La bellezza delle spiagge della Gallura, situate nella parte nord-orientale della Sardegna, in provincia di Sassari, si estende per circa 100 chilometri, da Olbia all’Isola della Maddalena e Caprera, da Palau a Santa Teresa. Le spiagge della Gallura sono note per la loro costa frastagliata e le rocce granitiche, arricchite dalla presenza di numerose isole, come Tavolara, La Maddalena e Caprera, e baie dalla mille sfumature che incorniciano queste spiagge da sogno, immerse nella macchia mediterranea. La Costa Smeralda è la zona turistica più rinomata, meta di VIP e celebrità del jet set. Tuttavia, anche l’entroterra della Gallura è famoso per i suoi siti archeologici, che rappresentano una piacevole alternativa alle mete turistiche più affollate. In conclusione, la Gallura è una meta perfetta per chi cerca la bellezza naturale e la tranquillità, ma anche la cultura e la storia. Le sue spiagge sono un vero tesoro, ideali per una vacanza indimenticabile.
La regione della Gallura, situata nel nord della Sardegna, è caratterizzata da un tratto costiero molto frastagliato, con numerose insenature, rocce granitiche e l’Arcipelago della Maddalena. La famosa Costa Smeralda si estende ad est nella provincia di Arzachena, ma ad ovest, da Santa Teresa di Gallura fino al promontorio di Capo Testa, si trovano alcune spiagge meravigliose che non hanno nulla da invidiare alle più famose dell’isola. In questo articolo, ti presenteremo le 10 spiagge più belle della Gallura e dei suoi dintorni.
Scopri Spiaggia La Liscia (Porto Liscia)
Spiaggia La Liscia (Porto Liscia) è la prima spiaggia che si incontra lasciando il territorio di Palau e dirigendosi a nord-ovest verso la costa di Santa Teresa di Gallura. Questa bellissima spiaggia è caratterizzata da sabbia granitica dorata e si estende per circa 2 km, partendo da una scogliera che è circondata dalla tipica vegetazione mediterranea, fino alla foce del fiume Liscia. Il mare è poco profondo e cristallino, con un colore che varia tra il verde smeraldo e l’azzurro chiaro.
Inoltre, sulla spiaggia, sono disponibili sdraie, lettini e ombrelloni per il noleggio, e ci sono anche dei punti ristoro dove poter gustare un pasto o una bevanda rinfrescante. Spiaggia La Liscia (Porto Liscia) è un luogo ideale per trascorrere una giornata di relax e godere della bellezza naturale della Gallura. Quali sono le spiagge più belle di Tenerife?
Spiaggia La Licciola
Spiaggia La Licciola, situata a pochi chilometri a ovest della Valle dell’Erica nella zona delle spiagge della Gallura, è un vero spettacolo naturale. La sabbia chiara a grani medi e gli scogli sull’arenile conferiscono alla spiaggia un fascino unico. Il mare cristallino, con una colorazione che va dal verde al blu intenso, rende la zona perfetta per rilassarsi e fare il bagno in un’atmosfera paradisiaca. Inoltre, il basso fondale permette di fare lunghe nuotate in sicurezza.
Dalla spiaggia si può godere di un’incantevole vista panoramica. Infatti, lo scoglio della Colombaia è visibile nelle vicinanze, mentre l’isola di Spargi si staglia all’orizzonte. La bellezza del paesaggio è tale da lasciare senza fiato i visitatori. Spiaggia La Licciola è un luogo ideale per chi cerca un’esperienza unica di relax e di contatto con la natura. Questa spiaggia è una meta turistica imperdibile per chiunque voglia trascorrere una giornata indimenticabile immerso nella bellezza naturale delle spiagge della Gallura. Spiagge di Sorrento: tra bellezza del golfo e angoli segreti
Scopri la tranquilla bellezza della Spiaggia di Cala Sambuco
Spiaggia di Cala Sambuco è un’affascinante e piccola spiaggia a forma di mezzaluna, con una sabbia chiara e un mare cristallino che varia dal verde, all’azzurro al blu. Il fondale caratterizzato da ciottoli e scogli affioranti dall’acqua. Intorno alla spiaggia, il paesaggio è colorato dalla macchia mediterranea, creando un’atmosfera rilassante e pacifica.
Questo angolo di paradiso è ideale per gli amanti dello snorkeling. La spiaggia non ha alcun tipo di servizio, il che la rende un luogo tranquillo e isolato, perfetto per coloro che desiderano una vacanza lontano dalla confusione.
Per raggiungere la spiaggia di Cala Sambuco, partendo da Santa Teresa di Gallura, si deve seguire le indicazioni per Marazzino e svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per il ristorante La Diana. Continuare sempre dritto, oltrepassare l’intersezione e girare a sinistra, seguita da una svolta a destra su una strada non asfaltata nota come “Via Cala Sambuco”. Le nostre 15 spiagge di Corfù
Le Meravigliose Spiagge della Gallura: Spiaggia de La Marmorata
La Spiaggia de La Marmorata, situata nella Sardegna settentrionale, è una delle spiagge più belle della zona grazie al suo fondale di sabbia chiara e alle acque cristalline verdi e turchesi. Un’isola omonima può essere raggiunta nuotando dalla costa e vi si trovano i resti di un’antica cava romana. Spiaggia de La Marmorata offre molti servizi, come un parcheggio ampio, bar e ristoranti, noleggio di ombrelloni, sdraie e pedalò.
Inoltre, gli appassionati di sport acquatici possono praticare lo snorkeling, il windsurf e altri sport acquatici, mentre gli amanti della natura possono percorrere i numerosi sentieri che portano alle bellissime insenature vicine. Spiaggia de La Marmorata è perfetta per una giornata di relax in riva al mare o per fare attività all’aperto. La sua posizione panoramica, le acque limpide e le attività disponibili la rendono una delle spiagge più popolari della zona. Le spiagge di San Vito Lo Capo: i caraibi in Sicilia
Il mare della Sardegna: Spiaggia di Rena Bianca
La Spiaggia di Rena Bianca, situata a breve distanza dal centro storico di Santa Teresa di Gallura, è una delle più famose della Sardegna. Il suo nome deriva dalla sabbia bianchissima e dai frammenti di corallo rosa che la compongono, creando un colore unico e spettacolare, che si fonde perfettamente con l’azzurro del mare e il verde della macchia mediterranea che la circonda.
Per merito della sua bellezza, la spiaggia di Rena Bianca ha ricevuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu d’Europa sin dal 1987. Questa spiaggia offre una vasta gamma di servizi e può essere facilmente raggiunta dal centro della città, il che la rende molto popolare soprattutto durante i mesi estivi di luglio e agosto.
In questo angolo di paradiso, i turisti possono godersi la spiaggia, prendere il sole e fare una nuotata rinfrescante nel mare cristallino. Oltre alla bellezza del paesaggio, la spiaggia di Rena Bianca offre una vasta gamma di servizi tra cui ristoranti, bar, noleggio attrezzature sportive e molto altro ancora.
In conclusione, se stai cercando una spiaggia straordinaria per le tue vacanze in Sardegna, la spiaggia di Rena Bianca è un’opzione ideale che non ti deluderà. Pianifica il tuo viaggio in anticipo, evita i mesi di alta stagione per evitare l’affollamento e goditi il mare cristallino e la bellezza unica di questa spiaggia mozzafiato. Le 10 spiagge più belle di Taormina
Rena di Levante e Rena di Ponente
Le Spiagge della Gallura offrono una vasta scelta di paesaggi naturali mozzafiato e la Spiaggia dei Due Mari, formata da Rena di Levante e Rena di Ponente, non fa eccezione. Percorrendo Via Capo Testa da Santa Teresa di Gallura, si può godere della vista delle due splendide spiagge, situate su entrambi i lati dell’istmo.
Rena di Levante, situata a nord, è una spiaggia di sabbia bianca lunga e stretta, circondata da calette rocciose e vegetazione mediterranea. Le acque cristalline della Rena di Levante hanno guadagnato più volte la Bandiera Blu, che testimonia la qualità del mare. Più avanti lungo la costa, la spiaggia di Zia Culumba (Baia di Santa Reparata) offre la vista di alcuni resti di colonne romane, visibili anche sott’acqua.
Rena di Ponente, situata a sud, è una spiaggia di sabbia dorata caratterizzata da un’ampia distesa di sabbia e circondata dalla bellezza selvaggia della natura, in particolare vicino al promontorio di Capo Caccia. Le acque verdi e cristalline della Rena di Ponente invitano a un tuffo rinfrescante. Non mancano i servizi, tra cui bar, ristoranti, hotel e negozi, che sono disponibili nelle vicinanze.
In conclusione, la Spiaggia dei Due Mari è un paradiso naturale che merita di essere visitato durante una vacanza in Gallura. Rena di Levante e Rena di Ponente sono due splendide spiagge con caratteristiche uniche e offrono una grande varietà di attività e servizi per tutti i gusti. Cosa mangiare in Sardegna, 14 piatti tipici sardi
Spiagge della Gallura: Cala Spinosa (Capo Testa)
Cala Spinosa è una bellissima spiaggia nascosta, ideale per coloro che desiderano godersi il relax lontano dalla confusione degli stabilimenti balneari. Per raggiungere questa spiaggia dovrete seguire le indicazioni per il faro di Capo Testa e camminare lungo un sentiero ripido, ma vi assicuriamo che i vostri sforzi saranno ripagati quando raggiungerete l’arenile.
La spiaggia è caratterizzata da sabbia chiara e da suggestive rocce granitiche. Gli amanti dell’immersione e dello snorkeling potranno ammirare il bellissimo fondale con i suoi scenari incantevoli e variopinti. La spiaggia di Cala Spinosa è un vero e proprio paradiso che vi offrirà momenti di relax indimenticabili. Le 6 spiagge più belle di San Teodoro, in Sardegna
Scopri la bellezza naturale della spiaggia di Cala Grande nella Valle della Luna
La spiaggia di Cala Grande si trova nella Valle della Luna, così chiamata per i massi di granito plasmati dall’erosione del vento. Questi massi bianchi e giganteschi creano uno scenario fantastico intorno alle numerose calette e alla vegetazione mediterranea. La spiaggia può essere raggiunta attraverso un suggestivo sentiero.
Questa spiaggia è un vero paradiso per coloro che amano la natura e la tranquillità. Qui, gli hippy si sono stabiliti a partire dagli anni ’60, e ancora oggi è possibile incontrare viaggiatori, artisti, musicisti e avventurieri che cercano pace e serenità lontano dalla frenesia quotidiana.
La spiaggia di Cala Grande è imperdibile per tutti coloro che desiderano scoprire la bellezza naturale della Gallura. Non solo offre un’esperienza unica, ma permette anche di immergersi nella natura primordiale e di godere della pace e della serenità. Non perdete l’opportunità di visitare questo magico luogo. Cosa vedere in Sardegna, 21 posti spettacolari
Spiagge della Gallura: Scopri La Liccia
La Liccia è una splendida spiaggia della Gallura situata a soli 5 km da Santa Teresa di Gallura. Caratterizzata da una sabbia fine e bianca e da un mare cristallino, questa spiaggia è un vero gioiello nascosto. Nonostante sia poco affollata, offre ampi spazi aperti e rappresenta il luogo ideale per rilassarsi.
La Liccia è particolarmente adatta per la balneazione e per i bambini, grazie ai suoi fondali bassi. Inoltre, le acque trasparenti e cristalline sono perfette per chi vuole fare escursioni subacquee. La spiaggia è lunga circa 1 km e il paesaggio circostante è spettacolare.
Se sei alla ricerca di una spiaggia tranquilla e incontaminata, La Liccia è la scelta perfetta per te. Il mare cristallino e la sabbia bianca ti regaleranno momenti indimenticabili. Non perdere l’occasione di goderti la bellezza delle spiagge della Gallura. Le spiagge piu belle della Sardegna
Rena Majori
La spiaggia di Rena Majori si trova nella località omonima del comune di Aglientu, a circa 7 km da Santa Teresa di Gallura. È caratterizzata dalla sua sabbia finissima e chiara, circondata da scogli e rocce di granito che si affacciano su un bellissimo mare turchese.
Grazie alla presenza dei fiumi Rio Cantaru e Rio Ciuchesa, l’ampia spiaggia di Rena Majori è sempre tranquilla e riparata, circondata da dune coperte di vegetazione e scogli. Dietro di essa, una pineta offre un piacevole riparo dalle calde giornate estive.
Tra i servizi offerti, Rena Majori dispone di un ampio parcheggio e di un campeggio, oltre alla possibilità di noleggiare ombrelloni, sedie e pattini. Grazie al suo fondo marino variegato e ricco di pesci, è una meta ideale per gli amanti delle immersioni subacquee.
Inoltre, la spiaggia è molto apprezzata anche dagli amanti della natura e del birdwatching, poiché nella vicina area naturale protetta di Littosmarini è possibile avvistare numerose specie di uccelli.
Se stai cercando una spiaggia tranquilla e dal mare cristallino nelle vicinanze di Santa Teresa di Gallura, Rena Majori è sicuramente un luogo da visitare durante la tua vacanza in Sardegna. Le migliori spiagge di Baunei: il paradiso incontaminato della Sardegna