanti presenze di polpi nelle sue acque e ad una coppia di scogliere facilmente raggiungibili per il basso fondale. Ricca di servizi quali parcheggi, alberghi, bar, ristoranti e campeggi, è ideale per le famiglie grazie al suo fondale basso e sicuro per i bambini.

9. Cala Cipolla: Un Angolo di Paradiso nella Baia di Chia

Tra le numerose meraviglie costiere della Baia di Chia, spicca Cala Cipolla. Questa spiaggia, sebbene non estesa, offre un rifugio perfetto dal vento e attrae numerosi visitatori. La sua sabbia, fine e dorata, si fonde con le acque cristalline, che oscillano tra sfumature di verde smeraldo e azzurro turchese. Il fondale basso e sabbioso, punteggiato da qualche scoglio, rende questa spiaggia ideale per una giornata rilassante. Per raggiungerla, è necessario percorrere un sentiero immerso nella macchia mediterranea, un piccolo sforzo che verrà ampiamente ricompensato dalla bellezza del luogo. Le spiagge piu belle della Sardegna

10. Tuerredda: Un Sogno Caraibico nel Sud di Cagliari

Concludiamo questo viaggio esplorativo con la straordinaria spiaggia di Tuerredda, un vero gioiello che molti considerano tra le dieci migliori spiagge di tutta la Sardegna. Situata in una pittoresca insenatura tra Capo Malfatano e Capo Spartivento, Tuerredda è un paradiso terrestre che ricorda i paesaggi caraibici con la sua sabbia chiara e il mare cristallino. Circondata dalla macchia mediterranea, la spiaggia offre una vista spettacolare sull’omonimo isolotto, raggiungibile con una breve nuotata. I visitatori possono godere di numerosi servizi, tra cui un chiosco-bar, un ristorante, un parcheggio a pagamento, strutture balneari, oltre alla possibilità di noleggiare canoe e pedalò o partecipare a escursioni in gommone. Itinerari in Sardegna, dalla Barbagia a Arbatax

Lascia un commento