contatore per sito
spagna dove andare al mare

La Spagna rappresenta l’epitome di una destinazione perfetta per gli amanti del mare. Questo paese non solo vanta un clima ideale, ma anche una cultura che celebra pienamente i piaceri della vita e una varietà impressionante di località marittime. Grazie alla sua particolare geografia, la Spagna possiede sia una costa affacciata sull’Atlantico che una sul Mediterraneo. Ogni tratto di questa nazione regala una prospettiva unica sul mare della Spagna. E quando si parla di vacanza in Spagna al mare, non si può non menzionare le rinomate Isole Baleari, con gioielli come Ibiza e Maiorca, o l’incantevole Gran Canaria nelle Isole Canarie. Vale la pena sottolineare che queste affascinanti isole sono una preziosa estensione del territorio spagnolo. L’offerta balneare spagnola è tanto diversificata quanto affascinante. Ci sono calette intime avvolte da scogliere ornate da pini, mentre in altri luoghi si possono trovare spiagge vastissime, spesso arricchite dalla presenza di ristoranti e resort d’eccellenza. Sei pronto a scoprire le mete estive in Spagna più incantevoli? Ecco una guida essenziale per le spiagge più notevoli del paese. Molti viaggiatori, alla ricerca di una destinazione unica in Spagna dove andare al mare, scelgono la Costa Blanca, famosa per le sue acque cristalline e le lunghe spiagge sabbiose.

Guida alle Spiagge: Spagna dove andare al mare

Il desiderio di esplorare luoghi idilliaci e l’incanto del mare in Spagna porta molte persone a domandarsi: “Dove andare al mare in Spagna?”. La vacanza in Spagna al mare è diventata un’esperienza imprescindibile per gli amanti del sole, della sabbia e della cultura. Ecco alcune delle mete estive in Spagna che ti faranno innamorare. Le isole Baleari, tra cui Mallorca, Menorca e Formentera, sono tra le mete più amate dai turisti che cercano in Spagna dove andare al mare e godersi una vacanza indimenticabile.

1. Tossa de Mar, Costa Brava: Una Gemma Catalana

Posizionata lungo la fascia costiera della Catalogna, la Costa Brava, che tradotto letteralmente significa “costa selvaggia”, si contraddistingue per le sue baie pacate e le scogliere vertiginose. Questa regione, oltre ad essere una delle più suggestive dove andare al mare in Spagna, è anche un tuffo nella storia e nella cultura della nazione.

Situata a metà strada tra Barcellona e la frontiera con la Francia, Tossa de Mar è una perla antica. Ciò che colpisce è la sua spiaggia sinuosa, sovrastata da un’imponente fortezza che troneggia su una collina. La texture della sabbia, di un caldo colore marrone dorato, si fonde con le acque tranquille della baia, ideali per un bagno rilassante. Oltre alla pittoresca spiaggia, Tossa de Mar vanta anche vestigia romane e una serie di parchi naturali pronti a essere esplorati.

2. Es Pujols, Formentera: L’Oasi delle Baleari

Contrariamente alla sua più chiassosa vicina, Ibiza, Formentera si distingue come una delle isole delle Baleari dove la serenità regna sovrana. Una breve traversata in traghetto, che dura appena 30 minuti, separa le due isole. La spiaggia di Es Pujols è un vero paradiso: sabbie di un bianco luminoso si sposano con acque cristalline dai toni azzurro-verde. Tuttavia, Formentera non è solo un’isola per rifugiati in cerca di solitudine. Lungo la spiaggia, un vivace sentiero punteggiato di caffè e ristoranti conduce alla cittadina pulsante di vita, rendendo la vacanza in Spagna al mare un mix perfetto tra relax e divertimento.

3. Playa del Ingles, Isole Canarie: Un Rifugio Tropicale

Se si parla del mare della Spagna, è essenziale menzionare l’incanto delle Isole Canarie. Questo arcipelago, situato nell’Oceano Atlantico a circa 95 chilometri dalla costa africana, vanta tra le sue gemme Tenerife e Gran Canaria. Playa del Ingles, situata sull’isola di Gran Canaria, si estende per 11 chilometri di sabbia fina, circondata da dune mozzafiato.

Anticamente, questo luogo era il punto d’incontro per gli hippy negli anni ’60. Oggi, è un fulcro di vacanza in Spagna al mare, impreziosito da boutique di tendenza, alberghi esclusivi e ristoranti di alto livello. La tonalità dorata della sabbia si fonde delicatamente con le acque cristalline. Numerosi stabilimenti offrono comode sedie a sdraio e ombrelloni, delineando piccoli angoli privati per i visitatori.

4. Bogatell, Barcellona: La Perla della Costa Mediterranea

Barcellona, seconda città della Spagna, sorge maestosa lungo le rive del Mediterraneo. Il suo litorale è costellato da numerose spiagge, rendendola una delle prime scelte per chi si chiede dove andare al mare in Spagna. Bogatell, situata all’interno della metropoli, offre un’atmosfera più tranquilla rispetto alla movimentata Barceloneta. Creata in occasione delle Olimpiadi del 1992, questa spiaggia artificiale è curata nei dettagli e mantiene uno standard di pulizia elevato.

Bagnini vigilano per la sicurezza dei bagnanti, mentre strutture come bagni e docce sono distribuite lungo la costa. A soli 20 minuti di treno dal cuore pulsante di Barcellona, Bogatell sorge proprio di fronte a una stazione ferroviaria. La sua estensione permette di godere di tratti di spiaggia più selvaggi, ma non mancano angoli deliziosi dove assaporare tapas o approfittare delle caratteristiche baracche sulla spiaggia. Tra le mete estive in Spagna, Bogatell è ideale per gli appassionati di nuoto, windsurf e kitesurf.

5. Cala Mesquida, Maiorca: Una Gemma delle Baleari

Maiorca, la regina delle Isole Baleari, nonostante sia un punto di riferimento per il mare in Spagna, conserva ancora luoghi poco esplorati. Cala Mesquida, adagiata sulla costa nord-orientale, è uno di questi. Una spiaggia di sabbia finissima lunga un quarto di miglio offre non solo un luogo di relax con sedie a sdraio e ombrelloni, ma anche la genuinità di un solo ristorante e snack bar. La vicina cittadina oltre la spiaggia, aumenta il fascino di questo angolo nascosto.

6. Almunecar, Costa Tropical: L’Alternativa alla Frenesia

Mentre molti pensano immediatamente alla Costa del Sol quando sentono parlare di “vacanza in Spagna al mare”, c’è un angolo altrettanto affascinante e meno conosciuto: la Costa Tropical. La bellezza di questa regione risiede nella perfetta fusione tra modernità e natura. Almunecar rappresenta l’essenza di questa costa.

Immagina una versione spagnola di una pittoresca città di mare del sud della Francia: spiagge dalla sabbia bianca e soffice, acque invitanti e un lungomare animato. Il susseguirsi di negozi, ristoranti e hotel crea un’atmosfera vivace, e per chi desidera un’esperienza culinaria a bordo spiaggia, una serie di ristoranti offre proprio questo.

Questa spiaggia è l’ideale per famiglie e nuotatori: le aree di balneazione recintate e la presenza di bagnini nei mesi estivi garantiscono sicurezza e divertimento. Ma la Spagna non è solo mare. L’Andalusia, ad esempio, custodisce città storiche come Siviglia e Granada, che con la loro storia e cultura arricchiscono l’esperienza di chi decide di esplorare anche l’entroterra della Spagna durante la sua vacanza al mare.

7. Laredo, Cantabria: La mecca degli sport acquatici

La Cantabria, ubicata sulla costa settentrionale della Spagna e prossima al confine francese, si vanta di oltre 60 incantevoli spiagge che lambiscono le rive dell’Oceano Atlantico. Nel contesto del mare in Spagna, la città di Laredo emerge come fulcro degli sport acquatici, essendo un punto di riferimento per appassionati di surf, windsurf, kitesurf e jet ski.

Con i suoi circa cinque chilometri di sabbia finissima e bianca, Laredo si estende lungo una baia di rara bellezza. Non solo mare: la regione è un autentico paradiso per i buongustai che si lasciano sedurre dalla prelibata cucina basca. E per coloro che anelano a un tuffo nel passato, le rovine romane nel cuore della città offrono un’esperienza unica.

8. Playa de Torimbia, Asturie: Un angolo di paradiso nascosto

Le Asturie, regione della Spagna settentrionale, si affacciano sulla costa atlantica presentando spiagge dal carattere selvaggio e incontaminato, incorniciate da suggestive scogliere rocciose. E nel contesto di dove andare al mare in Spagna, la Playa de Torimbia emerge come una delle gemme nascoste, situata vicino al porto di Llanes, ad ovest di Bilbao.

Si tratta di una spiaggia tranquilla e lontana dal trambusto cittadino, dove la natura regna sovrana. E per i più avventurosi, una passeggiata dal vicino villaggio di Niembro può trasformarsi in una scoperta affascinante. Le Asturie, inoltre, vantano una ricca storia, essendo state un crocevia importante sia nell’epoca medievale che in quella moresca.

9. Carboneras, Almeria: Mare, natura e storia a portata di mano

Situata nel sud-est della Spagna, Almeria si affaccia sulle placide acque del Mar Mediterraneo. Il suo panorama è dominato da un imponente castello moresco che troneggia su un’altura. Ma non lontano da lì, la località di Carboneras si distingue come una delle mete estive in Spagna più ambite, grazie alle sue spiagge affascinanti, abbracciate da una vasta riserva naturale.

In questo contesto, il mare e la gastronomia si fondono perfettamente: Carboneras è, infatti, rinomata per il suo pesce freschissimo. Le spiagge, delimitate da palme maestose e dune suggestive, offrono un’esperienza balneare di qualità, dove ogni dettaglio, dalla sabbia dorata all’acqua cristallina, contribuisce a creare un’atmosfera di relax e benessere. Se il tuo obiettivo è scoprire luoghi meno affollati e più autentici in Spagna dove andare al mare, la Costa de Almería potrebbe sorprenderti con le sue spiagge selvagge e le sue acque limpide.

10. Benicassim, Costa del Azahar: Un Palcoscenico Musicale In Riva Al Mare

Benicassim non è soltanto un’incantevole località marittima sulla Costa del Azahar, ma rappresenta anche il cuore pulsante della musica in Spagna. Famosa per il suo festival musicale annuale, la città diventa una calamita per appassionati di musica da tutto il mondo. Immagina centinaia di migliaia di spettatori, radunati ogni luglio, con l’orizzonte marino come sfondo e le note delle star internazionali che riecheggiano nell’aria. Oltre alla sua vena artistica, Benicassim vanta spiagge vastissime, come la serena Torreon Beach, ideali per momenti di relax e bagni al sole. Questi litorali, in particolare durante la bassa marea, si allungano generosamente, offrendo uno spettacolo di natura unico.

11. Cadice e La Playa de la Victoria: Storia e Natura Sulla Costa de la Luz

Cadice non è solo una delle perle storiche della Spagna, ma è anche un luogo perfetto dove andare al mare in Spagna. Una volta nodo cruciale delle rotte marittime spagnole tra XVI e XVII secolo, oggi si distingue per i suoi panorami e spiagge dorate. Al centro di questa offerta turistica c’è La Playa de la Victoria, ampio lembo di sabbia dorata, bagnato da acque cristalline e ideali per nuotate rinfrescanti. E, se dopo un bagno desideri una pausa, una stradina ti condurrà verso pittoreschi negozi e ristoranti. Sebbene possa diventare un centro vivace durante l’estate, l’energia contagiosa della zona renderà ogni momento indimenticabile.

12. Playa de As Catedrais, Galizia: Una Meraviglia Naturale

Se cerchi un mare in Spagna che ti offra una vista mozzafiato, devi assolutamente visitare Playa de As Catedrais a Ribadeo. Questo non è un semplice litorale, ma un autentico museo a cielo aperto. La natura ha scolpito imponenti archi di roccia, che ricordano le navate di cattedrali gotiche, dando alla spiaggia il suo nome evocativo. Durante la bassa marea, queste formazioni diventano accessibili, offrendo una prospettiva unica e imponente.

13. Playa de Silencio, Asturie: Un Angolo Segreto di Pace

L’ultimo gioiello di questa lista è la Playa de Silencio nelle Asturie. Come una stanza silenziosa in una biblioteca affollata, questa spiaggia rappresenta un’oasi di pace nel tumulto estivo. Circondata da un anfiteatro naturale di rocce, l’ambiente qui è incredibilmente calmo e silenzioso. Sebbene le acque non siano ideali per il nuoto a causa delle formazioni rocciose sottomarine, la spiaggia stessa offre un luogo ideale per meditare, leggere o semplicemente ammirare la natura. L’accesso, garantito da un sentiero piuttosto ripido, assicura una folla limitata, preservando il carattere selvaggio e incontaminato del luogo.

 

FAQ: Le Spiagge Più Belle Della Spagna: Dove Andare al Mare

1. Quali sono le regioni costiere più famose in Spagna?

  • La Spagna vanta diverse regioni costiere popolari tra cui la Costa Brava, la Costa Blanca, la Costa del Sol, la Costa de la Luz e le isole come le Baleari e le Canarie.

2. Qual è la migliore stagione per andare al mare in Spagna?

  • La migliore stagione per visitare le spiagge spagnole varia a seconda della regione. In generale, i mesi tra giugno e settembre sono ideali per la maggior parte delle spiagge peninsulari, mentre le isole come le Canarie sono piacevoli quasi tutto l’anno.

3. Ho sentito parlare molto di Ibiza. È solo per feste o ha anche belle spiagge?

  • Ibiza è famosa per la sua scena notturna e le feste, ma offre anche spiagge stupende come Cala Comte, Cala d’Hort e Las Salinas. Molti visitatori vengono attirati dalla combinazione di belle spiagge e vita notturna vibrante.

4. E le Isole Canarie? Quali spiagge consiglieresti?

  • Le Isole Canarie hanno molte spiagge fantastiche. Alcune delle più popolari sono Playa de las Teresitas a Tenerife, Playa de Maspalomas a Gran Canaria e Playa Papagayo a Lanzarote.

5. Vorrei una destinazione meno affollata. Qualche suggerimento?

  • La Costa de la Luz, situata nella parte sud-ovest della Spagna, offre spiagge meno affollate rispetto ad altre destinazioni. Spiagge come Zahara de los Atunes o Tarifa sono belle e meno turistiche rispetto ad altre regioni.

6. Amo i paesaggi naturali. Ci sono spiagge vicino a parchi o riserve naturali?

  • Sì, la Spagna ha diverse spiagge vicino a aree protette. Ad esempio, il Parco Naturale di Cabo de Gata, situato in Andalusia, offre spiagge incontaminate e paesaggi mozzafiato.

7. Sto cercando spiagge per famiglie con servizi. Dove dovrei andare?

  • La Costa Blanca e la Costa del Sol sono famose per le loro strutture orientate alle famiglie, con spiagge come Playa de Levante a Benidorm o Playa de La Malagueta a Malaga che offrono molti servizi per i visitatori.

8. E se voglio praticare sport acquatici?

  • Tarifa è famosa per il windsurf e il kitesurf a causa dei suoi venti costanti. Le Isole Canarie, in particolare Fuerteventura, sono anche ottime per gli sport acquatici.

La Spagna offre una vasta gamma di destinazioni costiere per ogni tipo di visitatore, dalle famiglie ai surfisti, dagli amanti della natura ai festaioli. Speriamo che questa FAQ ti aiuti a scegliere la tua prossima destinazione al mare in Spagna!

Lascia un commento